Leggi il Topic


Cbr rr 1000 hrc 05 temperatura elevata
8319019
8319019 Inviato: 19 Ago 2009 3:30
Oggetto: Cbr rr 1000 hrc 05 temperatura elevata
 

salve a tutti...possiedo una cbr rr 1000 hrc del 2005....l'ho acquistata da qualke giorno....avrei una domanda da porvi per quanto riguarda la temperatura....camminando in autostarada o su percorsi scorrevoli,la temperatura resta tra gli 80 g e i 90...e fino a qui mi sta bene.....ma nn appena sto' in mezzo al traffico o inizio a camminare a bassi regimi (circa a30\40 kmh),la temperatura inizia a salire a vista d'occhio verso i 104, sino ad arrivare pian piano a 114\115...ovviamente nn appena inizio ad avere un'andatura piu'veloce la temperatura scende nuovamente...la domanda è: è normale ke arrivi sino a questa temperatura o c'è qualcosa ke nn va?????aiutatemi voi!!!!ciaooooooo
 
8319238
8319238 Inviato: 19 Ago 2009 9:10
 

Ciao anche io possiedo la cbr 1000 rr del 2005 e quello che hai detto e normale solo una cosa non mi quadra ed e questa :la temperatura quando inizia a salire a quanti gradi si accende la ventola? perche sulla mia quando arriva sui 102-104 si accende la ventola ma se dici che si accende sui 115 mi sembra un pò eccessivo comunque io possiedo lo spaccato della moto ovvero il manuale d'officina honda ma purtroppo in inglese anche se alla fine quello che mi interessa sono le varie misure delle registrazioni e poi basta un buon traduttore ed il gioco e fatto se ti interessa posso inviartelo fammi sapere.
PS:Guarda quanto ti si accende la ventola e se parte troppo fai un salto dal meccanico perche 115 gradi e un pò troppo ciao ciao.
 
8320288
8320288 Inviato: 19 Ago 2009 12:22
 

Anno 2006, mai vista la temperatura salire oltre i 108° ...fossi in te controllerei quantità e condizioni del liquido refrigerante oltre a cioò che ti è già stato suggerito in merito alla tempistica di attacco della ventola doppio_lamp.gif
 
8322643
8322643 Inviato: 19 Ago 2009 18:09
 

Ciao, ho anche io un 2005 e appena presa m'è successo lo stesso.Ho fatto due domande sul Tinga e subito mi hanno rassicurato.Poi con l'esperienza mi sono accorto che è normale.Purtroppo soffre molto il traffico e tratti montani da 3a-4a marcia.Con la guida fluida passa tutto.114°-115 ° però sono effettivamente troppi.
Quoto un bel controllino dal meccanico per la tempistica dell'azionamento della ventola.
doppio_lamp.gif
 
8323896
8323896 Inviato: 19 Ago 2009 22:55
 

la mia solo nel traffico congestionato o ai semafori raggiunge massimo i 106 ( forse sarà capitato qualche secondo a 108 ) ma camminando anche piano difficilmente raggiunge i 103 ( che è la temperatura che con ventola accessa resta fissa nelle peggiori condizioni, cioè la ventola riesce a tenere i 103)

in genere sta sempre tra un minimo di 85 ed un max di 100

se hai visto i 115 o eri fermo a motore accesso da mezz' ora con 40 gradi all' ombra, ed in questo periodo può anche essere ( povera moto) o c'è qualche problema alla ventola.
 
8333142
8333142 Inviato: 21 Ago 2009 17:07
Oggetto: Re:
 

Anche io il massimo che ho visto era 108° con la ventola già in marcia, in mezzo al traffico in giornate torride. Anche io ti consiglio in primis di controllare il liquido radiatore.........
 
8339189
8339189 Inviato: 23 Ago 2009 11:03
 

A me a tra 104 e 107 si attiva la ventola e la temperatura scende immediatamente.
 
