Leggi il Topic


Restauro rs [Dubbi su comportamento frizione]
7254315
7254315 Inviato: 26 Mar 2009 21:06
Oggetto: Restauro rs [Dubbi su comportamento frizione]
 

salve raga...

sto restaurando la mia rs... gli ho riparato la rave...

che dire è un'altra cosa...

solo che mentre la stavo provando con poca benza mi si è fermata... ha fatto del fumo da sotto il cilindro... ho provato a riaccenderla ma niente... ho agginto un po di benza e dopo vari tentativi è ritornata a cantare...

poi al breve percorso per ritornare alla base stavo provando le condizioni della frizione... a una certa velocita ho provato a frenare e schiacciare contemporneamente la frizza e ho visto i giri a 0... mi fermo e non parte... dopo qualche tentativo si riaccende... cosa succede??

ammetto che sono ale prime armi con il cambio manuale... perdonatemi, correggetemi e insegnatemi se faccio delle cavolate...
 
7254459
7254459 Inviato: 26 Mar 2009 21:21
 

probabilmente ti sei prima fermato e poi hai schiacciato la frizione
può capitare all'inizio
 
7254495
7254495 Inviato: 26 Mar 2009 21:25
 

purtroppo no... si è spento il motore prima che mi fermassi... soloche avevo la frizza schiacciata...
 
7254553
7254553 Inviato: 26 Mar 2009 21:32
 

lollopr ha scritto:
purtroppo no... si è spento il motore prima che mi fermassi... soloche avevo la frizza schiacciata...


possibilmente, la moto non regge bene il minimo e quindi appena ha schiacciato la frizza si è spento....

adesso la moto riparte?
 
7254560
7254560 Inviato: 26 Mar 2009 21:32
 

potrebbe essere il comando frizione che ha preso troppo gioco e di conseguenza la frizione non stacca mai totalmente, ma in questo caso dovresti accusare problemi anche cambiando marcia.
L' altra ipotesi riguarderebbe una candela un pò vecchiotta o incrostata..qesto spiegherebbe lo spegnimento al calare dei giri.. eusa_doh.gif è un pò complicato, dovresti dare altri riferimenti icon_smile.gif
 
7254596
7254596 Inviato: 26 Mar 2009 21:35
 

pulizia carburatote, filtro, cambia la candela, regola il minimo e registra la frizione icon_wink.gif (la rave non te la dico che hai già fatto te icon_wink.gif ) e controlla anche lo stato dell' olio del cambio.. (la parola RESTAURO mi fa capire che questa rs è stata un pò ferma..sbaglio?) dopodichè riprovala e facci sapere icon_wink.gif
 
7254800
7254800 Inviato: 26 Mar 2009 21:53
 

si si... la moto si riaccende subito...

comunque è stata ferma non so quanto tempo... il vecchio proprietario la trattava malissimo... sto rifacendo le carene... e sto revisionando il motore... ho notato subito la rave rotta... e il solenoide incrostato...

adesso vorrei combiarci tutti gli oli... anche perche quello del cambio secondo me ce nè poco ed è frusto... la candela l'ho presa nuova... solo che la vorrei iniziare ad utilizzare quando la moto è ok... le freccie sono tutte bruciate tranne 1... infatti non lampeggia...

poi?? cosa posso fare per restaurarla?

ps il fumo cosa potrebbe essere??
 
7254819
7254819 Inviato: 26 Mar 2009 21:56
 

il fumoè normale essendo 2 tempi..se è proprio eccessivo potrebbe essere:
carburazione grassa
miscelatore non tarato
olio scadente

ma di chi era?? di un macellaio?? icon_eek.gif
 
7254860
7254860 Inviato: 26 Mar 2009 21:59
 

Un consiglio posso dartelo!!

concentrati di più sull' essenziale cioè sul motore frizione cambio per le carene e tutto il resto che è optional aspetta perchè è meglio avere il motore e tutta la ciclistica apposto icon_wink.gif poi per il resto lo fai con calma!
 
7254907
7254907 Inviato: 26 Mar 2009 22:04
 

theras ha scritto:
il fumoè normale essendo 2 tempi..se è proprio eccessivo potrebbe essere:
carburazione grassa
miscelatore non tarato
olio scadente

ma di chi era?? di un macellaio?? icon_eek.gif


Si ma dice che usciva da sotto il cilindro.....che si scalda così tanto??
 
7254976
7254976 Inviato: 26 Mar 2009 22:10
 

bo... non ho idea...
comunque questo qua approfittando della mia inesperienza sulle moto... me l'ha venduta dicendo che era depo... solo che gli aveva montato la marmitta aperta dell'aprilia... mi ha dato anche l'originale...

appena l'ho provata mi sono accorto che i bassi erano molto scarsi... e gli alti niente di eccezionale... comunque mi stava bene...

poi mi sono documentato su tutti i nuovi componenti che non conoscevo...
ero un'esperto di scooter e i nuovi pezzi mi facevano molto pensare....

successivamente h notato che era presente il solenoide... e ho dedotto che non era vero che era depo poi guardo meglio e la valvola sul cilindro era rotta in posizione mezza aperta... incrostata e incastrata... dopo averla riparata... ho notato una differenza enorme...
 
7255062
7255062 Inviato: 26 Mar 2009 22:18
 

Stacci attento a queste cose!!!!e magari cambiale olio del cambio con un elf 10w 40 poi olio forche e olio freni poi darei anche una sistematina al motore...
 
