Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
 
Gilera 150 Sport del 57/58 [dettagli e info varie]
6737648
6737648 Inviato: 13 Gen 2009 22:02
Oggetto: Gilera 150 Sport del 57/58 [dettagli e info varie]
 

ciao a tutti

assieme ad un amico abbiamo acquistato due gilera 150 sport rispettivamente del 57 e del 58 con nr di telaio e motore 197*24xx* e 197*93xx* di cui allego foto
Qualcuno riesce gentilmente a farmi avere i manuali in quanto girovagando in rete non sono riuscito a trovare nulla?

Vi ringrazio in anticipo e complimenti per il forum
graditi Vs commenti sulle due moto

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6738357
6738357 Inviato: 13 Gen 2009 22:44
 

benvenuto ...... peccato la seconda foto non si veda
 
6739657
6739657 Inviato: 14 Gen 2009 0:27
 

ciao lovantonio...mi diresti che marca è il clacson??
è come il mio! scopriremo se è originale o no??? non si sa icon_razz.gif
 
6739679
6739679 Inviato: 14 Gen 2009 0:30
 

comunque sono strabelle!!!!complimenti
 
6740483
6740483 Inviato: 14 Gen 2009 9:28
 

nell'attesa metteresti una bella carrellata di immagini? cosi confrontiamo.. e se serve ti diamo qualche consiglio..

comunque ottimo acquisto.. mi sembrano ben tenute.. documenti?
 
6741139
6741139 Inviato: 14 Gen 2009 11:47
 

si si metti altre foto cosi ci divertiamo/alleniamo a vedere cosa va bene e cosa no, sono sempre interessanti questi confronti,
come mai quest'idea delle moto d'epoca?
Per i manuali non ti preoccupare presto arrivano, il tempo di cercarli.
 
6741282
6741282 Inviato: 14 Gen 2009 12:06
 

Benvenuto 0510_saluto.gif
Per quello che posso vedere dalle foto non posso che complimentarmi per l'acquisto.
Moto complete e originali in quasi tutto ciò che si vede: direi errato il tappo serbatoio (corretto è a vite con marchio Gilera) e la leva cambio a bilancere (corretta la singola), sul clacson ho dubbi ma non la soluzione, qualcun'altro nel forum sta cercando di risolvere l'arcano.
Colore per telaio nero Lechler 90323 ma qualsiasi nero lucido in commercio puo andare bene, per il serbatoio rosso cod 8192 o 8193.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
6741302
6741302 Inviato: 14 Gen 2009 12:09
 

norkio ha scritto:
nell'attesa metteresti una bella carrellata di immagini? cosi confrontiamo.. e se serve ti diamo qualche consiglio..

comunque ottimo acquisto.. mi sembrano ben tenute.. documenti?


quella del 57 con foglio complementare targa e libretto, è stato fatto il passaggio di proprietà - quella del 58 con targa e libretto ma credo radiata. Faccio l'iscrizione alla FMI e poi la regolarizzo. Appena possibile metto una carellata di immagini decente per entrambe 0509_doppio_ok.gif
 
6741410
6741410 Inviato: 14 Gen 2009 12:25
 

eolo ha scritto:
si si metti altre foto cosi ci divertiamo/alleniamo a vedere cosa va bene e cosa no, sono sempre interessanti questi confronti,
come mai quest'idea delle moto d'epoca?
Per i manuali non ti preoccupare presto arrivano, il tempo di cercarli.


appena possibile metto le foto. L'idea della moto d'epoca è nata qualche anno fa e sono entusiasta della scelta....non ti dico l'emozione provata quando dopo una giornata di tentativi e prove siamo riusciti a metterle in moto, ridare vita e sentire girare due motori di 50 anni fa è da brivido.. 0509_up.gif
 
6741490
6741490 Inviato: 14 Gen 2009 12:36
 

MIC63 ha scritto:
Benvenuto 0510_saluto.gif
Per quello che posso vedere dalle foto non posso che complimentarmi per l'acquisto.
Moto complete e originali in quasi tutto ciò che si vede: direi errato il tappo serbatoio (corretto è a vite con marchio Gilera) e la leva cambio a bilancere (corretta la singola), sul clacson ho dubbi ma non la soluzione, qualcun'altro nel forum sta cercando di risolvere l'arcano.
Colore per telaio nero Lechler 90323 ma qualsiasi nero lucido in commercio puo andare bene, per il serbatoio rosso cod 8192 o 8193.

