Leggi il Topic


sognando la ninjetta.. [consigli pre acquisto]
8206856
8206856 Inviato: 29 Lug 2009 14:12
Oggetto: sognando la ninjetta.. [consigli pre acquisto]
 



salve a tutti, mi presento.. mi chiamo Antonio e ho 17 anni (18 ad aprile). ho sempre sognato di guidare una moto, una vera.. non come le 125 che sono poco piu che giocattolini. dopo numerose moto scartate, ho deciso di buttarmi e comprare la ninjetta.
Ora, premetto che io non ho mai guidato una moto a marce, quindi sarebbe proprio la mia prima moto.. pensate che sia buona per iniziare? avete qualche consiglio da darmi per iniziare bene senza commettere cazzate da principianti?
ah poi volevo sapere quanto costa circa da nuova e se si trovano degli usati... grazie in anticipo 0509_up.gif
 
8206895
8206895 Inviato: 29 Lug 2009 14:16
 

Assolutamente si, è la moto perfetta per chi vuole iniziare, come è già stato detto varie volte! 0509_up.gif
I consigli sono i soliti, usare la testa, non esagerare e prima di osare di più prendere bene confidenza con la moto, conoscerne i punti di forza e, soprattutto, le debolezze! icon_wink.gif

Nuova credo costi sui 4600 euro o giù di li, usata... boooh! Chissà, magari per quel periodo potrei venderti la mia! 0509_pernacchia.gif
 
8206925
8206925 Inviato: 29 Lug 2009 14:18
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

SempreAlLimite ha scritto:
non come le 125 che sono poco piu che giocattolini


icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

i 125 2t full power hanno ben poco da invidiare alla (ottima 0509_up.gif ) piccola kawa...

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
8206947
8206947 Inviato: 29 Lug 2009 14:20
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

gabry-F10 ha scritto:


icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

i 125 2t full power hanno ben poco da invidiare alla (ottima 0509_up.gif ) piccola kawa...

icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Su questo ti do ragione, anzi, sotto il profilo della ciclistica sono anche superiori. Rimane il fatto che, IMHO,prendere un 2T per usarlo su strada è un disastro, tra consumi e affidabilità. doppio_lamp.gif
 
8207011
8207011 Inviato: 29 Lug 2009 14:25
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

Kenshin ha scritto:


Su questo ti do ragione, anzi, sotto il profilo della ciclistica sono anche superiori. Rimane il fatto che, IMHO,prendere un 2T per usarlo su strada è un disastro, tra consumi e affidabilità. doppio_lamp.gif


no sì sì hai ragione, io solo di benzina (e la mia moto è completamente originale, con il 34 come carburatore) spendo 5€ circa al giorno...
mi ha solo dato fastidio la frase di "sempreallimite", detta da una che sicuramente non ha mai guidato un 125 (se no non lo chiamerebbe sicuramente giocattolo...)
mi piacerebbe provare la mini-ninja per vedere quanta differenza c'è tra la mia vecchietta 125 e il 250 0509_up.gif
 
8207046
8207046 Inviato: 29 Lug 2009 14:28
 

come prima moto la ninjetta è perfetta, agile scattante e consumi ridotti, potresti valytare in alternativa un gs 500, anche quella è un ottima moto.
i 2t full power? si, per quello sono ottimi a livello di prestazioni ma l' utilizzo su strada non è il piu adatto... icon_rolleyes.gif in pista è un altra cosa
 
8207080
8207080 Inviato: 29 Lug 2009 14:30
 

pensa anche ad una moto depotenziata, che dopo due anni con meno di 300€ riporti (legalmente) ai cavalli giusti: come comprare una moto nuova icon_wink.gif
 
8207096
8207096 Inviato: 29 Lug 2009 14:31
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

Kenshin ha scritto:


Su questo ti do ragione, anzi, sotto il profilo della ciclistica sono anche superiori. Rimane il fatto che, IMHO,prendere un 2T per usarlo su strada è un disastro, tra consumi e affidabilità. doppio_lamp.gif
la Ninja è sicuramente più affidabile, consuma meno, è in regola con la legge come potenza a libretto, può percorrere tutte le strade, ma non per questo possiamo definire giocattoli i 125 2t
 
8207331
8207331 Inviato: 29 Lug 2009 14:49
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

