Leggi il Topic


Quale benzina per il Gilera 124 5V lusso del 1969 ?
8315044
8315044 Inviato: 18 Ago 2009 13:18
Oggetto: Quale benzina per il Gilera 124 5V lusso del 1969 ?
 

ciao a tutti, ho appena terminato la ristrutturazione totale di un Gilera 124 5V lusso del '69. Chi ha fatto il lavoro mi suggerisce di utilizzare sempre e solo la benzina V- Power in quanto dovrebbe dare minori residui carboniosi. Qualcuno sa dirmi se il consiglio è valido ? gli additivi da aggiungere alla classica verde sono utili e/o efficienti ?
 
8315144
8315144 Inviato: 18 Ago 2009 13:31
 

se ha un rapporto di compressione più alto rispetto ai motori odierni è meglio usare la V-power... altrimenti uno di quegli additivi che fanno l'effetto della benzina col piombo
 
8316109
8316109 Inviato: 18 Ago 2009 15:53
 

grazie mille Valerio, non ho capito se utilizzi anche moto d'epoca.

Il rapporto di compressione del Gilera è 10:1, direi un pò più elevato dei motori a scoppio tradizionali (anche delle auto per intenderci...). Credo che il problema sia proprio la lubrificazione che viene a mancare mancando il piombo tetraetile.
Avrei bisogno anche del parere diretto di chi ha moto d'epoca.

Grazie mille ancora Valerio e a tutti quanti possono rispondermi.
 
8336300
8336300 Inviato: 22 Ago 2009 12:55
 

io sapevo, che il piombo o il suo sostituto serve per evitare che le guidavalvole si usurino in quanto la verde le corrode(mentre quelle nuove sono di materiale diverso), anche molti tubi in gomma adatti alla rossa sono stati sostituiti in quanto la verde li scioglieva.
comunque la verde normale mi pare di ricordare che ha un potere antidetonante fino alla compressione 14 a 1, quindi in teoria non ti serve la v pover
se sbaglio correggetemi
comunque io uso la verde normale con sostituto del piombo sulla 150 del 54 compressione 6 a 1
per quanto riguarda i residui carboniosi, a mio parere stiamo parlando di finezze che non servono su un motore del 69.
inoltre la v pover ha più ottani, quindi più riscaldamento e più sollecitazioni, non so se siano positive sul tuo motore.
 
8336504
8336504 Inviato: 22 Ago 2009 13:25
 

grazie Eolo, io la pensavo esattamente come te, credo sia più importante sostituire l'effetto del piombo che ora viene a mancare che non aumentare gli ottani con la v-power (...che poi costa...)

Ho anche scoperto ieri che le moto d'epoca devono essere revisionate ogni anno....ach ! un'altra burocrazia !!

buona giornata
 
8336587
8336587 Inviato: 22 Ago 2009 13:37
 

ogni anno se la iscrivi asi o fmi altrimenti ogni due anni
e comunque pochi lo sanno tra i controllori della strada icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©