Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Porta GPS [che ne pensate? vibra?]
7542201
7542201 Inviato: 8 Mag 2009 11:54
 

meserthim ha scritto:


sinceramente non so perchè comprare questo al posto dell'originale che ha due cose in più...

1. i supporti hanno boccole in gomma antivibrazioni
2. la piastra è snodata e permette di variare l'inclinazione delll'apparecchio

inoltre costa anche meno .... io l'ho pagato 45 euro ivato ma me lo poteva fare anche 40 che non ci avrebbe rimesso icon_evil.gif icon_evil.gif ....
Va beh, a me è stato regalato proprio dall'azienda produttrice, visto che gli ho sistemato le pagine del sito in italiano... 0509_up.gif
 
7542268
7542268 Inviato: 8 Mag 2009 11:59
 

SiGMa83 ha scritto:
Va beh, a me è stato regalato proprio dall'azienda produttrice, visto che gli ho sistemato le pagine del sito in italiano... 0509_up.gif


ah .... mo sì .... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

comunque credo che fosse stato fatto tempo fa quando il supporto originale non era disponibile .... icon_wink.gif
 
7542305
7542305 Inviato: 8 Mag 2009 12:02
 

meserthim ha scritto:


ah .... mo sì .... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

comunque credo che fosse stato fatto tempo fa quando il supporto originale non era disponibile .... icon_wink.gif
Però devo dirti la verità, ho il TomTom XL con il nuovo supporto (la ventosa direttamente attaccata al dispositivo) quindi lo attacco a volo senza supporti di viti icon_biggrin.gif
 
7542364
7542364 Inviato: 8 Mag 2009 12:11
 

SiGMa83 ha scritto:
Però devo dirti la verità, ho il TomTom XL con il nuovo supporto (la ventosa direttamente attaccata al dispositivo) quindi lo attacco a volo senza supporti di viti icon_biggrin.gif


Attento all'attacco a volo ..... soprattutto al volo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io non so quanto mi potrei fidare di una ventosa su una moto ..... una cosa è che ti cade il tomtom sul cruscotto ... un'altra è che ti vola via sulla strada a 100 all'ora eusa_shifty.gif
 
7542380
7542380 Inviato: 8 Mag 2009 12:14
 

meserthim ha scritto:


Attento all'attacco a volo ..... soprattutto al volo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

io non so quanto mi potrei fidare di una ventosa su una moto ..... una cosa è che ti cade il tomtom sul cruscotto ... un'altra è che ti vola via sulla strada a 100 all'ora eusa_shifty.gif
icon_eek.gif già, c'ho pensato anche io ma... boh, in teoria dovrebbe essere bella forte e resistente...
 
7542697
7542697 Inviato: 8 Mag 2009 12:57
 

SiGMa83 ha scritto:
icon_eek.gif già, c'ho pensato anche io ma... boh, in teoria dovrebbe essere bella forte e resistente...

in teoria .... icon_eek.gif comunque magari se c'è quella specie di doppio foro che c'è nei telefoni ... potresti legarci un laccetto si sicurezza in modo che se si stacca la ventosa rimane legato col cavetto icon_wink.gif
 
7579712
7579712 Inviato: 13 Mag 2009 12:53
 

SiGMa83 ha scritto:
icon_eek.gif già, c'ho pensato anche io ma... boh, in teoria dovrebbe essere bella forte e resistente...

Lascia perdere quell'attacco; alla prima buca lo lasci sull'asfalto e inoltre non hai nessuna garanzia sul lato vibrazioni.
 
7584625
7584625 Inviato: 13 Mag 2009 21:45
 

Rastaman ha scritto:

Lascia perdere quell'attacco; alla prima buca lo lasci sull'asfalto e inoltre non hai nessuna garanzia sul lato vibrazioni.
...e come devo fare???
 
7592411
7592411 Inviato: 14 Mag 2009 20:33
 

Io non ho la soluzione definitiva, ma ti posso assicurare che il mio funziona veramente bene: sabato tra Lienz, Cortina e Tolmezzo mi sono beccato 3-4 ore di pioggia e il Gps è così riparato dietro al parabrezza (il mio è quello ad altezza maggiorata che trovi negli accessori originali Kawasaki Versys) che solo per precauzione l'ho rivestito con un sacchetto trasparente.
Poi il supporto della Brodit è veramente sicuro, a prova di buca!
Porta Gps originale Kawasaki e supporto Brodit sono 100 Euri (per allacciarlo all'impianto elettrico ho avuto l'aiuto di un amico, ma se hai un minimo di manualità è veramente facile), ma il risultato è ottimo.
Ti assicuro che poi che tra i vari Tom Tom Rider II e Garmin Zumo da 600 Euri, il mio XL che ne costa un terzo ha fatto lo stesso lavoro... anzi, il Garmin Zumo all'opera è veramente una chiavica!!!
A disposizione per qualsiasi chiarimento.
Ciao.
 
