Leggi il Topic


Beta rr 125 di theb
7402639
7402639 Inviato: 17 Apr 2009 22:50
 

Valerio91 ha scritto:
questo è corretto, ma conta anche l'altezza (in proporzione alla lunghezza) 0509_up.gif
si si, ovviamente, se hai il baricento ad un cm da terra e la moto lunga due metri non la tiri su....
 
7402678
7402678 Inviato: 17 Apr 2009 22:55
 

si che la tiri su la alzi prima a mano poi ci sali e parti 0509_pernacchia.gif
 
7402830
7402830 Inviato: 17 Apr 2009 23:26
 

theB ho preso l'olio per indurire le forche... ho preso il 20W, dici che è troppo denso? eusa_think.gif
 
7404010
7404010 Inviato: 18 Apr 2009 12:26
 

cosy93RR ha scritto:
theB ho preso l'olio per indurire le forche... ho preso il 20W, dici che è troppo denso? eusa_think.gif
m*****a! secondo me si... ricorda che indurisce anche l'estensione.... comunque se puoi fai una "miscela" con un altro olio.... a me il w20 sembra un pò esagerato! icon_eek.gif
della92 ha scritto:
si che la tiri su la alzi prima a mano poi ci sali e parti 0509_pernacchia.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7404631
7404631 Inviato: 18 Apr 2009 14:07
 

cosy93RR ha scritto:
theB ho preso l'olio per indurire le forche... ho preso il 20W, dici che è troppo denso? eusa_think.gif

io con il w20 mi sono trovato bene, all'inizio ti sembreranno durette...come tenuta sull'asfalto è mooolto meglio di prima (per l'antetriore intendo) per imparare a derapare va da dio inquanto puoi permetterti di piegare bene senza averti timori sulla tenuta davanti...invece se sei abituato a fare molti percorsi sterrati te ne consiglio uno un po piu fluido...dipende da che utilizzo ne fai prevalentemente icon_wink.gif
 
7407102
7407102 Inviato: 19 Apr 2009 0:17
 

io devo praticamente andarci solo sull'asfalto, quindi ho dato per il 20W! icon_wink.gif
meno male, ho scelto bene allora! icon_asd.gif
ma quindi si piega più facilmente con le forche indurite oltre a migliorare la frenata ecc ecc? eusa_think.gif icon_question.gif eusa_shifty.gif
 
7407928
7407928 Inviato: 19 Apr 2009 10:48
 

non ti pensare quanto migliori la situazione cambiando olio. Se vuoi che gli ammortizzatori anteriori non scendano troppo devi agire sulle molle che stanno dentro
 
7408235
7408235 Inviato: 19 Apr 2009 11:44
 

cosy93RR ha scritto:
io devo praticamente andarci solo sull'asfalto, quindi ho dato per il 20W! icon_wink.gif
meno male, ho scelto bene allora! icon_asd.gif
ma quindi si piega più facilmente con le forche indurite oltre a migliorare la frenata ecc ecc? eusa_think.gif icon_question.gif eusa_shifty.gif

non è che pieghi piu facilmente ma mentre prima se volevi fare una staccata quando frenavi l'anteriore cosi morbido faceva in modo che il baricentro si spostasse tutto in avanti ponendo molto peso sull'anteriore e alleggerendo molto il posteriore, cosi facendo (con le gomme che abbiamo noi) è molto facile perdere l'anteriore, con un olio piu denso le forcelle alla stessa sollecitazione fanno piu fatica a scendere preche l'olio all'interno della forcelle ha piu difficolta a passare attraverso l'ugello tarato, quindi in staccata il peso si distribuisce piu equamente tra anteriore e posteriore...e anche in derapata è piu facile alleggerire il posteriore perche le forcelle non serve che vadano a fine corsa come con l'olio originale icon_lol.gif basta un pinzatina e via....
 
7447149
7447149 Inviato: 24 Apr 2009 15:06
 

huskyfc92 ha scritto:




ora non esageriamo per favore icon_wink.gif vabe che non è un 2t molto spinto, ma è comunque un 2t, fidati che i 20 cavalli li passa tranquillamente, anche con l'originale svuotata...così come li supera il rotax dell'aprilia, e così come li superava anche il motore del dt...su questi motard street siamo circa sui 25-26 cv...


m nn ti sembra strano ke arrivi a 9 cv quando già da originale la nostra moto ne ha 11!!! e tu l'hai pure elaborata... secondo me ci si arriva a 20 cv e nn so cm ma... ve lo dimostrero!!!!!
 
