Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ma se cambio lo scarico e il filtro devo regolare qualcosa?
6796535
6796535 Inviato: 21 Gen 2009 13:16
Oggetto: Ma se cambio lo scarico e il filtro devo regolare qualcosa?
 

Salve a tutti,
ho una VFR 800 FI 01 e vorrei cambiare scarico e filtro.
Devo regolare qualcosa o non c'è bisogno?
Ringrazio tutti in anticipo ed in particolar modo Mikyvale per la sua disponibilità.
Grazie
 
6796563
6796563 Inviato: 21 Gen 2009 13:19
 

e dovresti fa dare una regolata perchè già cambiando lo scarico la moto è molto più libera e quindi ha bisogno di una nuova regolazione credo
 
6796662
6796662 Inviato: 21 Gen 2009 13:36
 

..il problema è la carburazione..CO o carburata (dipende se hai iniezione o carburatori)..in teoria dovrebbe bastare ..nel caso di iniezione potrebbe essere utile rimappare la centralina o gestirla con una centralina aggiuntiva(tipo power commander)
 
6796727
6796727 Inviato: 21 Gen 2009 13:47
 

gigio2sin ha scritto:
..il problema è la carburazione..CO o carburata (dipende se hai iniezione o carburatori)..in teoria dovrebbe bastare ..nel caso di iniezione potrebbe essere utile rimappare la centralina o gestirla con una centralina aggiuntiva(tipo power commander)

E' ad iniezione.
Quindi tra scarico, filtro e centralina... Troppi soldi in questo periodo...
E se mettessi solo lo scarico??
 
6796764
6796764 Inviato: 21 Gen 2009 13:51
 

icon_asd.gif praticamente e' lo stesso post che ho scritto io icon_asd.gif

allora: se cambi solo lo scarico, non c'e' bisogno di nient'altro (io gia' ce l'ho) la centralina riesce tranquillamente ad adattarsi al nuovo "regime"

adesso voglio anche mettere un K&N, ed in effetti, come ho scritto nell'altro post, sono un po' perplesso... di per contro c'e' un amico del forum (e mi sembra anche altri) con un Vfr Vtec con scarico e filtro e dice che si trova benissimo icon_wink.gif


tieni d'occhio l'altro topic ( Alternative alla Power Commander ), credo che provero' a fare la modifichina icon_asd.gif
 
6796853
6796853 Inviato: 21 Gen 2009 14:06
 

vufero ha scritto:
icon_asd.gif praticamente e' lo stesso post che ho scritto io icon_asd.gif

allora: se cambi solo lo scarico, non c'e' bisogno di nient'altro (io gia' ce l'ho) la centralina riesce tranquillamente ad adattarsi al nuovo "regime"

adesso voglio anche mettere un K&N, ed in effetti, come ho scritto nell'altro post, sono un po' perplesso... di per contro c'e' un amico del forum (e mi sembra anche altri) con un Vfr Vtec con scarico e filtro e dice che si trova benissimo icon_wink.gif


tieni d'occhio l'altro topic ( Alternative alla Power Commander ), credo che provero' a fare la modifichina icon_asd.gif

Si, ho visto in questo momento icon_asd.gif
Allora lo scarico lo monto comunque (ecco cosa voglio montare

immagini visibili ai soli utenti registrati

)
ed attendiamo news per il resto.
 
6796973
6796973 Inviato: 21 Gen 2009 14:24
 
 
6797229
6797229 Inviato: 21 Gen 2009 14:58
 

vufero ha scritto:
Link a pagina di Massmoto.com

ho messo il tuo link, perche' la foto non si vedeva, e sul sito era enorme icon_wink.gif

bello mass siccio icon_twisted.gif ma e' omologato? eusa_whistle.gif

Grazie. 0509_up.gif
Si è omologato ed ha il db killer estraibile.
Senza db killer ha un suono esagerato.
E' una casa palermitana e sono andato direttamente in azienda.
 
6799393
6799393 Inviato: 21 Gen 2009 18:46
Oggetto: Re: Ma se cambio lo scarico e il filtro devo regolare qualcosa?
 

marocco82 ha scritto:
Devo regolare qualcosa o non c'è bisogno?

Per il filtro ti consiglio BMC perchè KN rende praticamente meno dell'originale pulito..... e qui non hai bisogno di fare nulla.....
Per lo scarico..... dipende molto da com'è fatto..... non tanto se è aperto, omologato o meno.....
In tutti i casi NON devi fare nulla e la moto và ugualmente.... quello che cambia è, se lo scarico non è ben realizzato, che ti potresti trovare dei "vuoti" o "buchi" a vari regimi.
Se è aperto, ad esempio, avrai molta perdita di coppia ai bassi ed un "picco" di potenza su un regime molto piccolo in alto.... se lo scarico è ben realizzato avrai miglioramento a tutti i giri e su tutto l'arco di utilizzo.....

non solo..... se è VERAMENTE ben fatto, a parità di utilizzo (non a parità di apertura del gas) la moto consumerà meno, perchè rendendo meglio occorrerà aprire "meno" il gas per avere la stessa "andatura".
Ma i casi in cui uno scarico aftermarket è VERAMENTE BEN FATTO sono purtroppo pochi !!!!
 