7734767
7734767 Inviato: 2 Giu 2009 0:23
 

Scusate, io ho un TOM TOM ONE 3 edition, secondo voi va bene se prendo il supporto originale? Sarà facile da montarcelo?
0509_lucarelli.gif
Grazie! 0510_help.gif
 
7951123
7951123 Inviato: 26 Giu 2009 18:33
 

verbi ha scritto:
Io ho comprato il portaGPS della Givi. Come prodotto non è male, solamente con il mio TTGO 520T c'è il problema del touchscreen il cui utilizzo non è agevole con la pellicola del portaGPS per cui si rischia di pigiare un tasto diverso da quello voluto.


Saluti


ciao Verbi, vorrei chiederti un favore..
riusciresti a darmi la misura dell'altezza dello scompartimento interno ?
(quello in cui allacci con il velcro il navigatore)
vorrei valutare se ci sta in verticale in mio n73 col TomTom,
che purtoppo non ha la possibilità di visione in orizzontale 0510_sad.gif

grazie icon_biggrin.gif
 
7957450
7957450 Inviato: 27 Giu 2009 17:53
 

MrFuji ha scritto:
Altre 2 immagini,



immagini visibili ai soli utenti registrati



e tutto il kit montato...

....


Ciao MrFuji guardando la tua foto ed essendo alla ricerca di un portacell-navigatore
mi chiedevo, ma la custodia che hai preso, così posizionata non ti da fastidio nel girare il manubrio? Nel senso, a guardarla così m sembra non molto distante dal serbatoio, se poi io ci volevo pure mettere una borsa magnetica sul serbatoio ci sarebbero ulteriori "interferenze"...o è solo una mia impressione?
grazie!
 
7966522
7966522 Inviato: 29 Giu 2009 11:20
 

bello! e comodo, l'ho visto nel sito di puntomoto.com a 15-16€ quindi non è male!!

ma io ho un Garmi Nuvi 250 (quello con lo schermo grande) ORIZZONTALE, quindi mettendolo verticale mi è praticamente inutile..

avevo pensato di far fare un pezzetto di metallo da attaccare alle staffe del cupolino (dove si attacca l'originale) la cui parte centrale fosse cilindrica e della misura giusta per metterci quel tipo di porta GPS, però non so COME fare quel cilindro..o se si trovano semilavorati da comporre...

vedrò di mettermi alla ricerca... 0509_up.gif
 
7986916
7986916 Inviato: 1 Lug 2009 11:35
 

AGGIORNAMENTO: ho comprato un tubo di alluminio, diametro 22, per ora l'ho segato della giusta misura e c'ho fatto i buchi per le viti (dovrò comprarle della stessa dimensione ma di lunghezza maggiore), passerò poi con la fresa a sagomare la parte che appoggia alle staffe del cupolino, ci metterò dei gommini per cercare di non rovinare nulla..

Et vòila, il gioco è fatto con meno di 20€ 0509_up.gif
 
7988032
7988032 Inviato: 1 Lug 2009 13:11
 

daniele2205 ha scritto:
AGGIORNAMENTO: ho comprato un tubo di alluminio, diametro 22, per ora l'ho segato della giusta misura e c'ho fatto i buchi per le viti (dovrò comprarle della stessa dimensione ma di lunghezza maggiore), passerò poi con la fresa a sagomare la parte che appoggia alle staffe del cupolino, ci metterò dei gommini per cercare di non rovinare nulla..

