Leggi il Topic


Beta rr 125 di theb
7382051
7382051 Inviato: 15 Apr 2009 14:13
 

omarinho ha scritto:
ma scusate tony beta è la stessa persona di theb???no vero???e perchp intasa questo topic di theb??? eusa_think.gif eusa_think.gif


qui ci si riunisce e ognuno si pone delle domande e se qualkuno sa qualkosa in + le scrive... siccome ci snono persone a cui interessa saperne di + e io rispondo senza alcun problema...!!! e nn parlo solo della mia moto ma mi rivolgo a tutti quelli ke la possiedono cme m e theB!!!!
 
7382092
7382092 Inviato: 15 Apr 2009 14:18
 

io so cosa è un topic e cosa è un WIP...e da quello che mi hanno "spiegato" come dici te nei topic possono prendere parte e dire cio chè vogliono,nei limiti espressi dal regolamento del forum,le persone che vogliono.Mi hanno "spiegato" inoltre che nel WIP di una persona non deve interferire un'altra persona anche se questa ha la stessa medesima moto.Ti pongo un esempio:qua la maggior parte delle persone ha un husqvarna ma non tutti andiamo a scrivere nel topic,che ne so,l'Husky dell'Hedo [approposito dove è finito?]!capito ciò che intendo?spero di essere stato chiaro e di non fomentare alcun tipo di litigio!
 
7392724
7392724 Inviato: 16 Apr 2009 19:44
 

tonyBeta- ha scritto:


ma infatti la miamoto nn ha solo lo scarico cambiato..propri lo scario mi ha aumentato le prestazioni poco e niete..
ah, tutto spiegato 0509_up.gif

comunque è meglio che crei un topic sulla tua moto... perchè questo è il topic di theB ed è il suo Work in progress... qui è meglio solo chiedergli consigli, pareri, dargli consigli a lui stesso oppure fare i complimenti... 0509_up.gif
 
7393482
7393482 Inviato: 16 Apr 2009 21:04
 

tonyBeta- ha scritto:
se 6 rprpio onvino ke 19/20 cv nn li avra mia un beta, aspett un po ke faccio questo lavoro alla testata alle valvol e al cilindro...epoi vedrai cm si superano i 20... e poi puoipure venire qua da me e te afaccio provare...pero' poi nn dire ke nn te l'avevo detto...

mi dispiace ma pur avendo la tua stessa moto ti devo dire che nn arriveremo a 20 cavalli...fai conto che con il banco che ho io non riesco nemmeno a isurare la potenza da quanta poca ne ha, infatti il rullo pesa piu di 400kg e quando ho fatto la prova al banco ne ho presi 9cv...devo provare a regolare il filtro di potenza via software, se ci riesco...la cosa piu vicina a 20cv che ho provato è il crf 150 che ne ha circa 25 e non e assolutamente paragonabile alla mia con le modifiche...ma anche un husquarna solo ripo con la marmitta che si dice che prende i 20cv beh non credo che nemmeno lei li prenda...
 
7397773
7397773 Inviato: 17 Apr 2009 13:48
 

theB ha scritto:

mi dispiace ma pur avendo la tua stessa moto ti devo dire che nn arriveremo a 20 cavalli...fai conto che con il banco che ho io non riesco nemmeno a isurare la potenza da quanta poca ne ha, infatti il rullo pesa piu di 400kg e quando ho fatto la prova al banco ne ho presi 9cv...devo provare a regolare il filtro di potenza via software, se ci riesco...la cosa piu vicina a 20cv che ho provato è il crf 150 che ne ha circa 25 e non e assolutamente paragonabile alla mia con le modifiche...ma anche un husquarna solo ripo con la marmitta che si dice che prende i 20cv beh non credo che nemmeno lei li prenda...




ora non esageriamo per favore icon_wink.gif vabe che non è un 2t molto spinto, ma è comunque un 2t, fidati che i 20 cavalli li passa tranquillamente, anche con l'originale svuotata...così come li supera il rotax dell'aprilia, e così come li superava anche il motore del dt...su questi motard street siamo circa sui 25-26 cv...
 