6799810
6799810 Inviato: 21 Gen 2009 19:23
Oggetto: Re: Ma se cambio lo scarico e il filtro devo regolare qualcosa?
 

Bmax ha scritto:

Per il filtro ti consiglio BMC perchè KN rende praticamente meno dell'originale pulito..... e qui non hai bisogno di fare nulla.....

icon_eek.gif questa mi e' nuova... praticamente tutti dicono che i due sono equivalenti (ovviamente il BMC Road, non il Race)

conoscendoti direi che li hai provati: che differenze si sentono? (buchi, respiro, suono di aspirazione... prestazioni?)
 
6800811
6800811 Inviato: 21 Gen 2009 21:00
 

Io ho montato leovinci ( senza Db) e non noto un cambio sostanzioso, diciamo che hai bassi regimi funge bene poi con l’entrata del Vtec non trovo differenza, o perlomeno differenza di cui mi accorga.
Ovviamente con filtro e una bella di PC3usb magari usata eusa_whistle.gif la musica cambierebbe.

immagini visibili ai soli utenti registrati





e questo è il suo sound ( Chiudette gli occhi e provate a indovinare quali delle 3 moto che passano è una vuffy.)

Link a pagina di It.youtube.com
 
6801123
6801123 Inviato: 21 Gen 2009 21:26
 

Lo riconoscerei anche con le orecchie tappate 0509_doppio_ok.gif (e non tappo altro per non essere scurrile icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )
Io monto i laser con decibel killer e non avendo necessità di tirargli il collo (se no mia moglie mi tira qlcosa d'altro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ) mi trovo molto bene specie ai bassi e i consumi(ho montato anche il fltro) sono praticamente immutati (quando non esagari con la manetta è ovvio) doppio_lamp.gif
P.S.quoto vfero sarei curioso anche io di sapere le differze notate da Bmax per i filtri. eusa_think.gif
 
6803017
6803017 Inviato: 22 Gen 2009 0:32
 

Quindi posso provare a montare scarico e filtro e vedo come va, giusto?
Grazie a tutti per i consigli ed in particolar modo a Bmax.
 
6804518
6804518 Inviato: 22 Gen 2009 10:45
Oggetto: Re: Ma se cambio lo scarico e il filtro devo regolare qualcosa?
 

vufero ha scritto:
praticamente tutti dicono che i due sono equivalenti

Io li ho avuti entrambi e NON sono equivalenti per niente !!!!!! 0509_down.gif
Intanto il BMC si monta pari pari, mentre per il K&N occorre TOGLIERE la guarnizione del coperchio scatola filtro (che spesso si danneggia e non si rimonta più) e anche togliendola il coperchio NON SI CHIUDE COMPLETAMENTE !!!!.... questo dà problemi di interferenze con il serbatoio ed inoltre si rischia di spannare i filetti della scatola filtro perchè le viti prendono parzialmente.

E siamo solo ai problemi "meccanici".........

Per quanto riguarda il rendimento...... questi tipi di filtro sono più permeabili dell'originale..... è vero.... ma se la superficie filtrante è di MOLTO INFERIORE (K&N) alla fine passa meno aria !!!!
Il BMC invece ha la stessa superficie dell'originale con materiale più permeabile per cui miglior rendimento.
Li ho provati entrambi e vi assicuro che c'è la differenza...... e piuttosto di un K&N io uso un'originale Honda.
A confermare quello che ho detto c'è una serie di prove al banco con tanto di grafici e valori fatti da una rivista tecnica inglese che al momento non ho sottomano.

leddaandre ha scritto:
Io ho montato leovinci ( senza Db) e non noto un cambio sostanzioso

Per forza !!!! E come potresti...... icon_asd.gif
La prova da fare è...... elimini il catalizzatore..... fai la prova con gli scarichi originali..... poi monti quelli aperti...... e mi sai dire !!!!! icon_mrgreen.gif
Avete idea di com'è fatto un catalizzatore e di quanto è strozzato ???? icon_eek.gif
E poi, come ho sempre detto..... gli scarichi non devono essere buttati lì e stop solo che siano aperti....... esistono tutta una serie di regole sul diametro collettori, sulla loro lunghezza, sulle pressioni, contropressioni e velocità dei gas; cambia dal giorno alla notte uno scarico a caso ed uno "accordato" anche un minimo !!!!! 0509_up.gif
 
