Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 1
 
Regolazione del CO / Allineamento dei CF (RSV 1000 R '08)
6583464
6583464 Inviato: 21 Dic 2008 1:40
Oggetto: Regolazione del CO / Allineamento dei CF (RSV 1000 R '08)
 



Ciao a tutti.
Chiedo a chi è più avveduto di me.
Cosa significa Regolazione del CO e allineamento dei CF?
Non dovrebbero essere gestiti dalla centralina?
E' necessario farli se si cambia lo scarico?
Spero che lo faccia il concessionario, altrimenti a chi si deve affidare?
Ciao e grazie a tutti!
Stone icon_biggrin.gif
 
6583637
6583637 Inviato: 21 Dic 2008 3:56
 

La regolazione del CO (monossido di carbonio) è sostanzialmente la carburazione...
in genere la gestisce la centralina, ma se monti uno scarico più sportivo, molto aperto, esci dai parametri di autocorrezzione della centralina e devi installare un modulo aggiuntivo...
Se devi fare la revisione devi farla regolare con precisione da un meccanico, se no basta che la moto non sfiammi troppo in rilascio e dovresti essere a posto con la carburazione...

L'allineamento dei CF (corpi farfallati, presumo...) dovrebbe essere effettuato da un meccanico competente, perchè deve praticamente riportare le valvole a farfalla (quelle che "aprono" i collettori di aspirazione permettendo all' aria di fluire verso gli iniettori) tutte nella stessa posizione (tutto chiuso / tutto aperto), evitando così che, magari, una resti un filo più aperta di altre accellerando di più un cilindro...

in entrambi i casi, se la moto è nuova e lo scarico non troppo aperto, la centralina non dovrebbe avere problemi a gestirlo al meglio... 0509_up.gif
 
6613461
6613461 Inviato: 26 Dic 2008 13:26
 

cbr99f ha scritto:
La regolazione del CO (monossido di carbonio) è sostanzialmente la carburazione...
in genere la gestisce la centralina, ma se monti uno scarico più sportivo, molto aperto, esci dai parametri di autocorrezzione della centralina e devi installare un modulo aggiuntivo...
Se devi fare la revisione devi farla regolare con precisione da un meccanico, se no basta che la moto non sfiammi troppo in rilascio e dovresti essere a posto con la carburazione...

L'allineamento dei CF (corpi farfallati, presumo...) dovrebbe essere effettuato da un meccanico competente, perchè deve praticamente riportare le valvole a farfalla (quelle che "aprono" i collettori di aspirazione permettendo all' aria di fluire verso gli iniettori) tutte nella stessa posizione (tutto chiuso / tutto aperto), evitando così che, magari, una resti un filo più aperta di altre accellerando di più un cilindro...

in entrambi i casi, se la moto è nuova e lo scarico non troppo aperto, la centralina non dovrebbe avere problemi a gestirlo al meglio... 0509_up.gif

Ti ringrazio cbr99f!
La moto è una RSV1000R nuova. Ci monterò gli Akra Evo2 (collettori e terminali), ora chiederò se è necessario fare questa regolazione del CO. Quindi per i corpi farfallati non dovrebbero esserci problemi dato che la moto è nuova!
Ti ringrazio
Ciao e buone feste
Stone icon_smile.gif
 
6620883
6620883 Inviato: 27 Dic 2008 19:43
 

Quando sostituirai le marmitte dovranno attivarti la mappa 2 e regolarti nuovamente i co..
 
14928640
14928640 Inviato: 11 Apr 2014 22:47
 

Ciao a tutti..volevo chiedere a tutti e in particolare a Bull:

io ho una rsv 1000 r my06. Ho montato da un pezzo i terminali Leovince e filtro bmc...Mi accorgo che tirando tipo la terza, dai 3000 ai 10000 giri si sente un buco di carburazione (leggero ma c'è) sugli 8/9000 giri.. 0509_down.gif

Vorrei portarla a far regolare CO...dici che è opportuno mettere mappa 2????? 0510_help.gif
 
14931952
14931952 Inviato: 14 Apr 2014 18:34
 

jeky ha scritto:
Ciao a tutti..volevo chiedere a tutti e in particolare a Bull: ...

Mi spiace per te ma Bull non si connette dal 6 marzo 2010 icon_eek.gif ... [EDIT: non sapevo quanto è successo a Bull... icon_sad.gif ]
Per quanto riguarda la tua domanda, da quel che ho letto (non ho la tuono) mi sembra che quasi tutti nella tua situazione mettano la mappa 2, ma se porti la moto regolare i CO direi che puoi tranquillamente chiedere a loro... se sono competenti ti consiglieranno per il meglio 0509_up.gif

Ultima modifica di AlbertoSSP il 15 Apr 2014 15:51, modificato 1 volta in totale
 
14931989
14931989 Inviato: 14 Apr 2014 18:51
 
 
14932017
14932017 Inviato: 14 Apr 2014 19:06
 

Caspita! mi spiace x Bull, nn sapevo!! ma incidente o altro?
 
14932047
14932047 Inviato: 14 Apr 2014 19:28
 

Incidente, ormai qualche anno fa...
 
14932058
14932058 Inviato: 14 Apr 2014 19:41
 

Cavoli!!! icon_sad.gif

secondo voi x un lavoro del genere quanto possono chiedere??

é complicato in genere fare CO?
 
14939436
14939436 Inviato: 19 Apr 2014 10:08
 

Per il CO chiedono in genere sulle 50 almeno dalle "mie parti", è un lavoro che il concessionario fa tranquillamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©