Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
7659640
7659640 Inviato: 23 Mag 2009 0:13
Oggetto: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 



Eccomi a dare le prime impressioni, ho appena ritirato la moto con gli alberi performance, il tipo B del catalogo ducati, il tipo A sono più da pista, spostano il range di utilizzo molto più in alto.

Premetto che ho il pignone da 14 denti.

A parte che devo fare un pò di rodaggio, pertanto non gli ho tirato il collo, comunque..
La prima impressione è questa: perde un pò di cattiveria ai bassi, si sente meno la coppia tra i 3000 e i 5000, gira più rotonda, più pastosa, la senzazione è che vada meno forte, ma evidentemente mi sbaglio, vi dico perchè
Ho fatto un giretto fino alla futa, strada che conosco a menadito, e mi sono ritrovato a dover frenare molto di più e molto più forte a tutte le curve rispetto a come andavo prima di cambiare gli alberi, eppure mi sembrava di impostare velocità e traiettorie nello stesso modo.
Ergo, la sensazione è che vada più piano, perchè gira rotonda, senza strattonare....invece va più forte, eccome.
Quando poi si arriva a 6000 giri, zona dove la nostra beneamata richiedeva la cambiata, ecco che arriva una bella botta di coppia che ti porta a cambiare a 7000 giri.
L'uscita dai tornanti è più tranquilla, perchè più rotonda, non rischi di "seghettare" o di impuntarti, apri il gas ed esce rotonda.
Ho provato anche ad aprire un pò di più e si impenna come faceva con le camme normali.
In conclusione, pensavo ad un tipo di erogazione diversa, più coppia ai bassi, ma non è così, la potenza è distribuita su tutto il range e la botta di coppia c'è a 6000 giri.
Tutto sommato l'impressione è stata positiva, aspetto a concludere quando avrò fatto un pò di rodaggio, tra l'altro tornando a casa ho perso un db-killer...pertanto avevo gli scarichi sbilanciati... icon_cry.gif
0510_saluto.gif
 
7659720
7659720 Inviato: 23 Mag 2009 0:37
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:
Eccomi a dare le prime impressioni, ho appena ritirato la moto con gli alberi performance, il tipo B del catalogo ducati, il tipo A sono più da pista, spostano il range di utilizzo molto più in alto.

Premetto che ho il pignone da 14 denti.

A parte che devo fare un pò di rodaggio, pertanto non gli ho tirato il collo, comunque..
La prima impressione è questa: perde un pò di cattiveria ai bassi, si sente meno la coppia tra i 3000 e i 5000, gira più rotonda, più pastosa, la senzazione è che vada meno forte, ma evidentemente mi sbaglio, vi dico perchè
Ho fatto un giretto fino alla futa, strada che conosco a menadito, e mi sono ritrovato a dover frenare molto di più e molto più forte a tutte le curve rispetto a come andavo prima di cambiare gli alberi, eppure mi sembrava di impostare velocità e traiettorie nello stesso modo.
Ergo, la sensazione è che vada più piano, perchè gira rotonda, senza strattonare....invece va più forte, eccome.
Quando poi si arriva a 6000 giri, zona dove la nostra beneamata richiedeva la cambiata, ecco che arriva una bella botta di coppia che ti porta a cambiare a 7000 giri.
L'uscita dai tornanti è più tranquilla, perchè più rotonda, non rischi di "seghettare" o di impuntarti, apri il gas ed esce rotonda.
Ho provato anche ad aprire un pò di più e si impenna come faceva con le camme normali.
In conclusione, pensavo ad un tipo di erogazione diversa, più coppia ai bassi, ma non è così, la potenza è distribuita su tutto il range e la botta di coppia c'è a 6000 giri.
Tutto sommato l'impressione è stata positiva, aspetto a concludere quando avrò fatto un pò di rodaggio, tra l'altro tornando a casa ho perso un db-killer...pertanto avevo gli scarichi sbilanciati... icon_cry.gif
0510_saluto.gif


icon_asd.gif hai perso il dbkiller nuovo? Ho paura che accada anche a me...!!! icon_asd.gif

Si avevo già letto una recensione di camme perfomance, e coincide con la tua. Si allunga un pò, io direi di aspettare il rodaggio. Quanto ci devi fare?
 
