Leggi il Topic


Giacca estiva in pelle... consigli cercasi
8173752
8173752 Inviato: 24 Lug 2009 13:50
 

gambelli a via dei cerchi è quello di mortorstock.
di jofama/halva prendono poco e niente. hanno roba di vecchissime collezioni e almeno l'ultima volta che ci sono stato nn avevo intenzioni di prendere altro. peccato perchè hanno le chiavi di una ferrari ma continuano ad andare in giro col "SI" -.-
di ottimo comunque hanno i lindstands jet con le protezioni icon_wink.gif

F
 
8173851
8173851 Inviato: 24 Lug 2009 13:59
 

Zorck ha scritto:
Ho già comprato giacche tecniche di pelle, un'idea di come scegliere un capo ce l'ho. icon_wink.gif

I problemi nel chiederlo via mail sono:

1 - Non sono ferratissimo in inglese, già gli ho mandato una mail per chiedergli le dimensioni della 58 ed avevano capito fischi per fiaschi (per colpa mia probabilmente).

2 - Io gli dico le mie misure, ma è IMPOSSIBILE che ci sia una giacca che le rispecchi tutte, non avendo un fisico "strandard"; loro al più mi diranno la loro taglia ideale alle mie misure, ma non è detto che mi calzi bene. Quelli della Berik, ad esempio, mi avbrebbero detto in buona fede di prendere la 56 ed io l'avrei presa, però avrei dovuto rimandarla indietro e farmi mandare la 54... salvo poi scoprire che manco quella calza ed avvalermi del diritto di recesso. Nel mentre avrei dovuto pagare la bellezza di 4 spedizioni Italia-Inghilterra, non rimborsabili.

3 - La loro Shadow taglia 58, di cui mi hanno mandato le misure, mi starebbe lunga di braccia, larga di spalle e stretta de panza (impossibile, perché le 56 mi vanno giuste). Quando uno ha un fisico "sformato" prendere le misure di vita e torace un cm sopra o un cm sotto rispetto a dove le prendono loro comporta scarti anche di 10cm.

L'unico tentativo che posso fare è quello di chiedere alla mia ragazza che è delle Marche (patria delle scarpe di pelle made in Italy) se conosce un buon artigiano che lavora la pelle... in tal caso posso provare a farmela spedire e poi aggiustarla se non calza bene, ma se non si riesce a trovare un compromesso comodo ho buttato 350 euri, perché non se la riprendono più indietro. eusa_think.gif


Allora mi sa che hai una sola alternativa, anche se più costosa. Devi fartela fare su misura. Se hai delle forme tanto differenti dai vari standard ( non ne esiste solo 1 ) non hai altra scelta a meno di prendere un qualcosa da adattare o un qualcosa da farsi andar bene. A questo punto tanto vale spendere on line. Risparmi ... 0510_five.gif

se hai bisogno con l'inglese mandami la lettera che vuoi in pm e te la traduco. Ma subito che alle 16 esco e non torno in ufficio fino al 17. Al mare non suo internet 0509_up.gif
 
8174109
8174109 Inviato: 24 Lug 2009 14:22
 

Filo79 ha scritto:
A Roma c'è un dealer di Jofama!

Citazione:
Gambelli s.r.l
Via Dei Cerchi 51
001 86 Roma
06.6791965


Potresti farci un salto, però non sperare di trovare prezzi come quelli online (rispetto a BikerLand, l'importatore del nord italia costa circa 100 eurozzi in più!) o magari qualche 'rimasuglio'.

comunque mi pare di capire che sarà difficile trovarti una taglia perfetta, visto che le 54 ti sono impossibili da mettere e le 56 stanno larghe...le 55 mica le fanno eh! A sto punto starei sulle 56, visto che magari col paraschiena integrato ti staranno meno larghe!


