Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Modifica valvola sfiato basamento su 749/999
9697449
9697449 Inviato: 17 Apr 2010 23:30
 



razyel749dark ha scritto:
Ecco un impianto "all'aria aperta" di un ragazzo del forum Desmodromico


a parte l'inquinamento ambientale ci sono altri svantaggi?

io mi chiedo ancora come fa la gente a avere la moto così pulita... eusa_think.gif
 
9697802
9697802 Inviato: 18 Apr 2010 2:16
 

1fuoripista ha scritto:
ragazzi.
scusate se mi permetto,ma è una modifica che non seve a niente.

vi dara' al massimo 0,0000000001 cv a 10.000giri,spendete soldi e fatica.

poi non dimentichiamoci che con uno sfogo libero il cambio diventa piu' legnoso e duro.



icon_arrow.gif tanto tempo fa',volevo farla anch'io. 0510_saluto.gif


Fatta bene serve, mitico!!! Il motore gira meglio, sia nel salire, che nello scendere di giri. Chiaro, non è che bisogna aspettarsi un cambiamento radicale. A sfogo libero, lascerei perdere 0510_saluto.gif
 
9699156
9699156 Inviato: 18 Apr 2010 13:52
 

anomico ha scritto:


Fatta bene serve, mitico!!! Il motore gira meglio, sia nel salire, che nello scendere di giri. Chiaro, non è che bisogna aspettarsi un cambiamento radicale. A sfogo libero, lascerei perdere 0510_saluto.gif


maaaah,in sbk non usano quello originale?
 
9699575
9699575 Inviato: 18 Apr 2010 15:06
 

1fuoripista ha scritto:


maaaah,in sbk non usano quello originale?


No, usano quello come dexritto nel sito Desmodromico, con materiale ovviamente più pregiato. La valvola RS costa sui 180€ da Bursi, non ha poi niente in più rispetto alla SeFo, ad es., solo che anzichè uscire dritta esce con una certa angolazione. Poi, il serbatoio di espansione è maggiorato e in carbonio.
Questo almeno sulle 999RS. La 1098 ha la valvola diversa anche di serie (se non sbaglio senza lamelle)
 
9700002
9700002 Inviato: 18 Apr 2010 16:52
 

non so' eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

non l'ho mai smontata
 
9700288
9700288 Inviato: 18 Apr 2010 18:07
 

1fuoripista ha scritto:
non so' eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

non l'ho mai smontata


ahhh ecco! Vieni qui a denigrare una modifica che sulla tua hai di serie! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

e scommetto che a casa tua il 749 è coperto di polvere mentre la sorellona è linda e coccolata rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9700787
9700787 Inviato: 18 Apr 2010 19:23
 

razyel749dark ha scritto:


ahhh ecco! Vieni qui a denigrare una modifica che sulla tua hai di serie! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

e scommetto che a casa tua il 749 è coperto di polvere mentre la sorellona è linda e coccolata rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


beeeh,veramente io.......................si è di serie......pero' volevo farla come modifica icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

la 749 tutta impolverata? 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif
ma stai scerzando vero?
la piu' bella ducati mai costruita impolverata 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif
 
9703576
9703576 Inviato: 19 Apr 2010 10:38
 

domanda stupida, ma come valvola di non ritorno cosa usate? una specifica o adattate qualcos' altro? io ho lo sfogo libero nell'aria ma visto che ne parlate così male stavo pensando di modificarlo in questo modo: costruisco un polmone sotto il codone e faccio con valvola di non ritorno in uscito e sfogo libero all'aria aperta, cosa ne dite? ame l'idea di far rientrare i vapori nell'airbox proprio non piace....
 
9703829
9703829 Inviato: 19 Apr 2010 11:31
 

Basta una qualsiasi valvola di non ritorno anche in rame. Li trovi dove vendono materiale da oleodinamica.

L'unica accortezza è che lo sforzo per aprire la sfera sia quasi nullo (ci soffi dentro e non devi far fatica) in modo da non annullare i benefici della valvola racing.
 
9703937
9703937 Inviato: 19 Apr 2010 11:54
 

kekko84_pd ha scritto:
Basta una qualsiasi valvola di non ritorno anche in rame. Li trovi dove vendono materiale da oleodinamica.