Valerio91 ha scritto:
la Ninja è sicuramente più affidabile, consuma meno, è in regola con la legge come potenza a libretto, può percorrere tutte le strade, ma non per questo possiamo definire giocattoli i 125 2t

anche la mia 125 è in regola a libretto (20.5 kw) 0509_doppio_ok.gif
sul poter percorrere tutte le strade ti dò pienamente ragione, è secondo me decisamente comodo in caso di emergenza...
anche se va detto che l'autostrada già la mal digerisco in macchina, in moto dev'essere una palla assurda...
Comunque la 250 dev'essere un'ottima moto per cominciare, ma ricomprerei il mio giocattolo per imparare al posto della ninjetta 0509_up.gif
per rispondere a paguro, in strada mi trovo bene con il due tempi, in pista purtroppo non sono ancora andato (ho la moto da gennaio) per mancanza di tuta 0510_amici.gif
certo è che come detto, consuma veramente tanto (10€ / 120km) 0509_lucarelli.gif
 
8207470
8207470 Inviato: 29 Lug 2009 15:02
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

gabry-F10 ha scritto:

anche la mia 125 è in regola a libretto (20.5 kw) 0509_doppio_ok.gif
sul poter percorrere tutte le strade ti dò pienamente ragione, è secondo me decisamente comodo in caso di emergenza...
anche se va detto che l'autostrada già la mal digerisco in macchina, in moto dev'essere una palla assurda...
Comunque la 250 dev'essere un'ottima moto per cominciare, ma ricomprerei il mio giocattolo per imparare al posto della ninjetta 0509_up.gif
per rispondere a paguro, in strada mi trovo bene con il due tempi, in pista purtroppo non sono ancora andato (ho la moto da gennaio) per mancanza di tuta 0510_amici.gif
certo è che come detto, consuma veramente tanto (10€ / 120km) 0509_lucarelli.gif
neanche io sono amante dell'autostrada in moto, ma se ad esempio vuoi andare a girare in un luogo lontano, come può essere un passo di montagna, se non prendi l'autostrada impieghi un sacco di tempo...
per i consumi, prova a pulire il filtro, dovresti stare sui 150km con 10 euro
 
8207758
8207758 Inviato: 29 Lug 2009 15:31
 

Comunque ritornando a rispondere al quesito di SempreAlLimite.........a mio parere la ninjetta "può" essere la moto perfetta per iniziare ma comunque essendo da quel che mi dici la tua prima vera moto..devi starci lo stesso molto attento....perchè si, è pensata anche per chi muove i primi passi, ma ti ci puoi fare lo stesso tantissimo male ed è facile farsi prendere la mano.........io la prenderei tra una delle valide alternative al 125 2T e non.....invece secondo me lascerei stare del tutto l'idea di un 600 depo perchè a mio avviso sarebbe soprattutto per te una spesa inutline non avendo portato delle moto vere.....ti ritroveresti solo a che fare con più peso,una ciclistica e motore più impegnativo,e inoltre non sfruttabile al 100% dovendola depotenziare(sforzeresti e rovineresti alla lunaga anche il motore) , tantomeno senza depotenziandola solo su libretto .....li sarebbe una cosa davvero stupida e folle come molti fanno.......poi ognuno ovvio pensa alla vita sua 0509_pernacchia.gif ..........
 
8208068
8208068 Inviato: 29 Lug 2009 16:04
 

Brutta storia l'RS da 10 Km/L, dovresti arrivare almeno a 15. Pulisci il filtro e togli il 34 se non è full power icon_asd.gif. Comunque da qui a dire che i 125 2T sono giocattoli ce ne vuole... E lo dico io che ho guidato sia l'RS che l'R 125 quattro tempi, e posso dirti che pur essendo piccini picciò, ti fanno divertire e anche tanto... Peccato non poter godere di libertà assoluta di circolazione e nell'RS fare abbastanza spesso benzina e manutenzione.
 
