Leggi il Topic


Confronto con le medie moderne. [ZR7 Vs. gladius, er6 e xj6]
7570152
7570152 Inviato: 12 Mag 2009 12:23
Oggetto: Confronto con le medie moderne. [ZR7 Vs. gladius, er6 e xj6]
 

Leggendo la comparativa tra gladius, er6m e xjn6 sull 'utimo numero di motocilismo, mi sono detto andiamo a rivedere la prova della nostra zr7.
Beh son passati 10 anni ma la nostra regge tranquillamente il confronto.

se volete dare un occhiata:
Link a pagina di Rapidshare.com

In termini di potenza sta sopra a tutti i regimi e come coppia,paga poco ai bicilindrici.
In accellerazione purtoppo un difetto alla frizione dell' esemplare in prova non rende le rende giustizia.
In ripresa invece i chili in più (quasi 20) e la rapportatura più lunga del lotto non le consentono di scendere sotto i 14 sec, comunque non è molto staccata.
In conclusione niente male per una moto uscita sul mercato 10 anni fà e con un motore con soluzioni anni 70!

Grande zr7!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Ciao Diego
 
7570226
7570226 Inviato: 12 Mag 2009 12:34
 

Gia' e' una gran moto, ma sulle nostre in teoria il difetto frizione forse e' stato risolto?
 
7570866
7570866 Inviato: 12 Mag 2009 14:04
 

father_torque ha scritto:
Gia' e' una gran moto, ma sulle nostre in teoria il difetto frizione forse e' stato risolto?


Devo dire che ho notato che la frizione della mia soffre un pò i maltrattamenti, ma sulla rivista è specificato che il loro era un esemplare preserie.
Non mi risultano anche qui sul forum malfunzionamenti particolari riguardo la frizione, quindi credo che il problema sia stato risolto o forse era specifico di quell' esemplare.


Ciao
 
7571397
7571397 Inviato: 12 Mag 2009 14:44
 

Si infatti un po' anche la mia ha qualcosa, tipo un innesto poco lineare quando si rilascia la frizione (nulla di fastidioso). Ma forse cambiando i dischi della frizione con quelli aftermarket tipo della EBC le cose potrebbero migliorare. Mi porro' il problema quando i dischi saranno usurati icon_asd.gif
 
7579010
7579010 Inviato: 13 Mag 2009 11:15
 

se dovrei scegliere fra prendere una di quelle e tenere la zr7 io mi tengo la zr7 senza pensarci 2 volte 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7581493
7581493 Inviato: 13 Mag 2009 15:52
 

Il vero problema della nostra secondo me è il peso. In questo paghiamo rispetto alle moto nuove.
Per il resto sono tutti problemi secondo me risolvibili con un po' di spesa "after-market"!
Penso che con una bella messa a punto si possa rendere la ZR7 ancora meglio.
Poi personalmente le linee delle nuove non mi fanno impazzire, per non parlare dei motori, molti dei quali poco sfruttabili nell'utilizzo quotidiano.
Io non spenderei 6/7.000€ per una moto nuova (visto anche che vivo a Napoli) ma magari con 1.000€ do una bella "svecchiata" alla ZR7 (tipo un impianto frenante decente, una ritoccatina al motore e alla trasmissione).
 
7608825
7608825 Inviato: 16 Mag 2009 21:55
 

Per me i pro 0509_up.gif della zr7 sono:è comoda,freni buoni,estetica piacevole.
I contro 0509_down.gif :forcella ed ammortizzatore post. indecenti,pedane troppo basse,scarico troppo basso ed è un po troppo pesante.
 
7609801
7609801 Inviato: 17 Mag 2009 1:56
 

speed82 ha scritto:
Per me i pro 0509_up.gif della zr7 sono:è comoda,freni buoni,estetica piacevole.
I contro 0509_down.gif :forcella ed ammortizzatore post. indecenti,pedane troppo basse,scarico troppo basso ed è un po troppo pesante.


