Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
gilera, che modello? (gilera giubileo!)
7734518
7734518 Inviato: 1 Giu 2009 23:53
Oggetto: gilera, che modello? (gilera giubileo!)
 

Allora: ho appena acquistato una gilera 150 solo che non so se è una sport o una super sport.
Il serbatoio sembra riverniciato e presenta questo logo Link a pagina di Madrid-uno.com

Provai a partirla e dopo aver pulito il carburatore che sembrava non esser mai stato pulito, dopo aver sistemato il cavetto della candela che non mandava corrente alla candela e dopo aver messo un pò di benzina ed è partita.

Dopo neanche un chilometro non parte più anzi partiva però si spegneva poco dopo e la marmitta "scoppiettava". Adesso non parte proprio più.

Usciva un pò di benzina dalla zona dei tubicini della benzina (non dai tubicini stessi).

La candela era nera però faceva una buona scintilla.

Probabilmente devo pulire il serbatoio perchè c'era un bel pò di rugine essendo stata ferma per molto.

Avete consigli?

Ultima modifica di Devonigal il 3 Giu 2009 23:41, modificato 1 volta in totale
 
7734556
7734556 Inviato: 1 Giu 2009 23:58
 

ciao e benvenuto, io direi che potresti cominciare con qualche foto, poi vediamo insieme il da farsi per rimetterla in strada in modo corretto, metti pure i primi tre numeri di telaio o motore.
comunque prima di farla partire dovresti cambiare l'olio e pulire il serbatoio almeno, se il serbatoio è arrugginito internamente devi trattarlo con la tankerite.
 
7734626
7734626 Inviato: 2 Giu 2009 0:05
 

Grazie a te per il benvenuto.

Ok domani posterò i primi 3 numero di telaio.
Scusa l'ignoranza, possiamo constatare il modello dai primi 3 numeri di telaio?

Si internamente è arruginito il serbatoio.
 
7734734
7734734 Inviato: 2 Giu 2009 0:20
 

con i primi tre numeri (il prefisso) si riconosce il modello, magari metti anche una foto, e controlla che il prefisso del motore sia lo stesso del telaio
0510_saluto.gif
 
7734736
7734736 Inviato: 2 Giu 2009 0:20
 

Caratteristiche moto anni '50 [database in compilazione]
agli ultimi post trovi una scheda excell da scaricare, realizzata con la collaborazione di molti ma purtroppo non di tutti.
Si dal numero di telaio su quasi tutte le moto, pure quelle moderne si capisce il modello.
posta le foto, mesa che il serbatoio è l'ultimo dei tuoi pensieri icon_asd.gif
nel senso che se è arrugginito, il resto come sta?
 
7734753
7734753 Inviato: 2 Giu 2009 0:22
 

niente io e te scriviamo sempre le stesse cose, da due anni a questa parte icon_asd.gif
prima o poi ci cacciano per occupazione inutile icon_cool.gif dello spazio server
 
7734837
7734837 Inviato: 2 Giu 2009 0:34
 

Beh nel complesso è messa bene anche se molte parti le dovrò cromare perchè sennò la ruggine se le mangia (ad esempio marmitta, cerchi...).
Purtroppo hanno fatto una cosa da carcere: gli hanno messo una specie di sellino da motorino....................................

Vabbè... adesso non so nemmeno dove trovare un sellino giusto per lei.

Ma comunque guardando in giro foto di gilera 150 ho visto tanti tipi diversi di manubrio:
la mia ha questo tipo

immagini visibili ai soli utenti registrati



Mi consigliava mio fratello (che ristruttura veicoli d'epoca) di mettere un filtro ulteriore in modo da non smontare tutto ogni volta.
 
7734854
7734854 Inviato: 2 Giu 2009 0:38
 

quel tipo non mi pare originale, se hai un fratello nell'ambiente saprai che la moto devi riportarla acome è uscita dalla fabbrica per fare un bel lavoro.
qui ti scarichi un pò di roba sulla gilera 150
cè anche un catalogo ricambi sulla 150 della finanza, ti sarà utile per il restauro
Link a pagina di Rpw.it e buonanotte
 
7734922
7734922 Inviato: 2 Giu 2009 0:53
 

Grazie mille icon_smile.gif

A domani
 
7737343
7737343 Inviato: 2 Giu 2009 13:49
 

Il telaio comincia con 191

Appena riesco posto le foto
 
7737455
7737455 Inviato: 2 Giu 2009 13:59
 

la 191 è un turismo seconda serie a 3 marce, completamente l'opposto della SS
 
7737972
7737972 Inviato: 2 Giu 2009 14:48
 

ecco la mia 191 turismo seconda serie
la turismo ha le forcelle a parallelogramma
tutte le altre 150 hanno gli ammortizzatori sia davanti che dietro, ad esclusione della granturismo che ha gli ammortizzatori davanti e i compassi dietro(come la turismo)

immagini visibili ai soli utenti registrati


la tua dal motore diverso è la serie giubileo, post 60 mi pare.
mentre la serie prima delle 150 inizia dal 52 al 60
cambia completamente la forma del motore e altre cose.
però mi pare strano che ha lo stesso numero di telaio di serie precedenti.
hai visto se il numero di telaio e motore corrispondono?
 
