Leggi il Topic


Avaria giunto sferico telelever [r850r]
6584008
6584008 Inviato: 21 Dic 2008 11:34
Oggetto: Avaria giunto sferico telelever [r850r]
 



Buongiorno a tutti, passo subito al dunque.
Ieri di rientro da un motogiro mentre percorrevo un tratto di pavè in città ho preso una buca.
L'urto è stato percepito con un suono metallico tipo "SDEN" (scusate me è la parola che rende meglio l'idea). Pensando che fosse stato il suono della forcella andata a fondo corsa e non notando nulla di strano nella guida, ho proseguito il viaggio.
Una volta rientrato a casa e messa la moto nel box, al momento di bloccare lo sterzo ho percepito che la rotazione dello stesso non era fluido e constatato poi che il giunto sferico del telelever era fuoriuscito dalla sua sede. Non immaginate la strizza che ho preso ripensando che avevo appena fatto un tratto di 10 km di superstrada ad andatura allegra (140 km/h) in quelle condizioni. Osservando sia la staffa che la parte filettata del giunto sembra essersi rovinato il filetto e le parti si sono così disaccoppiate,
Credo sia necessario cambiare entrambi i pezzi (staffa e giunto sferico)
A qualcuno è capitato la stessa cosa o conosce casi analoghi accorsi ad altri o se sono stati fatti richiami al riguardo? (la moto è una R850R Comfort del 2006). 0510_help.gif
E' possibile usarla in queste condizioni per portarla dal conce a velocità moderatissima?
0510_help.gif
Per la riparazione è necessario qualche attrezzo speciale per verificare l'allineamento tra le 2 ruote?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi dei consigli.
Allego foto dell'avaria:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6585621
6585621 Inviato: 21 Dic 2008 16:37
 

0510_saluto.gif Ciao Cactus,

Come si vede dalle foto, se la parte uscita dalla staffa trasversale che unisce gli steli delle forcelle è uscita di colpo a seguito dell'urto sicuramente si è tirata dietro tutta la filettatura della staffa oppure la sua è rimasta dentro...

Però, mi chiedo, quello è un meccanismo che lavora in massima parte in compressione ( oltre che longitudinalmente e ovviamente trasversalmente, ma in questo caso l'accoppiamento filettato non subisce sollecitazioni tali da farlo uscire dalla sua sede) quindi in teoria, si avrebbe uno sforzo in trazione solamente nella fase di rilascio ovverosia di estensione della sospensione, il che mi fa pensare che probabilmente qualcosa era già allentato da prima (per sicurezza dopo vado a controllare la mia mukka...), essendo poi quella parte leggermente nascosta, non è che si noti molto se è serrata regolarmente o meno.

Probabilmente, la buca sul pavè è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, facendo uscire nel sobbalzo quello che restava avvitato, rovinando tra l'altro il poco di filettatura che teneva unite le due parti.

Visto che per natura sono curioso, smonterei la piastra che unisce gli steli trattenuta dalle quattro viti a brugola, poi smonterei anche il giunto sferico per controllare meglio lo stato delle filettature, perchè se il giunto è uscito per il fatto di essere già molto allentato, ci sono buone possibilità di riassemblarlo e rimontarlo così com'è, se invece le filettature danno adito a dubbi, si mettono le due parti nuove e non ci si pensa più.

Per quanto riguarda l'allineamento delle ruote, non credo si sia spostato, ma al limite un controllo post-rimontaggio con il vecchio sistema del filo (che funziona sempre) non guasta.

Credo comunque, che senza portare la mukka dal veterinario, basterà portare le due parti incriminate, si fa prima e si rischia meno.

Buona domenica Cactus, alle prossime, ssslampsss Vitto58


Post Scriptum: dopo che ho inserito questa risposta, sono andato a vedere meglio le tue foto, ed ingrandendo la prima, mi è sembrato che solo il primo giro della filettatura della piastra è leggermente rovinato, ma poca cosa, mentre quella del giunto sferico, sembra in buone condizioni, quindi penso che si possano rimontare tranquillamente, cito manuale BMW, interponendo bloccafiletti Loctite 2701, coppia serraggio dado 46 mm 130 Nm, coppia serraggio viti staffa ponte 22 Nm.

Ancora ciao, Vitto58
 
6586083
6586083 Inviato: 21 Dic 2008 18:46
 

Grazie davvero Vitto58 sei stato utilissimo ed esaustivo. Una ultima cosa: il raccordo filettato deve essere stretto a battuta vero?
PS: anche secondo me era già mezzo svitato ma ti garantisco che l'ho comprata così (la moto era usata).
Grazie nuovamente e buona domenica anche a te.
Cactus
doppio_lamp_naked.gif
 
6586653
6586653 Inviato: 21 Dic 2008 20:18
 

icon_biggrin.gif Ciao Cactus,

nel manuale di officina, come avevo riportato nel post-scriptum, indicano una coppia di serraggio di 130 Nm, che tradotto in soldoni equivale più o meno ad un serraggio piuttosto robusto, a battuta ovviamente, sempre dal manuale, viene effettuato il serraggio del giunto sferico mediante chiave a bussola speciale mod BMW ecc. ecc, ma una normalissima chiave poligonale chiusa va benissimo, metti del blocca filetti forte, stringi bene ma senza esagerare, poi sei a posto.

E' molto probabile che il tutto si sia allentato, visto che hai comprato la moto usata, solo che come avevo scritto, è un punto difficile da controllare. Per sicurezza ho controllato anche la mia rt, dove il giunto sferico è anche più nascosto, ma era tutto a posto.