7659818
7659818 Inviato: 23 Mag 2009 0:58
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

francebros ha scritto:


icon_asd.gif hai perso il dbkiller nuovo? Ho paura che accada anche a me...!!! icon_asd.gif

Si avevo già letto una recensione di camme perfomance, e coincide con la tua. Si allunga un pò, io direi di aspettare il rodaggio. Quanto ci devi fare?


Mah, penso 400/500 km siano sufficienti icon_confused.gif

Ma come si fa a non perdere la vite del dbk, il fermafiletti si brucia, proverò con una rondella spaccata..
Intanto ne ho già riordinati una coppia, così quello che ho mi rimane di riserva, 85 euro buttati via icon_sad.gif
 
7664305
7664305 Inviato: 23 Mag 2009 23:49
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:


Mah, penso 400/500 km siano sufficienti icon_confused.gif

Ma come si fa a non perdere la vite del dbk, il fermafiletti si brucia, proverò con una rondella spaccata..
Intanto ne ho già riordinati una coppia, così quello che ho mi rimane di riserva, 85 euro buttati via icon_sad.gif


Così adesso sei senza dbkiller......che pacchia..io ci sono rimasto per 3 settimane...devo dire che se vai piano non sono così esagerati...io camminavo più "educato" senza che adesso.
 
7679455
7679455 Inviato: 26 Mag 2009 0:14
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

francebros ha scritto:


Così adesso sei senza dbkiller......che pacchia..io ci sono rimasto per 3 settimane...devo dire che se vai piano non sono così esagerati...io camminavo più "educato" senza che adesso.


Db killer li ho rimessi, quelli originali... icon_evil.gif sembra uno scooterone, non si può ascoltare, però stamattina i colleghi di lavoro mi hanno detto"lo sapevamo che stavi arrivando, è un paio di minuti che ti sentiamo" icon_redface.gif
Sto aspettando che mi arrivino quelli di svalvolati motor.

Discorso alberi a cammes 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Sul GT proprio non vanno, o almeno, a me non piace assolutamente il carattere che prende l'erogazione.

Fino a 6000 giri la moto non va, sembra "tappata" poi improvvisamente dai 6000 agli 8000 ti da la frustata di coppia icon_evil.gif icon_evil.gif

Se mi fosse piaciuto un motore così avrei preso un 4 cilindri, assolutamente negativo.

Probabilmente questo tipo di erogazione rende bene in pista, ma io non ci vado mai pertanto.. icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Alla prima occasione mi faccio rimontare gli alberi a cammes originali, non c'è confronto.

Se avessi trovato un messagio come questo non avrei speso soldi inutilmente.

Insomma: SCONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI 0509_down.gif
0510_saluto.gif
 
7680481
7680481 Inviato: 26 Mag 2009 10:09
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:


Db killer li ho rimessi, quelli originali... icon_evil.gif sembra uno scooterone, non si può ascoltare, però stamattina i colleghi di lavoro mi hanno detto"lo sapevamo che stavi arrivando, è un paio di minuti che ti sentiamo" icon_redface.gif
Sto aspettando che mi arrivino quelli di svalvolati motor.

Discorso alberi a cammes 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Sul GT proprio non vanno, o almeno, a me non piace assolutamente il carattere che prende l'erogazione.

Fino a 6000 giri la moto non va, sembra "tappata" poi improvvisamente dai 6000 agli 8000 ti da la frustata di coppia icon_evil.gif icon_evil.gif

Se mi fosse piaciuto un motore così avrei preso un 4 cilindri, assolutamente negativo.
Probabilmente questo tipo di erogazione rende bene in pista, ma io non ci vado mai pertanto.. icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Alla prima occasione mi faccio rimontare gli alberi a cammes originali, non c'è confronto.

Se avessi trovato un messagio come questo non avrei speso soldi inutilmente.

Insomma: SCONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI 0509_down.gif
0510_saluto.gif


E' esattamente quel che ho pensato leggendo il tuo primo commento.... peccato per i soldi buttati. Ma tutto fa esperienza..... icon_wink.gif
 
7695854
7695854 Inviato: 27 Mag 2009 19:16
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:


Db killer li ho rimessi, quelli originali... icon_evil.gif sembra uno scooterone, non si può ascoltare, però stamattina i colleghi di lavoro mi hanno detto"lo sapevamo che stavi arrivando, è un paio di minuti che ti sentiamo" icon_redface.gif
Sto aspettando che mi arrivino quelli di svalvolati motor.

