Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Filtro aria, si o no??? [effetti riscontrati]
439979
439979 Inviato: 29 Giu 2006 11:23
Oggetto: Filtro aria, si o no??? [effetti riscontrati]
 

ciao a tutti...

tra i BMWisti della mia città, almeno il 90% ha cambiato il filtro dell'aria originale con uno più performante post-vendita (non BMW)... nella fattispecie Wunderlick (azienda tedesca che fornisce pezzi speciali e non per tutte le BMW).

Ora la domanda è questa, a prescindere da Bmw o non BMW, voi avete cambiato il filtro dell'aria alla vostra moto??? se si quali effetti avete riscontrato... positivi o negativi??? e in termini di prestazioni cambia qualcosa???

Grazie 0510_saluto.gif
 
439993
439993 Inviato: 29 Giu 2006 11:27
 

dipende tutto dal tipo del filtro perchè basti pensare che il filtro della famosissima R6 (yamaha) contiene ben 7,6l di aria e se lo sostituisci è consigliabile metterne uno che abbia la stessa funzione e che sopratutto possa far funzionare meglio il motore e se non hai montato altri pezzi nella tua moto non credo che ti convenga molto cambiare il filtro dell'aria icon_wink.gif

ciao
 
440010
440010 Inviato: 29 Giu 2006 11:34
 

perfetto, ma loro, dato che le BMW sono raffreddate ad aria e olio, lo fanno anche per far "RESPIRARE" meglio il motore, ed è anche questa il motivo della sostituzione del filtro originale con quello prima citato...

a me sinceramente più che le prestazioni interessa che il motore d'estate non vada in ebollizione (non avendo la mia moto NE' ventolino di raffreddamento, NE' radiatore dell'acqua).
 
440021
440021 Inviato: 29 Giu 2006 11:37
 

io ho il tuo stesso problema e come soluzione ho deciso di mettere ad ogni pieno 2 tappini di olio nel serbatoio della benzina così da rendere la miscela più oliosa e quindi essere sicuro di una maggiore durata del motore icon_wink.gif
 
440064
440064 Inviato: 29 Giu 2006 11:48
 

doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
440075
440075 Inviato: 29 Giu 2006 11:50
 

supergino ha scritto:
doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


figurati supergino icon_wink.gif

ciao ed alla prossima ricordati,io metto 2 tappino ogni 5 litri.

te mettine 4 ogni pieno viste le diverse dimensioni del serbatoio,ciao
 
440157
440157 Inviato: 29 Giu 2006 12:15
 

icon_eek.gif ma di che avete parlato?

icon_exclaim.gif scusate l'intromissione a "soluzione" trovata ma ritengo non vi siate detti niente di utile equivocando, per di più, quello che vi siete reciprocamente detti

i miei appunti, nell'ordine alle cose lette:

- sostituire un filtro dell'aria con uno più permeabile può portare ad un aumento di prestazioni solo nei motori ad iniezione, in quanto la sua logica operativa provvede a correggere la carburazione in funzione della maggiore quantità di aria aspirata.
icon_arrow.gif mentre con i carburatori, SE non si adegua manualmente il dosaggio della benzina alle varie aperture di gas, le prestazioni è molto più facile che DIMINUISCANO!

- si valuta il volume dei cassonetti aspirazione, non dei filtri!
non ha senso dire che un filtro contiene 7,6 litri d'aria.
icon_exclaim.gif Dono, fai confusione con gli scooter: per le moto si parla quasi sempre di sostituzione dell'elemento filtrante, NON di tutta la cassa filtro!

- se al motore si fa entrare più aria (= +ossigeno) la temperatura di combustione AUMENTA! come succede con una fiamma ossidrica...
però solo nei motori a iniezione, come detto, la logica di funzionamento corregge il valore e la situazione rimane invariata.

- sebbene non faccia poi tanto male, io eviterei di far funzionare un 4tempi con la miscela...

icon_cool.gif sono stato utile?
 
440264
440264 Inviato: 29 Giu 2006 12:49
 

Citazione:
sono stato utile?



si, utile a farmi paura... icon_wink.gif

allora, scherzi a parte, e andiamo con ordine.



Moto ---> BMW R 1150 R

iniezione elettronica, 4 tempi, motore bicilindrico.


tutto è iniziato parlando con dei "colleghi" BMWisti che parlavano di aver cambiato il filtro dell'aria non appena ritirata la moto dal concessionario.

