Leggi il Topic


Dubbio husqvarna 125 sm 2009
7220083
7220083 Inviato: 22 Mar 2009 1:22
 



Valerio91 ha scritto:
... un conto è se cerchi solo un mezzo di trasporto oppure un mezzo con il quale divertirti icon_wink.gif
ECCO era quello che volevo sentire....io sono appassionato e sono riuscito a divertirmi con uno stramaledetto liberty del 97 e un nrg mc2 del 97....(chiuso OT...XD susate 0510_inchino.gif 0510_amici.gif )
 
7220194
7220194 Inviato: 22 Mar 2009 1:54
 

comunque i controlli elettronici non capisco ancora perchè dovrebbero essere UN PROBLEMA icon_asd.gif icon_asd.gif ...vuoi elaborare la moto??li estirpi...la vuoi tenere così,li lasci e non succede mica niente di particolare....poi ci sono i soliti difetti di tutte le husky sms,i fili del regolatore che si possono staccare per dove sono messi,l'impianto elettrico sensibile all'acqua e che puo rompere un po i c******i,ma di motore direi proprio che se trattata bene è una moto affidabile...poi o..è un 2t, il giorno che fa un po + freddo ti sale un po di giri perchè smagrisce,etc etc,ma per me ne è valsa la pena di "patire"(che alla fine non è un patire) questi piccoli problemucci,la riserva che dura poco...ma secondo me con uno scooter non c'è confronto..
 
7220418
7220418 Inviato: 22 Mar 2009 9:11
 

Il ripotenziamento dai modelli post 2007 è un pò un casino, causa ECS (carburatore elettronico), che ti impone un pò di togliere miscelatore automatico in caso di ripotenziamento, perchè la quantità di benzina e miscela che brucia il motore viene dosata nel carburatore attraverso una centralina che decide i vari tot da inviare, o rimappi la centralina perchè essa gestisce l’accensione e la carburazione in funzione dei giri motore e dell’apertura del gas, e le configurazioni vengono corrette in funzione dei parametri di temperatura ambiente e motore in modo tale da adeguarsi alla fase di riscaldamento del motore così come alle diverse condizioni climatiche. Quindi il problema che avviene cambiando marmitta è che ovviemente il motore richiede più miscela e la centralina non rileva tutto ciò perchè non è predisposta per autoconfigurarsi in tal occasione, quindi o la fai rimappare o togli il miscelatore così da farti miscela da solo.

L'elettronica non è mai stata quel granchè con sempre eventuali problemi e malfunzionamenti (anche nelle Husqvarna più grosse...vedi SM 610).

Citazione:
i fili del regolatore che si possono staccare per dove sono messi

questa è nuova non la sapevo...
Aggiungi che molte hanno grippato perchè il serbatoio schiacciava il filo del miscelatore, quindi se non te ne accorgi in tempo...

Per me non è una moto affidabile. Di motore sarà pure fra le street con più cv (poi 1 o 2 non cambia niente) ma tutti questi "difetti"...
Cerchi sicurezza? il monoammortizzatore posteriore sprofonda letteralmente quando ti siede e sballa tutto il bilanciamento dei pesi del mezzo, in curva quando pieghi molto ti ritrovi con una moto tutto sprofondata dietro e alta davanti...Le forcelle sono note per essere anch'esse troppo molli...

Per tutte le conferme hai la prova del tuo amico con il WRE (lascia perdere cavolate come fa solo 120...).
 
7221043
7221043 Inviato: 22 Mar 2009 12:24
 

il tubetto del miscelatore si schiaccia solo se viene rimontato il serbatoio dell'olio senza fare attenzione a dove si fa passare il tubetto dell'olio icon_wink.gif
 
7221506
7221506 Inviato: 22 Mar 2009 13:41
 

Valerio91 ha scritto:
il tubetto del miscelatore si schiaccia solo se viene rimontato il serbatoio dell'olio senza fare attenzione a dove si fa passare il tubetto dell'olio icon_wink.gif



appunto non diciamo fesserie....

poi io francamente non vedo il problema nel ripo...ho ripotenziato da un bel po e mai un problema di elettronica che influisse sul motore....il motore succhia + olio e l'ecs gliene da di +....questo è quello che ho capito dal mio mecca che di elettronica ci capisce visto che prepara le superbilke e altre moto da competizione...

dimenticavo...con la moto ripo e con lecs c'ho fatto pure un giorno interno in pista...avrei dovuto già grippare 2349729856volte se il miscelatore faceva così schifo...
 