7398731
7398731 Inviato: 17 Apr 2009 15:20
 

huskyfc92 ha scritto:




ora non esageriamo per favore icon_wink.gif vabe che non è un 2t molto spinto, ma è comunque un 2t, fidati che i 20 cavalli li passa tranquillamente, anche con l'originale svuotata...così come li supera il rotax dell'aprilia, e così come li superava anche il motore del dt...su questi motard street siamo circa sui 25-26 cv...

mah io l'ho provata...e a me non veniva su di gas in prima, seconda e terza come il crf, il cfr 150 era quasi difficile tenerlo giu e poi ti dava un bel tiro di braccia...magari è solo l'effeto che fa la coppia pero a me non sembravano nemmeno cosi vicinissime di cavalli, ma magari mi sbaglio...nessuno ha mai fatto una prova sul banco di un husquarna ripo solo con marmitta?
 
7398776
7398776 Inviato: 17 Apr 2009 15:26
 

e comunque 26 27cv non sono mica pochi icon_wink.gif
 
7398867
7398867 Inviato: 17 Apr 2009 15:40
 

theB ha scritto:

mah io l'ho provata...e a me non veniva su di gas in prima, seconda e terza come il crf, il cfr 150 era quasi difficile tenerlo giu e poi ti dava un bel tiro di braccia...magari è solo l'effeto che fa la coppia pero a me non sembravano nemmeno cosi vicinissime di cavalli, ma magari mi sbaglio...nessuno ha mai fatto una prova sul banco di un husquarna ripo solo con marmitta?
la ha fatta la rivista motociclismo con l'originale vuota del kit, 25cv
la aprilia rs 26cv, e il tm 31cv
tutti alla ruota

baricentro basso, molto peso, come è distribuito il peso,rapporti, tutte cose che nell'husqvarna (e penso anche nella sx) non le fanno alzare di gas in prima seconda e terza
anche se non si alza in prima non vuol dire che sia meno potente di un altra moto che si alza in terza, dipende da moltissimi fattori.
poi quando fai la gara col crf 150 da 20cv che si alza fino in terza,quindi sembra potentissimo, rimane indietro icon_lol.gif
 
7398899
7398899 Inviato: 17 Apr 2009 15:44
 

theB ha scritto:

mah io l'ho provata...e a me non veniva su di gas in prima, seconda e terza come il crf, il cfr 150 era quasi difficile tenerlo giu e poi ti dava un bel tiro di braccia...magari è solo l'effeto che fa la coppia pero a me non sembravano nemmeno cosi vicinissime di cavalli, ma magari mi sbaglio...nessuno ha mai fatto una prova sul banco di un husquarna ripo solo con marmitta?

questo dipende anche dai rapporti!!! icon_wink.gif
 
7398954
7398954 Inviato: 17 Apr 2009 15:51
 

Valerio91 ha scritto:
la ha fatta la rivista motociclismo con l'originale vuota del kit, 25cv
la aprilia rs 26cv, e il tm 31cv
tutti alla ruota

baricentro basso, molto peso, come è distribuito il peso,rapporti, tutte cose che nell'husqvarna (e penso anche nella sx) non le fanno alzare di gas in prima seconda e terza
anche se non si alza in prima non vuol dire che sia meno potente di un altra moto che si alza in terza, dipende da moltissimi fattori.
poi quando fai la gara col crf 150 da 20cv che si alza fino in terza,quindi sembra potentissimo, rimane indietro icon_lol.gif


quoto tutto, non vuol dire assolutamente niente il fatto che si alzi di gas,...la potenza è quella, poi voglio vedere quale moto sfrutti di più se una moto che si alza di gas fino in 3a o una moto che sta giù e mette a terra tutti i suoi 25(perchè sono 25) cv...poi dipende molto anche dai rapporti come ha detto max16( ps: marco posta le fotoooo icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif )
 
7398959
7398959 Inviato: 17 Apr 2009 15:51
 

max16 ha scritto:

questo dipende anche dai rapporti!!! icon_wink.gif
anche, ma secondo me anche se accorci i rapporti l'husqvarna non si alzerà mai in terza di gas proprio per il baricentro e come è distribuito il peso. non è un difetto, permette di avere maggiore accelerazione..
 