A larghezza le 56 vanno benone, il problema è che alcuni modelli sono ok, altri hanno le maniche troppo lunche ed altre ancora le spalle troppo larghe.... dipende dalla marca. eusa_wall.gif

A quel negozio hanno tantissimi caschi, ma poco abbigliamento. Considera che è un buco piccolissimo, generalmente si ordina online su motorstock e quando arriva vai a provarlo ed eventualmente a comprarlo.

Raga non è che sono proprio un botolo... icon_redface.gif Alcune giacche standard mi vanno bene, dipende dalla ditta. Le Alpinestar sono perfette con la 56 e forse perfino accettabili con la 54. Come pezzi su misura non saprei proprio dove andare a sbattere la capoccia!!! Al max posso trovare qualcuno che me le adatta...

Mo ti scrivo du righe in PM, se hai tempo mi faresti un favorone, altrimenti fa nulla. 0509_up.gif
 
8174180
8174180 Inviato: 24 Lug 2009 14:30
 

scrivimi che te lo traduco 0509_up.gif

Dovresti vedere che casino è con le tute intere 0509_lucarelli.gif . Il grande vantaggio della pelle è che poi si "aggiusta" ma meglio non esagerare o si rischia di farle perdere le capacità intrinseche della pelle, resistenza morbidezza etc etc
 
8179424
8179424 Inviato: 25 Lug 2009 12:00
 

Ora gli mando una mail e vediamo cosa dicono.

Intanto sto girando e di pelle traforata non trovo una mazza... solo su alcune giacche ci sono dei buchetti, ma nulla a che vedere con una cordura traforata! Solo provarle, in un locale con aria condizionata a mille, ti fa sudare le sette camice.

Se non trovo nulla di adeguato (e pure alla svelta, visto che nel mentre giro in t-shirt) mi sa che mi butterò sulla cordura... Ci sta la REV'IT Turbine che è un gran capo per essere una giacca in tessuto! Molto traforata, con la membrana impermeabile ed apposita tasca per portartela dietro, con fasce rifrangenti ad alta visibilità e con una cordura molto spessa nei punti sensibili in confronto alle altre estive. Alla fine potrebbe essere un buon compromesso usare 9 mesi pelle e nei 3 mesi estivi (solo in città) un ultra-traforato.

Ecco il catalogo REV'IT, sta a pag. 88-90 la Turbine.

Altrimenti ci sono la REV'IT Air, la Clover Airtek-2 o la Clover Air Jet, che però hanno un tessuto meno resistente.

Dovessi cascare tie.gif non sono protetto dai graffi, ma quella è la conseguenza che meno mi preoccupa di una caduta... specialmente in città, dove è difficile che ti fai 10 metri scivolando senza incontrare ostacoli.



P.S. Ovviamente se trovassi un capo di pelle decente nei negozi o se quelli della Jofama mi dessero abbastanza fiducia nella loro risposta, preferirei prendere un capo in pelle... ma inizio a perdere la speranza dopo 2 settimane di ricerche. eusa_wall.gif
 
8179745
8179745 Inviato: 25 Lug 2009 12:43
 

Ho mandato la mail a Biker-Land.de, ve la riporto anche qui:

Citazione:
Hi to all,

I would to have info about Shadow & Chinook Jackets with back protector. Wearing other Jackets ( like Alpinestar, Berik and others ) I've understand that 54 size are short on waist measurement and 56 size are Large shuldered or sleeves are longer then mine.
My measurement is :

Waist: 120
Chest: 116
Shoulder: 53
Arm: 70

There is a Size fit right with my measurement? Do i have to buy strinking a balance between waist and Shoulders/sleeves=
Thanks
Regards


Un grazie a NaE per l'aiuto! 0509_doppio_ok.gif

Tuttavia ho seri dubbi che possano aiutarmi... le misure dipendono troppo da dove si prendono, dovrebbero mandarmi uno schemino dove indicano esattamente i punti da misurare o roba del genere.