Il problema è che forcella ed ammortizzatore posteriore indecenti li trovi su praticametne qualunque naked entry level...(sv650 ad esempio,hornet vecchia,er6) tutte moto a cui se vuoi usare in modo più allegro dovresti ritoccare la forcella.. icon_wink.gif idem il mono.

scarico troppo basso è la prima volta che lo sento dire... icon_mrgreen.gif
 
7610015
7610015 Inviato: 17 Mag 2009 6:23
 

Non so la mia forcellsa e' bella rigida con il solo costo di 10 euro per l'olio piu' denso... E il forcellone trato a 6 e' anche troppo duro...
 
7611339
7611339 Inviato: 17 Mag 2009 13:41
 

Probabilmente bisogna metterci le mani oppure tu non vai in due non lo so io fino a che ci sono andato da solo non mi ero accorto che era cosi tanto floscia
 
7613470
7613470 Inviato: 17 Mag 2009 20:12
 

Il mono posteriore lo regoli sia in precarico che estensione, per l'anteriore basta un piccolo lavoretto (olio+molle), tra l'altro ci sono diverse soluzioni più o meno costose. Ma sei sicuro che lo scarico sia basso???? eusa_think.gif sono sei anni che ho la zetina e non me ne sono mai accorto!!!comunque penso che la nostra moto sia un ottimo compromesso, bella per farsi due piegoni, comoda per i viaggi, utile per il percorso casa-lavoro.Certo se guardi in giro ci sono moto pazzesche, ma bisogna anche guardare la sostanza, l'affidabilità. I difetti si trovano su tutte, non esiste la moto perfetta,fidati hai una moto ottima!!! 0509_doppio_ok.gif
 
7614695
7614695 Inviato: 17 Mag 2009 22:09
 

Secondo me la ZR7 è un'ottima moto.
Certo ha dei difetti, qualcuno anche abbastanza evidente (come l'impianto frenante), ma credo che non abbia problemi irrisolvibili.
Personalmente, dopo un anno di utilizzo quotidiano, posso dire di esserne molto soddisfatto.
Ho potuto apprezzare la versatilità in ogni condizione di utilizzo, dalla comodità nell'uso quotidiano in città al divertimento nelle gite fuori porta.
E stiamo parlando di una moto concepita 10 anni fa con un motore di vecchia generazione!
Secondo me sono poche le moto recenti che si prestano così bene a tutte le situazioni.
Certo sente un po' il peso degli anni nella linea rispetto alle ultime naked (il che non sempre è un difetto viste molte delle ultime moto in produzione), il motore non ha tutti i cavalli di un motore di ultima generazione imbottito di elettronica (ma quanto ad affidabilità . . . . cosa c'è di meglio di 4 bei carburatori . . . ?!) e paga dal punto di vista del peso (ormai una moderna naked di media cilindrata credo vada sui 160kg), ma se tenuta come si deve è una moto che può ancora dare molto!
Quindi penso che, finchè ne avrà voglia, la ZR7 resterà ancora per molto nel mio garage icon_mrgreen.gif
 
7617129
7617129 Inviato: 18 Mag 2009 11:34
 

no magari le naked medie si aggirano sempre attorno ai 190 180 kg
 
7617658
7617658 Inviato: 18 Mag 2009 12:50
 

si infatti... anch'io ogni tanto leggo qualche dato sulle moto moderne e ne resto esterrefatto.
non pesano chissachè di meno rispetto alla nostra (mi pare che la stessa er6 sia sui 200 kg, no? per una 600 così piccola è parecchio...)
per me la zr7 è la scelta migliore che potevo fare! (almeno per l'utilizzo che ne faccio io)
 
7623835
7623835 Inviato: 18 Mag 2009 23:15
 

Forse ragazzi è come dite voi o sono io che pretendo troppo non sò,però sento che non fa per me,oggi gli ho dato una stirata fino a 210 e non mi da sicurezza non ha una guida pulita,però forse sono io che ormai mi sono fissato,bo!
 
