Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Hornet 600, quale versione? [Info sulle differenze]
7540659
7540659 Inviato: 8 Mag 2009 3:51
 

ti posso assicurare che anche una moto che abbia una spazio di frenata...del tipo da 100km/h in 10metri... bisogna vedere se tu come altri la riesci a fermare...questo è il punto secondo me...riflessi ecc.ecc.

comunque credo che il modello nuovo in confronto al mod precedente abbia migliorato molto..almeno da quanto ne ho sentito dire in giro da chi le avute entrambe...

lamps
 
7542923
7542923 Inviato: 8 Mag 2009 13:28
 

tutte ste discussioni mi hanno molto incuriosità . sinceramente, per me che ho una hornet 2005 e perchè sono neomotociclista è già abbastanza quella che ho e sono davvero contenta della scelta fatta icon_lol.gif
non nascondo però che mi piacerebbe provare a fare un giro sulla nuova versione ed eventualmente cambiare qualora si rivelasse, in fatto di sicurezza, migliore della attuale. comunque la Hornet per me è ed è sempre stata il mio amore a prima vista... doppio_lamp_naked.gif
 
7543621
7543621 Inviato: 8 Mag 2009 14:41
 

in fatto di sicurezza comunque nonostante tutti i cambiamenti e gli aggiornamenti fatti quello che conta è la testa del pilota...poi la moto può avere tutti gli accorgimenti che si vuole....se poi vogliamo confrontare le varie versioni credo che l'unico accorgimento tecnico degno di nota relativamente alla sicurezza sia l'abs montato sulla versione 2008 (non mi ricordo se anche la 2007 aveva la versione abs)
 
7544032
7544032 Inviato: 8 Mag 2009 15:24
 

sisi anche la versione 2007 aveva l'abs...me lo ricordo perchè ero indeciso se prendere la zeta 750 2007 o l'hornet 2007 ed entrambe con 500euro in piu' la si prendeva con l'abs..vabbè alla fine presi la zeta hihi
 
7545423
7545423 Inviato: 8 Mag 2009 18:39
 

la mia è la MY07 ABS . Confermo e accendo icon_wink.gif 0509_up.gif
 
7545642
7545642 Inviato: 8 Mag 2009 19:11
 

migli0 ha scritto:
Ragazzi non mi sono spiegato credo...
a me non interessa tirare i 240 in statale o fare staccate alla Doohan,anzi...sto solo chiedendo se al di là di tutte le differenze tecniche(a favore della versione 2007) c'è anche un riscontro su strada concreto a favore della 2007.
Esempio: se a 100 km/h con la 2005 mi fermo in 60m è vero che con la 2007 mi fermo in 40 metri?
Se una curva a gomito la prendo rischiando a 50km/h con la 2005,potrei invece arrivarci sciolto a 60 con la k7?

Ho banalizzato,comunque spero di aver dato l'idea su cosa sto cercando di capire... eusa_think.gif


Se parliamo di sicurezza, a mio avviso una k7 ABS è una spanna superiore alla k6... ed anche come comportamento, visto che il modello nuovo ha un telaio in lega!
Comunque ti consiglio di provarle entrambe e poi ti rendi conto della differenza tra i due modelli! 0509_up.gif
 
7547714
7547714 Inviato: 8 Mag 2009 22:32
 

Ok ragazzi,ho capito...differenze abissali(secondo i miei criteri) da farmi propendere per la k7 non ce ne sono.
Poichè non ho modo di provarle entrambe e la k7 non riesco a guardarla per più di 5 secondi consecutivi...prendo la k6! eusa_clap.gif icon_asd.gif
Oltretutto risparmio anche un bel po' di euro,che non fa mai schifo 0509_doppio_ok.gif
Se poi avrò modo di rivalutare la k7 o un'eventuale nuova versione(2010?) si può sempre vendere...giusto?