Discorso alberi a cammes 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
Sul GT proprio non vanno, o almeno, a me non piace assolutamente il carattere che prende l'erogazione.

Fino a 6000 giri la moto non va, sembra "tappata" poi improvvisamente dai 6000 agli 8000 ti da la frustata di coppia icon_evil.gif icon_evil.gif

Se mi fosse piaciuto un motore così avrei preso un 4 cilindri, assolutamente negativo.

Probabilmente questo tipo di erogazione rende bene in pista, ma io non ci vado mai pertanto.. icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Alla prima occasione mi faccio rimontare gli alberi a cammes originali, non c'è confronto.

Se avessi trovato un messagio come questo non avrei speso soldi inutilmente.

Insomma: SCONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI 0509_down.gif
0510_saluto.gif


Carissimo,
niente da dire..ottima analisi.
tempo fa sull'argomento non mi ricordo con chi dicevo che per un uso cittadino non consigliavo il cambio dei cams e uno dei motiovi e propio la progressione che se non sfruttata a dovere, non rende come puo'.
Dando gas da fermo ti sembra che la moto sia legata fino ai 3000 giri, in realta e' la distribuzione della potenza che cambia completamente.
Se tieni alta la moto, quindi guida veloce o su percorsi misti e lunghi, allora ti divertirai ma tanto. Da 5000 a 8000 la moto diventa bella cattiva e la risposta all'apertura del gas e' fenomenale. Altresi se parti e riparti da semafori, insomma se viaggi fino in 3 spesso allora perdi quello scatto basso che come fai giustamente notare e' il carattere dei 2 cilindri.
Aspetta un 'attimo prima di toglierli, facci la mano o quantomeno fatti un giro fuori porta e vedrai che ti sembrera un'altra moto..... icon_wink.gif
 
7698935
7698935 Inviato: 28 Mag 2009 0:09
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

CiccioBkk ha scritto:

Aspetta un 'attimo prima di toglierli, facci la mano o quantomeno fatti un giro fuori porta e vedrai che ti sembrera un'altra moto..... icon_wink.gif


Grazie del consiglio ciccio ma...attanagliato da dubbio li levo o li tengo, tutti i pomeriggi esco da lavorare e mi faccio un passo: futa, raticosa, muraglione, giogo...
Sono strade che conosco bene e che "batto" regolarmente, pertanto ho il termine di confronto camme originali/performance.
Purtroppo però ancora non sono convinto.
Non capisco se è una mia impressione che tiri meno in basso perchè tira da matti dopo i 6000 e pertanto il rapporto è sballato, oppure se effettivamente perde tanto in basso.
Ripeto, l'impressione è che tiri meno in basso ma di fatto esco dalle curve sempre velocissimo, forse più veloce di prima...mah
Dovrei invitare un amico con una GT normale e provarle in contemporanea, prima una e poi l'altra, per capire meglio il confronto, penso che farò così icon_asd.gif
Ho tempo fino al 12 giugno per decidere dopodichè la morto è in Ducati e qualcosa gli faccio.
0510_saluto.gif
 
7699532
7699532 Inviato: 28 Mag 2009 8:35
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:


Grazie del consiglio ciccio ma...attanagliato da dubbio li levo o li tengo, tutti i pomeriggi esco da lavorare e mi faccio un passo: futa, raticosa, muraglione, giogo...

....bella scusa, quella del dubbio....... icon_cool.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
daigas ha scritto:

Sono strade che conosco bene e che "batto" regolarmente, pertanto ho il termine di confronto camme originali/performance.
Purtroppo però ancora non sono convinto.
Non capisco se è una mia impressione che tiri meno in basso perchè tira da matti dopo i 6000 e pertanto il rapporto è sballato, oppure se effettivamente perde tanto in basso.
Ripeto, l'impressione è che tiri meno in basso ma di fatto esco dalle curve sempre velocissimo, forse più veloce di prima...mah
Dovrei invitare un amico con una GT normale e provarle in contemporanea, prima una e poi l'altra, per capire meglio il confronto, penso che farò così icon_asd.gif

Altra bella scusa...... icon_lol.gif icon_lol.gif domanda: non mi ricordo se hai il pignone da 14 o da 15. Se hai il 15, prova ad installare il 14... magari lo scatto in basso ne guadagna. Se è così, hai salvato capra e cavoli..... icon_wink.gif
daigas ha scritto:

