Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Vite supporto superiore forcella [smontaggio cupolino barr.]
7267308
7267308 Inviato: 28 Mar 2009 17:00
Oggetto: Vite supporto superiore forcella [smontaggio cupolino barr.]
 

Voglio smontare il cupolino barracuda, ho comprato la moto già con il cupolino montato, sicchè avrei bisogno del vs aiuto per capire se le viti sono quelle originali del supporto superiore della forcella o se sono state fornite con il cupolino. in questo secondo caso, qualcuno x favore mi posti la vite originale (con rondella se prevista) Grazie!




immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7267822
7267822 Inviato: 28 Mar 2009 18:23
 

Ciao sono identiche alle originali, probabilmente sono le stesse!!! icon_wink.gif
 
7267836
7267836 Inviato: 28 Mar 2009 18:25
 

madmax80xxx ha scritto:
Ciao sono identiche alle originali, probabilmente sono le stesse!!! icon_wink.gif


Allora probabilmente il cupolino viene fornito senza viti...

Nel montaggio originale, c'è anche la rondella?
 
7267960
7267960 Inviato: 28 Mar 2009 18:42
 

Diego2ville ha scritto:


Allora probabilmente il cupolino viene fornito senza viti...

Nel montaggio originale, c'è anche la rondella?


Si!!!
 
7268176
7268176 Inviato: 28 Mar 2009 19:14
 

Aggiungo un'altra domandina: dato che non ho la chiave dinamometrica, che mi fidi a riavvitare le due viti con una brugola normale o è meglio andare in officina per farsele tirare alla corretta coppia di serraggio?

Grazie
 
7268260
7268260 Inviato: 28 Mar 2009 19:27
 

Diego2ville ha scritto:
Aggiungo un'altra domandina: dato che non ho la chiave dinamometrica, che mi fidi a riavvitare le due viti con una brugola normale o è meglio andare in officina per farsele tirare alla corretta coppia di serraggio?

Grazie


Ma la chiave dinamometrica, non ti serve per quella vite, ma per altre viti giusto?????????????????' comunque io la chiave dinamometrica, ce l'ho, ma se non ce l'avessi, non e' che mi fiderei tanto ad avvitare con una brugola normale!!!
 
7268270
7268270 Inviato: 28 Mar 2009 19:29
 

madmax80xxx ha scritto:


Ma la chiave dinamometrica, non ti serve per quella vite, ma per altre viti giusto?????????????????' comunque io la chiave dinamometrica, ce l'ho, ma se non ce l'avessi, non e' che mi fiderei tanto ad avvitare con una brugola normale!!!



Mi servirebbe proprio per riavvitare quella vite lì!
 
7268308
7268308 Inviato: 28 Mar 2009 19:35
 

Diego2ville ha scritto:



Mi servirebbe proprio per riavvitare quella vite lì!


Ma allora va bene la brugola!!!
Mi sa che non ci siam capiti!!! eusa_think.gif
 
7270156
7270156 Inviato: 29 Mar 2009 1:19
 

Diego2ville ha scritto:
Aggiungo un'altra domandina: dato che non ho la chiave dinamometrica, che mi fidi a riavvitare le due viti con una brugola normale o è meglio andare in officina per farsele tirare alla corretta coppia di serraggio?

Grazie

Dai retta a uno scemo (io... icon_redface.gif icon_asd.gif ); non presentarti in un'officina con una richiesta del genere.

Li avresti sulla coscenza... ...morirebbero dalle risate!!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7270798
7270798 Inviato: 29 Mar 2009 10:45
 

Per farla breve, Simo, ha perfettamente ragione!!!
Quello si chiama :
icon_arrow.gif fai da te, nella maniera piu' semplice!!!
 
7270824
7270824 Inviato: 29 Mar 2009 10:50
 

la vite del cupolino non e uguale al originale,originale e piu corta.te smonta il cupolino senza eliminare il rondellone che ci sta dietro,e non ci sono problemi.
 
7271717
7271717 Inviato: 29 Mar 2009 12:44
 

lucagsr ha scritto:
la vite del cupolino non e uguale al originale,originale e piu corta.te smonta il cupolino senza eliminare il rondellone che ci sta dietro,e non ci sono problemi.


come temevo... Dato che forse rivenderò il barracuda andro in concessionaria a procurarmi le viti originali, sperando che non me le facciano pagare un'esagerazione!
 
7273286
7273286 Inviato: 29 Mar 2009 15:35
 

Diego2ville ha scritto:


come temevo... Dato che forse rivenderò il barracuda andro in concessionaria a procurarmi le viti originali, sperando che non me le facciano pagare un'esagerazione!

se no smonta una vite uguale e vai da un ferramenta a cercarla icon_wink.gif
 
7335113
7335113 Inviato: 7 Apr 2009 14:00
 

Ragazzi, se qualcuno per caso ha montato qualche cupolino come ad esempio il barracuda che sostituisce le due viti della piastra superiore, le due viti originali ve le compro io icon_smile.gif
 
13771560
13771560 Inviato: 19 Set 2012 20:33
 

ragazzi riesumo questo topic per chiedervi una cosa: sergio mi passa il cupolino che aveva sulla sua dato che io l'ho distrutto nell'incidente. Per fissarlo però bisogna svitare quella vite della piastra superiore e mettere quella più lunga che è stata fornita con il cupolino.
C'è da fidarsi farlo da soli con una brugola o è meglio passare in concessionario e farlo fare a loro magari con una chiave dinamometrica? eusa_think.gif
 
13771692
13771692 Inviato: 19 Set 2012 21:15
 

io direi che - forse - sarebbe meglio andare da un ferramenta ben fornito a comprare delle viti in inox di buona qualità..... perchè, di solito, quelle fornite a corredo dei ricambi aftermarket, non sempre sono il massimo.