0509_welcome.gif
 
7548985
7548985 Inviato: 9 Mag 2009 9:30
 

infatti...a livello di sicurezza l'unica vera differenza consistente la riscontri se prendi la versione k7 o k8 con l'abs...per il resto nulla di rilevante,a nache perchè come più volte detto quello che fa la vera differenza a livellodi sicurezza è la testa del pilota.
al di là comunque dei criteri che ti sei imposto per la scelta del modello...considera che a livello di motore però tra k6 e k7 differenza ce n'è..la k6 è più vuota ai bassi regimi mentre con la k7 già troverai una risposta più pronta (mai comunque quanto con un bicilindrico) già dai bassi regimi e, a mio parere, credo che questa sia una differenza da valutare nella scelta (io ad esempio la k6 pur non disprezzandola esteticamente, non l'avrei mai presa per via del vuoto che ha ai bassi regimi)...se riesci a provare tutti e due i modelli comunque è meglio e potrai valutare tu stesso
 
7575762
7575762 Inviato: 12 Mag 2009 21:42
 

Io ho guidato per diversi anni (e chilometri) una suzuki gsx 1100. Poi, dopo un periodo di divertimento con altri tipi di moto, ho acquistato una Hornet 600 del 99. Ovviamente sono due cose (molto) diverse, ma con questa Hornet mi sto divertendo molto di più. Non ho assolutamente di che lamentarmi in nessun particolare (frenata, tenuta di strada, elasticità ecc...). Se le ultime versioni sono di gran lunga migliori della mia "vecchietta" penso che siano dei veri capolavori!! La mia scusa quasi tutti gli errori che si possono commettere: ho fatto staccate al limite, cambi di traiettoria improvvisi, curve dissestate ecc. ecc.

Concludendo, se ogni versione successiva alla prima ha migliorato parecchio la precedente, i casi sono due:
- ho un ferrovecchio che "credo" di mandare senza problemi
- i miglioramenti sono in realtà non così mirabolanti

Mi rimetto ai pareri dei più esperti, e mi sembra che questo sia assolutamente il luogo adatto.... 0510_saluto.gif
 
7580136
7580136 Inviato: 13 Mag 2009 13:45
 

Fatto il passaggio,stasera la vado a prendere 0509_campione.gif
Alla fine è andata per la k6 colore matte satin blue,che oltretutto dal vivo non è nemmeno così brutto come invece sembrava in foto icon_wink.gif

Vi farò sapere,ho già le mani che prudono icon_mrgreen.gif
 
7580344
7580344 Inviato: 13 Mag 2009 14:08
 

Oltre alle varie differenze gia' citate, ricordo che le Hornet K6 ed inferiori hanno una rapportatura piu' lunga rispetto alle K7...sule strade di montagna la differenza si nota... icon_wink.gif

Ciao ciao
Gabriele
 
7584359
7584359 Inviato: 13 Mag 2009 21:23
 

migli0 ha scritto:
Fatto il passaggio,stasera la vado a prendere 0509_campione.gif
Alla fine è andata per la k6 colore matte satin blue,che oltretutto dal vivo non è nemmeno così brutto come invece sembrava in foto icon_wink.gif

Vi farò sapere,ho già le mani che prudono icon_mrgreen.gif


bravo, bravissimo, io ho lo stesso modello e vedrai che non te ne pentirai.

poi dovrai postare qualche foto, ormai siamo curiosi di vedere com'è 0509_up.gif
 
7584399
7584399 Inviato: 13 Mag 2009 21:27
 

GabrieleVVF ha scritto:
Oltre alle varie differenze gia' citate, ricordo che le Hornet K6 ed inferiori hanno una rapportatura piu' lunga rispetto alle K7...sule strade di montagna la differenza si nota... icon_wink.gif

Ciao ciao
Gabriele


confermo, ne ho avuto la conferma facendo giretti in compagnia di hornet k7 e k8
 
7584810
7584810 Inviato: 13 Mag 2009 21:57
 

Adrenalinapura ha scritto:


bravo, bravissimo, io ho lo stesso modello e vedrai che non te ne pentirai.

poi dovrai postare qualche foto, ormai siamo curiosi di vedere com'è 0509_up.gif


Fatto un giretto in zona industriale...il passaggio dal leonardo 125 è stato devastante,però credo di esserne uscito a testa alta.
purtroppo però non avendo mai avuto una moto a marce devo prenderci un (bel) po' la mano icon_asd.gif
Foto?Certo,appena riesco ve la faccio vedere(la moto eh) 0509_up.gif

P.S.:ma la temperatura motore a quanto deve stare(min max)?perchè dopo averla fatta scaldare un bel po' e averci fatto qualche giretto in prima e seconda il display è arrivato a segnare 110 gradi,è normale? icon_eek.gif
 
7584855
7584855 Inviato: 13 Mag 2009 22:00
 

migli0 ha scritto:


