Leggi il Topic


Comprarsi un secondo mezzo a 2 ruote magari 125, stupido?
6877375
6877375 Inviato: 1 Feb 2009 15:18
Oggetto: Comprarsi un secondo mezzo a 2 ruote magari 125, stupido?
 



A novembre avevo aperto una discussione qua, dopo un incidente che ha distrutto il mio scooterone 250 cercavo una moto semplice ed economica da poter condurre con l'a2 e non troppo costosa.
alla fine il nuovo offre poche alternative(se si escludono le depotenziate che comunque non mi interessano come non mi interessa una qualsivoglia moto "vera" con una 50ina di cavalli) tutte costose, e con l'usato trovavo moto vecchie o comunque sulle quali si specula troppo(la tu 250 ad esempio che in lombardia si trova solo intorno ai 2000 euro)
cosi ho preso uno scooter 300 spinto anche dalla maggior praticità in 2 e dalla possibilità di usarlo sempre dotandolo di un parabrezza e della copertina termica per le gambe.
solo che la voglia di andare in giro con una motoretta è rimasta e si è riaccesa quando ho ricevuto dopo mesi i soldi dell'assicurazione per quell'incidente che mi è costato il primo scooterone 250(e pure la piena funzionalità di un ginocchio icon_cry.gif )
Ho pensato che dare in permuta uno scooter che ha un mese di vita sia stupido perchè ci perdo troppo e perchè comunque mi offre un grado di praticità e protezione dalle intemperie che rimpiangerei su una moto.
Buttarmi su delle 250/350 usate mi impegnerebbe troppo economicamente si parla sempre di 2000/2500 euro piu' le varie spese è comunque ho poca scelta e poi avendo 2 mezzi che ricomprono la stessa destinazione d'uso credo che finirei per lasciare uno dei 2 mezzi quasi sempre fermo in garage.
Ho pensato di prendere un 125, il mercato è ampio perchè dedicato ai 16enni, trovo sia mezzi recenti spendendo meno di una moto 250 di sette anni e trovo anche cose un pò piu' vecchiotte a meno di 1000 euro.
l'assicurazione costa 300 euro all'anno sia per un 250 sia per il 125, con circa 50 euro in piu ho la possibilità di sospenderla e quidni magari farci 2 anni solo nei mesi estivi con 350 euro.
Non dovrei neanche pestare i piedi allo scooter visto che d'inverno rimarrenne l'unico mezzo disponibile e d'estate verrebbe sempre tirato su per andare in supestrata, autostrada e gitarelle varie mentre il 125 sarebbe per scorazzare in città e andare al lavoro.
Faccio bene, o faccio una cazzata secondo voi?
 
6877459
6877459 Inviato: 1 Feb 2009 15:30
 

fai bene, se ti piace perchè no
 
6878557
6878557 Inviato: 1 Feb 2009 18:16
 

Le moto 125 di oggi costano piuttosto caro, se vuoi prendere una moto usata tieni conto che sono quasi tutte 2t che richiedono molta manutenzione e i consumi sono più elevati di un 4 tempi. Siccome leggo che hai già l'A2 ti consiglio di vedere qualche ninja 250 che la si trova sui 4500 euro nuova e inoltre puoi andare sulle autostrade senza problemi icon_wink.gif
 
6878734
6878734 Inviato: 1 Feb 2009 18:41
 

Visto che vuoi tenerti lo scooterone, se proprio vuoi un 125 prendi una vecchia fullpower, ne trovi a bizzeffe a prezzacci perchè il 16enne non la può guidare... poi si tratta di motori 2t, per cui hanno manutenzione relativamente semplice benchè siano motori raffinati e "tirati"... icon_wink.gif
 
6879012
6879012 Inviato: 1 Feb 2009 19:17
 

a me hanno regalato un gilera mxr 125 (che uso come seconda moto), ottima moto con una potenza di 26-28cv, comoda e versatile, in giro per internet le trovi su 400-500€ icon_wink.gif

Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za
 
6879185
6879185 Inviato: 1 Feb 2009 19:44
 

ma sinceramente andarmi a prendere una sportiva non mi interessa, non è il tipo di moto che piace a me e nemmeno una ninja 250 che costa troppo.
pensavo ad un'endurina con la sella non troppo alta o una piccola custom, generi che mi hanno sempre affascinato ma ai quali non destinerei mai molti soldi, ma visto che già tenersi una seconda moto è uno sfizio, se mi devo levare la voglia lo devo fare per bene.
Devo prima convincermi che sia una buona idea comprarne una poi si vedrà
e poi non è vero che sono tutti 2t, le sportivine e qualche of-road si ma ci sono un sacco di 4t economiche, tutte le custom , la honda clr, la gilera cougar e tante altre
 
6879246
6879246 Inviato: 1 Feb 2009 19:52
 

a sto punto prendi un vecchio 600 4t enduro... molto meglio del 125 sotto tutti gli aspetti e come prezzo siamo sempre sui 2000€ e anche meno. esempio il kawa klr 650:

Link a pagina di Moto.it

se hai ancora la limitazione A2 aspetta che ti scade o cercatene una sotto i 34cv...
 
6879577
6879577 Inviato: 1 Feb 2009 20:23
 

dottormaury ha scritto:
ma sinceramente andarmi a prendere una sportiva non mi interessa, non è il tipo di moto che piace a me e nemmeno una ninja 250 che costa troppo.
pensavo ad un'endurina con la sella non troppo alta o una piccola custom, generi che mi hanno sempre affascinato ma ai quali non destinerei mai molti soldi, ma visto che già tenersi una seconda moto è uno sfizio, se mi devo levare la voglia lo devo fare per bene.


Appunto! E non credo che un 4t da 12 cv ti possa soddisfare... ma poi chi l'ha detto che fullpower ci son solo le sportive? Hai l'imbarazzo della scelta anche escludendole...

Aprilia: Tuareg, Pegaso, RX, Europa, Red Rose, Classic...
Cagiva: sst, Aletta rossa, Tamanaco, Elefant, Roadster, Supercity, K7, W8
Gilera: RC, Apache, Freestyle, XR1..
Honda: MTX, NSR Naked
Yamaha: TDR

E ce ne saranno tante altre che non ricordo...

Secondo me è il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni/costi di gestione in ambito di patente A2...
 
6880510
6880510 Inviato: 1 Feb 2009 22:04
 

ma una moto che abbia meno di 10 anni e sia euro uno no?
quelle che hai elencato non potrei nemmeno portale nel cortile di casa mia, in lombardia, soprattuto in provincia di milano c'è una linea dura contro le euro zero.
e poi come prestazioni ho lo scooter che passa i 140 al tachimetro e per me già è fin troppo mica devo per forza correre, anzi non mi interessa correre l'affermazione sullo sfizio è riferito all'enduretta o alla custom, perchè sono 2 generi di moto che mi piacciono ma non spenderei mai molti soldi per averne una da usare come unico mezzo a due ruote,ma in questa eventualità potrebbero starci.
 
6880565
6880565 Inviato: 1 Feb 2009 22:09
 

aaaah beh se stai in lombardia è un altro discorso! icon_eek.gif

Se lo trovi, un marauder (125 o 250) è un ottimo customino a prezzi ragionevoli. Enduro? C'è la XL125R di Honda: piccola (anche come dimensioni) ma onesta. comunque Classic e RX esistono anche depo ed Euro1.
Cerca anche la Beta Alp 125-200 icon_wink.gif
 