7448335
7448335 Inviato: 24 Apr 2009 18:12
 

tonyBeta- ha scritto:


m nn ti sembra strano ke arrivi a 9 cv quando già da originale la nostra moto ne ha 11!!! e tu l'hai pure elaborata... secondo me ci si arriva a 20 cv e nn so cm ma... ve lo dimostrero!!!!!
+


allora in bocca al lupo! icon_wink.gif (non prenderla come una presa in giro, è una cosa sincera)
no sul serio, fai presto una buona messa a punto e facci vedere una prova seria visto che qua nessuno si decide a farla purtroppo. icon_sad.gif icon_sad.gif
 
7516610
7516610 Inviato: 5 Mag 2009 14:37
 

cosy93RR ha scritto:
io devo praticamente andarci solo sull'asfalto, quindi ho dato per il 20W! icon_wink.gif
meno male, ho scelto bene allora! icon_asd.gif
ma quindi si piega più facilmente con le forche indurite oltre a migliorare la frenata ecc ecc? eusa_think.gif icon_question.gif eusa_shifty.gif



ma ke olio è il W20????
 
7518009
7518009 Inviato: 5 Mag 2009 17:12
 

il w20 non è una marca ma indica la densita dell olio usato nelle focelle in questo caso...comunque si beh non ha 9cv e solo un problema del banco in quanto e tarato per potenze piu consistenti...quando avro piu tempo devo mettermi a settare il software meglio icon_wink.gif
 
7558700
7558700 Inviato: 10 Mag 2009 23:28
 

bellissima volevo sapere 3 informazioni la prima e quanto hai pagato il kit del motore e dove si può comperare la seconda e che volevo sapere se con un filtro a cono come il tuo và meglio e la terza e se maggiorando il carburatore sul 4 tempi guadagni tanto in prestazioni
 
7564788
7564788 Inviato: 11 Mag 2009 19:26
 

ciao! tutte e informazioni sul kit compreso sito e tutto lo trovi a pag 2 del topic...
per quanto riguarda il filtro a cono lo avevo messo sol in un periodo di transizione per trovare una carburazione accettabile del dell'orto (quando stavo carburando il PHBH) ma come prestazioi non guadagni nulla, anzi e scomodo perche la carburazione e molto instabile con diverse condizioni atmosmeriche...il carburatore sul nostro motore lo senti molto in prestazioni inquanto quello di serie è molto piccolo, probabilmente dopo il kit è la modifica che rende di piu icon_wink.gif
 
7566164
7566164 Inviato: 11 Mag 2009 21:25
 

e invece se lo metto prima del kit che ne dici? oppure che altra modifica potri fare per aquistare prestazioni?
 
7566198
7566198 Inviato: 11 Mag 2009 21:28
 

oddioma che percaso tu sei quel ragazzo che va alla palestra di mostacciano al fitness?'??'
 
7566199
7566199 Inviato: 11 Mag 2009 21:28
 

albero a camme racing e cambio carburatore... e già sei apposto! icon_wink.gif
 
7566769
7566769 Inviato: 11 Mag 2009 22:25
 

costo albero a cammes? che marca? carburatore che grandezza? e che marca
 
7566812
7566812 Inviato: 11 Mag 2009 22:29
 

albero a cammes dal catalogo fantic special parts oppure quello della top perfomances a circa 100 euro. Carbu quello che vuoi altrimenti dell'orto da 26 sempre dal catalogo special parts fantic
 
7566964
7566964 Inviato: 11 Mag 2009 22:41
 

fox33 ha scritto:
costo albero a cammes? che marca? carburatore che grandezza? e che marca
crburatore metti un 28 che va bene anche per gt più grossi dopo 0509_up.gif se vuoi strafare anche il 30 ma dopo sarà lenta a prendere giri con gt originale 0509_up.gif

l'albero a camme prendi quello fantic oppure quello della beta 0509_up.gif
 
7574399
7574399 Inviato: 12 Mag 2009 19:51
 

fox33 ha scritto:
e invece se lo metto prima del kit che ne dici? oppure che altra modifica potri fare per aquistare prestazioni?

si anche con il gt originale secondo me lo senti molto il carbu... altre modifiche oltre il kit puoi cambiare l'albero a camme e mettere uno scarico piu aperto perche quello di serie e davvero bloccato molto...
comunque no perche sono di pordenone...
come marca di consiglio un carbu heihin o mikuni...dell'orto phbh sconsigliatissimo!
 