Ho tempo fino al 12 giugno per decidere dopodichè la morto è in Ducati e qualcosa gli faccio.
0510_saluto.gif

icon_eek.gif icon_eek.gif tie.gif vabbè che non ti piace l'erogazione di adesso, ma mi sembra eccessivo..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
7703729
7703729 Inviato: 28 Mag 2009 16:53
 

c'è un modo per capire se gli alberi sono originali o no, portandola dal meccanico?
Oppure la cosa è talmente tanto lunga e complicata che solo per il controllo mi potrebbero chiedere 200 euro?
grazie
 
7703937
7703937 Inviato: 28 Mag 2009 17:14
 

seth ha scritto:
c'è un modo per capire se gli alberi sono originali o no, portandola dal meccanico?
Oppure la cosa è talmente tanto lunga e complicata che solo per il controllo mi potrebbero chiedere 200 euro?
grazie


Ma perche scusa, dove li hai presi?
 
7703997
7703997 Inviato: 28 Mag 2009 17:21
 

la moto è usata ed ora è dal meccanico per un controllo.
La moto dai 2000 a 4mila giri in seconda marcia e terza (sopratutto terza, e non parliamo quindi della 4 /5 / 6) non riprende. Tanto che il Gra di Roma me lo sono dovuto fare in terza a 4000 giri.. appena mettevo la quarta niente più ripresa... Diciamo che ci volevano circa 4 o 5 secondi prima che riprendesse per bene.(superati i 4mila).
...infatti SUPERATI i 4000 giri la moto diventa una bomba e non la ferma nessuno.
Mi chiedo, possibile siano montati alberi non originali?
 
7704166
7704166 Inviato: 28 Mag 2009 17:37
 

seth ha scritto:
la moto è usata ed ora è dal meccanico per un controllo.
La moto dai 2000 a 4mila giri in seconda marcia e terza (sopratutto terza, e non parliamo quindi della 4 /5 / 6) non riprende. Tanto che il Gra di Roma me lo sono dovuto fare in terza a 4000 giri.. appena mettevo la quarta niente più ripresa... Diciamo che ci volevano circa 4 o 5 secondi prima che riprendesse per bene.(superati i 4mila).
...infatti SUPERATI i 4000 giri la moto diventa una bomba e non la ferma nessuno.
Mi chiedo, possibile siano montati alberi non originali?


Non credo che sia quello il problema; di cams non originali ne girano ma si rompono presto, non e' che lavorano male.
Mi sembra MOLTO strano che la moto sia cosi debole gia di 4^. Portala subito dal dottore e senti che ti dice, i problemi potrebbero essere vari, da meno seri come la centralina che e' cotta e mappa male i regimi, o gli innettori che lavorano sfasati.
Quelli piu' seri non te li nomino che e' meglio..... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
7704466
7704466 Inviato: 28 Mag 2009 18:11
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:

.. tutti i pomeriggi esco da lavorare e mi faccio un passo: futa, raticosa, muraglione, giogo... 0510_saluto.gif


m1nch1@ che invidia!!

.
 
7707387
7707387 Inviato: 28 Mag 2009 23:09
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

BandanaNera ha scritto:

icon_eek.gif icon_eek.gif tie.gif vabbè che non ti piace l'erogazione di adesso, ma mi sembra eccessivo..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Te l'ho detto, sono in scimmia icon_asd.gif

Pignone già 14, kit termi già montato..

I passi me li facevo anche prima, sono la mia "palestra" per tenermi in forma, d'altronde li ho comodi dietro casa icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di daigas il 28 Mag 2009 23:34, modificato 1 volta in totale
 
7707429
7707429 Inviato: 28 Mag 2009 23:13
 

seth ha scritto:
la moto è usata ed ora è dal meccanico per un controllo.
La moto dai 2000 a 4mila giri in seconda marcia e terza (sopratutto terza, e non parliamo quindi della 4 /5 / 6) non riprende. Tanto che il Gra di Roma me lo sono dovuto fare in terza a 4000 giri.. appena mettevo la quarta niente più ripresa... Diciamo che ci volevano circa 4 o 5 secondi prima che riprendesse per bene.(superati i 4mila).
...infatti SUPERATI i 4000 giri la moto diventa una bomba e non la ferma nessuno.
Mi chiedo, possibile siano montati alberi non originali?