6810098
6810098 Inviato: 22 Gen 2009 21:49
 

eusa_think.gif quello a cui vorrei evitare di andare in contro e' di rovinare il rendimento generale che mi ha dato il mio scarico cambiando il filtro...

e comunque mi ha da molto da pensare, riguardo al K&N, non tanto la guarnizione persa, quanto la non buona "aderenza" alla sua sede icon_confused.gif


peccato, perche' i K&N, essendo americani (?) si trovano all'estero a prezzi molto piu' bassi icon_sad.gif
 
6811813
6811813 Inviato: 23 Gen 2009 0:12
Oggetto: Re: Ma se cambio lo scarico e il filtro devo regolare qualcosa?
 

Bmax ha scritto:
vufero ha scritto:
praticamente tutti dicono che i due sono equivalenti

Io li ho avuti entrambi e NON sono equivalenti per niente !!!!!! 0509_down.gif
Intanto il BMC si monta pari pari, mentre per il K&N occorre TOGLIERE la guarnizione del coperchio scatola filtro (che spesso si danneggia e non si rimonta più) e anche togliendola il coperchio NON SI CHIUDE COMPLETAMENTE !!!!.... questo dà problemi di interferenze con il serbatoio ed inoltre si rischia di spannare i filetti della scatola filtro perchè le viti prendono parzialmente.

E siamo solo ai problemi "meccanici".........

Per quanto riguarda il rendimento...... questi tipi di filtro sono più permeabili dell'originale..... è vero.... ma se la superficie filtrante è di MOLTO INFERIORE (K&N) alla fine passa meno aria !!!!
Il BMC invece ha la stessa superficie dell'originale con materiale più permeabile per cui miglior rendimento.
Li ho provati entrambi e vi assicuro che c'è la differenza...... e piuttosto di un K&N io uso un'originale Honda.
A confermare quello che ho detto c'è una serie di prove al banco con tanto di grafici e valori fatti da una rivista tecnica inglese che al momento non ho sottomano.


Link a pagina di Vfrworld.com
questi americani dicono le stesse identiche cose di Bmax, sia sul montaggio che sul discorso superficie filtrante, con l'aggiunta che uno di loro ha chiamato direttamente l'assistenza americana:
Citazione:
On my 5th gen I bought a K&N again and noticed the reduced area.
I called the tech guys over there and they said that they did it this way to match stock flow.


che gli ha detto appunto che hanno fatto cosi' per avere lo stesso flusso dell'originale icon_eek.gif
detto da loro... eusa_doh.gif


...ed io mi prendero' il BMC tie.gif
 
6813429
6813429 Inviato: 23 Gen 2009 11:21
 

vufero ha scritto:
e comunque mi ha da molto da pensare, riguardo al K&N, non tanto la guarnizione persa, quanto la non buona "aderenza" alla sua sede icon_confused.gif??

La tenuta nella sede c'è.... non ci sarebbe se il bordo fosse più basso (e non più alto).
Però il serbatoio "cozza" nell'air-box ed al secondo smontaggio per manutenzioni rischi di trovarti tutte le viti spannate.

vufero ha scritto:
che gli ha detto appunto che hanno fatto cosi' [b]per avere lo stesso flusso dell'originale

Dì che le ca@@te le vadano a raccontare a qualcun'altro !!!!!! tie.gif
Sono BALLE la storia del flusso...... hanno fatto un bel marone...... e adesso non vogliono rifare lo stampo per rimediare.....
Resta comunque il fatto che la superficie filtrante è MOLTO inferiore a quella che dovrebbe essere..... ed anche risolvendo il problema del "labbro" di tenuta..... il rendimento è sicuramente scarso
 
6829237
6829237 Inviato: 25 Gen 2009 17:47
 

Ed io che con il filtro della K&N ci ho fatto 29000 km!!!! Spero di non avere fatto danni...
Domani ordino subito un BMC.
Durata del BMC? E si possono usare gli stessi prodotti per la pulizia del K&N oppure quelli della BMC hanno i loro?
 
6833709
6833709 Inviato: 26 Gen 2009 12:50
 

capirobi ha scritto:
Spero di non avere fatto danni...
Durata del BMC? E si possono usare gli stessi prodotti per la pulizia del K&N oppure quelli della BMC hanno i loro?