Avevo chiesto al sito dove avevo visto la Shadow 58 ultra scontata le sue misure, e mi avevano risposto così:

Citazione:
Waist = 56
Arm = 70 (top of shoulder to cuff)
Shoulder = 49


Secondo questi numeri la 58 mi starebbe giusta di braccia, stretta di spalle e stretta di panza... ma credo sia impossibile, visto che oscillo tra la 54 e la 56 (ho fatto altre prove e con Alpinestar la taglia migliore è 54, la 56 è troppo comoda). eusa_wall.gif
 
8179890
8179890 Inviato: 25 Lug 2009 13:07
 

Zorck ha scritto:
Ho mandato la mail a Biker-Land.de, ve la riporto anche qui:



Secondo questi numeri la 58 mi starebbe giusta di braccia, stretta di spalle e stretta di panza... ma credo sia impossibile, visto che oscillo tra la 54 e la 56 (ho fatto altre prove e con Alpinestar la taglia migliore è 54, la 56 è troppo comoda). eusa_wall.gif


Bisognerebbe capire se Halvarssons usa una calzata più piccola o più larga... io ancora non l'ho capito.

Ma gambelli non ordina la roba?
 
8179952
8179952 Inviato: 25 Lug 2009 13:17
 

Gli ho mandato una mail, ma non mi ha rispost... icon_evil.gif

In ogni caso sul cataloro mortstock non c'è, quindi se la ordina penso che poi devi prenderla. Loro lavorano molto con i fondi di magazzino, quindi ti fanno ordinare online, provare in negozio e poi decidere se comprare o no perché sono capi di cui cercano di liberarsi.... non credo proprio funzioni con una giacca che devono ordinare appositamente dall'estero (sempre la ordinano).
 
8180258
8180258 Inviato: 25 Lug 2009 13:59
 

Zorck ha scritto:
Gli ho mandato una mail, ma non mi ha rispost... icon_evil.gif

In ogni caso sul cataloro mortstock non c'è, quindi se la ordina penso che poi devi prenderla. Loro lavorano molto con i fondi di magazzino, quindi ti fanno ordinare online, provare in negozio e poi decidere se comprare o no perché sono capi di cui cercano di liberarsi.... non credo proprio funzioni con una giacca che devono ordinare appositamente dall'estero (sempre la ordinano).


Gli stockisti non li sopporto.
 
8180562
8180562 Inviato: 25 Lug 2009 14:44
 

Invece per me è un gran negozio... ci trovi capi di stagioni passate (e chissenefrega se sono meno di moda) a prezzi stracciati, anche 60-70% di sconto. Io ci ho preso un X-Lite X-701 al prezzo di AVG, per intenderci... e c'è na bella differenza in termini di qualità. E poi è l'unico shop online dove ordini, provi e DOPO decidi se prenderlo e pagarlo o se lasciarlo li... 0509_up.gif

La cosa non funziona con capi non importati in massa in Italia, di sicuro è una boiata che un negozio del genere sia il rivenditore ufficiale Jofama del centro-sud. icon_evil.gif
 
8183065
8183065 Inviato: 26 Lug 2009 2:33
 

Zorck ha scritto:
Ho mandato la mail a Biker-Land.de, ve la riporto anche qui:
[...]
Avevo chiesto al sito dove avevo visto la Shadow 58 ultra scontata le sue misure, e mi avevano risposto così:

Citazione:
Waist = 56
Arm = 70 (top of shoulder to cuff)
Shoulder = 49


Secondo questi numeri la 58 mi starebbe giusta di braccia, stretta di spalle e stretta di panza... ma credo sia impossibile, visto che oscillo tra la 54 e la 56 (ho fatto altre prove e con Alpinestar la taglia migliore è 54, la 56 è troppo comoda). eusa_wall.gif


Per curiosita', come hai misurato il braccio? Una esperta sarta, ed anche bikerland stessa, mi ha spiegato che la lunghezza del braccio si prende dalla base del collo, non l'estremita' piu' esterna della spalla. A me poi bikerland aveva chiesto la misura fino alla punta del pollice, ma in questo caso leggo "cuff", polso, appunto. D'altra parte la punta supreriore della spalla - top of shoulder - sembrerebbe essere appunto l'attaccatura al collo.

