Leggi il Topic


Come lavorano le Sospensioni sullo sconnesso??
6826191
6826191 Inviato: 25 Gen 2009 3:54
Oggetto: Come lavorano le Sospensioni sullo sconnesso??
 

0509_welcome.gif Salve a tutti i possessori di questa splendida moto icon_biggrin.gif vorrei troppo aquistarla ancke perckè un mio amico la vende ed è perfeta icon_razz.gif Mà la cosa che mi frena eusa_doh.gif e che abitando a Napoli dove le strade nn esistono ,ma sono tutte danneggiate da buche e diconnessioni stile adventure , icon_evil.gif la mia domanda è la seguente: essendo una sportiva Assorbe bene le continue imperfezioni stradali o mi ritrovo con la schiena a pezzi dopo poki km ??? eusa_think.gif
C'è qualche possessore che può aiutarmi? 0510_help.gif 0510_help.gif
Grazie 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
6826677
6826677 Inviato: 25 Gen 2009 12:01
Oggetto: Re: Come lavorano le Sospensioni sullo sconnesso??
 

Andrebiker ha scritto:
0509_welcome.gif Salve a tutti i possessori di questa splendida moto icon_biggrin.gif vorrei troppo aquistarla ancke perckè un mio amico la vende ed è perfeta icon_razz.gif Mà la cosa che mi frena eusa_doh.gif e che abitando a Napoli dove le strade nn esistono ,ma sono tutte danneggiate da buche e diconnessioni stile adventure , icon_evil.gif la mia domanda è la seguente: essendo una sportiva Assorbe bene le continue imperfezioni stradali o mi ritrovo con la schiena a pezzi dopo poki km ??? eusa_think.gif
C'è qualche possessore che può aiutarmi? 0510_help.gif 0510_help.gif
Grazie 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif


Per come dicono le riviste, le sospensioni della gsr sono un pochino rigide, io a mio parere, confermo, ma ti dico che guidandola, il problema alla schiena e' del tutto inesistente, ovvero anche se ci fai 1000km non senti la stanchezza ne sulla schiena, ne sulle braccia!!!
E' una sportiva che deriva dalla gsx-r spogliata, ma per il fatto di comodita' posso dirti che e' una moto molto azzeccata................. icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6826687
6826687 Inviato: 25 Gen 2009 12:03
 
 
6826952
6826952 Inviato: 25 Gen 2009 12:46
 

Sinceramente parlando, se devi affrontare strade molto rovinate ti converrebbe prendere una tenerè! Non sono i percorsi più adatti alla gsr!
 
6828565
6828565 Inviato: 25 Gen 2009 15:57
 

in effetti diciamo che un tenerè sarebbe più azzeccato ,comunque si possono tranquillamente ammorbidire per la città ed irrigidire per le uscite fuori porta senza troppi problemi icon_wink.gif
 
6829577
6829577 Inviato: 25 Gen 2009 18:50
 

0509_up.gif Grazie raga io appunto già sono in possesso di un enduro avendo Una pegaso trial , che va benisimo in città ma sono stanco del motore un po fiacco essendo un mono 0510_sad.gif ,per questo volevo aquistare la gsr quindi con l'assetto morbido dite che me la cavo in città ??? 0510_help.gif

Ultima modifica di Andrebiker il 25 Gen 2009 19:13, modificato 1 volta in totale
 
6829611
6829611 Inviato: 25 Gen 2009 18:55
 

certo non sarà come la tua ma con un pò di cura ci si può girare secondo me(non conosco però la situazione delle strade di napoli se non dalle lamentele che leggo , dovrebbe risponderti qualcuno che abita li e ce l'ha) icon_rolleyes.gif
 
6829894
6829894 Inviato: 25 Gen 2009 19:36
 

Andrebiker ha scritto:
0509_up.gif Grazie raga io appunto già sono in possesso di un enduro avendo Una pegaso trial , che va benisimo in città ma sono stanco del motore un po fiacco essendo un mono 0510_sad.gif ,per questo volevo aquistare la gsr quindi con l'assetto morbido dite che me la cavo in città ??? 0510_help.gif