7398994
7398994 Inviato: 17 Apr 2009 15:55
 

io preferirei avere i 21 cv del crf invece che i 25 cv del ripo icon_smile.gif

con quei cv le curve strette le affronti meglio
 
7399022
7399022 Inviato: 17 Apr 2009 15:57
 

drcrysto ha scritto:
io preferirei avere i 21 cv del crf invece che i 25 cv del ripo icon_smile.gif

con quei cv le curve strette le affronti meglio



questa è un'altra storia icon_asd.gif icon_asd.gif se hai davvero manico col 2t puoi stare alla pari se non davanti, è solo molto + difficile sfruttarlo al meglio, e portarlo a tempi eccezionali senza sfruttare la derapata nelle curve strettissime
 
7399027
7399027 Inviato: 17 Apr 2009 15:58
 

drcrysto ha scritto:
io preferirei avere i 21 cv del crf invece che i 25 cv del ripo icon_smile.gif

con quei cv le curve strette le affronti meglio
hai ovviamente un erogazione più sfruttabile con i 21cv del crf perchè è 4t
ma qui era una discussione su tra chi ha più cv massimi e il fatto dell'alzarsi di gas...
 
7399056
7399056 Inviato: 17 Apr 2009 16:00
 

huskyfc92 ha scritto:


quoto tutto, non vuol dire assolutamente niente il fatto che si alzi di gas,...la potenza è quella, poi voglio vedere quale moto sfrutti di più se una moto che si alza di gas fino in 3a o una moto che sta giù e mette a terra tutti i suoi 25(perchè sono 25) cv...poi dipende molto anche dai rapporti come ha detto max16( ps: marco posta le fotoooo icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif )


icon_asd.gif icon_asd.gif sisi ora le posto, ma è questo "imageshack" che è lento!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7400209
7400209 Inviato: 17 Apr 2009 18:27
 

si alzava in terza era perche io mi spostavo di baricentro per farla alzare e bastava accellerare che eri in piedi, se mi mettevo con il baricentro in avanti stava giu per fortuna icon_lol.gif
comunque e vero che dipende dai molti fattori, ma difatto lo dico perche mi stancava molto di piu le braccia rispetto ad un husquarna...anche se come hai detto te sono due moto totalmente diverse, e anche il fattore peso entra in gioco...!! azz infatti ora che sono andato a vedere il crf 150 '09 pesa 75kg a secco il che spiega tutto icon_biggrin.gif
comunque mai fidarsi dei dati sulle riviste perche sono per la maggior parte errati(in quanto li fornisce la casa)...
facciamo cosi un giorno faccio la prova al banco del husqvarna del mio amico che ha ripo con hgs...a sto punto e probabile che i 20 li prenda ma i 25 non ne sono sicurissimo...ma con tutti quelli che hanno hsq nessuna ha mai fatto una prova al bancoo??
 
7400395
7400395 Inviato: 17 Apr 2009 18:52
 

raga ho dei problemi nella carburazione in quanto:
-il minimo è molto grasso e la moto lo regge solo a caldo ma bon qusto è il meno
-al massimo invece ho alesato il getto che avevo che indicativamente era un 130 e facendo un po di prove l'ho portato a 145, di fatto la moto ha guadagnato circa 1000giri in allungo ma la candela è sempre abastanza bianca
potrebbe essere un problema di spillo?
 