Se per caso avessi preso male la misura del braccio (che dunque, in realta', dovrebbe essere maggiore), cio' spiegherebbe come mai spalle e vita sarebbero strette, in proporzione.

Spero questo sia utile.
 
8184802
8184802 Inviato: 26 Lug 2009 16:27
 

Ma quello che dici tu non è la spalla... la spalla è il punto dove il braccio si unisce al torace, il punto della giuntura.... dove sta l'ascella pelosa, per intenderci... eusa_think.gif

Avevo chiesto in un'altro topic come misurare, perché al primo tentativo era venuto 60cm... e mi hanno detto (mi pare NaE, ma potrei sbagliarmi) dalla spalla (io ho inteso sopra l'ascella) al polso tenendo il braccio a 90°.

E' questo il problema, ognuno piglia na misura diversa, come si fa a fidarsi di questi numeri per ordinare una giacca? Sicuramente anche la misura della vita è sballata, perché risulterebbe che quella 58 mi sta stretta di panza (56x2=112cm contro i miei 120cm) quando tutte le 56 che ho provato erano lievemente abbondanti. E menomale che secondo Coniglione gli svedesi dovrebbero basarsi su uno standard di corporatura più robusta! icon_eek.gif

Come minimo dovrebbero inviarmi uno schema dove mi spiegano dove LORO prendono le misure... icon_confused.gif
 
8185053
8185053 Inviato: 26 Lug 2009 17:58
 

Scusa eh, ma se BikerLand ha detto a Taym di misurarla dalla base del collo al polso, fallo pure te no ?
A Taym la Chinook è arrivata perfetta, se anche ti dicessero di misurarti dalla punta del naso alla punta del dito medio della mano, significa che sta misura assurda gli serve, quindi, a te cosa costa fartela ?
 
8185068
8185068 Inviato: 26 Lug 2009 18:03
 

Filo79 ha scritto:
Scusa eh, ma se BikerLand ha detto a Taym di misurarla dalla base del collo al polso, fallo pure te no ?
A Taym la Chinook è arrivata perfetta, se anche ti dicessero di misurarti dalla punta del naso alla punta del dito medio della mano, significa che sta misura assurda gli serve, quindi, a te cosa costa fartela ?


Magari ormai glie l'ho già mandata la mail? icon_rolleyes.gif

Se ci si vuole fidare delle misure serve uno schema PRECISO di dove le vogliono prese. Rileggi quanto ho detto riguardo alla misura sulla vita... icon_rolleyes.gif

Facciamo finta che non abbia spalle e bracce e consideriamo solo la pancia. Su 3 marche che ho provato, taglia 54, 1 mi stava e 2 no... le 56 tutte troppo grosse. Tu ti fideresti a prendere un capo online senza provarlo, considerando che stando alle loro misure la 58 mi starebbe stretta? icon_rolleyes.gif
 
8185483
8185483 Inviato: 26 Lug 2009 19:33
 

Sai che cosa potresti fare ? Un bel disegno! Prendi una foto o un disegnino di una giacca e aggiungi tutte le tue misure, così non ci potranno essere errori!
 
8185851
8185851 Inviato: 26 Lug 2009 20:36
 

Zorck ha scritto:
Ma quello che dici tu non è la spalla... la spalla è il punto

No, la spalla non e' un punto. Semmai potremmo considerarla una superficie, via... Ad ogni modo la spalla si estende dalla base del collo all'articolazione del braccio.
Le fonti citate sopra mi hanno spiegato che, in sartoria, prendere la misura esterna del braccio significa includere la spalla (quindi devi misurare dalla base del collo). Prendere la misura interna del braccio invece significa misurare a partire dall'ascella (sotto, sia chiaro) ed e' meno importante.
D'altro canto questo, a posteriori, pare abbastanza logico, perche' dal collo al polso una giacca puo' avere i disegni e le giunzioni piu' disparate, ed un corpo umano puo' avere le caratteristiche piu' diverse (spalle strette, braccia lunghe, spalle larghe e braccia corte, ecc). Misurare da un punto intermedio come la giunzione tra braccio e tronco ha poco senso. Misurare dal collo al polso, invece, ad esempio, indica esattamente che estensione di corpo la giacca deve coprire.
Sto speculando, comunque. Non sono un sarto.

