Leggi il Topic


Spia Olio Ninja 09 aiuto
8314607
8314607 Inviato: 18 Ago 2009 12:12
Oggetto: Spia Olio Ninja 09 aiuto
 

Ciao ragazzi, io ho una Ninja 09 600..quando dovro cambiare l' olio si accenderà la spia vero?
perchè quando la accendo si spegne la spia luminura rossa ad intermittenza e sparisce la spia dell' olio, quando dovro cambiarlo restera sul display?
 
8314650
8314650 Inviato: 18 Ago 2009 12:18
Oggetto: Re: Spia Olio Ninja 09 aiuto
 

AcLu ha scritto:
Ciao ragazzi, io ho una Ninja 09 600..quando dovro cambiare l' olio si accenderà la spia vero?
perchè quando la accendo si spegne la spia luminura rossa ad intermittenza e sparisce la spia dell' olio, quando dovro cambiarlo restera sul display?


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Speriamo proprio di no!!

La spia ROSSA dell'olio, indica che la pressione dell'olio o il livello dell'olio sono troppo bassi...
Se dovessi vederla acesa mentre il motore è in moto, significherebbe "GRANDE ROGNA"!

Il livello dell'olio lo devi tenere controllato tu, ben prima che si accenda la spia!

E i cambi olio devono essere fatti a intervalli prestabiliti da Kawasaki... Li trovi sicuramente sul libretto di uso e manutenzione...

Comunque indicativamente vengono fatti ogni 10.000 Km o almeno una volta all'anno...

La spia dell'olio comunque si accende quando dai quadro per due motivi: uno è che così sei sicuro che la spia funziona e secondo perchè, a motore ancora spento, ovviamente la pressione è pari a zero e la spia te lo segnala. Appena metti in moto la spia si spegne...
 
8314742
8314742 Inviato: 18 Ago 2009 12:31
 

sul libretto di uso e manutenzione, la sostituzione dell'olio è data ogni 12.000km, io l'ho sempre fatta ogni 6000, sicuramente non fa male alla moto...

ad ogni modo, se si leggesse un po' più spesso il libretto di uso e manutenzione, sicuramente queste domande troverebbero subito risposta 0509_up.gif

del resto, è tutto giusto quello detto da TrentinoDOC
 
8314789
8314789 Inviato: 18 Ago 2009 12:39
 

Grazie mille ragazzi...mi dispiace continuare a far domande cosi stupide su questo forum ma esser un motociclista solitario come me, è difficile all' inizio...non ho nessuno che mi spiega e mi insegna...
 
8315022
8315022 Inviato: 18 Ago 2009 13:15
 

AcLu ha scritto:
Grazie mille ragazzi...mi dispiace continuare a far domande cosi stupide su questo forum ma esser un motociclista solitario come me, è difficile all' inizio...non ho nessuno che mi spiega e mi insegna...


Ma di dove sei, scusa..?

Possibile non ci sia nessuno del Tinga nella tua zona..?
 
8318315
8318315 Inviato: 18 Ago 2009 22:43
 

AcLu ha scritto:
Grazie mille ragazzi...mi dispiace continuare a far domande cosi stupide su questo forum ma esser un motociclista solitario come me, è difficile all' inizio...non ho nessuno che mi spiega e mi insegna...


roma??

se sei di qui possiamo vederci e ti dò due dritte senza pretese icon_wink.gif
 
8328535
8328535 Inviato: 20 Ago 2009 18:38
 

io ho un problema simile , motore spento chiave non inserita, spia rossa ad intermittenza ? ( è normale ??) , giro la chiave , vedo il simbolo dell'olio lmapeggiante e la luce rossa ancora , accendo e sparisce tutto . se qualcuno mi aiutaa capirne di +

grazie anticipato =P
 
8328670
8328670 Inviato: 20 Ago 2009 19:02
 

Whyte ha scritto:
io ho un problema simile , motore spento chiave non inserita, spia rossa ad intermittenza ? ( è normale ??) , giro la chiave , vedo il simbolo dell'olio lmapeggiante e la luce rossa ancora , accendo e sparisce tutto . se qualcuno mi aiutaa capirne di +

grazie anticipato =P


ma la spia rossa ad intermittenza e' quella dell'immobilizer non dell'olio!!!

ad ogni modo se a moto accesa non c'e' nessuna spia accesa ...stai tranquillo che va tutto bene
 
8329725
8329725 Inviato: 20 Ago 2009 22:20
 

il cambio olio ogni 10.000 km??? Volete così poco bene alla vostra moto icon_cry.gif il cambio olio si fa almeno una volta all'anno e a non più di 5-6000 km...così facendo il motore vi durerà molto ma molto in più e cosa importante non avrete rogne 0509_up.gif
 
8331318
8331318 Inviato: 21 Ago 2009 11:33
 

Hornello_80 ha scritto:


ma la spia rossa ad intermittenza e' quella dell'immobilizer non dell'olio!!!

ad ogni modo se a moto accesa non c'e' nessuna spia accesa ...stai tranquillo che va tutto bene


mhh a chiave girata vedo il disegnino dell'olio che lampeggia , in effetti la vascehtta dell'olio del freno di dietro sta a limite , però il bello è che il meccanico che mi ha portato la moto ( comprata da poco ) ha detto che quello era il livello
 
8331872
8331872 Inviato: 21 Ago 2009 13:03
 

Whyte ha scritto:


mhh a chiave girata vedo il disegnino dell'olio che lampeggia , in effetti la vascehtta dell'olio del freno di dietro sta a limite , però il bello è che il meccanico che mi ha portato la moto ( comprata da poco ) ha detto che quello era il livello
Quello che tu noti (immagino appena inserita e girata la chiave nel blocchetto di accensione) è il check che fa sempre la moto; è normale, non appena metti in moto quella spia si spegne (si deve spegnere, in caso contrario vorrebe dire che ci può essere un problema serio: dalla mancanza d'olio ad un difetto del sensore, ecc...).
Il livello dell'olio dei freni non ha niente a che vedere con le spie sulla strumentazione (i serbatoietti non hanno sensori di alcun genere); se per livello al limite intendi il limite minimo puoi sempre aggiungerne un poco (basta che ti documenti sul tipo che è installato, in genere un DOT4).
 
8332494
8332494 Inviato: 21 Ago 2009 14:40
 

frozenfrog ha scritto:
Quello che tu noti (immagino appena inserita e girata la chiave nel blocchetto di accensione) è il check che fa sempre la moto; è normale, non appena metti in moto quella spia si spegne (si deve spegnere, in caso contrario vorrebe dire che ci può essere un problema serio: dalla mancanza d'olio ad un difetto del sensore, ecc...).
Il livello dell'olio dei freni non ha niente a che vedere con le spie sulla strumentazione (i serbatoietti non hanno sensori di alcun genere); se per livello al limite intendi il limite minimo puoi sempre aggiungerne un poco (basta che ti documenti sul tipo che è installato, in genere un DOT4).


è proprio come ti ha spiegato lui anche io possiedo una zx6r 09 e la luce appare quando giri la chiava fa il suo breve controllo e poi quando accendi sparisce
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©