Leggi il Topic


marmitta con olio incrostato o altro????
8303479
8303479 Inviato: 15 Ago 2009 15:24
Oggetto: marmitta con olio incrostato o altro????
 

weeee, ciao ragazzi.
Inanzitutto buon Ferragosto a tutti.
Come da titolo sul mio Beta motard 50 la marmitta non so se è sporca, o è l'olio si è attaccato, aiutatemi voi!!
questo è il problema: Link a pagina di Img81.imageshack.us
 
8303511
8303511 Inviato: 15 Ago 2009 15:35
 

mi sembra "cotta", se vuoi pulirla non so se viene via, se vuoi invece pulire dentro la marmitta la togli dalla moto e ci metti soda caustica
 
8303516
8303516 Inviato: 15 Ago 2009 15:36
 

Paguro ha scritto:
mi sembra "cotta", se vuoi pulirla non so se viene via, se vuoi invece pulire dentro la marmitta la togli dalla moto e ci metti soda caustica

va bene, ma cotta in che senso, e poi cos'è surriscaldata?
 
8303534
8303534 Inviato: 15 Ago 2009 15:43
 

si esatto, puo darsi che si sia surriscaldata troppo e il calore abbia fatto quelle macchie, non compromette l' affidabilità ma l' estetica, purtroppo se cosi fosse non viene via pulendola
 
8303536
8303536 Inviato: 15 Ago 2009 15:43
Oggetto: Re: marmitta con olio incrostato o altro????
 

a112abarth ha scritto:
weeee, ciao ragazzi.
Inanzitutto buon Ferragosto a tutti.
Come da titolo sul mio Beta motard 50 la marmitta non so se è sporca, o è l'olio si è attaccato, aiutatemi voi!!
questo è il problema: Link a pagina di Img81.imageshack.us

Mi è successo ultimamente,probabilmente è l'olio incombusto sputato dal silenziatore che si solidifica dove hai indicato producendo quel brutto colore.
Per toglierlo smonta il silenziatore e con un attrezzo tipo questo attaccato al trapano Link a pagina di Freemodding.it togli tutto,poi lo passi con uno straccetto umido di benzina e torna come nuovo.
Non arrugginisce,tu però stai attento a non calcare troppo la mano
 
8303543
8303543 Inviato: 15 Ago 2009 15:46
 

ok grazie a tutti, vedrò, ma forsela lascio così, ma essendo un maniaco della perfezione, mi fa incaxxare troppo

grazie a tutti!!!!
 
8303549
8303549 Inviato: 15 Ago 2009 15:53
 

Ah,se lo fai tanto che hai il silenziatore smontato cambia la lana di vetro,che probabilmente essendo vecchia o bruciata non trattiene più l'olio,io l'ho fatto e il problema non si è ripresentato
 
8303554
8303554 Inviato: 15 Ago 2009 15:55
 

painkiller92 ha scritto:
Ah,se lo fai tanto che hai il silenziatore smontato cambia la lana di vetro,che probabilmente essendo vecchia o bruciata non trattiene più l'olio,io l'ho fatto e il problema non si è ripresentato

impossibil a mno di 740 chilometri
 
8303883
8303883 Inviato: 15 Ago 2009 18:47
 

a112abarth ha scritto:

impossibil a mno di 740 chilometri

Se hai sempre una carburazione grassa la lana fa tempo a "inzupparsi" di olio anche in 700km...controlla che non ti costa niente
 
8303893
8303893 Inviato: 15 Ago 2009 18:49
 

painkiller92 ha scritto:

Se hai sempre una carburazione grassa la lana fa tempo a "inzupparsi" di olio anche in 700km...controlla che non ti costa niente

controllerò, però ho l'automix
 
8304277
8304277 Inviato: 15 Ago 2009 21:04
 

se devi cambiare lana nello scarico ti consiglio di usare la lana di roccia, se acuisti la polini la paghi la bellezza di 30 euro a pacchetto, ma siccome la lana di roccia viene usata anche come isolante edilizio com prane un po, è UGUALE ma la paghi 100 volte meno! non paghi la marca insomma
 
8312300
8312300 Inviato: 17 Ago 2009 21:04
 

Paguro ha scritto:
se devi cambiare lana nello scarico ti consiglio di usare la lana di roccia, se acuisti la polini la paghi la bellezza di 30 euro a pacchetto, ma siccome la lana di roccia viene usata anche come isolante edilizio com prane un po, è UGUALE ma la paghi 100 volte meno! non paghi la marca insomma

o ok grazie, comunqu vedrò cosa dice il mio meccanico, ma è in ferie fino al 23
 
8334915
8334915 Inviato: 22 Ago 2009 0:46
 

hei ragazzi, ho fatto 150 chilometri tra andata e ritorno per trovare un caxxo di meccanico aperto e siccome stava chiudendo ha fatto veloce ma mi ha detto che è la lana (cosa confermata anche da runner quello della pecoraro elaborazioni da un amico del tinga al meridione).
Alla fine ho scelto di lasciar quella, perchè il suond è entusiasmante, mi fa venire l'acquolina in bocca solo al ricordo.
Però, mi viene in mente un dubbio qual'è la differenza tra lana di vetro e lana di roccia??
 
8379734
8379734 Inviato: 30 Ago 2009 9:58
 

quella di vetro è più morbida e riesce a filtrare meglio il rumore, mentre quella di roccia e leggermente più dura e lo filtra meno
 
8380790
8380790 Inviato: 30 Ago 2009 13:42
 

solrock666 ha scritto:
quella di vetro è più morbida e riesce a filtrare meglio il rumore, mentre quella di roccia e leggermente più dura e lo filtra meno

ok, grazie ma lascio quella, che penso sia finita, ma ci possono essere perdite prestazionali??
personalmente penso che sia il contrario o sbaglio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©