Leggi il Topic


Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Enduro e Cross

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Come si toglie il copertone dal cerchio con le leve?
6576128
6576128 Inviato: 19 Dic 2008 19:50
 

ktm85 ha scritto:


Vabè però se lo devo far fare al gommista mi sembra un pò stupido portargli anche le gomme per non rovinare il cerchio(perchè io di certo se non riesco a togliere la gomma senza le protezioni figuriamoci con le protezioni).......


Sapresti rispondermi a questa domanda??Cose voleva dire KAPPA 25 dicendo che piega la camera d'aria dentro alla gomma e la schiaccia da un lato??

si se lo fai tu usi le gommette se no il gommista fa senza comunque x quel0o che diceva KAPPA25 bo penso che si riferisse per non pizzicarla eusa_think.gif , ma se usi 3 leve e siete in 2 si combina fidati e spruzza per togliela del sapone per i piatti diluito molto su tutta la gomma tanto poi pulisci quando rimonti l altra 0509_up.gif
 
6582341
6582341 Inviato: 20 Dic 2008 20:38
 

lapo89 ha scritto:

si se lo fai tu usi le gommette se no il gommista fa senza comunque x quel0o che diceva KAPPA25 bo penso che si riferisse per non pizzicarla eusa_think.gif , ma se usi 3 leve e siete in 2 si combina fidati e spruzza per togliela del sapone per i piatti diluito molto su tutta la gomma tanto poi pulisci quando rimonti l altra 0509_up.gif


Si va bo anche se rimane bagnata la ruota non importa l'importante che riesco a montare la camera d'aria nuova...Comunque qualcuno mi ha detto che il trucco è mettere le leve dove c'è la riduzione di diametro del cerchio........Sapresti spiegarmi cosa vuol dire??Cioè lo ho capito però mi sembra un consiglio un pò stupido perchè e ovvio che le leve le metti dove c'è la ridizione di diametro se nò sarebbe impossibile mettere le leve....Forse volevano dirmi qualcos'altro bo...Tu che ne dici??
 
6584988
6584988 Inviato: 21 Dic 2008 14:16
 

Ciao smontare una gomma dal cerchio per un endurista o crossista e una cosa decisamente importante quindi mi permetto di darti qualche consiglio, che spero ti facilitino le cose.
-per smontarla con facilità e necessario che sia calda...(se non lo e mettila a 0.5 atm e fai un giretto di qualche centinaio di mt)
-smonta la valvola della camera d'aria (non e obbligatorio ma ti danni meno la vita)
-allenta il fermacopertone e spingilo dentro per qualche cm
-stallona la gomma su entrambe i lati....prendi la gomma nuova mettila per terra mettici sopra il cerchio e.....camminaci sopra ( alla gomma non ai raggi) se non funziona usa le leve .
-togli con due leve il copertone...(auguri) metti due leve a circa 15 cm fra la gomma e il cerchio prima, fai leva con una poi con l'altra , il bordo esce (tieni strette le leve perche tornano indietro) togline una e continua a far leva fino a quando tutto il bordo e uscito.
-togli la camera d'aria
-finisci di togliere la gomma con le leve (metodo di prima)
-monta primo bordo della gomma nuova con le leve (spalma sapone sui bordi gomma)
-monta camera d'aria e la sua valvola
-gonfia un pò la camera (serve per non pizzicarla)
-monta ultimo bordo ( ri auguri) stai attento a che la gomma non si intalloni mentre la monti altrimenti non riesci a chiuderla.
-gonfia fino a che non si intallona (non esagerare)

- ULTIMO CONSIGLIO fatti aiutare da uno che lo ha già fatto ti risparmi parecchie noie.
-se puoi prova con un cerchio vecchio le prime volte e facile forare

TEMPO la prima volta ore dopo le prime cento volte 15 minuti....ciao
 
6585064
6585064 Inviato: 21 Dic 2008 14:32
 

Grazie mille...Non sapevo che bisognava gonfiarla per non pizzicarla.....Però ascolta un attimo:A quanto la devo gonfiare per non farla intallonare?Potresti spegarmi meglio(visto che ne ho una mezza idea)cosa vuol dire che la gomma si intallona?Tu mi hai spiegato per filo e per segno come devo montare una nuova gomma...Però il mio problema è come togliere la camera d'aria quando buco(e quindi non c'è bisogno di togliere la gomma da tutti e due i lati ma basta anche solo da un lato)........Se il procedimento per togliere il copertone da un solo lato cambia molto da quello che mi hai detto tu(e cioè come cambiare una gomma)potresti perfavore rispiegarmelo da capo o magari mi dici solo dove è che cambia con quello che mi hai già scritto tu??Grazie mille.....
 