Fatto un giretto in zona industriale...il passaggio dal leonardo 125 è stato devastante,però credo di esserne uscito a testa alta.
purtroppo però non avendo mai avuto una moto a marce devo prenderci un (bel) po' la mano icon_asd.gif
Foto?Certo,appena riesco ve la faccio vedere(la moto eh) 0509_up.gif

P.S.:ma la temperatura motore a quanto deve stare(min max)?perchè dopo averla fatta scaldare un bel po' e averci fatto qualche giretto in prima e seconda il display è arrivato a segnare 110 gradi,è normale? icon_eek.gif


Se hai girato in 1a e 2a nel traffico urbano è tutto normale.
In quelle circostanze io arrivo a 105-106° circa. icon_wink.gif
 
7584954
7584954 Inviato: 13 Mag 2009 22:07
 

migli0 ha scritto:


Fatto un giretto in zona industriale...il passaggio dal leonardo 125 è stato devastante,però credo di esserne uscito a testa alta.
purtroppo però non avendo mai avuto una moto a marce devo prenderci un (bel) po' la mano icon_asd.gif
Foto?Certo,appena riesco ve la faccio vedere(la moto eh) 0509_up.gif

P.S.:ma la temperatura motore a quanto deve stare(min max)?perchè dopo averla fatta scaldare un bel po' e averci fatto qualche giretto in prima e seconda il display è arrivato a segnare 110 gradi,è normale? icon_eek.gif


è normale, se vai in 1 e 2 è normale che arrivi a quei livelli. comunque ottimo acquisto 0509_up.gif
 
7591863
7591863 Inviato: 14 Mag 2009 19:32
 

Adrenalinapura ha scritto:


è normale, se vai in 1 e 2 è normale che arrivi a quei livelli. comunque ottimo acquisto 0509_up.gif





quoto! anche a me capita! comunque vorrei chiedere se si usa un olio w50 la temperatura a velocità cittadina si mantiene piu bassa oppure l'effetto dell'olio 50 non si sente? voglio dire andando in 1a 2a in citta sale lo stesso a 106? o ci mette solo piu tempo?


ps: scusate l'ot
 
7592754
7592754 Inviato: 14 Mag 2009 21:02
 

anto_scara ha scritto:





quoto! anche a me capita! comunque vorrei chiedere se si usa un olio w50 la temperatura a velocità cittadina si mantiene piu bassa oppure l'effetto dell'olio 50 non si sente? voglio dire andando in 1a 2a in citta sale lo stesso a 106? o ci mette solo piu tempo?


ps: scusate l'ot


ciao, l'olio W50 si rende più fluido e resta più "fresco", ciò non significa che la temperatura non raggiunge quei livelli, ci mette solo un pò più di tempo. Io nella mia ho messo il Castrol W50 e mi trovo bene.

scusate l'OT

se vuoi consigli e opinioni apri un topic 0509_up.gif
 
9974252
9974252 Inviato: 3 Giu 2010 18:51
Oggetto: Differenze tra i modelli di Hornet dal 1998 al 2006
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
ho seria intenzione di comprare una Hornet usata, mi sono letteralmente innamorato di questa bellissima moto, e vorrei sapere le differenze riscontrabili tra i modelli del blocco 1998-2002(che dovrebbero essere molto simili tra loro, se non uguali) e quelli del blocco 2003-6.

La prima netta differenza riguarda il faro e gli specchietti, ma io mi chiedevo se a livello di motore ci fossero cambiamenti di un certo spiccom oltre alle(suppongo) piccole migliorie interne.

E quindi, se tra un modello del 2003 e uno del 2005 vi sia differenza.

Grazie a tutti.


Cordiali saluti
 
9976180
9976180 Inviato: 3 Giu 2010 22:56
 

il modello k5-k6 ha lo stesso motore, stesso "cruscotto" cambiano le colorazioni.


il modello k3 ha il tachimetro a lancette


altri dettagli nn mi vengono
 
9977471
9977471 Inviato: 4 Giu 2010 10:07
 

2003-2006 icon_arrow.gif coda completamente diversa, posizionamento serratura sella diversa, rilevazione della velocità al pignone, scompare il rubinetto della riserva (se non erro)
2005-2006 icon_arrow.gif strumentazione digitale, forcella a steli rovesciati, diversa sella


come si può leggere in rete parecchi utenti lamentavano sui modelli fino al 2002 forcella troppo cedevole, fino al 2004 troppo indurita, il compromesso era sui modelli dal 2005...
Ovviamente si parla di sospensioni originali comunque morbide... per un uso turistico
 