7221654
7221654 Inviato: 22 Mar 2009 14:07
 

Wow icon_razz.gif
 
7221668
7221668 Inviato: 22 Mar 2009 14:10
 

a me basta che non dia troppi problemi dopo ripo...e la potenza aumenti icon_twisted.gif 0510_amici.gif
 
7222121
7222121 Inviato: 22 Mar 2009 15:22
 

huskyfc92 ha scritto:



appunto non diciamo fesserie....

poi io francamente non vedo il problema nel ripo...ho ripotenziato da un bel po e mai un problema di elettronica che influisse sul motore....il motore succhia + olio e l'ecs gliene da di +....questo è quello che ho capito dal mio mecca che di elettronica ci capisce visto che prepara le superbilke e altre moto da competizione...

dimenticavo...con la moto ripo e con lecs c'ho fatto pure un giorno interno in pista...avrei dovuto già grippare 2349729856volte se il miscelatore faceva così schifo...


Infatti il miscelatore spesso viene accusato da tutti come causa di grippaggi,ma molto spesso non è cosi...detto questo,credo che io quando ne avrò voglia lo toglierò... icon_asd.gif
 
7223490
7223490 Inviato: 22 Mar 2009 19:57
 

Non sono affatto fesserie, su ultramotard c'è un intero topic di gente con Husqvarna che aveva grippato per sto tubicino e altri motivi, e nessuno aveva smontato e rimontato male il serbatoietto dell'olio...
Comunque per l'ECS è un rischio, ognuno la ripotenzia un pò a modo suo perchè non ci sono procedimenti specifici, io consiglio do togliere il miscelatore
 
7223554
7223554 Inviato: 22 Mar 2009 20:04
 

secondo me il tubicino non si mette da solo in questa posizione

immagini visibili ai soli utenti registrati



se sta cosi l'olio arriva..

immagini visibili ai soli utenti registrati


e se grippano non è colpa del miscelatore.. ma di altro tipo la carburazione.. il sistema ecs manda olio sufficiente per una moto ripotenziata, la moto viene costruita per essere usata ripotenziata. poi viene depotenziata per legge negli stati dove i 125 devono avere 15cv
 
9078780
9078780 Inviato: 30 Dic 2009 20:19
 

scusate quanto costa ripotenziarla la husky wre????????
 
9089463
9089463 Inviato: 2 Gen 2010 18:07
 

curfez ha scritto:
scusate quanto costa ripotenziarla la husky wre????????

costa come ripotenziare l sm, sui 450€ mi pare
 
9089664
9089664 Inviato: 2 Gen 2010 18:53
 

Dato che c'è già un topic aperto, sfrutto l'occasione per fare una domanda su questa moto...
L'ammortizzatore dell'husqvarna 2009 sms com'è?Migliorato rispetto alle versioni precedenti?
e, per chi è andato all'eicma, mi sapete come vi è sembrato il monoammortizzatore della 2010?
Grazie delle risposte icon_wink.gif
 
9089920
9089920 Inviato: 2 Gen 2010 19:42
 

Le sospensioni della sm125 non sono famose per essere di qualità icon_cry.gif .

Io possiedo una 2009 con il mono posteriore precaricato al massimo e nonostante ciò appena mi siedo si abbassa di parecchio... certo, non è come da originale che sembrava di stare su uno scooter tanto si era in basso icon_biggrin.gif. In curva da originale appena si piegava un pò ondeggiava tutto il posteriore... ora la situazione è comunque migliorata moltissimo indurendolo al massimo.

Comunque, io la ho ripotenziata a casa mia e ho fatto tutto io (conoscenza pratica quasi 0, ho messo le mani solo su un ciao) ed è veramente facile. Io ti consiglio di comprarti uno scarico aftermarket non omologato (tanto anche gli omologati sono illegali, inutile nasconderlo) e di comprarti il getto del massimo da sostituire, scarico 220€ + 1€ del getto = 221€ di costo... e la moto è tutta un altra cosa icon_wink.gif.
Ah si, ovviamente problemi 0 con l'elettronica.
 
9097504
9097504 Inviato: 4 Gen 2010 13:41
 

e (se non è troppo personale) mi potresti dire quanto pesi?
E' per sapere con che peso lavora bene il mono dell'husqy icon_wink.gif
 
9097776
9097776 Inviato: 4 Gen 2010 14:19
 

sm2009 ha scritto:

costa come ripotenziare l sm, sui 450€ mi pare

sicuro cosi tanto per ripotenziare un wre/sm????
 