Citazione:

Avevo chiesto in un'altro topic come misurare, perché al primo tentativo era venuto 60cm... e mi hanno detto (mi pare NaE, ma potrei sbagliarmi) dalla spalla (io ho inteso sopra l'ascella) al polso tenendo il braccio a 90°.

Temo tu abbia capito male, purtroppo.

Citazione:

E' questo il problema, ognuno piglia na misura diversa, come si fa a fidarsi di questi numeri per ordinare una giacca?

Sembrerebbe che quanto ti ho detto sia proprio un uso in sartoria, invece, ma da inesperto a mia volta potrei sbagliare. Non e' pero' un problema, basta chiarire che misure prendere con chi te le chiede. Da Bikerland sono stati molto chiari, al riguardo.

Citazione:

Come minimo dovrebbero inviarmi uno schema dove mi spiegano dove LORO prendono le misure... icon_confused.gif

Prova a chiederglielo:
"Dear Sirs,
Would you be so kind to please provide me with an accurate explanation on how to take my body measurements? Unfortunately, I am no expert and I am a bit confused.
Thank you very much in advance for you help

Zork"
 
8185930
8185930 Inviato: 26 Lug 2009 20:47
 

Non mi va di sovrapporre più mail, perché in genere tendono a rispondere all'ultima non filandosi le altre... appena mi rispondono li ricontatto per chiedergli esattamente dove va preso. Certo che chiedere di misurare il braccio e poi partire dal collo è quanto mai masochistico, se non sei addetto ai lavori non ci arriverai mai, chiunque misurerebbe dal polso a dove il braccio si attacca con la spalla... almeno, in ufficio ho chiesto a 2 architetti e 3 ingegneri per capire dove sbagliavo (la prima misure che avevo rilevato era sui 60cm) e questo è stato il risultato. icon_rolleyes.gif

Ma il braccio deve essere piegato a 90°? Perché a sto punto arriverei a quasi 80 cm... alla fine viene fuori che me serve na 64 invece di una 54! icon_eek.gif

Ripeto quanto detto prima però... lasciamo per un attimo perdere braccia e spalle... le 56 mi vanno tutte larghe di pancia e, stando alle loro misure, la 58 mi starebbe stretta. icon_confused.gif

Vediamo che rispondono domani e poi gli chiedo delucidazioni su dove prendere tutte le misure esatte. E' inutile che stiamo qui a disquisire finché non rispondono. icon_wink.gif
 
8186224
8186224 Inviato: 26 Lug 2009 21:39
 

Zorck ha scritto:
Non mi va di sovrapporre

Certo. Era un consiglio su cosa fare. Fai tu quanto al se, al come e al quando. icon_smile.gif

Citazione:

Certo che chiedere di misurare il braccio e poi partire dal collo è quanto mai masochistico, se non sei addetto ai lavori

Gia'. Capita spesso. icon_smile.gif
Nemmeno io ne avevo idea, prima di chiedere, infatti.

Citazione:

in ufficio ho chiesto a 2 architetti e 3 ingegneri per capire dove sbagliavo

Nel chiedere a 2 architetti e 3 ingegneri, senza dubbio. Un sarto sarebbe stato piu' appropriato. icon_biggrin.gif Parlando di addetti ai lavori... icon_wink.gif

Citazione:

Ma il braccio deve essere piegato a 90°?