6588242
6588242 Inviato: 22 Dic 2008 0:21
 

ktm85 ha scritto:
Grazie mille...Non sapevo che bisognava gonfiarla per non pizzicarla.....Però ascolta un attimo:A quanto la devo gonfiare per non farla intallonare?Potresti spegarmi meglio(visto che ne ho una mezza idea)cosa vuol dire che la gomma si intallona?Tu mi hai spiegato per filo e per segno come devo montare una nuova gomma...Però il mio problema è come togliere la camera d'aria quando buco(e quindi non c'è bisogno di togliere la gomma da tutti e due i lati ma basta anche solo da un lato)........Se il procedimento per togliere il copertone da un solo lato cambia molto da quello che mi hai detto tu(e cioè come cambiare una gomma)potresti perfavore rispiegarmelo da capo o magari mi dici solo dove è che cambia con quello che mi hai già scritto tu??Grazie mille.....

vero la camera d aria x non pizzicarla va gonfiata mi ero dimenticato di dirtelo eusa_doh.gif comunque per togliere solo la camera devi togliere la gomma da un lato cm toglierla tutta poi togli la camera e rimetti la nuova poi rimandi dentro il copertone , la gomma si intallona quando va nella parte più alta del cerchio nel mezzo è più facile lavorare icon_exclaim.gif
 
6591577
6591577 Inviato: 22 Dic 2008 15:48
 

lapo89 ha scritto:

vero la camera d aria x non pizzicarla va gonfiata mi ero dimenticato di dirtelo eusa_doh.gif comunque per togliere solo la camera devi togliere la gomma da un lato cm toglierla tutta poi togli la camera e rimetti la nuova poi rimandi dentro il copertone , la gomma si intallona quando va nella parte più alta del cerchio nel mezzo è più facile lavorare icon_exclaim.gif


Scusa ma perchè il cerchio ha una parte più alta??Non è tutto uguale il diametro del cerchio??
 
6594386
6594386 Inviato: 22 Dic 2008 22:03
 

Lapo ti ha già risposto correttamente.
Gonfiala un po in modo che si distenda dentro la gomma seza che prema troppo per uscire
di sede.
Ti insegno un metodo ....ma non usarlo almeno fino a che non sei abile nel smontare le gomme.

buchi in mezzo al bosco .....hai fretta.........

chiudi la benzina
sdraia la moto
stallona la gomma (solo su un lato) senza togliere la ruota dalla moto
sfila la camera dalla gomma (attenzione alla corona)
gonfia con la pompa da mtb che fai nello zaino o marsupio e trovi il buco
pezza la camera
richiudi prima che si raffreddi la gomma (se ti si faffredda con le leve da 20 cm sono dolori a chiuderla)
chiudi tutto
e...riparti



0510_saluto.gif logo
 
6594498
6594498 Inviato: 22 Dic 2008 22:20
 

logo ha scritto:
Lapo ti ha già risposto correttamente.
Gonfiala un po in modo che si distenda dentro la gomma seza che prema troppo per uscire
di sede.
Ti insegno un metodo ....ma non usarlo almeno fino a che non sei abile nel smontare le gomme.

buchi in mezzo al bosco .....hai fretta.........

chiudi la benzina
sdraia la moto
stallona la gomma (solo su un lato) senza togliere la ruota dalla moto
sfila la camera dalla gomma (attenzione alla corona)
gonfia con la pompa da mtb che fai nello zaino o marsupio e trovi il buco
pezza la camera
richiudi prima che si raffreddi la gomma (se ti si faffredda con le leve da 20 cm sono dolori a chiuderla)
chiudi tutto
e...riparti

0510_saluto.gif logo


Si in effetti non ci avevo pensato a lasciare la gomma montata nella moto....La prossima volta ci provo......Mi potresti spiegare meglio questo fatto che se la camera d'aria è calda è più facile??Più calda dove??E come si riscalda??
 
6594826
6594826 Inviato: 22 Dic 2008 23:10
 

La gomma deve essere calda e lei che devi stallonare e rintallonare.



Altro trucchetto da endurista frettoloso (lo faccio solo io ..non ridete)
quando pezzi una camera d'aria e sei in fuoristrada hai il problema che le
pezze non sempre tengono (in genere perche riparti subito e non si aspetta
che il mastice faccia presa),quindi ....attak una piccola goccia sul buco
tenendo la camera schiacciata in modo che il buco sia in evidenza, gonfiare
un po e se tiene carta vetrata e pezza.
Utilità ? semplice la pezza non ancora vulcanizzata a dovere dal mastice non viene sollevata dalla pressione di gonfiaggio.
Alcune volte le pezze finiscono l'attak se ben messo ti riporta a casa anche senza pezza.

Vi e inoltre un 'altro metodo usato dal 90 % degli enduristi cioè le MOUSSE
io non riesco a usarle venendo dal motocross ma sono comodissime e giri
con una aderenza senza eguali.


0510_saluto.gif LOGO
 
6595889
6595889 Inviato: 23 Dic 2008 10:06
 

logo ha scritto:
La gomma deve essere calda e lei che devi stallonare e rintallonare.