9978800
9978800 Inviato: 4 Giu 2010 14:11
 

Ze ha scritto:
2003-2006 icon_arrow.gif coda completamente diversa, posizionamento serratura sella diversa, rilevazione della velocità al pignone, scompare il rubinetto della riserva (se non erro)
2005-2006 icon_arrow.gif strumentazione digitale, forcella a steli rovesciati, diversa sella


come si può leggere in rete parecchi utenti lamentavano sui modelli fino al 2002 forcella troppo cedevole, fino al 2004 troppo indurita, il compromesso era sui modelli dal 2005...
Ovviamente si parla di sospensioni originali comunque morbide... per un uso turistico


Il rubientto della riserva c'è ancora (sempre che non mi sbagli e che sia il rubinetto della benzina generico... eusa_shifty.gif ).

Le sospensioni anteriori vanno bene, anche se si vuole spingere....ma se si và in pista vanno a "pacco" non con troppa difficoltà! icon_confused.gif
Ma come ha detto ZE sono tarate x un uso stradale....e x quello scopo vanno benone! icon_biggrin.gif
Il mono non è mai stato reso regolabile....anche se devo dire che come taratura và bene (se uno rientra nei pesi medi...ovvio)! icon_asd.gif
 
9978866
9978866 Inviato: 4 Giu 2010 14:18
 

tra il modello 99 e il 2002 come prima differenza estetica c'è la strumentazione, nel modello 99 è

cromata mentre nella successiva è di plastica, poi come detto il codino.

tra il 2002 e il 2005 al livello estetico, la sella, la strumentazione, la forcella.

motore e sospensioni invece sono diverse, nel 2005 hanno irrigidito un pò tutto, il motore consuma

un pelo di meno ed è piu scattante a mio avviso.
 
9980084
9980084 Inviato: 4 Giu 2010 17:27
 

migli0 ha scritto:


Per me invece la 2005 è proprio la più bella Hornet di sempre,quelle nuove non riesco a farmele piacere...sono l'unico? icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
Dai che forse ho trovato la mia,peccato solo per il colore...Satin blu! eusa_doh.gif

ciaooo 0509_up.gif



Io sono d'accordissimo. Ho una 2003, secondo me dal 2007 in poi ne hanno peggiorato la linea. Non si offendano i possessori di queste moto ma in particolare il codone dal 2007 in poi lo considero davvero brutto, viste da dietro le nuove hornet sembrano quasi scooter. La parte anteriore invece mi garba, soprattutto quella della 2009..

Fermo restando che negli anni si sono succeduti numerosi miglioramenti alla ciclistica che da questo punto di vista rendono gli ultimi modelli sicuramente migliori di quelli di inizio serie..
 
9980707
9980707 Inviato: 4 Giu 2010 19:36
 

ECHOES1976 ha scritto:



Io sono d'accordissimo. Ho una 2003, secondo me dal 2007 in poi ne hanno peggiorato la linea. Non si offendano i possessori di queste moto ma in particolare il codone dal 2007 in poi lo considero davvero brutto, viste da dietro le nuove hornet sembrano quasi scooter. La parte anteriore invece mi garba, soprattutto quella della 2009..

Fermo restando che negli anni si sono succeduti numerosi miglioramenti alla ciclistica che da questo punto di vista rendono gli ultimi modelli sicuramente migliori di quelli di inizio serie..


secondo me con la 2007 hanno sbagliato tutto al livello estetico!
hanno rovinato una linea bellissima.
guardate ad esempio il monster, non è stato mai stravolto, solo piccoli ritocchi, ed è una moto sempre bellissima ed attuale! lo stesso per la brutale o l'F4.
 
9981460
9981460 Inviato: 4 Giu 2010 21:30
 

anto_scara ha scritto:


secondo me con la 2007 hanno sbagliato tutto al livello estetico!
hanno rovinato una linea bellissima.
guardate ad esempio il monster, non è stato mai stravolto, solo piccoli ritocchi, ed è una moto sempre bellissima ed attuale! lo stesso per la brutale o l'F4.