Immagine: Immagine: Link a pagina di Img516.imageshack.us


per il tappo serbatoio non so nemmeno io, tieni presente che una monta i cerchi di alluminio con la marmitta bella marcata gilera e tappo serbatoio a vite mentre quella del 58 faceva parte degli ultimi modelli diciamo un po' più economici, cerchi in acciaio marmitta silentium e credo ma non sono sicuro che montassero anche il tappo del serbatoio a scatto...

grazie per i complimenti... icon_redface.gif
 
6742655
6742655 Inviato: 14 Gen 2009 15:03
 

sono davvero belle...ma le tieni conservate? così dalle foto sembrerebbero ok da quel punto di vista...
quei serbatoi bicolore mi fanno impazzire
 
6743032
6743032 Inviato: 14 Gen 2009 15:35
 

a cosa mi risulta, la 197 non montava nè cerchi in alluminio, nè tappo a scatto e nè marmitta in alluminio, è l'ultima serie, quella in cui in commercio la versione + sportiva era riservata alla RS, cerchi e tappo erano riservati solo ad essa.
la marmitta in Al ivece è caratteristica della serie precedente
 
6743520
6743520 Inviato: 14 Gen 2009 16:15
 

per la 197 del 58 ti posso girare la risposta che ho ricevuto da un amico di milano...
la tua moto è una 150 sport quarta versione ed è stata prodotta
> dal 03/1957 al 02/1959. La produzione 197......... tranne i primissimi
> esemplari circa 300.... montavano cerchi in acciaio e non alluminio,
> terminale scarico di marca Silentium e sellalunga per cui diciamo che la
> tua è praticamente completa. ottimo affare....

per la domanda di bellaghed il clacson è marcato IGM 0202ka-143cev-c66vcc - made in italy - milano

sul fatto di tenerle cosi ci sto riflettendo, conservate cosi hanno a mio avviso un fascino non da poco
 
6743637
6743637 Inviato: 14 Gen 2009 16:24
 

e si la solita storia che i primi esemplari della nuova serie si portava dietro qualche ricambio della vecchia fino ad esaurimento scorte.
se le moto stanno bene lasciale così, un bel conservato è meglio di un buon restaurato.
 
6743864
6743864 Inviato: 14 Gen 2009 16:40
 

scusa ma quella che dici che ha i cerchi in Al non è anche una 197????
se si c'è qualcosa che non quadra...
 
6743970
6743970 Inviato: 14 Gen 2009 16:48
 

si si...ha due 197 ha detto...comunque anche io sulla 191 ho un cerchio in alluminio, il posteriore...il ricambista mi ha detto che è perchè li cambiavano perchè con le strade schifose che c'erano 50 anni fa i cerchi in ferro si storgevano un sacco!!! e così si cambiavano..mettendo l'alluminio se ce la facevi..così da resistere un po' di +...
mi rompe un sacco avere il cerchio migliore di qualità (al rispetto ad fe) ma per far fede all'originalità si fa anche questo...
 
6743997
6743997 Inviato: 14 Gen 2009 16:51
 

siii, sono ambedue 197 ---- quella del 1957 telaio e motore 197*24xx* cerchi in alluminio e marmitta in alluminio --- quella del 58 telaio e motore 197*93xx* con cerchi in acciaio e marmitta silentium marcata gilera...
 
6744010
6744010 Inviato: 14 Gen 2009 16:52
 

la mia 197 ha i cerchi in Acciaio , marmitta in Al e clacson nero con stemmino smaltato gilera , stampella laterale e bilancere doppio al cambio , se ne era già parlato, comunque per qnto riguarda i primi 300 esemplari , partivano e arrivavano da che numerazione?????
 
6744015
6744015 Inviato: 14 Gen 2009 16:52
 

mi pare di ricordare che la 191 essendo tra l'altro il modello econbomico non li montava, ma non mi ricordo dove l'ho letto.
ricordato
eccolo qui l'articolo credo invece che la 19 li montava

immagini visibili ai soli utenti registrati


ma scusa i cerchi in alluminio non sono più delicati rispetto al ferro

Ultima modifica di eolo il 14 Gen 2009 16:58, modificato 1 volta in totale
 
6744068
6744068 Inviato: 14 Gen 2009 16:56
 

no no infatti..turismo = ferro ^^
 
6744101
6744101 Inviato: 14 Gen 2009 16:58
 

bellaghed ha scritto:
si si...ha due 197 ha detto...comunque anche io sulla 191 ho un cerchio in alluminio, il posteriore...il ricambista mi ha detto che è perchè li cambiavano perchè con le strade schifose che c'erano 50 anni fa i cerchi in ferro si storgevano un sacco!!! e così si cambiavano..mettendo l'alluminio se ce la facevi..così da resistere un po' di +...
mi rompe un sacco avere il cerchio migliore di qualità (al rispetto ad fe) ma per far fede all'originalità si fa anche questo...