Prima se nn sbaglio ti ha risposto jayjayk8 se nn sbaglio, lui e' di napoli!!!
Chi lo sa se nn meglio di lui! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6844060
6844060 Inviato: 27 Gen 2009 16:20
 

ciao, io uso la GSR tutti i giorni (circa 50 km al giorno) a Roma, dove le strade sono leggermente peggiori delle vie di Calcutta e di Beirut. Le sospensioni della GSR (grande moto sotto tutti gli aspetti) sono rigide per la tipologia di moto (rispetto ad es: a quelle della FZ6, molto più morbide), il che per me è un pregio notevole: però, poiché non si può avere botte piena e moglie ubriaca, questo va a un pò scapito del comfort che rimane a mio avviso ottimo (per il tipo di moto sportiva), senza alcun pregiudizio per la schiena o altro. Se si compra la GSR è perché si vuole una moto sportiva, ma utilizzabile anche in città. Se si vuole solo comfort ci si fa uno scooterone, nemmeno la tenerèe se permetti. icon_biggrin.gif
 
6845922
6845922 Inviato: 27 Gen 2009 20:08
 

Se vuoi usarla solo in città da amico ti consiglierei di cambiare segmento e di optare quindi per un V-Strom o un TDM (enduro stradali bicilindriche).

Oltre al discorso sospensioni devi infatti valutare anche il raggio di sterzata.

Essendo derivata da una stradale pura infatti le manovre nello stretto sono un po' complicate per il raggio di sterzata corto che invece è a favore nelle curve più veloci.

Se però la usi anche per le gite fuori porta non hai di che preoccuparti.

Avendo la GSR le sospensioni regolabili (precarico anteriore e posteriore e ritorno idraulico sul posteriore) puoi trovare un giusto equilibrio o cambiare i settaggi di volta in volta con delle apposite chiavi e un cacciavite (forniti di serie, bastano 10 minuti).

Personalmente per la schiena non ho avuto mai problemi (e io un po' ne soffro per una leggera scoliosi) pur avendo aumentato i precarichi.

Casomai nei lunghi viaggi mi soffrono un po' le gambe (sono 1,84) ma spero di risolvere il problema con le pedane regolabili che dovrebbero arrivarmi a giorni.

Comunque ti posso garantire che la GSR dà delle belle soddisfazioni e sono felicissimo dell'acquisto che ho fatto 0509_doppio_ok.gif .
 
6846718
6846718 Inviato: 27 Gen 2009 21:34
 

almandithule ha scritto:
Se vuoi usarla solo in città da amico ti consiglierei di cambiare segmento e di optare quindi per un V-Strom o un TDM (enduro stradali bicilindriche).

Oltre al discorso sospensioni devi infatti valutare anche il raggio di sterzata.

Essendo derivata da una stradale pura infatti le manovre nello stretto sono un po' complicate per il raggio di sterzata corto che invece è a favore nelle curve più veloci.

Se però la usi anche per le gite fuori porta non hai di che preoccuparti.

Avendo la GSR le sospensioni regolabili (precarico anteriore e posteriore e ritorno idraulico sul posteriore) puoi trovare un giusto equilibrio o cambiare i settaggi di volta in volta con delle apposite chiavi e un cacciavite (forniti di serie, bastano 10 minuti).

Personalmente per la schiena non ho avuto mai problemi (e io un po' ne soffro per una leggera scoliosi) pur avendo aumentato i precarichi.

Casomai nei lunghi viaggi mi soffrono un po' le gambe (sono 1,84) ma spero di risolvere il problema con le pedane regolabili che dovrebbero arrivarmi a giorni.

Comunque ti posso garantire che la GSR dà delle belle soddisfazioni e sono felicissimo dell'acquisto che ho fatto 0509_doppio_ok.gif .


Almatitude.............nn poteva essere piu' preciso a riguardo!!! eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
6847004
6847004 Inviato: 27 Gen 2009 22:04
 

madmax80xxx ha scritto:


Almatitude.............nn poteva essere piu' preciso a riguardo!!! eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Grazie, ma la prossima volta ti consiglio di fare copia/incolla del mio nick icon_asd.gif
 
6848700
6848700 Inviato: 28 Gen 2009 1:49
 

almandithule ha scritto:
Se vuoi usarla solo in città da amico ti consiglierei di cambiare segmento e di optare quindi per un V-Strom o un TDM (enduro stradali bicilindriche).