Concordo con ciccio, il problema non sono gli alberi, sembrerebbe più un problema di accensione/centralina/iniezione
Fagli dare un'occhiata.
Le camme originali si riconoscono perchè hanno un codice punzonato, penso che un mecca ducati le riconosca al volo.
0510_saluto.gif
 
7708163
7708163 Inviato: 29 Mag 2009 5:14
 

daigas ha scritto:


Concordo con ciccio, il problema non sono gli alberi, sembrerebbe più un problema di accensione/centralina/iniezione
Fagli dare un'occhiata.
Le camme originali si riconoscono perchè hanno un codice punzonato, penso che un mecca ducati le riconosca al volo.
0510_saluto.gif


Qui in thailandia li riconosciamo a distanza da come brillano sotto il sole... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
poi scatta subito "l'arrapamento desmonico"
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7708182
7708182 Inviato: 29 Mag 2009 6:39
 

Beh, la mia 1000 con le camme del 1100 non mi sembra tanto morta sotto. Meno di quando era completamente originale, ma in assoluto quel poco che ha perso poi lo riguadagna in fluidità.. Del resto anche gli scarichi liberi tendono a svuotarla sotto. comunque io ho messo pure i pistoni ad alta compressione, lavorazione testate e volano alleggerito. La moto và da paura e la spinta sembra che non finisca più, infatti volevo spostare il limitatore di 700 giri, giusto per arrivare a 9500 e avere un pò di più allungo. Decisamente da montare!
 
7708473
7708473 Inviato: 29 Mag 2009 8:46
 

GimmiSS ha scritto:
Beh, la mia 1000 con le camme del 1100 non mi sembra tanto morta sotto. Meno di quando era completamente originale, ma in assoluto quel poco che ha perso poi lo riguadagna in fluidità.. Del resto anche gli scarichi liberi tendono a svuotarla sotto. comunque io ho messo pure i pistoni ad alta compressione, lavorazione testate e volano alleggerito. La moto và da paura e la spinta sembra che non finisca più, infatti volevo spostare il limitatore di 700 giri, giusto per arrivare a 9500 e avere un pò di più allungo. Decisamente da montare!


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7716104
7716104 Inviato: 30 Mag 2009 0:02
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

CiccioBkk ha scritto:



Aspetta un 'attimo prima di toglierli, facci la mano o quantomeno fatti un giro fuori porta e vedrai che ti sembrera un'altra moto..... icon_wink.gif


Ciccio, è con sommo piacere che devo darti ragione 0509_doppio_ok.gif 0510_five.gif

Più che ci giro e più mi piacciono sti alberelli performanti icon_mrgreen.gif

A questo punto penso che non li cambierò.

Un pò era come sospettavo, sembra vada meno in basso ma in realtà è solo più pastosa, più fluida, inoltre dopo i 6000 ...tira da paura, non male, mi piace 0509_up.gif

Il 12 mi montano cilindri e pistoni del 1100, faccio un pò di rodaggino e poi vi racconto le impressioni.
0510_saluto.gif
 
7716126
7716126 Inviato: 30 Mag 2009 0:06
 

GimmiSS ha scritto:
Beh, la mia 1000 con le camme del 1100 non mi sembra tanto morta sotto. Meno di quando era completamente originale, ma in assoluto quel poco che ha perso poi lo riguadagna in fluidità.. Del resto anche gli scarichi liberi tendono a svuotarla sotto. comunque io ho messo pure i pistoni ad alta compressione, lavorazione testate e volano alleggerito. La moto và da paura e la spinta sembra che non finisca più, infatti volevo spostare il limitatore di 700 giri, giusto per arrivare a 9500 e avere un pò di più allungo. Decisamente da montare!


Hai un GT o uno sport?