7738030
7738030 Inviato: 2 Giu 2009 14:54
 

Nope ma lo farò...

Avete bisogno di qualche altra foto che possa constatare il modello?
 
7738045
7738045 Inviato: 2 Giu 2009 14:56
 
 
7738150
7738150 Inviato: 2 Giu 2009 15:05
 

no, controlla solo che motore e telaio corrispondano.
poi, hai targa o libretto?
sai l'anno della moto?

...qualcosa non quadra... ho come l'impresione che sia un turismo a cui han montato parti di una sport e il motore di un giubileo, forse, un bel collage... eusa_think.gif
controlla il numero di motore
 
7738254
7738254 Inviato: 2 Giu 2009 15:16
 

io non credo i bulloni davanti del motore sono troppo vicini, tipici del giubileo,
Link a pagina di Motoclubconti.it
qualcosa gli hanno cambiato, ma in sostanza è questa
cose sbagliate a mio parere serbatoio, sella, manubrio e altre cose, però non abbiamo approfondito molto le giubileo per poter avere dele certezze assolute.
 
7738332
7738332 Inviato: 2 Giu 2009 15:27
 

forse hai ragione ... probabile ...
le giubileo non le conosco bene, ma la numerazione 191 mi puzza, non è che ti sei sbagliato a leggere il numero?
 
7739112
7739112 Inviato: 2 Giu 2009 18:09
 

il problema è che la moto l'hanno riverniciata anche sulla matricola quindi o ho sbagliato a leggere o non lo so. la moto non ce l'ho sotto mano purtroppo, adesso vedo di nuovo appena posso.
 
7740180
7740180 Inviato: 2 Giu 2009 20:36
 

Giovani mi correggo, il telaio comincia 101 ed è lo stesso del motore
 
7740272
7740272 Inviato: 2 Giu 2009 20:44
 

a bè ... allora è sicuramente una giubileo
 
7742816
7742816 Inviato: 3 Giu 2009 1:50
 

Bene, è sicuro, è una giubileo.

Ragazzi sulla marmitta c'è scritto lafranconi 16 (!?)

Adesso: che cilindrata è?
E soprattutto... vale la pena restaurarla? (tenendo conto che non ho ne documenti ne targa)
Quanto può valere?

Altre foto

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Sono un pò scoraggiato comunque... me l'hanno spacciata per super sport 150 addirittura 0510_sad.gif 0509_down.gif
 
7743209
7743209 Inviato: 3 Giu 2009 9:21
 

ma non lo sai che gli spacciatori dicono quello che più gli piace, poi sta a te verificare.
Quanto l'hai pagata?
io non conosco la serie giubileo, magari è veramente una super sport(se esiste), ma giubileo.

Ultima modifica di eolo il 3 Giu 2009 9:33, modificato 1 volta in totale
 
7743219
7743219 Inviato: 3 Giu 2009 9:23
 
 
7744486
7744486 Inviato: 3 Giu 2009 12:21
 

L'ho pagata 600€, ne voleva 900...
 
7744516
7744516 Inviato: 3 Giu 2009 12:24
 

hai targa e libretto?
 
7744553
7744553 Inviato: 3 Giu 2009 12:28
 

Purtroppo no
 
7744590
7744590 Inviato: 3 Giu 2009 12:32
 

senza targa e senza libretto è un po caruccia... che te ne fai? tenti di mettergli la targa nuova dopo il restauro e un collaudo?
 
7744686
7744686 Inviato: 3 Giu 2009 12:42
 

Si questa era la mia intenzione... anche se quello che me l'ha venduta diceva che forse avrebbe trovato la vecchia targa ma chissà...

Ma io son sfortunato... avevo trovato anche una ducati 98 sport ma era un bordello per i documenti perchè ce li aveva uno per conto di un altro... 0509_lucarelli.gif
 
7744908
7744908 Inviato: 3 Giu 2009 13:11
 

mi spiace per la delusione.. effettivamente la cifra è un pò altina.. valuta bene tutte le spese prima di metterti all'opera..

è sempre bene confrontasi con siti internet e documentazione varia prima di un acquisto.. icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©