6880611
6880611 Inviato: 1 Feb 2009 22:16
 

dottormaury ha scritto:
ma una moto che abbia meno di 10 anni e sia euro uno no?
quelle che hai elencato non potrei nemmeno portale nel cortile di casa mia, in lombardia, soprattuto in provincia di milano c'è una linea dura contro le euro zero.
e poi come prestazioni ho lo scooter che passa i 140 al tachimetro e per me già è fin troppo mica devo per forza correre, anzi non mi interessa correre l'affermazione sullo sfizio è riferito all'enduretta o alla custom, perchè sono 2 generi di moto che mi piacciono ma non spenderei mai molti soldi per averne una da usare come unico mezzo a due ruote,ma in questa eventualità potrebbero starci.


no perchè sono anni che c'è la limitazione a 15cv per la A1 ed i 125, percui sono anni che le case non producono più 125 full power icon_wink.gif
evita un 125 15cv, dopo un po' ti stancheresti icon_confused.gif

una motoretta tipo questa?
Link a pagina di Moto.it
 
6885757
6885757 Inviato: 2 Feb 2009 18:47
 

certo a me piace molto la tu250x ho contattato 2 persone per quella moto ma evidentemente non hanno interessa a venderla visto che non ho ricevuto risposta alle mail che ho mandato.
quella di gavirate per me è un pò fuori mano ma non è escluso che magari sabato vada a farci un giro a vederla
 
6885920
6885920 Inviato: 2 Feb 2009 19:06
 

dottormaury ha scritto:
certo a me piace molto la tu250x ho contattato 2 persone per quella moto ma evidentemente non hanno interessa a venderla visto che non ho ricevuto risposta alle mail che ho mandato.
quella di gavirate per me è un pò fuori mano ma non è escluso che magari sabato vada a farci un giro a vederla


su su ti fai un giretto e te la porti a casa dai icon_mrgreen.gif
 
6886129
6886129 Inviato: 2 Feb 2009 19:31
 

Prendere un 125, perchè no?

Se per andare al lavoro ed il discorso confort/protettività sei "coperto" con lo scooter, una ottavo di litro per riassaporare il gusto di guidare con le marce, riuscendo a mantenere entrambi i veicoli, mi pare una bella scelta.

Custom 125 in produzione o euro1 almeno...

Honda Shadow che è pure bicilindrica ed ha delle ottime finiture, era a listino fino al 2007.
Sembra molto più "adulta" di quello che è, fa la sua bella figura sia da ferma che in movimento.

Come endurina ti propongo sempre di Honda la XR125L o la Derbi Senda R (a me piace, col doppio faro tondo anteriore ha un'estetica assai personale).
Dei miei amici vendono una TU250X, decennale, però con 7mila km, ma sono delle mie parti e per te sarebbe una trasferta lontana, assai lontana.
Peccato.

Buona scelta!!
 
6887155
6887155 Inviato: 2 Feb 2009 21:19
 

tutti la evitano e non la menzionano ma con 1400 euro ti porti a casa una xs 125 griggia rossa o nera nuova con un motore ultra testato che macina migliaia di chilometri senza problemi vai nella sezione marche estere e trovi il topic sono sempre di piu i proprietari e sono sempre piu felici...
se poi vuoi spende un po di piu prendi in considerazione la cbf 125 della honda appena uscita sui 2000 euro nuova nuova....

non dirmi che il l'xs non è affidabile perché l'honda per il suo nuovo cbf ha scelto di usare lo stesso motore dalla xs...quindi anche i pezzi sono assicurati... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6888196
6888196 Inviato: 2 Feb 2009 22:34
 

la sym non è male l'ideale sarebbe trovare il 18enne che vuole fare il salto alla categoria superiore e venderla a meno di 1.000 euro.
l'ho trovata a 1.390 piu' immatricolazione, come dico io(con parabrezza e bauletto) arriverei a 1.700 su quella cifra magari riesco a tirar fuori un 250 usato, o almeno spero.
propio un minuto fa ho rotto le balle ad un utente di milano che vedo ha una tu 250.
 
