Leggi il Topic


Che modello di Gilera è ? [cerco info]
7777739
7777739 Inviato: 7 Giu 2009 1:18
Oggetto: Che modello di Gilera è ? [cerco info]
 

ciao a tutti, mi dite che modello è questa gilera? la persona che la vende dice che si tratta di una sport, io vedo un faro diverso oltre il manubrio e lo scarico a sinistra. I colori/grafiche sono le sue? di cosa si tratta? grazie a tutti icon_cry.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di bebo67 il 7 Giu 2009 13:36, modificato 1 volta in totale
 
7777755
7777755 Inviato: 7 Giu 2009 1:21
 

mi pare un bel puzzle, ma per non sbagliare, fatti dire il numero del motore e telaio(devono essee gli stessi), e metti le prime tre cifre, cosi risaliamo al modello preciso.
ciao
 
7777761
7777761 Inviato: 7 Giu 2009 1:22
 

boia che pezzo di storia!! eusa_clap.gif Sono curioso di saperlo visto che anche il mio vicino di casa ne ha una identica tranne che è rossa.. ma la sua oramai è da buttare.. icon_biggrin.gif
 
7777804
7777804 Inviato: 7 Giu 2009 1:31
 
 
7779907
7779907 Inviato: 7 Giu 2009 13:37
 

intanto che mi arriva la copia del libretto metto una foto dell'altro lato (che non riuscivo a mettere prima icon_cool.gif ).
forza, voi dall'okkio esperto icon_mrgreen.gif icon_biggrin.gif quali magagne ha su, sta moto?
 
7784247
7784247 Inviato: 8 Giu 2009 1:01
 

senti.........
non è per cattiveria, ma se ci dai il numero di telaio ti diciamo vita morte e miracoli e ti facciamo vedere una foto di come dovrebbe essere la tua moto.
è inutile che io fantastico su come dovrebbe essere o cosa è sbagliato sulla quella moto, ci sono diversi modelli di 150 con lo stesso telaio che potrebbero aver avuto modifiche, come ti faccio a dire che monta quello piuttosto che quell'altro se non so il modello?
comprì ne's pa?
comunque cornice faro manubrio livrea non sono le sue.
io sono tre mesi che aspetto conferme sulla mia 250, la fretta non va daccordo con questa passione.
ciao ciao
 
7785938
7785938 Inviato: 8 Giu 2009 11:36
 

eolo ha scritto:
ma se ci dai il numero di telaio ti diciamo vita morte e miracoli e ti facciamo vedere una foto di come dovrebbe essere la tua moto.


giusto... per le Gilera funziona così...... il prefisso del telaio è sufficiente...
 
7796681
7796681 Inviato: 9 Giu 2009 13:07
 

Come gia' detto sopra, aspetto che il tizio mi invia la copia dei documenti x comunicarvi il num di telaio. Nell'attesa volevo solo cominciare ad avere dei riferimenti da voi + esperti, visto che a seconda di quello che mi direte, in base alle condizioni e l'originalita' della moto, decidero' se andarla a vedere o meno.
tutto questo, Senza Cattiveria icon_confused.gif
 
7796734
7796734 Inviato: 9 Giu 2009 13:14
 

il manubrio mi pare non orignale; si trattasse di una sport allora rappresenterebbe un problema da non sottovalutare ...
 
7797012
7797012 Inviato: 9 Giu 2009 13:49
 

io quella moto l'ho già vista, scommetto che era su e-gay o su dubito.it
 
7797262
7797262 Inviato: 9 Giu 2009 14:08
 

l'avevo postata ca 6 mesi fa.. per il fatto che aveva lo scarico a sx invece che a dx.. m4e la ricordo la 150 chopperizzata..
 
7829269
7829269 Inviato: 12 Giu 2009 16:40
 

Finalmente ho le foto dei documenti e altra foto della moto icon_razz.gif è una telaio 197, è stata ritargata nel 78, ha libretto e complementare, e forse radiata. che mi dite? icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7829716
7829716 Inviato: 12 Giu 2009 17:51
 

se è un 197 non ci vanno i cerchi in alluminio, devi mettere quelli in ferro cromato, devi mettere la sella lunga ed il manubrio della sport, che non è semplice da trovare, anche la ghiera del faro è da sostituire.
il terminale della marmitta, se la vuoi restaurare, ma a sto punto immagino che tu lo faccia, ti conviene cambiarlo.
direi che di ricambi i prezzi son questi:
telaio sella: 30-40€
copertina: 80-100€
silenziatore: 80-100€
manubrio: 100-150€
cornice faro: 15-20€
cerchi: 70-80€
raggi: 0,5€/cad circa
faro posteriore: 25€ circa
poi tutto il resto: gommini, decals, eventuali copertoni, ecc ecc
 
7832181
7832181 Inviato: 12 Giu 2009 23:16
 

scarica qui

Link a pagina di Rpw.it
il libretto uso e manutenzione Gilera G-150 Sport e Rossa Super , inoltre ci sono tanti altri cataloghi della 150 (cosi hai altri dati per il restauro, il motore è sempre un'evoluzione del progetto iniziale)
su quel libretto che ti ho detto alle prime pagine trovi una 197, cosi hai pure una figura di riferimento
comunque te ne metto una io

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7832409
7832409 Inviato: 12 Giu 2009 23:53
 

eolo ha scritto:
scarica qui

Link a pagina di Rpw.it
il libretto uso e manutenzione Gilera G-150 Sport e Rossa Super , inoltre ci sono tanti altri cataloghi della 150 (cosi hai altri dati per il restauro, il motore è sempre un'evoluzione del progetto iniziale)
su quel libretto che ti ho detto alle prime pagine trovi una 197, cosi hai pure una figura di riferimento
comunque te ne metto una io
Immagine: Link a pagina di Img32.imageshack.us


Grande 0509_up.gif . Renato, mi ha dato buone dritte pure x l'airone che sto sistemando.
ma la 197 è una delle ultime serie prodotte? quel fanale post è originale?
secondo voi quanto puo' valere nelle condizioni in cui si trova? nel caso fosse radiata? icon_confused.gif
ciauz
 
7833167
7833167 Inviato: 13 Giu 2009 8:18
 

a vista non è brutta, ma hai un pò di cose da cambiare, solo il manubrio oltre che difficile da trovare le cifre si aggirano sul centinaio di €.. io con tutti i documenti al massimo starei sui 600/700€

se hai intenzione di restaurarla sentiamoci via pm che ho da proporti uno scambio.. icon_rolleyes.gif icon_biggrin.gif
 
7834550
7834550 Inviato: 13 Giu 2009 13:29
 

attenzione che di 197 ne han fatte due serie......... eusa_whistle.gif
comunque, la 197 è l'ultima serie delle sport, il fanale posteriore non è affatto originale
 
7842884
7842884 Inviato: 15 Giu 2009 0:44
 

differenze tra la due? icon_rolleyes.gif icon_biggrin.gif
 
7843383
7843383 Inviato: 15 Giu 2009 8:04
 

la prima serie ha ancora le caratteristiche delle moto anni '50, la seconda introduce le novità della giubileo:
- cavalletto laterale in aggiunta al centrale
- sella Nisa in due colori, rossa la fascia sotto, nera dove appoggi il culo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©