Che devo dire?Straquoto...se avessero tenuto la linea 2005 e ci avessero messo iniezione,telaio alleggerito e sistemato qualche dettaglio(anche estetico)sarebbe stata la naked del secolo icon_mrgreen.gif
Ma come recita il saggio "coi se e coi ma non si va da nessuna parte" icon_wink.gif
 
9982772
9982772 Inviato: 5 Giu 2010 0:30
 

Ze ha scritto:
2003-2006 icon_arrow.gif coda completamente diversa, posizionamento serratura sella diversa, rilevazione della velocità al pignone, scompare il rubinetto della riserva (se non erro)
2005-2006 icon_arrow.gif strumentazione digitale, forcella a steli rovesciati, diversa sella


come si può leggere in rete parecchi utenti lamentavano sui modelli fino al 2002 forcella troppo cedevole, fino al 2004 troppo indurita, il compromesso era sui modelli dal 2005...
Ovviamente si parla di sospensioni originali comunque morbide... per un uso turistico

2003/2004 icon_arrow.gif Il rubinetto della riserva c'è ancora
2005-2006 icon_arrow.gif irrobustimento telaio all'altezza del cannotto di sterzo, piccolo cupolino sopra il faro, la sella è diversa solo nel rivestimento (antiscivolo) del passeggero, scompare il rubinetto della riserva (l'indicatore benzina è visibile nel display digitale), il motore è verniciato di un grigio più chiaro

206Iceland ha scritto:
Le sospensioni anteriori vanno bene, anche se si vuole spingere....ma se si và in pista vanno a "pacco" non con troppa difficoltà!

Le forcelle di tutti e 2 i modelli (li ho avuti tutti e 2) vanno a pacco anche senza andare in pista. Anche su strada nelle staccate violente, non solo vanno a pacco ma rimbalzano su e giù scomponendoti di brutto la moto in entrata di curva, inoltre se trovi sconnessioni nell'asfalto nelle pieghe più accentuate, incomincia a ondeggiare. Comunque per l'uso per cui la Hornet è stata progettata, vanno finchè mai, forse ero io a pretendere troppo da questa moto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif . Con un buon kit forcelle comunque si migliora parecchio, anche se penso che, spremendola a fondo, già in configurazione originale nel misto stretto si può dare del filo da torcere a parecchie supersportive.. Personalmente ritengo che se la si migliora nella ciclistica, si incomincia poi a risentire della mancanza di cavalleria... E' equilibrata così com'è, migliorarla da un l'alto ne accentua gli scompensi dall'altro lato, tantovale acquistare qualcosa di più performante icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9984204
9984204 Inviato: 5 Giu 2010 14:26
 

migli0 ha scritto:


Che devo dire?Straquoto...se avessero tenuto la linea 2005 e ci avessero messo iniezione,telaio alleggerito e sistemato qualche dettaglio(anche estetico)sarebbe stata la naked del secolo icon_mrgreen.gif
Ma come recita il saggio "coi se e coi ma non si va da nessuna parte" icon_wink.gif



avrebbero dovuto fare come la porche con la 911, da 50 anni è sempre la stessa!!

cosa che funziona non si cambia!
 
9984625
9984625 Inviato: 5 Giu 2010 15:55
 

migli0 ha scritto:


Che devo dire?Straquoto...se avessero tenuto la linea 2005 e ci avessero messo iniezione,telaio alleggerito e sistemato qualche dettaglio(anche estetico)sarebbe stata la naked del secolo icon_mrgreen.gif
Ma come recita il saggio "coi se e coi ma non si va da nessuna parte" icon_wink.gif

la 2007 monta un telaio in alluminio ma non più leggero, il peso del telaio è all'incirca lo stesso poichè è stata privilegiata la maggiore rigidità rispetto al precedente in acciaio.
La linea della 2007 a me piace MOLTO di più della versione precedente, si avverte la matita italiana nello stile.
 
9985287
9985287 Inviato: 5 Giu 2010 18:41
 

giomasce ha scritto:

la 2007 monta un telaio in alluminio ma non più leggero, il peso del telaio è all'incirca lo stesso poichè è stata privilegiata la maggiore rigidità rispetto al precedente in acciaio.
La linea della 2007 a me piace MOLTO di più della versione precedente, si avverte la matita italiana nello stile.


non è bello cio che è bello ma è bello cio che piace..........................pero quello che hai scritto mi sembra un pò una bestemmia!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©