Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Singhiozzo a minimo Sport 1000
7286692
7286692 Inviato: 31 Mar 2009 11:57
Oggetto: Singhiozzo a minimo Sport 1000
 

Mi capita frequentemente, maggiormente con motore caldo, di avvertire, con l'acceleratore appena aperto, a circa 2.500 giri/min., una specie di singhiozzo e contemporaneamente una sorta di scatto meccanico avvertibile alla manopola dell'acceleratore. Sembrerebbe, anche a detta del mio (discutibile) meccanico Ducati, un problema di elettronica o roba simile... Pare non sia niente di grave, ma quando succede a bassissime velocità, magari eseguendo una svolta, si rischia la caduta!!! eusa_shifty.gif
E' successo a qualcuno? Siete riusciti a risolvere il problema?
Tengo a precisare che la moto ha 4.000 km ed il difetto l'ho riscontrato sin da quando l'ho acquistata nuova. 0510_help.gif
 
7286767
7286767 Inviato: 31 Mar 2009 12:11
Oggetto: Re: Singhiozzo a minimo Sport 1000
 

alfsportmille ha scritto:
Mi capita frequentemente, maggiormente con motore caldo, di avvertire, con l'acceleratore appena aperto, a circa 2.500 giri/min., una specie di singhiozzo e contemporaneamente una sorta di scatto meccanico avvertibile alla manopola dell'acceleratore. Sembrerebbe, anche a detta del mio (discutibile) meccanico Ducati, un problema di elettronica o roba simile... Pare non sia niente di grave, ma quando succede a bassissime velocità, magari eseguendo una svolta, si rischia la caduta!!! eusa_shifty.gif
E' successo a qualcuno? Siete riusciti a risolvere il problema?
Tengo a precisare che la moto ha 4.000 km ed il difetto l'ho riscontrato sin da quando l'ho acquistata nuova. 0510_help.gif


Hai cambiato le marmitte? Lo fa con tutte le marce?
Non mi sembra propio un problema elettronico....pero'... eusa_think.gif
 
7287032
7287032 Inviato: 31 Mar 2009 12:56
 

be io comincerei a controllare che il comando del gas sia a posto, proverei a sganciare i fili e a fare ruotare con le mani il comando delle farfalle per vedere se c'è qualche impuntamento meccanico, secondo me il problema sta nei corpi farfallati dell'iniezione ... a naso...
 
7287752
7287752 Inviato: 31 Mar 2009 14:38
 

Lo fa anche in folle?
 
7287812
7287812 Inviato: 31 Mar 2009 14:44
 

in genere quando dicono problemi di elettronica significa che brancolano nel buio!!!
 
7288012
7288012 Inviato: 31 Mar 2009 15:04
 

ripeto la domanda già fatta più sopra; hai cambiato le marmitte?
anche a me capitava questa cosa, ossia quella specie di singhiozzo (senza però che si avvertisse alcuno scatto meccanico sulla manopola dell'acceleratore e per ciò il tuo problema potrebbe risiedere in quanto ti ha detto ector70), di buco nell'erogazione ai bassi regimi; ciò era dovuto al fatto che avevo cambiato i terminali senza cambiare centralina e filtro; quindi se anche tu hai cambiato gli scarichi senza "aggiornare" la centralina, il tuo problema potrebbe essere nella centralina, che va sostituita con quella che viene fornita nel kit "ufficiale" termignoni, insieme alla cartuccia del filtro dell'aria ed all'aggeggio per sostituire la sonda lambda del catalizzatore (con conseguente perdita dell'omologazone euro 3 ed incremento delle prestazioni e dei consumi, a detta di alcuni), oppure devi agire sulla centralina originale; questo, ovviamente, se hai cambiato gli scarichi...
 
7288464
7288464 Inviato: 31 Mar 2009 16:01
 

La moto è completamente originale e le parti meccaniche sono perfettamente funzionanti. Gli scarichi sono originali e mi sa tanto che se li cambio forse risolvo il problema!!! 0509_doppio_ok.gif
 
7289709
7289709 Inviato: 31 Mar 2009 18:41
 

alfsportmille ha scritto:
La moto è completamente originale e le parti meccaniche sono perfettamente funzionanti. Gli scarichi sono originali e mi sa tanto che se li cambio forse risolvo il problema!!! 0509_doppio_ok.gif


presumo che ti abbiano fatto il check al computer...anzi lo do per scontato. Se no, controlla la taratura delle valvole. A volte i problemi arrivano da lontano.....
 
