Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
corona Z49[da sostituire]
7780608
7780608 Inviato: 7 Giu 2009 15:22
Oggetto: corona Z49[da sostituire]
 

Salve a tutti!
Vi seguo da pochissimo, e già vi affliggo con una richiesta: la corona della mia 150 sport del '57 telaio 196/*** é oramai giunta alla fine.
Non saprei dirvi quanto è durata in quanto la meccanica della moto è tutta originale, o per lo meno non è stata toccata dal lontano 1980.......
Adesso la questione è: qualcuno ha il disegno? perchè si potrebbe anche fare di controllo, ma non so come ricostruire la dentatura.
Sono aperto ad ogni suggerimento, purchè sia .....economico!
Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7780810
7780810 Inviato: 7 Giu 2009 15:59
 

In una officina meccanica te la possono rifare.

Economico non saprei.
 
7781165
7781165 Inviato: 7 Giu 2009 17:31
 

Ecco, appunto.
Io ho accesso all'officina, ed anche ad una fresa a controllo numerico, però ho bisogno del disegno della dentatura, come era e non com'è adesso, e non mi fido a ricostruirla ad occhio.
 
7783777
7783777 Inviato: 7 Giu 2009 23:31
 

perchè non compri una corona piena e poi la lavori.
ricordati che alla fine dei lavori andrebbe fatta cementare.
 
7784970
7784970 Inviato: 8 Giu 2009 9:20
 
 
7790317
7790317 Inviato: 8 Giu 2009 18:54
 

Ecco, questa si che mi piace!
Per ingrosso di materiale meccanico intendi forniture di cuscinetti, cinghie, pulegge da lavorare?
Tra parentesi sto anche cercando tutto il cavo del tachimetro (Rolle).
E dirò di più, qualcuno ha una foto di una 196 da confrontare con la mia?
 
7794616
7794616 Inviato: 9 Giu 2009 9:12
 

dai mettici una foto della tua Gilerina che cosi ti diamo volentieri un consiglio.. 0509_up.gif

comunque un fornitore di cuscinetti cinghie catene ecc ce l'ha sicuramente.. è una corona standard..
una delle poche cose sulle ns Gilera..

per il tacchimetro c'è un topic di enricopiozzo a riguardo.. ps mettici una foto anche del conta km..
Contachilometri "A.Rolle" - Gilera
 
7810595
7810595 Inviato: 10 Giu 2009 18:41
 

Ecco qualche foto, quelle per l'iscrizione al registro storico FMI di un paio di anni fa.....
Spero non mi massacrerete, tenete conto che la moto non è ne conservata ne restaurata: è vissuta, cioè bene o male è stata usata negli anni quindi una volta è stato riverniciato il telaio, un'altra il serbatoio e così via........

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Per le foto del Rolle devo ancora scattarle, arriveranno: attualmente è in fase di ricostruzione la ghiera, che si è disintegrata mentre spolveravo. Un filo del panno si è agganciato ad una crepa e ... crack! fortunatamente sono riuscito a prendere al volo il vetro!

Ultima modifica di NumberSix il 10 Giu 2009 19:07, modificato 1 volta in totale
 
7810650
7810650 Inviato: 10 Giu 2009 18:47
 

caspita.. mi sembra più che ottima..
tranne una cosa che stona.. i foderi degli ammortizzatori posteriori vanno neri.. a mio avviso cosi stanno proprio male.. icon_wink.gif appena cambi i copertoni davanti metti un bel rigato.. ha una classe incomparabile a un normale con i tappi.. icon_rolleyes.gif è per caso un pò anticipata? il collettore mi sembra molto blu..

ps copri la targa.. la prudenza non è mai troppa..

ora basta rompere le palle.. (me lo dico da solo) complimenti per la tua 150.. benvenuto nella compagnia.. 0510_five.gif 0510_five.gif

c'era un topic dove postare le foto e lasciarle come archivio..

eccolo:
Le foto delle nostre Gilera
 
7810845
7810845 Inviato: 10 Giu 2009 19:12
 

Corretta la foto!
Gli ammortizzatori posteriori non vengono toccatida almeno 30 anni, io li ricordo sempre così. Sarà una modifica molto datata, sicuramente prima del '75.
Per quel che riguarda l'anticipo, effettivamente ogni tanto scalcia....potentemente, però gira molto bene, mai sentita battere neanche sotto sforzo.
Quadra abbastanza con i vostri dati? Per l'fmi si, ma non mi sembrano dei più pignoli......
 