7576426
7576426 Inviato: 12 Mag 2009 22:31
 

con un carbiratore 28 mikuni quanto ci guadagno in velocità? piu' coppia? secondo voi si sente tanto con un 28 mikuni?
 
7576466
7576466 Inviato: 12 Mag 2009 22:35
 

velocità forse neanche niente 0509_up.gif

in coppia guadagni su tutto il range, ovvero dal minimo al massimo 0509_up.gif
 
7576907
7576907 Inviato: 12 Mag 2009 23:15
 

ma quanto costa?
 
7582015
7582015 Inviato: 13 Mag 2009 16:58
 

-Yuzzo92- ha scritto:
velocità forse neanche niente 0509_up.gif

in coppia guadagni su tutto il range, ovvero dal minimo al massimo 0509_up.gif

ti ha risposto lui icon_wink.gif
 
7583160
7583160 Inviato: 13 Mag 2009 19:25
 

fox33 ha scritto:
ma quanto costa?
un 28 non ne ho idea di preciso, più di 100 € comunque 0509_up.gif
 
7584298
7584298 Inviato: 13 Mag 2009 21:16
 

scusate, volevo sapere se qualcuno di voi a mai cambiato la valvole nel beta rr 125 appunto e se le ha cambiate mi saprebbe dire di quanti sn + grosse e + lunghe... graze!!!!
 
7586404
7586404 Inviato: 14 Mag 2009 7:01
 

tonyBeta- ha scritto:
scusate, volevo sapere se qualcuno di voi a mai cambiato la valvole nel beta rr 125 appunto e se le ha cambiate mi saprebbe dire di quanti sn + grosse e + lunghe... graze!!!!


ma intendi cambiare le valvole con delle altre maggiorate? non credo ci siano per la nostra moto....boh, ma cumunque non sono ne piu lunghe ne piu grosse (lo stelo rimane uguale) mentre e il diamentro della valvola che si vede smontando la testa che varia....infatti devi anche fare alesare i fori nella testa e fare riflussare i condotti...
 
7588761
7588761 Inviato: 14 Mag 2009 13:32
 

theB ha scritto:


ma intendi cambiare le valvole con delle altre maggiorate? non credo ci siano per la nostra moto....boh, ma cumunque non sono ne piu lunghe ne piu grosse (lo stelo rimane uguale) mentre e il diamentro della valvola che si vede smontando la testa che varia....infatti devi anche fare alesare i fori nella testa e fare riflussare i condotti...


inftti io per ora ho trovato delle ole ke credevo si potessero adattare, erano 2mm + grandi(di diametro)...ma purtroppo erano anke + lunghe cm stelo... io la testata pi appena trovero' le valvole giuste la farò spianare e lavorare, proprio cm hai detto tu!!!!
speravo ke qualcuno di voi mi avrebbe saputo dire l grandezza delle valvole ke potevano andar bene x la nostra moto.... icon_sad.gif
 
7591380
7591380 Inviato: 14 Mag 2009 18:32
 

tonyBeta- ha scritto:


inftti io per ora ho trovato delle ole ke credevo si potessero adattare, erano 2mm + grandi(di diametro)...ma purtroppo erano anke + lunghe cm stelo... io la testata pi appena trovero' le valvole giuste la farò spianare e lavorare, proprio cm hai detto tu!!!!
speravo ke qualcuno di voi mi avrebbe saputo dire l grandezza delle valvole ke potevano andar bene x la nostra moto.... icon_sad.gif

è un bel lavoro da fare! e anche come prestazioni e sicuramente una delle modifiche che rende di piu... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©