Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 1 di 1
 
sella bloccata
7031879
7031879 Inviato: 23 Feb 2009 12:19
Oggetto: sella bloccata
 

Ciao buellisti.
Dunque io ho un problema e spero che qualcuno mi possa aiutare.
In seguito alla rottura di una freccia ho deciso di sostituirle tutte e 4 con delle freccie a led, ho montato le due posteriori e provate imediatamente e tutto funzionava ma quando o sostituito quelle anteriori ha smesso di funzionare il relè e tutte le freccie in più anche il contachilometri.
Ma non è finita nn ho la possibilità di trovare il probelma perchè la sella non si sgancia più (che sfiga).. Non c'è verso di sganciarla esite un qualche blocco tipo antifurto che la blocca o proprio si è bloccato il gancio?? le chiavi girano..
Sono disperato se qualcuno mi saprebbe dare una mano gle ne sarei infinitamente grato.
 
7032281
7032281 Inviato: 23 Feb 2009 13:16
 

non riesci ad aprirlo da sotto levando qualche vite?
 
7032823
7032823 Inviato: 23 Feb 2009 14:18
 

Con un pò di olio di gomito ce l'ho fatta, con l'ausilio di diversi cacciaviti ho alzato la sella e spostato il gancio, si era staccato il filo di ancoraggio.
Il problema delle freccie e contachilometri risolto, ho sostituito il fusibile con uno di amperaggio leggermente più elevato, probabilmente le freccie a led assorbivano qualcosina di più.
Comunque è veramente soddisfacente risolversi i problemi senza spendere soldi da un meccanico.
grazie..ciao
 
7032949
7032949 Inviato: 23 Feb 2009 14:31
 

Ti capisco icon_asd.gif
è qui che si riconoscono i veri uomini icon_cool.gif
 
7038441
7038441 Inviato: 24 Feb 2009 0:34
 

wickdoor ha scritto:
Con un pò di olio di gomito ce l'ho fatta, con l'ausilio di diversi cacciaviti ho alzato la sella e spostato il gancio, si era staccato il filo di ancoraggio.
Il problema delle freccie e contachilometri risolto, ho sostituito il fusibile con uno di amperaggio leggermente più elevato, probabilmente le freccie a led assorbivano qualcosina di più.
Comunque è veramente soddisfacente risolversi i problemi senza spendere soldi da un meccanico.
grazie..ciao


Bene hai già fatto tutto. icon_biggrin.gif
Di dove sei??
 
7039381
7039381 Inviato: 24 Feb 2009 10:34
 

wickdoor ha scritto:
Con un pò di olio di gomito ce l'ho fatta, con l'ausilio di diversi cacciaviti ho alzato la sella e spostato il gancio, si era staccato il filo di ancoraggio.
Il problema delle freccie e contachilometri risolto, ho sostituito il fusibile con uno di amperaggio leggermente più elevato, probabilmente le freccie a led assorbivano qualcosina di più.
Comunque è veramente soddisfacente risolversi i problemi senza spendere soldi da un meccanico.
grazie..ciao


hai montato una resistenza vero?
non è buona cosa usare fusibili ad amperaggio più elevato di quanto previsto...
 
7039898
7039898 Inviato: 24 Feb 2009 12:00
 

Io ho 23 anni e sono della bassa bresciana, tra l'altro non conosco nessun motociclista quindi a chi fosse della zona si faccia sentire.

Comunque il fusibile ha un'amperaggio leggermente più elevato non di troppo quindi non dovrei correre rischi soprattutto perchè il carico è una lampadina niente di così delicato da subire grossi danni.
grazie.

Ciao Ciao
 
7078525
7078525 Inviato: 1 Mar 2009 21:09
Oggetto: frecce led rizoma
 

Ragazzi io volevo montare le frecce a led che avevo gia della rizoma montate sulla mia FZ6....ma il mio concessionario mi ha detto che non si poteva fare perchè dice che le frecce rizoma a led non sono compatibili con la Buell XB12s e che si bruciano tutte alla prima accensione. Non convinto di questo sono andato a chiedere ad una persona di fiducia che si occupa di custom qui a pescara e mi ha detto che lui le ha sempre montate sulle Buell e non ha mai avuto problemi....a quel punto sono andato sul sito della Rizoma ed ho mandato una mail ai loro tecnici chiedendo delucidazioni in merito alla compatibilità e loro mi hanno risposto che non c'è assolutamente nessun problema nel montarle e che sono perfettamente compatibili.....ora secondo voi io cosa dovrei fare? a mio parere il concessionario o meglio i meccanici dell'officina Harley non avevano voglia di perderci tempo anche perchè le frecce le avevo già e non le avevo comprate da loro....io però adesso ho paura che nel montarle mi ritrovo con qualche problema e sono indeciso....qualcuno le ha montate?
Grazie a tutti
Buell......Sempre
 
7079689
7079689 Inviato: 1 Mar 2009 23:14
 

Ciao Kikko se sei un attimino pratico potresti montarle tu, è molto semplice. icon_wink.gif
 
7079841
7079841 Inviato: 1 Mar 2009 23:35
Oggetto: Re: frecce led rizoma
 

kicco_77 ha scritto:
Ragazzi io volevo montare le frecce a led che avevo gia della rizoma montate sulla mia FZ6....ma il mio concessionario mi ha detto che non si poteva fare perchè dice che le frecce rizoma a led non sono compatibili con la Buell XB12s e che si bruciano tutte alla prima accensione. Non convinto di questo sono andato a chiedere ad una persona di fiducia che si occupa di custom qui a pescara e mi ha detto che lui le ha sempre montate sulle Buell e non ha mai avuto problemi....a quel punto sono andato sul sito della Rizoma ed ho mandato una mail ai loro tecnici chiedendo delucidazioni in merito alla compatibilità e loro mi hanno risposto che non c'è assolutamente nessun problema nel montarle e che sono perfettamente compatibili.....ora secondo voi io cosa dovrei fare? a mio parere il concessionario o meglio i meccanici dell'officina Harley non avevano voglia di perderci tempo anche perchè le frecce le avevo già e non le avevo comprate da loro....io però adesso ho paura che nel montarle mi ritrovo con qualche problema e sono indeciso....qualcuno le ha montate?
Grazie a tutti
Buell......Sempre

mi sembra un dejavu eusa_think.gif
Messaggio #5168017 0510_amici.gif 0510_saluto.gif
 
7080751
7080751 Inviato: 2 Mar 2009 10:26
 

Si montale tu è veramante molto semplice è solo questione di collegare 2 fili uno che porta il polo positivo (marrone) l'altro che porta il polo negativo (nero).

Attenzione non sono sicuro al 100% comunque ho letto su qualche forum che le freccie della rizoma si sono bruciate realmente alla prima accensione ad un tipo.

Ci sono vari modi per risolvere il problema ma sicuramente bisogna avere conoscenze in campo elettronico.

Una soluzione semplice alla portata di tutti potrebbe essere la seguente:
acquisti in un negozio di elettronica un trimmer o resistenze di vario valore (es. 75 ohm, 100 ohm, 150 ohm...1 Kohm..) costano pochissimo, inizi a collegare in serie quella di valore maggiore e scendi fino a che hai una luminosità che ti soddisfa.
Fai attenzione al calore della resistenza, se si scalda troppo bisogna metterne due in parallelo del valore doppio, in tal caso comunque ti spiegherò meglio..
comunque se sei della zona Brescia, Cremona le resistenze te le posso regalare io.
Spero di essere stato chiaro..
ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©