Col volano alleggerito non ti da nessun problema ai bassi regimi?
0510_saluto.gif
 
7716293
7716293 Inviato: 30 Mag 2009 0:48
 

Lo sapevo che prima o poi dovevamo arrivare a modificare il motore!! 0509_doppio_ok.gif
 
7716320
7716320 Inviato: 30 Mag 2009 0:56
 

peppechateau ha scritto:
Lo sapevo che prima o poi dovevamo arrivare a modificare il motore!! 0509_doppio_ok.gif


...stiamo cercando di svegliare CiccioBK che si è assopito 0509_zzz.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7716334
7716334 Inviato: 30 Mag 2009 1:00
 

daigas ha scritto:


...stiamo cercando di svegliare CiccioBK che si è assopito 0509_zzz.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


icon_asd.gif Piuttosto mi vado ad assopire io....domattina sveglia alle 6 e si parte per il giro pazzo nel sud della Sicilia... 0509_doppio_ok.gif
 
7716476
7716476 Inviato: 30 Mag 2009 3:33
 

Daigas, io in realtà ho una SS, ma ho sconfinato nella vostra sezione perchè alla fine il motore è lo stesso. comunque ai bassi non ho nessun problema, anzi, la moto è migliorata. Ovviamente se in 6a sto a 2500 giri e apro tutto poi devo scendere dalla moto per raccattare pezzi e ossa staccatisi per le vibrazioni... Gran libidine però il motore così bombardato. Sul rettilineo di Monza ho visto i 255 di tachimetro, non che la velocità max sia fondamentale, però prima di metterci le mani arrivavo sui 230-235. La moto l'ho fatta preparare dalla Ducati Milano di via Gallarate (Desmolupo) icon_twisted.gif
 
7716531
7716531 Inviato: 30 Mag 2009 7:06
 

daigas ha scritto:
peppechateau ha scritto:
Lo sapevo che prima o poi dovevamo arrivare a modificare il motore!! 0509_doppio_ok.gif


...stiamo cercando di svegliare CiccioBK che si è assopito 0509_zzz.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Non svegliar il "lup" che dorme... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ultimamente sono in turing "mood" con i preparativi del Multi che ritiro fra una 10ina di giorni e quindi mi sento molto "guida tranquilla".
Ma tanto lo sapete che prima o poi mi ci rimetto e faccio danni.... icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
7716535
7716535 Inviato: 30 Mag 2009 7:08
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

daigas ha scritto:


Ciccio, è con sommo piacere che devo darti ragione 0509_doppio_ok.gif 0510_five.gif

Più che ci giro e più mi piacciono sti alberelli performanti icon_mrgreen.gif

A questo punto penso che non li cambierò.

Un pò era come sospettavo, sembra vada meno in basso ma in realtà è solo più pastosa, più fluida, inoltre dopo i 6000 ...tira da paura, non male, mi piace 0509_up.gif

Il 12 mi montano cilindri e pistoni del 1100, faccio un pò di rodaggino e poi vi racconto le impressioni.
0510_saluto.gif


Raccontaci di come ti sentirai la moto scivolare da sotto le chiappette ai 5,000 tipo razzo e di come lo stomaco ti sale in gola....attento che diventa peggio di una droga.... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
7718945
7718945 Inviato: 30 Mag 2009 17:23
Oggetto: Re: Alberi a camme Ducati Performance per DS 1000
 

CiccioBkk ha scritto:


Raccontaci di come ti sentirai la moto scivolare da sotto le chiappette ai 5,000 tipo razzo e di come lo stomaco ti sale in gola....attento che diventa peggio di una droga.... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


...sono già intossicato icon_sad.gif icon_asd.gif
 
7718949
7718949 Inviato: 30 Mag 2009 17:25
 

GimmiSS ha scritto:
Daigas, io in realtà ho una SS, ma ho sconfinato nella vostra sezione perchè alla fine il motore è lo stesso. comunque ai bassi non ho nessun problema, anzi, la moto è migliorata. Ovviamente se in 6a sto a 2500 giri e apro tutto poi devo scendere dalla moto per raccattare pezzi e ossa staccatisi per le vibrazioni... Gran libidine però il motore così bombardato. Sul rettilineo di Monza ho visto i 255 di tachimetro, non che la velocità max sia fondamentale, però prima di metterci le mani arrivavo sui 230-235. La moto l'ho fatta preparare dalla Ducati Milano di via Gallarate (Desmolupo) icon_twisted.gif


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7739098
7739098 Inviato: 2 Giu 2009 18:06
 

FERMI TUTTI

ALLORA, cilindri teste e pistoni 1100 sono ricambi diretti?
non serve altro lavoro? scaldano o no? va a finire che spendo altri soldi dannazione e il secondo raduno lo facciamo alle gare di acceleraione dei tuners di auto!
quelli con 18 altoparlanti e 15 subwoofer per intenderci!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©