guarda che all'epoca i cerchi in ferro erano piu resistenti di quelli in alluminio , vengono montati quelli in Al x che più leggeri e sportivi e dal punto di vista della dinamica dei corpi in rotazione si hanno meno masse in movimento riducendo attriti e sforzi del motore ( semplificando il discorso ) , infatti anche sulle moto da corsa derivate e non che correvano al motogiro o alla milanotaranto o in quelle da regolarità fino agli anni 70 ,venivano montati i cerchi in ferro perchè più resistenti alla fatica sulle lunghe distanze ( pensate alle strade degli anni 50 che non erano come le nostre)
 
6744109
6744109 Inviato: 14 Gen 2009 16:59
 

si sorry ,
sono io che oggi sto un pò fuori icon_asd.gif
 
6744301
6744301 Inviato: 14 Gen 2009 17:16
 

MIC63 ha scritto:

Moto complete e originali in quasi tutto ciò che si vede: direi errato il tappo serbatoio (corretto è a vite con marchio Gilera) e la leva cambio a bilancere (corretta la singola), sul clacson ho dubbi ma non la soluzione, qualcun'altro nel forum sta cercando di risolvere l'arcano.
Colore per telaio nero Lechler 90323 ma qualsiasi nero lucido in commercio puo andare bene, per il serbatoio rosso cod 8192 o 8193.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]


Sto attualmente lavorando su una 197-35**
La foto e le indicazioni che ho riportato sono quelle datemi dal Registro Storico.
Sia la marmitta che cerchi sono in alluminio.
 
6744517
6744517 Inviato: 14 Gen 2009 17:36
 

e questa ripresa direttamente dal manuale uso e manutenzione?
dai ragazzi è un modello di transizione come al solito

immagini visibili ai soli utenti registrati


e come è sparita la marmitta in alluminio sono spariti pure i cerchi.
praticamente tra un modello è l'altro ce nè sempre uno ibrido da quanto ho visto fino ad ora.

Ultima modifica di eolo il 14 Gen 2009 18:55, modificato 1 volta in totale
 
6744679
6744679 Inviato: 14 Gen 2009 17:54
 

E bravo Eolo eusa_clap.gif
A questo punto sul 197-**** potrei montare la Silentium che avevo sulla GT icon_asd.gif
 
6744907
6744907 Inviato: 14 Gen 2009 18:18
 

ok mi fido però...io sapevo che l'alluminio non si ovalizza ma piuttosto si spezza...mentre il ferro si piega...è sbagliato quindi?
 
6745044
6745044 Inviato: 14 Gen 2009 18:30
 

no , no , si ovalizza , eccome ................... prova a prendere un marciapiede o un altro ostacolo di netto con un cerchio in alluminio e vedrai...................si piega e si spezza........... quello in acciaio resiste molto meglio
 
6745053
6745053 Inviato: 14 Gen 2009 18:31
 

L'alluminio è più rigido e più leggero, il ferro è più elastico.
Poi conta anche la geometria costruttiva a dare le caratteristiche meccaniche al manufatto. A naso direi che quelli in ferro sono più resistenti, anche se però ho visto dei modelli da regolarità che montavano cerchi in alluminio e allora non ci metterei la mano sul fuoco eusa_think.gif
 
6745078
6745078 Inviato: 14 Gen 2009 18:33
 

bellaghed ha scritto:
ok mi fido però...io sapevo che l'alluminio non si ovalizza ma piuttosto si spezza...mentre il ferro si piega...è sbagliato quindi?


il ferro è più resistente, in più l'Al una volta piegato lo puoi anche raddrizzare , ma tende a ripiegarsi, pessime scoperta fatta con un cerchio usato icon_cry.gif
 
6745093
6745093 Inviato: 14 Gen 2009 18:34
 

concordo con formichino per i cerchi, in alluminio sono molto fragili, si deformano come niente.
sulla 197 c'è l'articolo di motociclismo che è molto corretto, spiega anche da che numero di telaio sono state apportate le modifiche, comunque, a parte le prime 300 che potrebbero essere di transizione, la 197 montava la silentium, i cerchi in ferro e tappo a vite.
se avessero montato la marmitta in alluminio sulla 197 lo avrebbero fatto certamente anche con la RS, la silentium rende meno, l'han montata semplicemente perchè costava meno di quelle in aluminio.
poi che quelle in alluminio son + belle è un altro paio di maniche.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©