7255093
7255093 Inviato: 26 Mar 2009 22:21
 

se è vapore controlla eventuali tubi crepati e perdite varie..e cambia liquido refrigerante...comunque se arriva a 70/80° è normale per una rs icon_wink.gif
 
7255134
7255134 Inviato: 26 Mar 2009 22:24
 

40w 50?? non 80w 90??

olio forche?? potresti dirmi dove posso trovare la guida dove lo spiega... anche secondo va messo l'olio li dentro...

controlla motore il che senso quali parti specifiche??

perdonatemi se faccio tutte queste domande ma davvero non saprei come fare...
 
7255176
7255176 Inviato: 26 Mar 2009 22:27
 

per il motore credo intenda:
carburatore (pulizia e regolazione minimo e vite miscela)
sostituisci la spugna filtro
cambia candela

se poi senti che va male e tira poco..può darsi siano le fasce elastiche finite..
icon_wink.gif
 
7255209
7255209 Inviato: 26 Mar 2009 22:31
 

Per motore candela nuova, Filtro una bella pulitina e spugna nuova, magari pulisci il caruratore ma non penso ce ne sia bisogno....poi per l'olio del cambio io uso quello ma è uguale dipende se ti piace duro o morbido!!
Per l'olio delle forche credo che è meglio se ti fai aiutare...
 
7255212
7255212 Inviato: 26 Mar 2009 22:31
 

no no... a tirare tira... un po ai bassi magari... però adesso con la valvola rave funzionante appena supera gli 8mila va a palla in un attimo...
 
7255243
7255243 Inviato: 26 Mar 2009 22:35
 

allora ok...ricapitolando le varie cose emerse dal topic:
-controlla candela
-pulisci il carburatore (regola minimo e vite miscela)
-sostituisci la spugna del filtro (mettici quella rossa un pò più porosa icon_wink.gif )
-sostituisci l' olio dei freni ed effettua un bello spurgo (olio DOT 4 )
-controlla lo stato delle pasticche e dei dischi
-controlla il sistema di raffredamento e sostituisci il liquido (io faccio la miscela acqua-liquido al 30%)
-sostituisci l' olio del cambio
-sostituisci l' olio alle forcelle e cambia paraoli

sono parecchi soldini lo so..però..una volta fatte tutte queste cose sarà a posto!
 
7255503
7255503 Inviato: 26 Mar 2009 22:59
 

ok... piano piano ce la dovrei fare... il problema piu grande rimangono le forcelle... il resto sono quasi tutto ok...

grazie 1000!!
 
7255523
7255523 Inviato: 26 Mar 2009 23:00
 

di niente..facci sapere! icon_wink.gif
 
7255763
7255763 Inviato: 26 Mar 2009 23:24
 

zip2t ha scritto:
probabilmente ti sei prima fermato e poi hai schiacciato la frizione
può capitare all'inizio


oppure effetto ventosa tra i dischi...
 
7258477
7258477 Inviato: 27 Mar 2009 13:34
 

quoto con theras le cose principali da fare sono quelle icon_wink.gif
l olio della forcella lo puoi anche cambiare piu in là, quando hai piu confidenza col mezzo. piuttosto se la moto ha molti km puo essere da sostuire la trasmissione (catena-corona-pignone) o eventualmente tendere e ingrassare la catena, se comincia ad avere sui 17.000/18.000 km preparati il prima possibile per un cambio pistone+ lucidatura e lappatura del cilindro
ah dagli anche una bella ricarburata 0509_up.gif ( cerca nelle faq che c è una bella guida sulla carburazione)
 
7267935
7267935 Inviato: 28 Mar 2009 18:38
 

dalla mia piccola esperienza posso dirti a mio avviso le cose da cambiare: candela, olio cambio 10w 40 (nn li mettere di + il 60 o l'80 bruci solo la frizione), filtro aria, liquido raffreddamento, liquido freni, pasticche (se necessario), gomme (se finite o troppo crude)... tutto il resto viene dopo...

mi raccomando pulici bene il carburatore soffialo bene...

poi facci sapere cosa fa e nn fa...
 
7273305
7273305 Inviato: 29 Mar 2009 15:37
 

ora piove... non posso fare niente... che 2... raramente in settimana riesco a fare qualcosa... comunque stavo vedendo un po gli oli che ho in casa... ho trovato un litro di olio agip sint 2000 sae 10w-40... andrà bene?? perche dici che con l'80w-90 bruci la frizione?? non è quello cosigliato??
 
7276330
7276330 Inviato: 29 Mar 2009 21:46
 

Con l'80w90 non bruci assolutamente la frizione, e anche se dovesse succedere ti devi rifare all'aprilia perchè è quello che consigliano loro icon_confused.gif

Il synt 10w40 che hai trovato DOVREBBE andar bene, ma non so che tipo di olio sia...la gradazione va bene ma aspettiamo qualcuno che lo conosca icon_wink.gif
 
7277193
7277193 Inviato: 29 Mar 2009 23:31
 

fidati con l'80 si attaccano i dischi e si brucia mettici il 10w 40... io anche ho l'agip 100% sintetico(quello rosso)... è perfetto... leva il vecchio metti il nuovo accendo 2 min la moto al minimo, controlla il livello e passa oltre... icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©