L'unica accortezza è che lo sforzo per aprire la sfera sia quasi nullo (ci soffi dentro e non devi far fatica) in modo da non annullare i benefici della valvola racing.


Quoto. Soluzione ottima ed economica

Una domanda: se la valvola sfoga in un contenitore, anzichè nell'airbox, è necessaria la valvola di non ritorno? Mi viene da pensare di no . . . eusa_think.gif
 
9707345
9707345 Inviato: 19 Apr 2010 20:13
 

ildario78 ha scritto:
domanda stupida, ma come valvola di non ritorno cosa usate? una specifica o adattate qualcos' altro? io ho lo sfogo libero nell'aria ma visto che ne parlate così male stavo pensando di modificarlo in questo modo: costruisco un polmone sotto il codone e faccio con valvola di non ritorno in uscito e sfogo libero all'aria aperta, cosa ne dite? ame l'idea di far rientrare i vapori nell'airbox proprio non piace....


vabbè che hai un codone enorme icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ma tieni presente che pure ci vuole un bel polmone icon_eek.gif icon_eek.gif almeno col volume di quello originale, credo 0510_confused.gif 0510_saluto.gif
 
9735344
9735344 Inviato: 23 Apr 2010 20:55
 

Valvola arrivata e lavorata, non senza difficoltà... anche con il dremel lavorarla è stata dura 0509_boxed.gif
Guardavo il disegno di quelli del Desmodromico e cristonavo... tagli perfetti, svasamenti che sembrano fatti con macchina CNC... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif La mia ora è molto più grezza ma funziona ottimamente (credo). tra l'altro il pacco lamellare "ballava " al suo interno generando un fastidioso rumore metallico, così ho aggiunto una modifica personale... giro di silicone rosso sui bordi e ora è tutto saldo e fermo (ed è diminuito pure il ritorno dell'aria, ora non passa uno spillo in ritorno)

Eccola qui

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ora mi rimane solo il montaggio che farò la settimana prossima 0509_doppio_ok.gif
 
9736919
9736919 Inviato: 24 Apr 2010 1:37
 

Per questa lavorazione ho usato delle limette, più che il Dremel. Riesco ad avere più sensibilità . . . ma è una questione personale. Poi. ho rifinito con delle carte abrasive. E' anche vero che sono un perfezionista eusa_wall.gif
Dai, è venuta bene comunque e soprattutto . . . funziona.

eusa_clap.gif
 
9784019
9784019 Inviato: 2 Mag 2010 16:13
 

Il lavoro continua, purtroppo meno agevolmente di quello che pensavo... per aprire l'airbox ho smontato mezza moto li mortacci eusa_wall.gif Ora che ho trovato il tubo ho capito che voleva dire Anomico... in effetti va sostituito perchè quell'attacco non va bene. Domani vado a cercare un tubo di diametro simile o un poco più grande, per piegarlo poi lo devo scaldare? E una volta infilata la valvola nell'air box come assicuro il tutto in modo che il tubo non cada dentro assieme alla valvola?

Comunque i meccanici sono veramente dei cani... ho trovato la vite dell'air box quella sotto il blocchetto di accensione mancante, si vede che l'altra volta che ha tirato giù tutto non aveva poi voglia di metterla siccome è la più fastidiosa... poi gli avevo detto che le pipette a sgancio rapido della benzina erano molli e perdevo benzina di cambiarle per sicurezza; le ho trovate sempre li ma con intorno due fascette da elettricista eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
9784206
9784206 Inviato: 2 Mag 2010 17:00
 

razyel749dark ha scritto:
Il lavoro continua, purtroppo meno agevolmente di quello che pensavo... per aprire l'airbox ho smontato mezza moto li mortacci eusa_wall.gif Ora che ho trovato il tubo ho capito che voleva dire Anomico... in effetti va sostituito perchè quell'attacco non va bene. Domani vado a cercare un tubo di diametro simile o un poco più grande, per piegarlo poi lo devo scaldare? E una volta infilata la valvola nell'air box come assicuro il tutto in modo che il tubo non cada dentro assieme alla valvola?