I danni li fai con qualsiasi filtro lavabile che non sia ben oliato (ricordo che è l'olio che filtra.... ).
La durata del BMC come per il K&N è praticamente infinita se ben manutenuto (o manutenzionato a seconda dei gusti...)
Inoltre..... la differenza di prestazioni non è così evidente ed esagerata...... è discreta nel caso di scarico, filtro, centralina e mappatura al banco... ma parliamo comunque di qualche CV in totale
 
6842957
6842957 Inviato: 27 Gen 2009 14:24
 

Bmax ha scritto:

I danni li fai con qualsiasi filtro lavabile che non sia ben oliato (ricordo che è l'olio che filtra.... ).
La durata del BMC come per il K&N è praticamente infinita se ben manutenuto (o manutenzionato a seconda dei gusti...)
Inoltre..... la differenza di prestazioni non è così evidente ed esagerata...... è discreta nel caso di scarico, filtro, centralina e mappatura al banco... ma parliamo comunque di qualche CV in totale



Sempre ben oliato, quindi nessun problema. Per quanto riguarda i danni, mi riferivo all'interferenza dell'air box con il serbatoio: se quest'ultimo spinge sulla scatola filtro, quest'ultima potrebbe spingere a sua volta su tutto ciò che c'è sotto. Magari non succede alcunchè, ma è pur sempre una forzatura... So che le prestazioni non aumenteranno di chissà quanto, ma è pur sempre un armonizzare l'aspirazione con lo scarico aperto...
icon_biggrin.gif
 
6845553
6845553 Inviato: 27 Gen 2009 19:23
 

domani tiro giù il filtro e poi passo dal mecca e lo confronto con il K&N così mi tolgo il dubbio...sono come san tommaso... icon_asd.gif
 
6847347
6847347 Inviato: 27 Gen 2009 22:42
 

Javana ha scritto:
domani tiro giù il filtro e poi passo dal mecca e lo confronto con il K&N così mi tolgo il dubbio...sono come san tommaso... icon_asd.gif


Basta andare sul sito del VFR Club e trovare la parte dove si parla della sostituzione del filtro originale della 800 con un filtro della K&N con le relative foto: la differenza di area a sfavore di quello dell K&N è quasi imbarazzante... icon_redface.gif
 
6848485
6848485 Inviato: 28 Gen 2009 0:54
 

è che dovevo farlo comunque icon_asd.gif
 
8830176
8830176 Inviato: 10 Nov 2009 19:42
 

montando un filtro diverso dall'originale... oltre alla tonalità diversa posso avere un aumento di prestazioni sul vufuro? ho gli scarichi originali leggermente aperti

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8833405
8833405 Inviato: 11 Nov 2009 11:20
 

Pure io pensavo di cambiare filtro e scarico.
Lo scarico più che altro m'interessava per tirar giù qualche chilo, per cui cambierei solo il terminale.
Cambiando solo i terminali ed eventualmente rimuovendo il catalizzatore otterrei benefici?
 
8833847
8833847 Inviato: 11 Nov 2009 12:57
 

Mangus ha scritto:
Pure io pensavo di cambiare filtro e scarico.
Lo scarico più che altro m'interessava per tirar giù qualche chilo, per cui cambierei solo il terminale.
Cambiando solo i terminali ed eventualmente rimuovendo il catalizzatore otterrei benefici?


se cambi solo i terminali e opti per titanio o carbonio guadagni...ehm...diciamo 9 kg tolti dalla coda icon_asd.gif (non male)

se hai voglia di prendere anche i collettori...allora guadagni anche in termini di coppia...sia sotto sia sopra...però devi prendere una centralina per rimappare...
 
8840191
8840191 Inviato: 12 Nov 2009 14:56
 

io sul mio V-Tec ho il filtro BMC e lo scarico singolo Galassetti con DbKiller con la centralina originale, la moto va benissimo, l'ho presa con gia' tutto montato quindi non saprei confronto all'originale ma la carburazione e' perfetta
 
8842048
8842048 Inviato: 12 Nov 2009 19:40
 

omarracing ha scritto:
io sul mio V-Tec ho il filtro BMC e lo scarico singolo Galassetti con DbKiller con la centralina originale, la moto va benissimo, l'ho presa con gia' tutto montato quindi non saprei confronto all'originale ma la carburazione e' perfetta


se togli il cat devi mettere una centralina...se non lo togli guadagni solo il peso in meno
 
8844819
8844819 Inviato: 13 Nov 2009 10:50
 

Sicuri che togliendo il kat vada rimappata la centralina? Il mio meccanico dice che non è necessario...

Esistono dei tubi già fatti aftermarket per sostituire il catalizzatore?
 
8844958
8844958 Inviato: 13 Nov 2009 11:26
 

Mangus ha scritto:
Il mio meccanico dice che non è necessario...Esistono dei tubi già fatti aftermarket per sostituire il catalizzatore?

Allora segui quello che ti dice lui........ icon_wink.gif Saprà anche dove trovare i collettori......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©