Un saluto, ssslampsss Vitto58
 
6592177
6592177 Inviato: 22 Dic 2008 17:02
 

Vitto58 ha scritto:
icon_biggrin.gif Ciao Cactus,

nel manuale di officina, come avevo riportato nel post-scriptum, indicano una coppia di serraggio di 130 Nm, che tradotto in soldoni equivale più o meno ad un serraggio piuttosto robusto, a battuta ovviamente, sempre dal manuale, viene effettuato il serraggio del giunto sferico mediante chiave a bussola speciale mod BMW ecc. ecc, ma una normalissima chiave poligonale chiusa va benissimo, metti del blocca filetti forte, stringi bene ma senza esagerare, poi sei a posto.

E' molto probabile che il tutto si sia allentato, visto che hai comprato la moto usata, solo che come avevo scritto, è un punto difficile da controllare. Per sicurezza ho controllato anche la mia rt, dove il giunto sferico è anche più nascosto, ma era tutto a posto.

Un saluto, ssslampsss Vitto58

Ciao Vitto58, ho guardato il manuale di officina che riporta testuale: Giunto sferico sul ponte tubo scorrevole: Nm 230 (Ingrassare leggermente il filetto con Optimoly TA).
Non parla però di Loctite; in ogni caso una bella coppia di serraggio come vedi. Che fosse diffettoso il ponte fra gli steli (intendo la sede filettata)?
Sto stilando una bella lettera a BMW Italia se non mi rispondono la mando anche a qualche rivista specializzata.
Ciao
0510_saluto.gif
 
6593099
6593099 Inviato: 22 Dic 2008 19:23
 

icon_biggrin.gif Ciao Cactus,

Hai perfettamente ragione, infatti guardando meglio il manuale d'officina, ho visto che il serraggio di 130 Nm con annessa Loctite era riservato alla parte del giunto sferico che va avvitata dalla parte del telelever ( icon_asd.gif mi si consenta, ma a volte il gergo usato per descrivere le varie parti che compongono le nostre mukke, più che da manuale d'officina, sembra una lingua esotericomeccanica per i grandi iniziati ai segreti della meccanica crucca...), mentre la parte sottostante va serrata a 230 Nm con pulizia della filettatura e successiva lubrificazione come hai appunto indicato.

Ora non so da quanto tempo hai questa moto, ma se l'hai presa da poco, chi te l'ha venduta, se era un concessionario (e comunque non da un privato) un controllino un pelino più accorto poteva anche farlo, perchè con cose del genere uno potrebbe anche farsi male.

Prendiamo il lato positivo della cosa, che non ti è successo nulla e, che molti o almeno chi leggerà il tuo post, andranno subito come ho fatto io a controllare come stà il serraggio dello snodo sferico della propria mukka, mettendosi se necessita in sicurezza, quindi grazie da me per primo che ho scoperto un controllo da fare che non conoscevo.

Poi magari se invierai delle missive, facci sapere cosa ne pensano alle alte sfere, buona serata, Vitto58
 
6594253
6594253 Inviato: 22 Dic 2008 21:43
 

Vitto58 ha scritto:
:...omissis...
Poi magari se invierai delle missive, facci sapere cosa ne pensano alle alte sfere, buona serata, Vitto58


Ciao Vitto58. vuoi ridere?
Subito dopo il mio prec.post mi chiama il capo officina del conce. Ha fatto mezze ammissioni dicendo che il giunto sferico era stato sostituito perchè aveva la cuffia in gomma rotta. a suo dire la sostituz.venne eseguita da un ragazzo poco esperto che ora non fa più parte dello staff manutenzione. Per farla breve dopo che gli ho detto che volevo la riparazione solo con pezzi nuovi, si è offerto di venire a casa mia, ha riavvitato il giunto nella sua sede per poter viaggiare, ha portato la moto in conce assicurandomi che oggi stesso richiedevano i ricambi che se tutto va bene arriveranno entro mercoledì 24/12/08 e provederanno a riconsegnarmela lo stesso giorno. Se non dovessero arrivare per tempo se ne riparla a dopo le feste.
Ore vediamo che fanno: se tutto va come penso: riparazione a regola d'arte e GRATUITA lascio morire la cosa sennò carta e penna ovvero mail e internet.
0510_saluto.gif
 
6596060
6596060 Inviato: 23 Dic 2008 10:45
 

L'ammissione di colpa gli consente di ricorrere al patteggiamento con riduzione della pena, se poi gli aggiungi le attenuati............Dai che puoi ritenerti soddisfatto.
 
6597919
6597919 Inviato: 23 Dic 2008 15:05
 

Maurodami ha scritto:
L'ammissione di colpa gli consente di ricorrere al patteggiamento con riduzione della pena, se poi gli aggiungi le attenuati............Dai che puoi ritenerti soddisfatto.


icon_biggrin.gif Quoto totalmente Maurodami, prendiamo la parte del bicchiere mezza piena e beviamoci su icon_asd.gif

eusa_think.gif Però guardando anche la parte mezza vuota...


Ovviamente dare parte della colpa a qualcuno che non fa più parte della famiglia mette al riparo da molte complicazioni (causa privacy non saprai mai chi era e soprattutto SE ERA eusa_whistle.gif ), ma va comunque lodato il fatto che si stanno prestando a ripristinare il tutto nel migliore dei modi e, col senno di poi, se in futuro avrai necessità di fare altri interventi, sicuramente si ricorderanno della magra figura del giunto...

Approfitto del post per inviare a tutti tanti auguri per le festività prossime, ricordandovi che un piccolo regalino alla mukka va fatto, altrimenti la prende male e poi sono dolori icon_asd.gif icon_asd.gif

Augurissimi a tutti, Vitto58
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©