Altro trucchetto da endurista frettoloso (lo faccio solo io ..non ridete)
quando pezzi una camera d'aria e sei in fuoristrada hai il problema che le
pezze non sempre tengono (in genere perche riparti subito e non si aspetta
che il mastice faccia presa),quindi ....attak una piccola goccia sul buco
tenendo la camera schiacciata in modo che il buco sia in evidenza, gonfiare
un po e se tiene carta vetrata e pezza.
Utilità ? semplice la pezza non ancora vulcanizzata a dovere dal mastice non viene sollevata dalla pressione di gonfiaggio.
Alcune volte le pezze finiscono l'attak se ben messo ti riporta a casa anche senza pezza.

Vi e inoltre un 'altro metodo usato dal 90 % degli enduristi cioè le MOUSSE
io non riesco a usarle venendo dal motocross ma sono comodissime e giri
con una aderenza senza eguali.


0510_saluto.gif LOGO


Sinceramente non ho capito da dopo questa frase:attak una piccola goccia sul buco
tenendo la camera schiacciata....Fai conto che sia un bambino stupido e spiegami con parole "terra terra" icon_asd.gif icon_asd.gif .....
 
6598077
6598077 Inviato: 23 Dic 2008 15:23
 

Quando trovi il buco devi fare in modo che l'attak entri a bagnare le pareti del buco
altrimenti se lo metti solo sopra non serve a niente visto che poi devi usare la carta vetrata per asportare lo strato di protezione della camera d'aria per il mastice.
Quindi premi con due dita i lati della camera facendo in modo che il buco rimanga in evidenza e ci coli la goccia più piccola che riesci di colla.
Più ne metti ,più danno fai ,una volta indurito la zona incollata tende a crepare perchè troppo rigida ,bisogna incollare solo l'interno del buco ,e ciò che sbava esternamente asportarlo con la carta vetrata .
poi pezza e mastice.

Comunque e un metodo da maniaci del fai da te se vuoi un consiglio se fai enduro monta le mousse eviti di portarti nello zaino una mezza officina .

Logo 0510_saluto.gif
 
6598161
6598161 Inviato: 23 Dic 2008 15:33
 

logo ha scritto:
Quando trovi il buco devi fare in modo che l'attak entri a bagnare le pareti del buco
altrimenti se lo metti solo sopra non serve a niente visto che poi devi usare la carta vetrata per asportare lo strato di protezione della camera d'aria per il mastice.
Quindi premi con due dita i lati della camera facendo in modo che il buco rimanga in evidenza e ci coli la goccia più piccola che riesci di colla.
Più ne metti ,più danno fai ,una volta indurito la zona incollata tende a crepare perchè troppo rigida ,bisogna incollare solo l'interno del buco ,e ciò che sbava esternamente asportarlo con la carta vetrata .
poi pezza e mastice.

Comunque e un metodo da maniaci del fai da te se vuoi un consiglio se fai enduro monta le mousse eviti di portarti nello zaino una mezza officina .

Logo 0510_saluto.gif



Ma se io metto la colla solo internamente rischio di incollare la camera d'aria visto che poi devo tenere premuto....
Tua frase:una volta indurito la zona incollata tende a crepare
Indurito che cosa?La colla che hai messo?E poi che vuol dire che tende a crepare??
 
6600400
6600400 Inviato: 23 Dic 2008 20:34
 

????????????????????????????????????????
????????????????????????????????????????

lascia perdere,
penso di non essere in grado di spiegarti
by by
 
6865094
6865094 Inviato: 30 Gen 2009 12:55
 

logo ha scritto:
????????????????????????????????????????
????????????????????????????????????????

lascia perdere,
penso di non essere in grado di spiegarti
by by


Ok però almeno ho imparato che bisogna far riscaldare la gomma....Dopo quanto tempo si raffredda all'incirca??E poi se laruota è sgonfia perchè è bucata cosa devo fare??Non posso usarla se nò rischio di rovinare la gomma...Ok capisco che posso gonfiarla parecchio faccio un giro veloce(per scaldare le gomme e per avere quindi più facilità nel tallonare la gomma)prima che si sgonfi e poi l'aggiusto...Ma se sono in pista e non ho il compressore ma una semplice pompetta a mano??
 
7356525
7356525 Inviato: 10 Apr 2009 13:24
Oggetto: Smontagomme pratico
 
 
7356803
7356803 Inviato: 10 Apr 2009 13:50
 

se un gommista vi rovian il cerchio usando la macchina scusate ma cambiate gommista..... io ho lo smontagomme delle ufo è stra comodo....la leva dello smontagomme ti aiuta a schiacciare il copertone in modo da infilare la leva senza rischio di pizzicare la camera perchè vedi quello che fai....e idem per rimettere il copertone è molto comodo perchè fai molta più forza...soldi spesi bene
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum PneumaticiPneumatici Enduro e Cross

Forums ©