Comunque i meccanici sono veramente dei cani... ho trovato la vite dell'air box quella sotto il blocchetto di accensione mancante, si vede che l'altra volta che ha tirato giù tutto non aveva poi voglia di metterla siccome è la più fastidiosa... poi gli avevo detto che le pipette a sgancio rapido della benzina erano molli e perdevo benzina di cambiarle per sicurezza; le ho trovate sempre li ma con intorno due fascette da elettricista eusa_wall.gif eusa_wall.gif


non so se c'è spazio per farlo, ma io farei in modo che quando metti la valvola dentro l'air box,la parte che ci attacchi il tubo rimane fuori e poi il tubo lo fermi con una fascetta tipo quella dei tubi dell'acqua 0509_welcome.gif non so se è brutto da vedere, ma almeno se la valvola se ne esce lo noti subito icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9785399
9785399 Inviato: 2 Mag 2010 20:17
 

Non ho ven capito che intendi ma ti spiego bene la situazione: tubo che si inserisce nell'air box, valvola bloccata con fascetta metallica all'interno. Ora bisogna evitare che la valvola penzoli nell'airbox, mi piacerebbe trovare il modo di fissarla in maniera definitiva. Quelli del desmodromico hanno usato del fil di ferro ma è una soluzione che non mi convince molto...
 
9785534
9785534 Inviato: 2 Mag 2010 20:32
 

col filo per le legature stai sicuro che non va da nessuna parte 0509_up.gif
quello che intendevo io è che invece di inserire il tubo all'interno e poi ci attacchi la valvola, fai un un buco grande come la parte della valvola che ci si attacca il tubo poi, la inserisci(dall'interno ovviamente) e poi da fuori ci attacchi il tubo con la fascetta. Ma non so se c'è spazio e superfici piatte per farlo.
 
9788182
9788182 Inviato: 3 Mag 2010 11:04
 

sgommatore ha scritto:
col filo per le legature stai sicuro che non va da nessuna parte 0509_up.gif
quello che intendevo io è che invece di inserire il tubo all'interno e poi ci attacchi la valvola, fai un un buco grande come la parte della valvola che ci si attacca il tubo poi, la inserisci(dall'interno ovviamente) e poi da fuori ci attacchi il tubo con la fascetta. Ma non so se c'è spazio e superfici piatte per farlo.


Allora, effettuando varie prove questo tuo ultimo consiglio sembra essere il migliore lavoro possibile 0509_up.gif devo ancora lavorare un pochettino la valvola per appiattirla ancora di un paio di mm e poi sono a posto. Le misure e gli spazi ci sono. Il tubo l'ho trovato, di diametro uguale all'originale in modo che stia bello attaccato alla valvola. In questo modo la valvola sembra diventare parte dell'airbox tanto è salda, e non credo ci sia rischio di distaccamento. E' pronto anche il raccordo fra i due tubi, l'originale e quello nuovo. Devo necessariamente raccordarli perchè il tubo che ho trovato è troppo corte e ha pieghe troppo strane. L'unica cosa che mi scazza un pò è tagliare l'originale ma ho visto che comunque il pezzo di ricambio si trova, anche su internet eusa_whistle.gif
 
9791112
9791112 Inviato: 3 Mag 2010 18:01
 

razyel749dark ha scritto:


Allora, effettuando varie prove questo tuo ultimo consiglio sembra essere il migliore lavoro possibile 0509_up.gif devo ancora lavorare un pochettino la valvola per appiattirla ancora di un paio di mm e poi sono a posto. Le misure e gli spazi ci sono. Il tubo l'ho trovato, di diametro uguale all'originale in modo che stia bello attaccato alla valvola. In questo modo la valvola sembra diventare parte dell'airbox tanto è salda, e non credo ci sia rischio di distaccamento. E' pronto anche il raccordo fra i due tubi, l'originale e quello nuovo. Devo necessariamente raccordarli perchè il tubo che ho trovato è troppo corte e ha pieghe troppo strane. L'unica cosa che mi scazza un pò è tagliare l'originale ma ho visto che comunque il pezzo di ricambio si trova, anche su internet eusa_whistle.gif


bhè, l'importante è che non usi il "tubo da giardino" di quella foto a inizio topic icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9792557
9792557 Inviato: 3 Mag 2010 21:05
 

Lavoro terminato 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Ecco la valvola montata con metodo by sgommatore 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Tubi raccordati con le fascette...