7625351
7625351 Inviato: 19 Mag 2009 9:52
 

Speed senza offesa ma dai post che hai scritto mi sa che hai sbagliato proprio moto!
Credo che per il tuo tipo di guida devi prendere solo una moto sportiva!
Prima di venderela comunque prova a guidare la ZR7 per quello che è, e cioè un'ottima moto "turistica", senza forzare le pieghe o tirare fino a velocità oltre codice e vedrai che cambierai idea.
Se poi quello che cerchi è la guida al limite (cosa che secondo me in strada non andrebbe fatta nemmeno con una 999) allora vendila e prendi una bella GSXR o un CBR!
 
7625579
7625579 Inviato: 19 Mag 2009 10:22
 

Concordo, dire che non ti dà sicurezza a 210 km/h mi sembra ovvio!
Se vuoi andare a quelle velocità sicuramente una naked non fà per te.
Poi scusa che moto hai avuto prima di questa?
Io avevo un enduro e ti posso assicurare che sopra i 140 questa rispetto alla mia moto vecchia sta su un binario.

La nostra moto da il meglio di se sul misto con una guida rilassata, se hai una guida molto aggressiva o mantieni velocità elevate, comprati una sportiva carenata , così ci vai pure in pista.

Ciao
 
7626648
7626648 Inviato: 19 Mag 2009 12:37
 

comunque con i giusti interventi la si può rendere molto più efficace anche nella guida sportiva

la mia per esempio una volta spessorate le molle della forcella anteriore regolato il mono
avendo messo tubbi in treccia con pastiglie più performanti e con gomme come si deve è molto divertente anche con una guida più aggressiva certo non sarà una super sportiva ma un paio di settimane fà 2 gsr suzuki faticavano a starmi dietro a dimostrazione che con l'esperienza di imparare a conoscere i limiti della zr7 e facendo qualche piccolo intervento si riesce a divertirsi comunque con questa moto 0509_up.gif
 
7629877
7629877 Inviato: 19 Mag 2009 18:13
 

speed82 ha scritto:
Forse ragazzi è come dite voi o sono io che pretendo troppo non sò,però sento che non fa per me,oggi gli ho dato una stirata fino a 210 e non mi da sicurezza non ha una guida pulita,però forse sono io che ormai mi sono fissato,bo!


A me non da sicurezza neppure un'auto a 210, figuriamoci stare su una sella... ma scherziamo? Secondo me la tua moto ideale è una Bmw da turismo (rt 1200)... se ti da fastidio l'aria e la stabilità, quella è la moto giusta... ma a 210 non ci andrei comunque se non per un test... personale.
 
7633324
7633324 Inviato: 20 Mag 2009 0:11
 

Avevo l'amortizzatore con il ritorno a 2 oggi l'ho messo a 4.Qualcuno mi ha chiesto che moto avevo prima di questa,la mia prima moto è stata la ninja 600 del 2001 ma non mi ci trovavo poi troppo pericolosa poi mi sono fatto l'XT 600del 1990 che mi ci sono divertito tantissimo e poi la zr7.Non ho una guida eccessivamente sportiva il mio ideale di moto è la versys e specialmente la multistrada.Ah!! dimenticavo che all'XT avevo fatto modificare la forcella in modo che era piu dura e sulla strada era un binario peccato che non ha un po piu di motore.
 
7633800
7633800 Inviato: 20 Mag 2009 8:34
 

Di che anno e' la tua ZR7? Comunque se metti un olio sae 15w la forcella cambia un bel po', soprattutto se la moto e' il modello dal 2001 al 2003, altrimenti ci fai anche mettere delle molle piu' serie... la mia ZR7 con il sae 15w e' rigida come una sportiva e non si scompone minimamente in curva come su un binario. Con l'olio vecchio di 5 anni invece allargava le curve anche a velocita' moderata e stabilita' nulla, ora la velocita' di percorrenza delle curve senza sbandamenti e' nettamente aumentata. Oltre a mettere il ritorno a 4 sul mono devi aumentare il precarico se non l'hai gia' fatto, di fabbrica e' alla quarta tacca ma e' troppo poco. Io mi trovo bene o alla sesta o alla settima (che e' l'ultima). Un po' troppo dura nelle strade dissestate ma rende la moto stabile anche in autostrada.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©