9098291
9098291 Inviato: 4 Gen 2010 15:19
 

Ale_320 ha scritto:
e (se non è troppo personale) mi potresti dire quanto pesi?
E' per sapere con che peso lavora bene il mono dell'husqy icon_wink.gif


Le sospensioni sono tarate per gente che pesa 50 kg icon_lol.gif
 
9098300
9098300 Inviato: 4 Gen 2010 15:20
 

curfez ha scritto:
sm2009 ha scritto:

costa come ripotenziare l sm, sui 450€ mi pare

sicuro cosi tanto per ripotenziare un wre/sm????


Mah... 450€ ? , certo se prendi una jollymoto nuova che costa circa 450€ allora si che spendi cosi tanto... Normalmente con una HGS si spendono 220-230€
 
9098873
9098873 Inviato: 4 Gen 2010 17:02
 

husqvarniano ha scritto:


Le sospensioni sono tarate per gente che pesa 50 kg icon_lol.gif


Confermo... io peso 53-54 e sono alto 1.65 e mi trovo bene con le sospensioni di serie. Tenete conto che tocco appena con l'avampiede da entrambi i lati e quando carico qualcuno anche con un peso simile al mio tocco con tutto il piede da una parte e dall'altra quasi con tutto...
 
9098893
9098893 Inviato: 4 Gen 2010 17:05
 

io mi trovo benissimo e sento la moto stabile anche nelle pieghe più estreme (praticamente oltre la spalla della gomma posteriore e a fine gomma anteriore) senza aver mai settato niente e peso ben 70 kili
 
9098958
9098958 Inviato: 4 Gen 2010 17:18
 

Anche io peso circa 70 kg, e se mi dite che le sospensione sono tarate per 50 kg inizio a preoccuparmi icon_confused.gif icon_lol.gif
Ma io, che sono alto circa 1.77, come ci starei sulla moto?Sembrerebbe che sono su una minimoto?
Io sono abituato al mio fantic che, secondo me, ha delle sospensioni molto buone (non si abbassa molto, tocco con un piede con tutta la pianta e con l'altro con la punta)...non vorrei trovarmi con una moto troppo bassa e che sprofonda eccessivamente..
 
9100100
9100100 Inviato: 4 Gen 2010 20:41
 

Ale_320 ha scritto:
Anche io peso circa 70 kg, e se mi dite che le sospensione sono tarate per 50 kg inizio a preoccuparmi icon_confused.gif icon_lol.gif
Ma io, che sono alto circa 1.77, come ci starei sulla moto?Sembrerebbe che sono su una minimoto?
Io sono abituato al mio fantic che, secondo me, ha delle sospensioni molto buone (non si abbassa molto, tocco con un piede con tutta la pianta e con l'altro con la punta)...non vorrei trovarmi con una moto troppo bassa e che sprofonda eccessivamente..


Ti dico, io sono alto 1,90... sembro su una mini moto icon_cry.gif
 
9108245
9108245 Inviato: 6 Gen 2010 11:45
 

Ale_320 ha scritto:
Anche io peso circa 70 kg, e se mi dite che le sospensione sono tarate per 50 kg inizio a preoccuparmi icon_confused.gif icon_lol.gif
Ma io, che sono alto circa 1.77, come ci starei sulla moto?Sembrerebbe che sono su una minimoto?
Io sono abituato al mio fantic che, secondo me, ha delle sospensioni molto buone (non si abbassa molto, tocco con un piede con tutta la pianta e con l'altro con la punta)...non vorrei trovarmi con una moto troppo bassa e che sprofonda eccessivamente..

Non puoi semplicemente andare da un conce e chiedere di fartici salire sopra ?

p.s. una domanda un po' scema: col tempo e portando spesso un'altra persona le sospensioni diventano da sole più morbide o sono miei complessi da moto nuova che me le fanno sembrare tali ?
 
9108869
9108869 Inviato: 6 Gen 2010 13:24
 

Frantz08 ha scritto:

Non puoi semplicemente andare da un conce e chiedere di fartici salire sopra ?

p.s. una domanda un po' scema: col tempo e portando spesso un'altra persona le sospensioni diventano da sole più morbide o sono miei complessi da moto nuova che me le fanno sembrare tali ?


mmm...il conce husqvarna più vicino sta a 50 km da casa mia, e sinceramente non ho voglia (anzi, tempo..la voglia di vedere le moto c'è sempre icon_asd.gif ) di andarci...
E poi non sono ancora così vicino al 125 per intenzionarmi "seriamente"..erano delle semplici curiosità icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©