7810932
7810932 Inviato: 10 Giu 2009 19:22
 

Ulteriore domanda: sto consultando un catalogo per le corone, vengono identificate da Z (num denti) e due numeri in pollici ( es. 1/2" x 3/8"). Mi avete indicato una corona 1/2" Z49: che devo scegliere?
 
7812102
7812102 Inviato: 10 Giu 2009 21:12
 

a me sembra bella, non vorrei dire str....ate ma i cerchi non dovrebero essere in alluminio? è una sport? di che anno?
comunque è molto bella, l'occhio clinico di norkio ha sottolineato le uniche inesattezze.
per la ghiera come fai?
rifarla è un lavoraccio... assicuro io...
 
7813125
7813125 Inviato: 10 Giu 2009 22:53
 

ciao complimenti bella moto , ma mi sembra che le gomme non sono giuste. sono a tasselli modello precedente alla moto. che misura sono? se sono 2.75 mi servirebbero.... icon_rolleyes.gif
sulla sport andrebbe montato un tassellato posteriore 2.50 e rigato anteriore 2.50
controlla la misura e fammi sapere
ciao

comunque anche se sono 2.50 se le vuoi cambiare potrei prendertele io
 
7813345
7813345 Inviato: 10 Giu 2009 23:15
 

@enricopiozzo: sto tentando la strada del lardone su cui ribattere una lamina di ottone, per poi scontornarla e cromarla.
Se non ce la faccio così userei il lardone come punzone per provare ad imbastire un'accenno di imbutitura.
tutto da verificare.
Io l'ho già trovata con i cerchi in acciaio, gli attuali sono nuovi d'epoca, cioè un fondo di magazzino non perfetto ma meglio degli originali che mi distrussero in cromatura.....
Comunque è una sport del 57, telaio 196
@dtram59: le gomme sono 2.50 x 19, per il rigato hai ragione, se vuoi cambiare un tassellato con un rigato...... icon_smile.gif))
 
7813406
7813406 Inviato: 10 Giu 2009 23:23
 

ne possiamo parlare. a me servono per una sterzi del 49' del mio amico carrozziere
la misura giusta sarebbe 2.75 ma sono praticamente introvabili.
comunque anche il tassellato dietro sulla tua non e' giusto. devi cambiarle tutte e due.
hai mp

il mio scolpito posteriore e' cosi

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7813545
7813545 Inviato: 10 Giu 2009 23:41
 

se guardi il mio post sul contakm io la ghiera l'ho fatta fare al tornio da un pezzo di inox, poi, lucidato con parta abrasiva è venuta come cromata.
non è affatto sempice da fare, occore pensare a come chiuderla, l'horiginale era rollata, io non potendola rollare l'ho fatta con l'interno a schiena d'asino in modo da fare un incastro con la sede sullo strumento
 
7813565
7813565 Inviato: 10 Giu 2009 23:43
 

forse sbaglio,per la sport telaio 196 i cerchi in acciaio vanno bene, la sella credo andasse lunga ..
 