Mi metto a girare e a cazzeggiare un po' in internet per cercar di capire qualcosa, e mi trovo davanti quresto...


immagini visibili ai soli utenti registrati




ora, la domanda è...

1) è davvero più performante come dice la casa produttrice???

1.1) ma farà anche stare il motore più fresco, ergo, la moto RESPIRA meglio, ossia la moto RISCALDA MENO???

se la risposta è si a entrambe le domande, vale la pena comprarlo e montarlo??? o lascio il mondo come stà???

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
441395
441395 Inviato: 29 Giu 2006 19:25
 

supergino ha scritto:

ora, la domanda è...

1) è davvero più performante come dice la casa produttrice???

1.1) ma farà anche stare il motore più fresco, ergo, la moto RESPIRA meglio, ossia la moto RISCALDA MENO???

se la risposta è si a entrambe le domande, vale la pena comprarlo e montarlo??? o lascio il mondo come stà???


icon_confused.gif mi pare di averti già risposto in merito alle prime due domande ma... boh, forse sei un lettore distratto.

di nuovo:

1) dovrebbe

1.1)
de_corsa ha scritto:
- se al motore si fa entrare più aria (= +ossigeno) la temperatura di combustione AUMENTA! come succede con una fiamma ossidrica...
però solo nei motori a iniezione, come detto, la logica di funzionamento corregge il valore e la situazione rimane invariata.

aggiungo che dovrebbe rimanere invariata in teoria (ed in pratica, A PARITA' DI POTENZA EROGATA)
ma siccome col filtro speciale la potenza dovrebbe, se pur in minima parte, aumentare è logico che aumenti pure il calore prodotto, essendo il calore prodotto una conseguenza diretta della potenza sviluppata.
in pratica il motore avrà una maggiore quantità di calore da smaltire QUALORA questa piccola quota di potenza in più venga sfruttata

- per l'ultima domanda solo tu puoi conoscere la risposta: devi fare un bilancio costi/benefici.
di norma un filtro speciale si compra per "sfizio" quando il vecchio filtro è comunque da cambiare... ma se è ancora buono, non so che dirti, dipende dal valore che tu dai al denaro!
 
441730
441730 Inviato: 29 Giu 2006 21:36
 

In effetti avevo letto la prima risposta un po' di fretta... icon_rolleyes.gif

comunque grazie della ulteriore spiegazione, ancora più precisa della prima. icon_wink.gif
 
441800
441800 Inviato: 29 Giu 2006 22:24
 

dalle mie parti si dice:"quello che mangi lo devi pur ca***e"... se cambi il filtro e basta avrai dei benefici minimi... per avere buoni risultati occorre mettere mano alla mappatura della centralina (magari con un modulo esterno tipo power commander) e mettere uno scarico adeguato (aperto)... se mangi di più e caghi uguale non ti fa certo bene... e neppure il contrario... tipo mettere uno scarico aperto senza adeguare la carburazione... siccome nulla si crea e nulla si distrugge... il mio consiglio è quello di fare un lavoro completo o lasciarla com'è... poi vedi un po' tu... qualcosina dovrebbe migliorare comunque essendo ad iniezione ma non so se te ne accorgi...
per quanto riguarda il discorso respirazione direi che de_corsa ti ha già risposto... aggiungo che anche li vale il principio del nulla si crea e nulla si distrugge... se il motore trasforma (qualcuno direbbe produce) più energia, questa energia uscirà sotto qualche forma... anche sotto forma di energia termica... 'pito? icon_wink.gif
a te la scelta 0509_up.gif
 
442662
442662 Inviato: 30 Giu 2006 12:09
 

be si, in effetti se lo rapporti e cibo e alla c***a, il discorso non fa una piega icon_lol.gif , ma il mio discorso era finalizzato a migliorare l'apparato respiratorio della mia moto e non era riferito alle prestazioni.

Sono con te sul fatto che se fai una cosa, la devi fare bene, quindi se il discorso cambia di poco (con o senza il filtro preso in esame), lascio il mondo come sta, anche perchè io amo l'originalità...

compro la moto perchè mi piace comè e soprattutto come va, e non sento il bisogno di modificarne le prestazioni, casomai, se ho la possibilità, senza stravolgere mezzo mondo, allungarne la vita (del motore).
 