e lascia stare la dinamometrica... che usarla per qual tipo di intervento, mi pare sia un eccesso di zelo (penso che in quel caso nemmeno i meccanici di professione la userebbero icon_mrgreen.gif )
 
13771711
13771711 Inviato: 19 Set 2012 21:19
 

lifecross ha scritto:
io direi che - forse - sarebbe meglio andare da un ferramenta ben fornito a comprare delle viti in inox di buona qualità..... perchè, di solito, quelle fornite a corredo dei ricambi aftermarket, non sempre sono il massimo.

e lascia stare la dinamometrica... che usarla per qual tipo di intervento, mi pare sia un eccesso di zelo (penso che in quel caso nemmeno i meccanici di professione la userebbero icon_mrgreen.gif )


quindi tu sei per il fai da te eusa_think.gif
 
13771723
13771723 Inviato: 19 Set 2012 21:22
 

Concordo con lifecross, non stai smontando la testata del motore! 0509_si_picchiano.gif
 
13771740
13771740 Inviato: 19 Set 2012 21:25
 

ajeglie ha scritto:
Concordo con lifecross, non stai smontando la testata del motore! 0509_si_picchiano.gif


ok ma sempre le forcelle sono...
 
13771753
13771753 Inviato: 19 Set 2012 21:28
 

kli_GSR600 ha scritto:


ok ma sempre le forcelle sono...



Dalla foto postata in precedenza non avevo capito che quella è la stessa vite che serra le piastre alle forcelle, mi sembrava un'altra...anche perchè a occhio mi sembra una vite del cavolo e mi sembra strano sia la stessa che serra le piastre...sbaglio...???
 
13771757
13771757 Inviato: 19 Set 2012 21:28
 

ajeglie ha scritto:



Dalla foto postata in precedenza non avevo capito che quella è la stessa vite che serra le piastre alle forcelle, mi sembrava un'altra...anche perchè a occhio mi sembra una vite del cavolo e mi sembra strano sia la stessa che serra le piastre...sbaglio...???


è proprio quella laterale della piastra superiore delle forcelle icon_rolleyes.gif
 
13771758
13771758 Inviato: 19 Set 2012 21:29
 

appunto.. le piastre di sterzo non mi pare siano delle componenti così delicate da richiedere troppa attenzione, basta usare delle chiavi di buona qualità e, quando si serra, non esagerate nè in un senso nè nell'altro. icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di lifecross il 19 Set 2012 21:32, modificato 1 volta in totale
 
13771765
13771765 Inviato: 19 Set 2012 21:31
 

lifecross ha scritto:
appunto.. le piastre di sterzo non mi pare siano delle componenti così delicata da richiedere troppa attenzione, basta usare delle chiavi di buona qualità e, quando si serra, non esagerate nè in un senso nè nell'altro. icon_mrgreen.gif


beh insomma... non so se è da fidarsi a mettere le mani
 
13771776
13771776 Inviato: 19 Set 2012 21:37
 

non ho detto che sia sbagliato adoperare la dinamometrica (avendocela) ma solo che a me è sempre bastato usare il buon senso e l'esperienza per serrare quei bulloni... ed è così che ho sempre visto fare anche da tutti i meccanici che ho conosciuto... che, invece, la dinamometrica la usano per serrare le testata o roba simile... tutto qui. icon_wink.gif

Ultima modifica di lifecross il 19 Set 2012 21:39, modificato 1 volta in totale
 
13771785
13771785 Inviato: 19 Set 2012 21:39
 

lifecross ha scritto:
non ho detto che sia sbagliato usare la dinamometrica ma solo che a me è sempre bastato usare il buon senso e l'esperienza per serrare quei bulloni... ed è così che ho sempre visto fare anche da tutti i meccanici che ho conosciuto... che, invece, la dinamometrica la usano per serrare le testata o roba simile... tutto qui. icon_wink.gif


a me manca icon_redface.gif
 
13771818
13771818 Inviato: 19 Set 2012 21:45
 

vabbhè, dai... non sarai mica completamente a digiuno nel fai-da-te ? icon_confused.gif

e poi con una brugola non puoi fare troppi danni... comunque il problema non è serrare poco ma, casomai, serrare troppo... col rischio di spaccare qualcosa. icon_rolleyes.gif
 
13771874
13771874 Inviato: 19 Set 2012 22:00
 

A me continua a sembrare una vite del "cavolo" rispetto al lavoro che deve svolgere...opinione mia (sbagliata)...
 
13771939
13771939 Inviato: 19 Set 2012 22:20
 

lifecross ha scritto:

e poi con una brugola non puoi fare troppi danni... comunque il problema non è serrare poco ma, casomai, serrare troppo... col rischio di spaccare qualcosa. icon_rolleyes.gif


appunto... dall'altra parte se vado in officina magari mi ridono dietro eusa_shifty.gif
 
13772478
13772478 Inviato: 20 Set 2012 9:20
 

vai tranquillo, a suo tempo incontrai anche io il problema, serrala bene con una brugola e vai tranquillo le viti portanti delle forcelle sono quelle sulla piastra inferiore di sterzo, non quelle sulla piastra superiore! 0509_up.gif
 
13772712
13772712 Inviato: 20 Set 2012 10:38
 

CianniCianni ha scritto:
vai tranquillo, a suo tempo incontrai anche io il problema, serrala bene con una brugola e vai tranquillo le viti portanti delle forcelle sono quelle sulla piastra inferiore di sterzo, non quelle sulla piastra superiore! 0509_up.gif


grande cianni, se non ci fossi tu... 0510_inchino.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©