7814668
7814668 Inviato: 11 Giu 2009 8:32
 

NumberSix ha scritto:
Ulteriore domanda: sto consultando un catalogo per le corone, vengono identificate da Z (num denti) e due numeri in pollici ( es. 1/2" x 3/8"). Mi avete indicato una corona 1/2" Z49: che devo scegliere?


corona 1/2" x 5/16" Z49 icon_wink.gif
 
7831682
7831682 Inviato: 12 Giu 2009 22:00
 

Trovata! Lunedi mi daranno conferma della disponibilità e dei trattamenti. Devo dire che per essere un semilavorato commerciale è decisamente cara (28+iva), comunque va bene così.
Ecco le foto promesse del Rolle in riparazione (notare la data sul retro)

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7833872
7833872 Inviato: 13 Giu 2009 11:35
 

che bello che è il rolle cavoli!!!
 
7840269
7840269 Inviato: 14 Giu 2009 18:16
 

Corona smontata: sotto ci sono i pezzi di una guarnizione di carta da 1 o 2 decimi, difficile dirlo dal poco che è rimasto. A che pro? Antivibrazione? Antirumore? Per migliorare l'accoppiamento? Siamo sicuri che debba esserci?
 
7840421
7840421 Inviato: 14 Giu 2009 18:44
 

ti dico la mia..da me non c'era..per curiosità..a quanti denti ce l'avevi quella che stai togliendo? un consiglio..dai un occhio anche al pignone e alla catena..di solito la sostituzione va di pari passo...
 
7840631
7840631 Inviato: 14 Giu 2009 19:21
 

Il numero di denti è nel titolo.....Z49.
Il pignone lo lasciamo lì dov'è, è abbastanza sano, la catena si è presa un decimo a rullo, quindi quando si avvolge per un 25 denti.....sballa il passo di parecchio.
Cercherò di cambiarla.
Ho una fitta qua al cuore.....ah, no, è la tasca dove tengo il portafoglio!
 
7848764
7848764 Inviato: 15 Giu 2009 18:05
 

Aggiornamento: la corona 1/2" x 5/16" ha uno spessore di circa 7,9 mm. , mentre la mia è spessa solo 5. Vi risulta? Non è un problema dargli un colpo di lapidello, ma non capisco bene..... E se tengo i 5/16 e uso una catena con la stessa larghezza? Passerà dal pignone? (noooo.... non fatemi smontare la campana frizione.....)
 
7849251
7849251 Inviato: 15 Giu 2009 18:55
 
 
7851261
7851261 Inviato: 15 Giu 2009 22:32
 

devi farci altri sei fori
 
7851640
7851640 Inviato: 15 Giu 2009 22:59
 

Ormai ho ordinato quella nuova: porterò il foro centrale a 162, farò i fori e poi via un paio di mm di lapidello. E rimane z49.
 
7858237
7858237 Inviato: 16 Giu 2009 15:58
 

no eolo..è giusta da sei..infatti ci sono solo sei attacchi...se ce l'hai da 12 è xkèera stata sostituita..nasceva con sei...(anche io ne avevo 12)
 
7858297
7858297 Inviato: 16 Giu 2009 16:03
 

comunque non tutte le 150 montavano 48 denti.. controllate sulle varie tabelle.. io ho l'hdd staccato perchè è andato a una temperatura da piano cottura..

e in più si vede dalla prima foto che le viti sono 12 attualmente.. tanto vale rimetterle..
 
7858886
7858886 Inviato: 16 Giu 2009 16:54
 

sul catalogo ricambi finanza dice
corona z49 e z32 a richiesta
questo relativo alla turismo seconda serie a pag 59
i fori sulla turismo dal disegno mi sembrano 12
poi però sul catalogo ricambi turismo prima serie i fori sono sei.
addirittura sulla 197 potevi montare il pignone sia da 18 che da 17
quindi non ci facciamo troppi problemi.
sui manuali della turismo riporta 49/18
sulla sport 49/17
ovvio in quanto la turismo aveva solo tre marce
sul catalogo finanza
dal numero di telaio 196/1669, cambia lo spessore della catena da 1/2 x 3/16 a 1/2x7,8
ho visto che cambiano anche corona e pignone, riporta però gli stessi denti, magari segue lo spessore della catena.
numbersix queste notizie le prendi scaricando questi cataloghi,
Link a pagina di Rpw.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©