6889348
6889348 Inviato: 3 Feb 2009 0:29
 

Guarda,se lo fai per sfizio sei liberissimo e allora forse non avresti neppure aperto il topic ma se vuoi il mio onesto parere spendere danari per passare da uno scooter 300 a un 125/250 4t a me pare una cosa senza senso.

A titolo informativo la mia compagnia assicurativa da' la possibilita' di passare l'assicurazione per un massimo di 3 mesi all'anno su un'altro mezzo e se e' maggiore il premio paghi la differenza (poche decine di euro per 3 mesi),se e' minore (incredibile! icon_eek.gif ) ti rimborsano la differenza.

Potresti sfruttare questa possibilita' per evitare di pagare 2 premi e prendere come ti hanno gia' consigliato un Enduro 600 o anche 350 che hanno prestazioni non dissimili dal tuo scooter e ti assicuro in citta' sono una goduria assoluta.... icon_cool.gif

In bocca al lupo quasiasi sia la tua scelta.... icon_wink.gif
 
6891013
6891013 Inviato: 3 Feb 2009 13:41
 

bhè no volgio sostituire lo scooter ma affiancargli la motoretta il discorso è diverso,come prestazioni, gite fuori porta e altre cosuccie lo scooter svogle benissimo la sua funzione, la motoretta è solo per sfizio senza pretese da usare e "maltrattare" in città,.
la mia assicurazione invece permette la sospensione pagando mi pare una 50ina di euro in piu' e se la sospendo deve essere minimo per 2 mesi.
a me sta soluzione potrebbe andare bene perchè nel periodo caldo avrei la possibilità di utilizzare tutti e due i mezzi a seconda delle occasioni e in inverno lasciare la moto sotto un telo mentre agghindo lo scooter per l'inverno.
 
6891413
6891413 Inviato: 3 Feb 2009 14:46
 

è un pensiero che mi passa spesso per la testa,quello di prendere un enduro usato quasi da buttare da risistemare e usare per qualche uscita su sterrato
 
6894470
6894470 Inviato: 3 Feb 2009 19:51
 

comprareuna moto nn può essere definito un atto stupido perchè moto è passione amore amicizia e ki + ne ha + ne metta!!!!!!!!!nn farlo mai piu!!!! 0509_vergognati.gif
xdxd scherzo se ti piace compratelo sto 125 2t da competicion!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
6894959
6894959 Inviato: 3 Feb 2009 20:38
 

dottormaury ha scritto:
bhè no volgio sostituire lo scooter ma affiancargli la motoretta il discorso è diverso,come prestazioni, gite fuori porta e altre cosuccie lo scooter svogle benissimo la sua funzione, la motoretta è solo per sfizio senza pretese da usare e "maltrattare" in città.


Praticamente l'opposto di quello che farei io: Moto per gite, uscite varie e scooter da maltrattare in città, dove il cambio automatico è comodo. icon_eek.gif
 
6895156
6895156 Inviato: 3 Feb 2009 21:00
 

NitroCento ha scritto:


Praticamente l'opposto di quello che farei io: Moto per gite, uscite varie e scooter da maltrattare in città, dove il cambio automatico è comodo. icon_eek.gif


quoto, anche perchè in città lo scooter come mezzo è molto piu indicato che una moto sopprattutto nel traffico icon_wink.gif
 
6895748
6895748 Inviato: 3 Feb 2009 22:01
 

NitroCento ha scritto:


Praticamente l'opposto di quello che farei io: Moto per gite, uscite varie e scooter da maltrattare in città, dove il cambio automatico è comodo. icon_eek.gif