Eh?! icon_eek.gif icon_biggrin.gif Quale giuntura del braccio? Piegata rispetto a cosa? icon_biggrin.gif
Tra tutti questi ingegneri e architetti e domande surreali sembra di essere in una barzelletta. icon_biggrin.gif La sai quella del fisico, dell'ingegnere e dell'informatico? icon_biggrin.gif

Scherzo, sia chiaro. icon_biggrin.gif

Il braccio deve essere disteso lungo il corpo (gomito a 180 gradi, spalla/braccio a 90 gradi / 270 l'una rispetto all'altra.
O, almeno, cosi' le ho prese io.

Citazione:

E' inutile che stiamo qui a disquisire finché non rispondono. icon_wink.gif

Stiamo conversando e nel farlo ti do informazioni. Spero siano utili. Fanne quel che preferisci quando preferisci se preferisci. Nessun problema. Nessuna fretta. icon_wink.gif Ok? icon_smile.gif
 
8186427
8186427 Inviato: 26 Lug 2009 22:22
 

Io ho preso la misura del braccio piegandolo come se fossi in moto.. meno di 90° ( come avevo cercato di spiegare a Zorck ) su richiesta di Isabella stessa.

La mia chinook è perfetta!! Ed io sono magro e con la panzetta eusa_shifty.gif
 
8186575
8186575 Inviato: 26 Lug 2009 22:50
 

NaE ha scritto:
Io ho preso la misura del braccio piegandolo come se fossi in moto.. meno di 90° ( come avevo cercato di spiegare a Zorck ) su richiesta di Isabella stessa.

La mia chinook è perfetta!! Ed io sono magro e con la panzetta eusa_shifty.gif


Accidenti, la cosa allora si fa confusa... Anche se a me ha detto di seguire il profilo del braccio, per cui posso supporre che la misura tra braccio esteso e braccio piegato dovrebbe essere quasi nulla, o no?
 
8186687
8186687 Inviato: 26 Lug 2009 23:14
 

Allora dico io la mia... per me Isabella non capisce un cazz di misure... a me ha tirato fuori dal cilindro taglie strampalate...
 
8186917
8186917 Inviato: 26 Lug 2009 23:59
 

Coniglione ha scritto:
Allora dico io la mia... per me Isabella non capisce un cazz di misure... a me ha tirato fuori dal cilindro taglie strampalate...


Ovvero?! Che ti ha detto?
 
8187896
8187896 Inviato: 27 Lug 2009 9:40
 

Coniglione ha scritto:
Allora dico io la mia... per me Isabella non capisce un cazz di misure... a me ha tirato fuori dal cilindro taglie strampalate...


Deheheh, appunto! icon_asd.gif

NaE avevo capito quello di cui parlavi, penso di averla presa come dici tu. La lunghezza tra bravvio piegato e braccio dritto è la stessa lungo l'asse, ma passando esterni cambia di una decina di cm. Alla fine misurando il braccio pigato o il braccio disteso partendo dal collo dovrebbe venire una misura simile.

Taym i tuoi consigli sono sempre bene accetti, perché si vede che sai di cosa parli ed apprezzo molto la volontà di aiutare il prossimo! Se non era per voi non l'avrei fatto sto tentativo, anche se non nutro molte speranze. Ora vediamo che rispondono, poi li ricontatto. 0509_up.gif

Ovvio che se mi spara na 58-60 per via del girovita (che è quello che temo) è inutile che le sto a rispondere chiedendo dove misurare di preciso il braccio... icon_rolleyes.gif
 
8188334
8188334 Inviato: 27 Lug 2009 10:41
 

Zorck ha scritto:


Deheheh, appunto! icon_asd.gif


Ho raccolto qualche info, spero chiarificatrice.