Oltre al discorso sospensioni devi infatti valutare anche il raggio di sterzata.

Essendo derivata da una stradale pura infatti le manovre nello stretto sono un po' complicate per il raggio di sterzata corto che invece è a favore nelle curve più veloci.

Se però la usi anche per le gite fuori porta non hai di che preoccuparti.

Avendo la GSR le sospensioni regolabili (precarico anteriore e posteriore e ritorno idraulico sul posteriore) puoi trovare un giusto equilibrio o cambiare i settaggi di volta in volta con delle apposite chiavi e un cacciavite (forniti di serie, bastano 10 minuti).

Personalmente per la schiena non ho avuto mai problemi (e io un po' ne soffro per una leggera scoliosi) pur avendo aumentato i precarichi.

Casomai nei lunghi viaggi mi soffrono un po' le gambe (sono 1,84) ma spero di risolvere il problema con le pedane regolabili che dovrebbero arrivarmi a giorni.

Comunque ti posso garantire che la GSR dà delle belle soddisfazioni e sono felicissimo dell'acquisto che ho fatto 0509_doppio_ok.gif .

0509_up.gif Grazie x la risposta molto approfondita,
bhè ti dico x l'altezza preferirei un enduro 188Cm , ma vorrei cambiare genere e poi quesa che ho trovato e di un amico ha 6milakm e me la da a 3200€ K7 quindi in città e sfruffabile ? siccome di 4 cilindri non me ne intendo molto non so come vanno domate in città ma suppongo che devono girare con i rapporti bassi x non sforzarle ?? 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
6848997
6848997 Inviato: 28 Gen 2009 9:43
 

almandithule ha scritto:


Grazie, ma la prossima volta ti consiglio di fare copia/incolla del mio nick icon_asd.gif


E' vero scusami tanto!!! icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
Me ne son accorto appena lo avevo mandato!!!
SORRY!!!!!!!!!!!!!!!!! 0510_inchino.gif icon_redface.gif
 
6851374
6851374 Inviato: 28 Gen 2009 16:17
 

Andrebiker ha scritto:

0509_up.gif Grazie x la risposta molto approfondita,
bhè ti dico x l'altezza preferirei un enduro 188Cm , ma vorrei cambiare genere e poi quesa che ho trovato e di un amico ha 6milakm e me la da a 3200€ K7 quindi in città e sfruffabile ? siccome di 4 cilindri non me ne intendo molto non so come vanno domate in città ma suppongo che devono girare con i rapporti bassi x non sforzarle ?? 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif


La moto è più che sfruttabile in città.

Logicamente, rispetto ad un'enduro, soffri un po' tu nelle manovre.

Per quanto riguarda il motore logicamente dovrai sfruttare le marce più basse.

Il motore della nostra bella da il meglio di se oltre i 6000 giri ma comunque non è che sia vuoto sotto quella soglia (altre concorrenti lo sono).

L'unica pecca sarà dovuta al riscaldamento del motore, quando la uso io in città solitamente sto' intorno ai 100°C (ma da me è tutta una coda icon_sad.gif ).

Basta quindi che ti prendi cura dell'impianto di raffreddamento di tanto in tanto e vedrai che non ci saranno problemi.

L'unica cosa che posso consigliarti è di portarla almeno una volta nel fine settimana a fare un bel giro (magari su una strada piena di curve). Lei te ne sarà grata e tu ne sarai felice per le soddisfazioni che ti regalerà icon_mrgreen.gif .

Per l'altezza non ci dovrebbero essere problemi (a me stanca le gambe solo dopo 200 km di pieghe), nel caso puoi comunque optare su diverse soluzioni come le pedane regolabili o gli arretratori delle originali.

Per il resto, visto anche il prezzo a cui te la vende, non posso far altro che consigliarti l'acquisto 0509_up.gif .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©