Leggi il Topic


Vespa [guarnizioni fai da te]
7575830
7575830 Inviato: 12 Mag 2009 21:48
Oggetto: Vespa [guarnizioni fai da te]
 
 
7576664
7576664 Inviato: 12 Mag 2009 22:51
 

non le trovi già fatte?
 
7576774
7576774 Inviato: 12 Mag 2009 23:02
 

enricopiozzo ha scritto:

...io però ho il sidecar... lavoro doppio 0509_pernacchia.gif eusa_wall.gif

doppio lavoro doppia soddisfazione.

ma non e' meglio bagnare con un filo d'olio il bordo del carter e poi appoggiarlo sulla carta per guarnizioni da ritagliare? io ho fatto cosi' resta l'impronta con tanto di fori.

mi e' ripartito stasera internet a casa dopo tre giorni... icon_evil.gif icon_evil.gif
 
7576793
7576793 Inviato: 12 Mag 2009 23:04
 

si, ma così risparmio quei 20€ ... tutto incide.
poi, facendomele non ho sorprese, quelle rifatte ho notato che spesso non combaciano perfettamente, poi, soprattutto per quella del motore, viene piegata, e spesso dove è piegata si danneggia, facendomela invece rimane perfetta.
non mi resta che stamparla su un foglio di guarnizione formato A3 e ritagliarla.

a proposito:
la guarnizione sotto il cilindro è in alluminio, sarà un foglio da 2 o da 4 decimi.
un vecchio meccanico mi ha detto di farmela in carta che tiene di più e c'è meno il rischio che il motore la sputi fuori, in effetti, quelle sotto i cilindri delle moto le ho sempre viste in carta.
ne sapete qualcosa?
la faccio in carta?
perchè l'avranno messa in alluminio?

ho quella originale che è ancora decente, poi, ne ho presa una nuova da un kit (9€ eusa_wall.gif ma ha un bordo fiorito.... non so, se tiene realmente meglio preferisco la carta ... che mi dite[/size]?
0510_help.gif

Ultima modifica di enricopiozzo il 12 Mag 2009 23:29, modificato 4 volte in totale
 
7576839
7576839 Inviato: 12 Mag 2009 23:08
 

a fare il disegno di tutto il kit ci ho messo un'oretta (5 guarnizioni), ricopiarla come dici è più rapido per farne una, ma se mi capita di doverne fare altre, faccio molto prima.
un meccanico me ne ha già chieste un po, il kit costa 22€ circa, io riuscirei a dargliele a molto meno e non ci sono le grane dei pieghi.
io ho voluto fare il fine e ridisegnarla, ma ci sono programmi di vettorializzazione che con 2 clik fan tutto, il risultato però è un po peggiore
 
7576923
7576923 Inviato: 12 Mag 2009 23:17
 

la guarnizione è originale, sono il primo che apre quel motore.
poi è sottilissima, un foglietto da 0,2 circa.... bo?
dite che a metterla fine così in carta si spezzi?.
il vecchio meccanico mi ha detto che una volta che è lì ciusa, quella in carta si cuoce e non muove mai più, mi ha anche detto di darci un filino di ermetico solo da una parte (ed è meglio farlo, sul gilera non l'ho fatto e il motore me l'ha sputata fuori, così ho dovuto farne un'altra).

quindi?
carta o alluminio?
forza motoristi...
 
7576924
7576924 Inviato: 12 Mag 2009 23:17
 

si concordo con te per le guarnizioni fai da te, ma purtroppo non ho tutto sto tempo
io credo che sia meglio la carta.

Ultima modifica di eolo il 12 Mag 2009 23:27, modificato 2 volte in totale
 
7576998
7576998 Inviato: 12 Mag 2009 23:27
 

carta. se in origine e' carta rimetti la carta
 
7577009
7577009 Inviato: 12 Mag 2009 23:28
 

in origine è alluminio fine fine (0,2 ... domani la misuro con esattezza)
 
7577059
7577059 Inviato: 12 Mag 2009 23:35
 

ho trovato questo in rete:

“NORME GENERALI PER L’ELIMINAZIONE DI GUASTI ED IRREGOLARITA’

Alla fine degli anni 60 la Piaggio rese disponibile questa raccolta di possibili problemi che potevano essere presenti sulle Vespa in circolazione:

Vespa VNB1 e Vespa VBA

Problemi di uniformità nel riscaldamento del gruppo termico:
Sostituire la guarnizione di carta tra testa e cilindro con la prescritta in alluminio
 
7577092
7577092 Inviato: 12 Mag 2009 23:40
 

allora alluminio 0509_up.gif
 
7578483
7578483 Inviato: 13 Mag 2009 10:13
 

enricopiozzo ha scritto:
Problemi di uniformità nel riscaldamento del gruppo termico:
Sostituire la guarnizione di carta tra testa e cilindro con la prescritta in alluminio


Ma tu non parlavi di guarnizione alla base del cilindro ?
 
7578510
7578510 Inviato: 13 Mag 2009 10:16
 

RenPag ha scritto:


Ma tu non parlavi di guarnizione alla base del cilindro ?


si proprio quella, la vespa non ha la guarnizione della testa, ha l'innesto della testa fatto a cono.

infatti non capisco cosa centri con l'uniformità di temperatura della ghisa del cilindro....
fosse la testa mi sta bene, ma il cilindro icon_question.gif
 
7578916
7578916 Inviato: 13 Mag 2009 11:02
 

Si. pero' tu hai citato la pubblicazione che dice "sostituire la guarnizione di carta tra testa e cilindro"...
Com'e' possibile se dici che la vespa non ce l'ha ?
 
7579029
7579029 Inviato: 13 Mag 2009 11:18
 
 
7579813
7579813 Inviato: 13 Mag 2009 13:05
 

Io una guarnizione alla base del cilindro la metterei, e la metterei di materiale un po' piu' morbido del metallo (alluminio) perche' si adatra meglio a recuperare eventuali mancanze di complanarita' delle superfici.
Tra testa e cilindro se non c'era nulla non metterei nulla. Al limite se ti sembra che le due parti son siano piu' ben accoppiate fai dare una passata dal rettificatore.

Si tratta comunque di mie opinioni personali, non e' oro colato 0510_saluto.gif
 
7580190
7580190 Inviato: 13 Mag 2009 13:51
 

tranquillo se il motore è stato rifatto o modificato vai di carta che non ha problemi
 
7581168
7581168 Inviato: 13 Mag 2009 15:19
 

il motore lo sto rifacendo io, prima non era mai stato aperto.
il problema della guarnizione nasce dal fatto che me le faccio tutte io, e farmi quella in alluminio ho un po di problemi a reperire il materiale.
se dite che con la carta non ci son problemi, prendo un foglio dello stesso spessore dell'alluminio (credo sia da 0,2) e sto tranquilo.
chissà perchè quella originale era in alluminio... ???? .... problemi di distribuzione del calore in quel punto non dovrebbero essercene.
in ogni caso, un vecchio meccanico mi ha anche regalato una guarnizione originale (nuova) in alluminio, ma il tempo l'ha fatta fiorire leggermente, non vorrei sia peggio di quelle in carta!
 
7583118
7583118 Inviato: 13 Mag 2009 19:19
 

fidati vai di carta non ha problem,la fai d a 0,3 e stai trnaquuillo una vita
 
7583639
7583639 Inviato: 13 Mag 2009 20:21
 

ok, grazie, farò così
0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©