La misura lunga o esterna del braccio, presa dal collo fino al polso e passando lungo il profilo esterno, sul gomito, e' in teoria quella giusta e che speravo di avervi descritto chiaramente in precedenza. Piegare leggermente il braccio come dice NaE aiuta proprio a seguire il giusto profilo. Questo spiegherebbe l'arcano e dimostrerebbe come mai, tra braccio leggermente piegato e braccio disteso, prendendola come ho visto fare e vi ho desctritto, la differenza che io ottengo e' di 0.5 / 1.5 cm.

La mia "sarta di fiducia" mi ricorda anche che in effetti ha misurato sia col braccio disteso che col braccio leggermente piegato, come diceva NaE, per essere sicura. Io non lo ricordavo e dunque scusatemi se ho causato confusione. La differenza, pero', ripeto, dovrebbe essere piccola/trascurabile, se prendete la misura bene.

Coniglione, sempre per aiutare chi cerca di ordinare on-line, che problemi hai avuto con Bikerland con le misure? Come le avevi prese ?

Comunque, spero sia utile icon_smile.gif
 
8189970
8189970 Inviato: 27 Lug 2009 13:09
 

Taym ha scritto:


Ho raccolto qualche info, spero chiarificatrice.

La misura lunga o esterna del braccio, presa dal collo fino al polso e passando lungo il profilo esterno, sul gomito, e' in teoria quella giusta e che speravo di avervi descritto chiaramente in precedenza. Piegare leggermente il braccio come dice NaE aiuta proprio a seguire il giusto profilo. Questo spiegherebbe l'arcano e dimostrerebbe come mai, tra braccio leggermente piegato e braccio disteso, prendendola come ho visto fare e vi ho desctritto, la differenza che io ottengo e' di 0.5 / 1.5 cm.

La mia "sarta di fiducia" mi ricorda anche che in effetti ha misurato sia col braccio disteso che col braccio leggermente piegato, come diceva NaE, per essere sicura. Io non lo ricordavo e dunque scusatemi se ho causato confusione. La differenza, pero', ripeto, dovrebbe essere piccola/trascurabile, se prendete la misura bene.

Coniglione, sempre per aiutare chi cerca di ordinare on-line, che problemi hai avuto con Bikerland con le misure? Come le avevi prese ?

Comunque, spero sia utile icon_smile.gif


Io mi son preso le misure con la tabella halvarssons, che ha lo schemino esemplificativo...
Isabella ne ha desunto che ho la 50 di giacca, ed è realistico visto che sono piuttosto esile ma con un po' di palestra comunque arrivo ai 100 cm di torace (poi son fermo da 6 mesi, sto a diventare l'omino michelin). Con altre marche porto la 50 comoda (vita permettendo) e la 48 molto tirata... e ok ci può stare.

Ma poi come taglia di pantaloni per la safety mi assegnava la 50 dicendo che veste molto larga (moh, sarà... comunque di girovita supero il metro, attualmente nella 50 di qualunque marca non entro nemmeno spalmato di sapone... però se veste mooolto larga ci può stare.

Ma la cosa che mi ha messo il dubbio è stato che per i jeans mi ha detto che la taglia giusta per me è la S... allora ho chiesto a un ragazzo del forum di misurare i suoi jeans lindstrands taglia M... il girovita di questi jeans è 93 cm... quindi la S è più stretta, giocoforza. Io 90 cm di girovita non ce li ho penso da 10 anni... eppure le misure gliele ho date in modo chiaro...

boh... ciò mi ha messo un po' in dubbio sulla capacità di isabella di risalire alla taglia giusta.

Direi che per non incappare in dubbi bisogna darle le misure che LEI chiede (che saranno quelle delle tabelle jofama).

Purtroppo l'eventuale cambio merce diventa un po' dispendioso: spedizione in germania (un 35 / 40 euri con le poste) + 15 euro per la spedizione germania italia.... si continua a risparmiare rispetto i prezzi di darimotor, comunque è un bello sbattimento.

Per questo motivo sono ancora un po' fermo con i miei progetti di abbigliamento.

E mi vien tanta voglia di fregarmene e fare come tutti, andare via in maglietta e se casco amen...
 