immagini visibili ai soli utenti registrati



...e avvolti e nastrati con gommapiuma per non rovinare il telaio icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



ecco il tutto finalmente montato 0509_campione.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



e per concludere la bellissima valvola sefo 0509_campione.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9792761
9792761 Inviato: 3 Mag 2010 21:26
 

scusate ma mi sono perso!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
quindi la valvola di non ritorno invece di essere montata all'interno dell'airbox (come da guida forum desmodromico) è stata messa fuori??

scusate ma sono un pò rinco!!!

doppio_lamp.gif
 
9792800
9792800 Inviato: 3 Mag 2010 21:29
 

No l'ho solo frestata un pò per renderla piatta in modo che il beccuccio fosse ben accessibile anche dall'esterno, poi ho ficcato il tubo e stretto la fascetta all'esterno invece che all'interno. In questo modo la valvola rimane ben schiacciata contro la parete dell'airbox. 0509_up.gif
 
9794535
9794535 Inviato: 4 Mag 2010 1:15
 

denghiù 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9794592
9794592 Inviato: 4 Mag 2010 2:13
 

Beh . . . ma tu non hai bisogno di guide . . . vai da solo eusa_clap.gif
Complimenti per il lavoro
 
9796946
9796946 Inviato: 4 Mag 2010 14:49
 

bel lavoro!!! complimenti!
 
9800443
9800443 Inviato: 4 Mag 2010 21:13
 

ammazza pure la gomma-piuma icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

mi piace 0509_up.gif 0509_up.gif forse la faccio pure io 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9800572
9800572 Inviato: 4 Mag 2010 21:23
 

Ricopione! 0509_pernacchia.gif
Sulla mia la valvola l'ho messa nell'airbox con una fascetta metallica dentro e una fuori. Anche così è ben salda. Mi è andata bene con i tubi perchè ho usufruito di uno curvato del motore S4RS che non mi serve più . . . ma anche così c'è stato da lavorarci eusa_doh.gif
 
9801095
9801095 Inviato: 4 Mag 2010 22:01
 

Rubo la foto di Raziel per essere piu chiaro

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/quote]

Io monto tutto originali li sotto, fino all' apertura di questo topic non sapevo neanche che si potesse modificare icon_asd.gif

comunque ho notato da ormai qualche giorno che ho la valvola ( nella foto quella in ergal rosso) tutta sporca di olio ed anche un pezzetto di quel tubo nero che sale ! eusa_think.gif Li non dovrebbero arrivare solo vapori ?
Sono sicuro che l olio provvenga dalla valvola perche tutto intorno è pulito. eusa_wall.gif eusa_wall.gif


0510_help.gif
 
9801210
9801210 Inviato: 4 Mag 2010 22:08
 

Lucares87 ha scritto:
Rubo la foto di Raziel per essere piu chiaro

Immagine: Link a pagina di Img269.imageshack.us


Io monto tutto originali li sotto, fino all' apertura di questo topic non sapevo neanche che si potesse modificare icon_asd.gif

comunque ho notato da ormai qualche giorno che ho la valvola ( nella foto quella in ergal rosso) tutta sporca di olio ed anche un pezzetto di quel tubo nero che sale ! eusa_think.gif Li non dovrebbero arrivare solo vapori ?
Sono sicuro che l olio provvenga dalla valvola perche tutto intorno è pulito. eusa_wall.gif eusa_wall.gif


0510_help.gif[/quote]

potrebbe essere una piccola crepa eusa_think.gif del resto mi pare di capire che la usi indipendentemente se c'è sole, acqua, neve.......SALE 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif o magari si è solo allentata un po la fascetta 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9801266
9801266 Inviato: 4 Mag 2010 22:12
 

non più sgommatore ! Mi hanno regalo un bel Dylan150 che fa ben 35km/l ! Il pompone esce solo nei weekend o per andare al bar con gli amici 0509_doppio_ok.gif

comunque è tornata perfetta da quando l ho riportata dal vecchio meccanico ( che ovviamente mi ha fatto fuori quasi mezzo stipendio ma non più avuto problemi di spegnimento ne niente 0509_up.gif )


Ma al livello della fascietta non dovrebbero arrivare solo i vapori ???? qui c'è olio.... eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©