Et vòila, il gioco è fatto con meno di 20€ 0509_up.gif


mi domando ... tutto sto casino per non comprare il supporto originale che costa 40 euro ??? .... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7989437
7989437 Inviato: 1 Lug 2009 14:52
 

il supporto originale ha lo svantaggio di non essere coperto (come lo è invece quella borsetta) che può essere tolta in toto..posso metterci eventualmente cellulare/navigatore(qualsiasi)/telepass..o quello che mi serve

col supporto originale..dovrei in più comprare il navigatore che ci possa agganciare..

e poi, quale casino, comprare un tubo, segarlo, farci due buchi e comprare una borsina impermeabile...mica sarà tutto sto problema ..
rotfl.gif
 
7989626
7989626 Inviato: 1 Lug 2009 15:05
 

daniele2205 ha scritto:
il supporto originale ha lo svantaggio di non essere coperto (come lo è invece quella borsetta) che può essere tolta in toto..posso metterci eventualmente cellulare/navigatore(qualsiasi)/telepass..o quello che mi serve

col supporto originale..dovrei in più comprare il navigatore che ci possa agganciare..

e poi, quale casino, comprare un tubo, segarlo, farci due buchi e comprare una borsina impermeabile...mica sarà tutto sto problema ..
rotfl.gif


il supporto originale sta sotto il cupolino e non si bagna neanche un pò .....
io ci tengo il telefono ...mai presa un goccia d'acqua ....

comunque è ok .... dicevo solo che spesso ci sono anche vie più facili .... e neanche troppo costose ....
 
7989856
7989856 Inviato: 1 Lug 2009 15:23
 

doppio_lamp_naked.gif
 
7990330
7990330 Inviato: 1 Lug 2009 16:02
 

daniele2205 ha scritto:
AGGIORNAMENTO: ho comprato un tubo di alluminio, diametro 22, per ora l'ho segato della giusta misura e c'ho fatto i buchi per le viti (dovrò comprarle della stessa dimensione ma di lunghezza maggiore), passerò poi con la fresa a sagomare la parte che appoggia alle staffe del cupolino, ci metterò dei gommini per cercare di non rovinare nulla..

Et vòila, il gioco è fatto con meno di 20€ 0509_up.gif


insomma una roba del genere icon_wink.gif

Link a pagina di Picasaweb.google.it
 
7990365
7990365 Inviato: 1 Lug 2009 16:04
 

Matthew ha scritto:


insomma una roba del genere icon_wink.gif

Link a pagina di Picasaweb.google.it



porca miseria, ma sai che hai fatto meglio te... eusa_wall.gif i oho per ora acquistato un tubo vuoto all'interno...non ho trovato dove prendere uno di alluminio CHIUSO..

dove l'hai preso? dove posso trovarlo? eusa_wall.gif
 
7990805
7990805 Inviato: 1 Lug 2009 16:39
 

beh sinceramente ho usato tutti materiali di riciclo, la barretta di alluminio l'ho trovata a casa e l'ho solo tagliata a misura e fresata... icon_rolleyes.gif

n.b. è così chiara perchè l'ho sabbiata, poi la colorerò di nero come le staffette cupolino icon_wink.gif
 
7990869
7990869 Inviato: 1 Lug 2009 16:45
 

ce la posso fare..ce la posso fare!! icon_smile.gif


come t'ho scritto in pvt, non capisco tanto "il verso" penso che nella ofto sia a contrario, giusto?...


per la barra, proverò in giro..speriamo bene..
 
8083390
8083390 Inviato: 13 Lug 2009 11:23
 

Matthew ha scritto:
beh sinceramente ho usato tutti materiali di riciclo, la barretta di alluminio l'ho trovata a casa e l'ho solo tagliata a misura e fresata... icon_rolleyes.gif

n.b. è così chiara perchè l'ho sabbiata, poi la colorerò di nero come le staffette cupolino icon_wink.gif

scusa la domanda, ma di che diametro è il tubo che hai fresato? grazie e doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8084051
8084051 Inviato: 13 Lug 2009 12:21
 

Ø22 millimetri icon_biggrin.gif
 
8092081
8092081 Inviato: 14 Lug 2009 10:18
 

Matthew ha scritto:
Ø22 millimetri icon_biggrin.gif

grazie, adesso provo a costruirlo anch' io, poi posterò foto. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8109703
8109703 Inviato: 16 Lug 2009 10:04
 

maledizione, non trovo mai il tempo per far nulla..ancora c'ho in cantiere la cosa... eusa_wall.gif
 
8401817
8401817 Inviato: 2 Set 2009 12:41
 

meserthim ha scritto:


il supporto originale sta sotto il cupolino e non si bagna neanche un pò .....
io ci tengo il telefono ...mai presa un goccia d'acqua ....

comunque è ok .... dicevo solo che spesso ci sono anche vie più facili .... e neanche troppo costose ....

concordo... non si bagna e prende anche meno luce.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©