7292112
7292112 Inviato: 1 Apr 2009 2:41
 

A me capita a volte, sia con le marmitte originali, sia col kit termignoni. E' vero, è pericoloso se si va piano...è come se un pistone mancasse un colpo....il mio meccanico non ha rilevato nessuna anomalia collegando il pc alla moto..booh
 
7292495
7292495 Inviato: 1 Apr 2009 9:18
 

peppechateau ha scritto:
A me capita a volte, sia con le marmitte originali, sia col kit termignoni. E' vero, è pericoloso se si va piano...è come se un pistone mancasse un colpo....il mio meccanico non ha rilevato nessuna anomalia collegando il pc alla moto..booh


Di solito e' il classico difetto che si trova quando c'e il cambio marmitta & centralina e il mecca deve ricevere info dal propietario su quali giri e marce c'e il "borbottamento" per poi allineare il motore.
 
7414182
7414182 Inviato: 20 Apr 2009 1:39
 

E' difficile da spiegare...non lo fa sempre, ultimamente mi capita più spesso e ho rishiato di cadere svoltando in città....dal basso della mia esperienza dicilindrica è come se non si alzasse la valvola d'aspirazione e quindi un pistone "stantuffasse" -proprio come se tentiamo di alzare lo stantuffo della siringa otturando il beccuccio e poi rilasciamo di colpo...è un attimo, ma in quell'attimo il motore quasi si ferma

bel paragone eh??ahah

alfsportmille è questa la sensazione che hai tu?

Escludo la teoria del kit termignomi visto che me lo faceva sia prima che ora..può essere smerdaglio nella benzina? problema iniettori incrostati?(ma cacchio lo faceva anche a 4000km..)
 
7414309
7414309 Inviato: 20 Apr 2009 8:07
 

........controllate le candele? icon_cool.gif a volte basta che una "pipetta" non sia incastrata bene...
 
7414452
7414452 Inviato: 20 Apr 2009 8:52
 

Non credo dipenda dalle valvole... Il problema sarebbe ben più grave in questo caso (se non si alzasse la valvola il pistone la urterebbe facendola piegare). Per me è un problema di elettronica... doppio_lamp_naked.gif
 
7415483
7415483 Inviato: 20 Apr 2009 11:55
 

BandanaNera ha scritto:
........controllate le candele? icon_cool.gif a volte basta che una "pipetta" non sia incastrata bene...


Si potrebbe essere anche questo...vado a ripulirle un po'!
 
7415686
7415686 Inviato: 20 Apr 2009 12:23
 

controlla che il cane non abbia morsicato i fili delle pipette ehehehe
 
7416081
7416081 Inviato: 20 Apr 2009 13:15
 

ector70 ha scritto:
controlla che il cane non abbia morsicato i fili delle pipette ehehehe


speriamo che sto cane cresca in altezza cosi finalmente raggiunge quel cesso di cupolino e lo fa a pezzi 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7416359
7416359 Inviato: 20 Apr 2009 13:56
 

fabriziociopino ha scritto:


speriamo che sto cane cresca in altezza cosi finalmente raggiunge quel cesso di cupolino e lo fa a pezzi 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif



icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

.....mi sa che al successivo banchetto degli SC, il piatto forte sarebbe un arrosto strano....... ma strano eh...... icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_cool.gif
 
7416370
7416370 Inviato: 20 Apr 2009 13:57
 

ector70 ha scritto:
controlla che il cane non abbia morsicato i fili delle pipette ehehehe


......ho la sensazione che il perculaggio nei confronti di peppe per via di 'sta storia, proseguirà per moooooooolto molto tempo....... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
7416414
7416414 Inviato: 20 Apr 2009 14:02
 

ho anche io lo stesso problema: capita a volte che sotto i 3000 giri, il motore non risponda in modo lineare al comando del gas ma dà sussulti, inceppamenti, singhiozzi etc etc.
ripeto capita alcune volte, non sempre.

mi sono consultato con un meccanico il quale mi ha, sostanzialmente detto:

- dipende dalle limitazioni euro 3 che si fanno sentire in modo particolare ai bassi regimi
- la sonda lamda interviene con l'effetto manifestato
- dipende da molti fattori, anche da temperatura interna ed esterna
- io vado spesso di doppietta (per scalare) e questo comportamento è micidiale per la sonda

soluzioni
1) inserire un aggeggio che inganna la sonda. intervento evidente ad un qualsiasi meccanico e che fa uscire la moto di garanzia
2) rimappare la centralina, intervento + costoso, che fa comunque uscire di garanzia ma è meno evidente e quindi difficile da individuare

io ho tutto originale.


.
 
7416682
7416682 Inviato: 20 Apr 2009 14:33
 

BandanaNera ha scritto:
ector70 ha scritto:
controlla che il cane non abbia morsicato i fili delle pipette ehehehe


......ho la sensazione che il perculaggio nei confronti di peppe per via di 'sta storia, proseguirà per moooooooolto molto tempo....... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Bene bene..al prossimo raduno nel portapacchi metterò anche lui, poi quando saremo tutti a tavola per mangiare lo libererò davanti a quel pandemonio di sportclassic parcheggiate e vediamo chi sarà il fortunato a cui non mangerà i fili ahah rotfl.gif e la sera arrosto strano (per la gioia degli animalisti) icon_asd.gif

@Braz: a me lo faceva anche senza la sonda lambda! che mistero...
 