442714
442714 Inviato: 30 Giu 2006 12:27
 

supergino ha scritto:
be si, in effetti se lo rapporti e cibo e alla c***a, il discorso non fa una piega icon_lol.gif , ma il mio discorso era finalizzato a migliorare l'apparato respiratorio della mia moto e non era riferito alle prestazioni.

Sono con te sul fatto che se fai una cosa, la devi fare bene, quindi se il discorso cambia di poco (con o senza il filtro preso in esame), lascio il mondo come sta, anche perchè io amo l'originalità...

compro la moto perchè mi piace comè e soprattutto come va, e non sento il bisogno di modificarne le prestazioni, casomai, se ho la possibilità, senza stravolgere mezzo mondo, allungarne la vita (del motore).


"Ciò che dall'uomo è stato costruito, dall'uomo può essere migliorato"

--- Andrea Pinasco, preparatore genovese del XX sec.


icon_confused.gif come siamo diversi: non sopporterei mai l'idea di utilizzare una moto senza la mia "impronta", senza un adattamento ai miei gusti e alle mie esigenze!

la moto è un prodotto industriale DI SERIE e risponde criteri progettuali&costruttivi mirati all'ottenimento di un prodotto finito che accontenti un'utenza quanto più vasta possibile senza scontentare NESSUNO.

per questo motivo non esistono veramente le moto PERFETTE per i nostri gusti&esigenze: i tocchi finali dobbiamo darli noi!
e non mi riferisco solo alla sostituzione di parti acquistate after-market che, come si è sviluppato il mercato adesso, sembra quasi che questo a/m costituisca in realtà parte integrante del mercato stesso...
...ma a quella serie di piccoli tocchi ed adattamenti necessari a ciascuno di noi (almeno a quelli che hanno una particolare sensibilità sotto questo aspetto) per accorgersi di guidare la PROPRIA moto, uguale e diversa da ogni altra come un paio di industriali scarpe di pelle che, una volta indossate, si adattano perfettamente alla forma del nostro piede e diventano le NOSTRE scarpe, che un altro troverebbe scomode.
 
442743
442743 Inviato: 30 Giu 2006 12:41
 

be si... ma come dici tu, che sai dove mettere le mani e come metterle è un conto, mentre per me che "sono a zero", di meccanica e di elettronica diventa un po' più sconveniente... icon_cry.gif ... non che non si possa fare, ma magari, non ho la tua stessa facilità di esecuzione icon_redface.gif .

è la mia prima moto, e ho paura di fare cazzate... mi sto ancora accingendo a capire e a studiare tante cose, e ogni giorno scopro cose nuove, forse col tempo la penserò come te, anzi sicuramente, ma oggi non mi "tuffo" in cose più grandi di me.

icon_smile.gif
 
442774
442774 Inviato: 30 Giu 2006 12:58
 

supergino ha scritto:
be si... ma come dici tu, che sai dove mettere le mani e come metterle è un conto, mentre per me che "sono a zero", di meccanica e di elettronica diventa un po' più sconveniente... icon_cry.gif ... non che non si possa fare, ma magari, non ho la tua stessa facilità di esecuzione icon_redface.gif .

è la mia prima moto, e ho paura di fare cazzate... mi sto ancora accingendo a capire e a studiare tante cose, e ogni giorno scopro cose nuove, forse col tempo la penserò come te, anzi sicuramente, ma oggi non mi "tuffo" in cose più grandi di me.

icon_smile.gif


certo, hai ragione.

scusami, a volte guardo più in là dell'ostacolo...
 
442850
442850 Inviato: 30 Giu 2006 13:33
 

scusarti di che??? figurati, mi fa sempre piacere il confronto, specialmente con chi è "più vanti"... è un modo come un altro per "crescere".

0509_up.gif
 
2241488
2241488 Inviato: 10 Ago 2007 10:45
 

ciao, c´e ancora un problema con sti filtri che vanno puliti ed unti ogni 4-5000 km operazione molto delicata, in caso di eccesso di olio il filtro fa da tappo e non funzionando correttamente peggiora le prestazioni, in caso di difetto di olio il rischio e che non filtra e le sedi valvole e gli accoppiamenti cilindro pistone possono danneggiarsi. Lascia il filtro originale. ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©