7400476
7400476 Inviato: 17 Apr 2009 19:04
 

comunque voglio chiudere l'ot sul fatto che l'husky non si alza.
provate a creare un forcellone più corto per la moto e ditemi i risultati

secondo me il forcellone di un husqvarna è puù lungo rispetto a quelle di altre moto ed è creato apposta per non farla alzare
 
7400810
7400810 Inviato: 17 Apr 2009 19:42
 

theB ha scritto:
raga ho dei problemi nella carburazione in quanto:
-il minimo è molto grasso e la moto lo regge solo a caldo ma bon qusto è il meno
-al massimo invece ho alesato il getto che avevo che indicativamente era un 130 e facendo un po di prove l'ho portato a 145, di fatto la moto ha guadagnato circa 1000giri in allungo ma la candela è sempre abastanza bianca
potrebbe essere un problema di spillo?


lo spillo centra parzialmente, ai massimi regimi non influisce... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


mhm mi viene da pensare o che il volume dei condotti della testa non faccia alimentare/scaricare con efficienza.... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif è strano...

per assurdo, prova un 160... icon_rolleyes.gif dopo con un getto così grande devi cambiare spillo con uno più largo, altrimenti rimane grassa alle medie aperture...
 
7400828
7400828 Inviato: 17 Apr 2009 19:43
 

capo125 ha scritto:
comunque voglio chiudere l'ot sul fatto che l'husky non si alza.
provate a creare un forcellone più corto per la moto e ditemi i risultati

secondo me il forcellone di un husqvarna è puù lungo rispetto a quelle di altre moto ed è creato apposta per non farla alzare
mhm aspetta, questo non ho ben presente che cosa centri..... perchè il forcellone molto indietro porta indietro il baricentro.... forse intendi che il peso è troppo sbilanciato in avanti?
 
7400867
7400867 Inviato: 17 Apr 2009 19:47
 

il forcellone lungo fà in modo che la moto rimanga giù:
testato dal mio maestro
 
7400882
7400882 Inviato: 17 Apr 2009 19:49
 

capo125 ha scritto:
il forcellone lungo fà in modo che la moto rimanga giù:
testato dal mio maestro
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


mhm bho, non ne ho proprio idea guarda eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

non so cosa pensare, quindi evito di dare risposte a vanvera.... eusa_think.gif

theB facci sapere... icon_neutral.gif
 
7400915
7400915 Inviato: 17 Apr 2009 19:52
 

il mio maetro aveva una moto che si alzava in prima e non poteva dare gas.... si è creato assieme ai suoi amici un forcellone 5 centimetri più lungo e la moto rimaneva inchiodata a terra
 
7400924
7400924 Inviato: 17 Apr 2009 19:53
 

non e' che ci voglia un genio, guarda anche nell'hillclimbing... icon_wink.gif
 
7400944
7400944 Inviato: 17 Apr 2009 19:55
 

capo125 ha scritto:
il mio maetro aveva una moto che si alzava in prima e non poteva dare gas.... si è creato assieme ai suoi amici un forcellone 5 centimetri più lungo e la moto rimaneva inchiodata a terra
si infatti nelle gare dragster per avere il massimo della accelerazione allungano il posteriore
 
7401472
7401472 Inviato: 17 Apr 2009 20:51
 

lo stesso penso valga per l'husqvarna
 
7402285
7402285 Inviato: 17 Apr 2009 22:14
 

mhm è vero a pensarci bene.... ai dragster non ci avevo pensato.... credo anche di avere capito come funziona la cosa eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7402312
7402312 Inviato: 17 Apr 2009 22:15
 

-Yuzzo92- ha scritto:
mhm è vero a pensarci bene.... ai dragster non ci avevo pensato.... credo anche di avere capito come funziona la cosa eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
se aumenti il passo tende di meno ad impennare e andare in stoppie, comunque penso che un passo uguale ad un altro , ma con il forcellone più lungo tende comunque meno ad impennarsi.. eusa_think.gif
stessa cosa per il baricentro, se è più alto si impenna prima e va in stoppie prima
 
7402349
7402349 Inviato: 17 Apr 2009 22:19
 

per il baricentro non so, io stavo ipotizzando che più fosse posto indietro più la moto si impenna facilmente (e a pensarci bene non è del tutto errato)
 
7402430
7402430 Inviato: 17 Apr 2009 22:27
 

-Yuzzo92- ha scritto:
per il baricentro non so, io stavo ipotizzando che più fosse posto indietro più la moto si impenna facilmente (e a pensarci bene non è del tutto errato)
questo è corretto, ma conta anche l'altezza (in proporzione alla lunghezza) 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©