8209577
8209577 Inviato: 29 Lug 2009 19:20
 

FiltroMan ha scritto:
Brutta storia l'RS da 10 Km/L, dovresti arrivare almeno a 15. Pulisci il filtro e togli il 34 se non è full power icon_asd.gif. Comunque da qui a dire che i 125 2T sono giocattoli ce ne vuole... E lo dico io che ho guidato sia l'RS che l'R 125 quattro tempi, e posso dirti che pur essendo piccini picciò, ti fanno divertire e anche tanto... Peccato non poter godere di libertà assoluta di circolazione e nell'RS fare abbastanza spesso benzina e manutenzione.


và che sono gia sui 15 al litro eh (120km con 8 lt fà circa 15 se non mi sbaglio) icon_wink.gif
se leggi i miei post prima la moto è full power da quando è uscita da Noale, i 20.5kw sono sul libretto e il 34 era di serie icon_wink.gif
 
8209864
8209864 Inviato: 29 Lug 2009 20:11
 

vai a occhi chiusi di ninjetta!!!! icon_wink.gif
 
8215997
8215997 Inviato: 30 Lug 2009 15:45
 

allora devo precisare una cosa.. quando ho detto che i 125 sono "giocattolini" non mi riferivo alle prestazioni, ne all'icona che rappresentano.. ma personalmente, la 125 la vedo piu come moto da 16 anni, anche se potenziandola le da sicuramente a un 250 4t. e sicuramente la mia non era una presa in giro verso coloro che ne portano una (di 125).. comunque, al 600 depo c avevo pensato, ma dato che questa moto me la dovrei pagare io (vado a lavorare di sera per racimolare i dineri icon_asd.gif ) non posso permettermi di spendere tutti quei soldi... e il 250 mi sembrava un ottimo compromesso tra potenza e costo.. poi a 21 anni, niente mi vieta di prendermi una bella 600 o addirittura un mille (il mio sogno irraggiungibile è la ducati 848 icon_rolleyes.gif )
comunque, ho un altra domanda (un po stupida).. dato che non ho ancora imparato a mandare una moto a marce, quanto tempo impiegherò a imparare a cambiare/scalare le marce?
 
8216446
8216446 Inviato: 30 Lug 2009 16:45
 

comunque, ho un altra domanda (un po stupida).. dato che non ho ancora imparato a mandare una moto a marce, quanto tempo impiegherò a imparare a cambiare/scalare le marce?[/quote]












uhhh tranquillo!io il giorno dopo averla presa ci ho messo 10 minuti ad imparare mettere e a scalare le marcie!basta che hai qualcuno che ti aiuta,e ci meti pochi minuti...
poi altro discorso è guidare per strada...li devi prenderci piu' la mano con la marcie,ma con un pò di esperienza verrà tutto da se!
p.s:i 125 neanche da ripotenziati gliele danno alla ninjetta... 0509_mitra.gif
 
8216541
8216541 Inviato: 30 Lug 2009 16:59
 

Per me non si può paragonare una moto 250 4T da 4500€ a una 125 2T da 5500€...L'RS 125 è una grandissima moto,(ex possessore), però rischi a tenerla full power e non puoi nemmeno fare tangenziali ne strade extraurbane principali, consumi alti...per ciclistica è sopra certamente alla kawa, e motore i 2T sono sempre superiori ai 4T vedi RS 250 2T:62CV!!!
Si prenditi una ninjetta se è la prima moto, per le marce dipende da persone a persone io dopo 15 minuti con RS cambiavo già bene, e dopo una settimana sapevo cambiare perfettamente... un mio amico dopo un anno non è ancora tanto capace...
0510_saluto.gif
 
8217572
8217572 Inviato: 30 Lug 2009 19:30
 

SempreAlLimite ha scritto:
allora devo precisare una cosa.. quando ho detto che i 125 sono "giocattolini" non mi riferivo alle prestazioni, ne all'icona che rappresentano.. ma personalmente, la 125 la vedo piu come moto da 16 anni, anche se potenziandola le da sicuramente a un 250 4t. e sicuramente la mia non era una presa in giro verso coloro che ne portano una (di 125).. comunque, al 600 depo c avevo pensato, ma dato che questa moto me la dovrei pagare io (vado a lavorare di sera per racimolare i dineri icon_asd.gif ) non posso permettermi di spendere tutti quei soldi... e il 250 mi sembrava un ottimo compromesso tra potenza e costo.. poi a 21 anni, niente mi vieta di prendermi una bella 600 o addirittura un mille (il mio sogno irraggiungibile è la ducati 848 icon_rolleyes.gif )
comunque, ho un altra domanda (un po stupida).. dato che non ho ancora imparato a mandare una moto a marce, quanto tempo impiegherò a imparare a cambiare/scalare le marce?


leggo sopra che la ninjetta costa 4500€, per quel prezzo trovi i 600 in offerta o usati poco icon_rolleyes.gif

le marce...questione di 5 minuti icon_wink.gif
 
8217621
8217621 Inviato: 30 Lug 2009 19:36
 

SempreAlLimite ha scritto:
ma personalmente, la 125 la vedo piu come moto da 16 anni, anche se potenziandola le da sicuramente a un 250 4t

Questo assolutamente NO icon_asd.gif
 
8217644
8217644 Inviato: 30 Lug 2009 19:38
Oggetto: Re: sognando la ninjetta..
 