8344072
8344072 Inviato: 24 Ago 2009 13:28
 

confermo che superati i 100 è comunque eccessiva anche se fa tanto caldo,le ventole si accendono oltre questa temp. e non dovrebbero permettere di superarla,assolutamente poi se in movimento anche nel traffico,c'è sicuramente qualcosa che non va,check it 0509_up.gif
 
8344600
8344600 Inviato: 24 Ago 2009 14:30
 

Prova a controllare che non ci siano delle bolle d'aria da spurgare nel circuito.
Accendi la moto e lasciala accesa fino a quando non arriva alla temperature d'esercizio normale, spegni il motore e inclini la moto, tenendola da una parte, dal lato sinistro fino a quasi farla toccare terra. Una volta fatta questa operazione tieni controllata la vaschetta dell'acqua mentre il motore si faredda facendo attenzione a rabboccare con del liquido prima che si svuoti completamente.

E' successo anche me che scaldasse così tanto dopo che avevo sostituito il liquido refrigerante!!!
 
8344704
8344704 Inviato: 24 Ago 2009 14:48
 

Va bè, se avessi scritto con un pò più di calma...... !!!! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_biggrin.gif
 
8381434
8381434 Inviato: 30 Ago 2009 16:21
 

be vi posso dire che la mia fire del 2002 non ha mai superato i 103° e considerate che abito in sicilia ergo zona piu' calda d' Italia ed in piu' il paese ha le strade molto corte xio' sempre tra prima e seconda e fermo alle code... dovrei ritenermi fortunato ritengo
 
8382212
8382212 Inviato: 30 Ago 2009 19:51
 

blademetal ha scritto:
be vi posso dire che la mia fire del 2002 non ha mai superato i 103° e considerate che abito in sicilia ergo zona piu' calda d' Italia ed in piu' il paese ha le strade molto corte xio' sempre tra prima e seconda e fermo alle code... dovrei ritenermi fortunato ritengo



la blade del 2002 non è la 1000rr...... la tua viaggia appena più fresca di temperatura (anche per via della diversa classe di inquinamento di appartenenza) 0509_up.gif
 
12041434
12041434 Inviato: 27 Giu 2011 11:39
Oggetto: temperatora radiatore a quanti gradi diventa troppo alta
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sabato come da migliore tradizione sono andato al raduno il motorocchio .
Devo dire un grandissimo raduno il problema è che durante il giro come sempre nei raduni la temperatura era constante sui 103 gradi fino ad una punta di 106 gradi dove mi sono fermato a farla freddare. Vorrei sapere se queste cose danneggiano il motore condideraqndo che sono viaggi corti, cosa si rischia e a che temperatura diventa davvero pericoloso per il motore circolare.
e poi se esiste una spia che indica di fermarsi che la temperatura è davvero troppo alta .
grazie.
So che non sono moto adatte per fare i raduni ma qualche volta è bello anche cambiare qualcuno di voi ci va ai raduni ha mai riscontrato problemi?
fatemi sapere vostre esperienze .
 
12041459
12041459 Inviato: 27 Giu 2011 11:45
 

temperture fino ai 110 sono nella norma unica cosa deve partire la ventola a questa temperatura
 
12041489
12041489 Inviato: 27 Giu 2011 11:50
 

l'importante è che parta la ventola..... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12041490
12041490 Inviato: 27 Giu 2011 11:50
 

Ma è vero come ho letto in alcuni forum che se si accende la spia rossa la moto automaticamente si ferma o in altri ho letto che riduce la potenza è successo a nessuno
 
12041571
12041571 Inviato: 27 Giu 2011 12:01
 
 
12041659
12041659 Inviato: 27 Giu 2011 12:15
 

ti ringrazio ho letto il topic ma la mia curiosità ore è sul fatto che se si accende la spia la moto in automatico si spenge o diminuisce la potenza.
a qualcuno è successo o è solo una leggenda metropolitana come tante io sinceramente non lo avevo mai sentito dire.
 
12041839
12041839 Inviato: 27 Giu 2011 12:42
 

Lucky123 ha scritto:
ti ringrazio ho letto il topic ma la mia curiosità ore è sul fatto che se si accende la spia la moto in automatico si spenge o diminuisce la potenza.
a qualcuno è successo o è solo una leggenda metropolitana come tante io sinceramente non lo avevo mai sentito dire.


se la spia della temperatura rimane fissa a lungo dovrebbe spegnersi la moto per non bruciare le guarnizioni della testa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©