Quello dipende da persona a persona, lo scooter in 2 è piu' comodo(per lo meno il mio scooter a confronto con il genere di moto che mi interessano) ha il sotto sella che contiene comodamente un casco o uno zainetto con l'occorente per una gitarella, in piu' con un baulettone da 46 litri ci entrano un sacco di altre cose, quanto parcheggi non ti porti dietro niente e in autostrada lo metti a 120 e non senti niente, non ti vibrano le chiappe, non ti arriva tanta aria, potresti quasi addormentati e svegliarti quando arrivi, la stessa cosa non puoi dirla con una naked o una enduro, con una sportiva l'aria non sarebbe un problema, ma la schiena e i polsi non ne sarebbero troppo felici e il passeggero se ha avuto il coraggio di salire ti maledice per quanto sta scomodo e per quanta aria si è preso.
poi ci sono anche moto molto comode e veloci ma non mi piacciono molto a parte qualche custom che poi però è troppo impacciata nelle manovre da fermo.
in città invece credi che uno scooter con la sella a 82cm da terra(dove io tocco solo con la punta) che pesa quasi 200kg a secco sia piu' agile di una moto tipo la sym xs che in pratica è una bici?
 
6895822
6895822 Inviato: 3 Feb 2009 22:08
 

dipende con che modo vivi la moto alla fine, sono 2 filosofie diverse... uno per il piacere di guida tra le curve o solo per un cambio manuale è disposto a rinunciare a qualsiasi comodità, qualcun'altro un po meno 0510_saluto.gif
ovvio che lo scooter in città non si intende il tmax...
 
6897066
6897066 Inviato: 4 Feb 2009 0:15
 

Alex-90 ha scritto:
dipende con che modo vivi la moto alla fine, sono 2 filosofie diverse... uno per il piacere di guida tra le curve o solo per un cambio manuale è disposto a rinunciare a qualsiasi comodità, qualcun'altro un po meno 0510_saluto.gif
ovvio che lo scooter in città non si intende il tmax...


Quoto icon_wink.gif Per me il mio scooter è il massimo ammissibile: Sella a 83cm (così vedi tutto) e meno di 100 kg in ordine di marcia, con l'aggiunta dell'erogazione del 2t, sicuramente più interessante di un 4t, ma sono gusti icon_smile.gif
L'unico scooter "grosso" che potrei mai comprare come commuter urbano in aggiunta alla moto sarebbe l'adiva per avere il massimo della comodità: se devo prendere un peschereccio, lo prendo con tetto e radio icon_mrgreen.gif

Ognuno ha la propria filosofia circa i mezzi a due ruote ed è bello così!
Ad esempio un TU 250 io lo farei con i semimanubri, il sellino monoposto e tutta una serie di accorgimenti che la farebbe sembrare una moto anni '60! icon_cool.gif
 
6897244
6897244 Inviato: 4 Feb 2009 0:46
 

concordo con chi dice che sono modi diversi di vivere le 2 ruote.
io un due tempi neanche regalato.
puzza, rumore tipo scorreggia, consumi elevati e affidabilità limitata.
a 14 anni bimbominkia com'ero mi feci regalare il booster tornassi indietro mi prendevo il kymco filly che 10 anni fa era l'unico 50 4t in italia prima dell'invasione delle cinesate, magari tutti mi avrebbero preso per il culo e in giro andavo 10 all'ora meno degli altri ma perlomeno non consumavo niente e non rimanevo a piedi come invece capitava con il booster.
dall'alto dei miei 100kg andando sempre forte non riuscivo a fare 10.000km con un motore, dovevo retificare prima.
ho cambiato 2 gruppi termici e fatto 2 retifiche in 3 anni fanno 4 grippaggi, l'ho regalato quando ho sbiellato, da qualche parte dovrei avere ancora il cilindro originale grippato.
spariranno sicuramente, già ora dopo 10 anni salvo qualche sportiva sopra i 50cc praticamente non ci sono piu' 2t tra 5/6 anni questa tipoligia di motore farà secondo me la giusta fine.
ecco forse la cagiva di kocinski che era un 500 4 cilindri 2 tempi da 200cv era un bel due tempi, ma 10 anni fa dopo una gara le moto praticamente le buttavano
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©