7417058
7417058 Inviato: 20 Apr 2009 15:06
 

fabriziociopino ha scritto:


speriamo che sto cane cresca in altezza cosi finalmente raggiunge quel cesso di cupolino e lo fa a pezzi 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


cupolino??? perche la moto di peppe ha il cupolino???
e io che pensavo fosse un anfiteatro verticale....

... ma sono errori di gioventù che si possono, anzi si devono perdonare ad uno che organizza un raduno come il nostro e ci porta pure quei cannoli...
 
7417124
7417124 Inviato: 20 Apr 2009 15:11
 

AAaaAAAAaaaaAaaaaaa!!!!! Tutta invidiaaaa!!!! Non ve lo vendo tanto!!
 
7417522
7417522 Inviato: 20 Apr 2009 15:46
 

peppechateau ha scritto:
AAaaAAAAaaaaAaaaaaa!!!!! Tutta invidiaaaa!!!! Non ve lo vendo tanto!!


noooo.... ero pronto a pagare sino a dodici, tredici euro per poter liberare la tua moto dal cupolone, interrarlo in un un altipiano alpino, riempirlo d'acqua e farci l'invaso per una centrale idroelettrica....

un altro duro colpo per le mie ambizioni che pareggia, come intensità, quello infertomi qualche lustro fa dall'invidia che provavo al liceo per coloro che avevano l'acne....
 
7417567
7417567 Inviato: 20 Apr 2009 15:49
 

guarda guarda con cosa ha intenzione di sostituirlo!! bisogna fare qualcosa per questo ragazzo prima che sia troppo tardi! se va avanti con cupolini di queste dimensioni bisognerà comprargli una moto più grande!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7420183
7420183 Inviato: 20 Apr 2009 20:36
 

ector70 ha scritto:
guarda guarda con cosa ha intenzione di sostituirlo!! bisogna fare qualcosa per questo ragazzo prima che sia troppo tardi! se va avanti con cupolini di queste dimensioni bisognerà comprargli una moto più grande!!

Immagine: Link a pagina di Geeketto.files.wordpress.com


ECTOOORRR!! ?#^£^§*°!# !!!!!

Ma vedo che lavori molto su facebook!!
 
7420243
7420243 Inviato: 20 Apr 2009 20:42
 

biofa ha scritto:


noooo.... ero pronto a pagare sino a dodici, tredici euro per poter liberare la tua moto dal cupolone, interrarlo in un un altipiano alpino, riempirlo d'acqua e farci l'invaso per una centrale idroelettrica....

un altro duro colpo per le mie ambizioni che pareggia, come intensità, quello infertomi qualche lustro fa dall'invidia che provavo al liceo per coloro che avevano l'acne....


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7423023
7423023 Inviato: 21 Apr 2009 9:23
 

biofa ha scritto:


noooo.... ero pronto a pagare sino a dodici, tredici euro per poter liberare la tua moto dal cupolone, interrarlo in un un altipiano alpino, riempirlo d'acqua e farci l'invaso per una centrale idroelettrica....

un altro duro colpo per le mie ambizioni che pareggia, come intensità, quello infertomi qualche lustro fa dall'invidia che provavo al liceo per coloro che avevano l'acne....


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
7917597
7917597 Inviato: 23 Giu 2009 14:15
 

Date un'occhiata...

"UPDATE: Now that I've put a couple of hundred miles on the bike after the throttle cable adjustment in a variety of weather conditions (it went from 74 degrees two days ago to 47 today), I can report that tightening up the throttle cable has proven to be the single best improvement I've made to the GT1000 so far. It really does take out about 95% of the "on/off" abruptness in the throttle.

Maybe the throttle on my GT was out of adjustment right from the factory, but taking out nearly all of the slack provides much better throttle control, especially in the corners. Unfortunately, the last 5% is probably an artifact of the fuel injection, which is a problem with many fuel injection systems, no matter the brand.

This is especially noticeable at very slow speeds, when a slight throttle movement causes the fuel injectors to blast the gas into the cylinders. It's probably amplified by the bike having only two cylinders, tuned for an abundance of torque at low RPMs.

Nevertheless, the throttle is now completely different and much better than it was before. I still plan on bringing the bike to a local dealer to check the throttle body balance and will report back on that project."

tratto da Link a pagina di Webbikeworld.com

L'ho fatto anche io, i KLAK si sono ridotti notevolmente, direi spariti!!
 
7917891
7917891 Inviato: 23 Giu 2009 14:35
 

non ho capito di che problema parlate, io non sento un forte on/off sulla mia, o almeno non mi sembra, o forse do per scontato che tanta potenza ai bassi del motore dia questo strappetto appena apro!
 
7918302
7918302 Inviato: 23 Giu 2009 15:07
 

no, non è lo strappetto...leggi i primi topic è descritto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©