Kenshin ha scritto:
Rimane il fatto che, IMHO,prendere un 2T per usarlo su strada è un disastro, tra consumi e affidabilità. doppio_lamp.gif

Fino a qualche anno fa si usavano solo 2t, soprattutto per le basse cilindrate!!
E poi il 2t è tutta un'altra cosa!
Faccio solo un nome: rgv gamma 500 eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
8217707
8217707 Inviato: 30 Lug 2009 19:48
 

la bara volante.... non tanto per la potenza, ma per la ciclistica scadente! infatti in quel periodo esistevano moto ben più potenti ma con ciclistica decente!
però era una gran bella moto, ha il suo fascino...!
 
8217769
8217769 Inviato: 30 Lug 2009 19:55
 

Paguro ha scritto:
la bara volante....

Ti riferisci alla rgv 500?

Non era lei la bara volante, ma la kawa 750 2t con i freni a tamburo se non sbaglio.. e se non ricordo male era la mach III eusa_think.gif
 
8218428
8218428 Inviato: 30 Lug 2009 21:28
 

Gian46 ha scritto:

Ti riferisci alla rgv 500?

Non era lei la bara volante, ma la kawa 750 2t con i freni a tamburo se non sbaglio.. e se non ricordo male era la mach III eusa_think.gif


esatto era la kawa
 
8219157
8219157 Inviato: 30 Lug 2009 23:42
 

si, la mach III, ma veniva definita cosi anche la rg gamma 500, credo per il motivo della kawa, la gente si sarà fatta condizionare.
 
8219870
8219870 Inviato: 31 Lug 2009 2:35
 

gabry-F10 ha scritto:
và che sono gia sui 15 al litro eh (120km con 8 lt fà circa 15 se non mi sbaglio) icon_wink.gif
se leggi i miei post prima la moto è full power da quando è uscita da Noale, i 20.5kw sono sul libretto e il 34 era di serie icon_wink.gif

Ho letto male 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif. Kenshin il tuo ragionamento non fa una grinza, ma devi considerare che è abbastanza trovare un bicilindrico 250cc 4T spinto come il 2T dell'RS 250. Se fosserò lì come potenza, il 2T risulterebbe molto più conveniente...
 
8221644
8221644 Inviato: 31 Lug 2009 11:53
 

gabry-F10 ha scritto:


và che sono gia sui 15 al litro eh (120km con 8 lt fà circa 15 se non mi sbaglio) icon_wink.gif
se leggi i miei post prima la moto è full power da quando è uscita da Noale, i 20.5kw sono sul libretto e il 34 era di serie icon_wink.gif






la tua moto ha 20.5 kw di libretto(intendo tarocchi) o reali?
 
8223439
8223439 Inviato: 31 Lug 2009 15:02
 

sandronumber10 ha scritto:






la tua moto ha 20.5 kw di libretto(intendo tarocchi) o reali?
mi spieghi come fanno a dessere tarocchi?? eusa_think.gif i dati riportati su libretto sono sempre reali, non è che uno mette i kw a muzzo icon_asd.gif
 
8223535
8223535 Inviato: 31 Lug 2009 15:11
 

e come fanno 20.5 kilowatt a corrispndere a 34 cavalli se la ninjetta ne ha 24 di kilowatt e ha 33 cavalli?
 
8223597
8223597 Inviato: 31 Lug 2009 15:16
 

sandronumber10 ha scritto:
e come fanno 20.5 kilowatt a corrispndere a 34 cavalli se la ninjetta ne ha 24 di kilowatt e ha 33 cavalli?
per il semplice fatto che 20.4 kw non sono 34 cv icon_wink.gif icon_asd.gif
 
8223609
8223609 Inviato: 31 Lug 2009 15:18
 

allora la tua rs non ha 34 cavalli...
sopra,da come hai parlato,sembrava che fosse così...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©