8192021
8192021 Inviato: 27 Lug 2009 16:15
 

Coniglione ha scritto:


Io mi son preso le misure con la tabella halvarssons, che ha lo schemino esemplificativo...
Isabella ne ha desunto che ho la 50 di giacca, ed è realistico visto che sono piuttosto esile ma con un po' di palestra comunque arrivo ai 100 cm di torace (poi son fermo da 6 mesi, sto a diventare l'omino michelin). Con altre marche porto la 50 comoda (vita permettendo) e la 48 molto tirata... e ok ci può stare.

Ok. A me non ha mandato nessuno schemino esemplificativo. COme hai misurato la spalla? Confermi quanto dicevo io, o l'hai misurata in altro modo?

Citazione:

Direi che per non incappare in dubbi bisogna darle le misure che LEI chiede (che saranno quelle delle tabelle jofama).

Questo e' senza dubbio vero. Non posso immaginare se si rifaccia a questa o quella tabella, manichini, modelli in negozio o altro.

Citazione:

andare via in maglietta e se casco amen...

Ma si, tanto se deve succedere succede...
icon_eek.gif Scherzo, scherzo... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
8192041
8192041 Inviato: 27 Lug 2009 16:17
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questa è presa da un sito italiano a casaccio... di questa marca secondo lui avrei 54 di braccio e torace, 58 di girovita (cosa non vera). eusa_naughty.gif

Un'altro ancora riporta la stessa misura ma con braccio disteso (dall'inizio alla fine del braccio, per intendersi).

Ognuno fa come je pare in pratica. icon_asd.gif

Se mi rispondono quelli di BikerLand gli chiedo se hanno un loro schema preciso di dove prendere le misure e tagliamo la testa al toro.
 
8192112
8192112 Inviato: 27 Lug 2009 16:26
 

Zorck ha scritto:

Questa è presa da un sito italiano a casaccio... di questa marca secondo lui avrei


Si, immagino che naturalmente ciascuna marca possa chiedere le misure in modo diverso.
Mi chiedo se la lunghezza manica sia, come suppongo, diversa dalla misura del braccio (interna/esterna).

Nessun sarto-motociclista, su questi schermi? icon_smile.gif

Sono curioso di vedere lo schema Halvarssons, se il buon Conny riesce a farcelo avere.
 
8192151
8192151 Inviato: 27 Lug 2009 16:31
 
 
8192284
8192284 Inviato: 27 Lug 2009 16:48
 

bravoleader ha scritto:
io ce l'ho lo schema...datemi qualche minuto ve lo metto online icon_smile.gif

edit:
eccolo
Link a pagina di Jofc.net

F

Fede, sfortunatamente questo schema non riporta le misure che mi ha chiesto Isabella a suo tempo e di cui si parlava: lunghezza interna ed esterna braccio.
Ad ogni modo, utilissimo.
Come si diceva via messenger, credo capiti non di rado che si abbiano misure che facciano parte di "taglie" diverse: era il mio caso ed il tuo, ad esempio. Dubito che Isabella o chi per lei si rifaccia semplicemente ad uno schema cosi' generale. Nel mio caso mi ha detto di aver misurato un paio di capi che aveva in negozio ed aver usato suo marito come "modello" avendo la mia stessa taglia, a suo dire. Ha anche disquisito un po' su come calza Halvarsssons rispetto ad altri. Insomma, da profano immagino ci voglia un po' di esperieza e conoscenza nel campo per dare un consiglio. Per questo che suggerisco di instaurare un dialogo col venditore e togliersi qualche dubbio direttamente.

Detto cio', a me hanno fatto un'ottima impressione, ed il risultato, forse anche per fortuna, e' ottimo. Per quel che vale, senza dubbio consiglio questa soluzione rispetto a prodotti di minor qualita', ma naturalmente resta un rischio intrinseco nell'ordinare on-line.

Grazie mille. icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©