Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
TZR - problemi stop e accensione
6530242
6530242 Inviato: 12 Dic 2008 23:19
Oggetto: TZR - problemi stop e accensione
 



dopo aver fatto un giro sul mio tzr ho notato ke lo stop d dietro nn funzionava.
spengo la moto e noto ke lo stop funziona.per provare a vedere se funzionano la luce d dietro accendo la moto e ....
sento un suono provenire da sotto la sella e la moto morta
giro la chiave ma a vuoto,nn si sente la valvola d scarico ,nulla.
il fusibile collegato alla batteria sembra buono.
poi nn so neanke il perke provo a accenderla a spinte e....strano a spinte parte,se spengo e cerco d mettere in moto a pulsante risento quel rumore e nessun segno....
cosa potrebbe essere?
 
6530263
6530263 Inviato: 12 Dic 2008 23:20
 

la batteria scarica? eusa_think.gif 0510_confused.gif
 
6530353
6530353 Inviato: 12 Dic 2008 23:30
 

sicuro che il fusibile funziona? è molto strano... ma apparte questo quando la accendi a spinta nelle prestazioni non senti nessun cambiamento? magari prova a ricaricare la batteria... mi sembra strano sinceramente
 
6530372
6530372 Inviato: 12 Dic 2008 23:32
 

ess....sino a 10 secondi prima funzionava e poi tutto ad un tratto la batteria mi lascia?nn credo perke' accendendo a spinta,spegnendo e cercando d riaccendere il quadro funziona,pero' se tocco il pulsante d accensione muore tutto e nn si accende piu' icon_cry.gif
credo sia qualcosa d grave,molto piu' grave icon_cry.gif
 
6530421
6530421 Inviato: 12 Dic 2008 23:36
 

nn sono sicuro del fusibile,ma se fosse il fusibile bruciato nn credo ke la moto parta a spinte,nn ho provato a farmi un giro,ma credo ke adesso lo faro'
 
6530454
6530454 Inviato: 12 Dic 2008 23:41
 

beh... la mia moto è partita senza batteria, e la mia è tutta elettronica...

allora credo che tu abbia un problema col l'accensione. magari controlla tutti i cavi che vanno dal pulsante alla batteria, fino al motorino di avviamento... magari qualche filo si è spellato e fa falso contatto con qualcosa... se il quadro si accende allora non credo sia la batteria... ma se tipo spegni il motore dopo averlo acceso a spinta e poi la moto la accendi dopo un po di tempo e non subito il quadro si accende? (a motore spento)
 
6530595
6530595 Inviato: 12 Dic 2008 23:59
 

weeeee ho appena risolto!!
sai ke cos'era?praticamente il vekkio proprietario ha modificato lo stop e lo ha messo dentro il codone,(e' possibile postare una foto?)e ha fatto i contatti proprio a cacca!probabilmente all'inizio sembrava ke funzionavano ma nn ha fatto i conti con le devastanti vibrazioni del tzr,praticamente come ho staccato i 3 connettori dello stop la moto come per magia e' tornata a funzionare!!!e io pensavo kissa ke cosa!!!grazie icon_wink.gif
 
6531363
6531363 Inviato: 13 Dic 2008 15:41
 

a bene bene, comunque si le puoi postare le foto(almeno credo icon_asd.gif )
 
6531429
6531429 Inviato: 13 Dic 2008 15:48
 

non ho capito bene come sta messo lo stop,comunque posta le foto così capiamo meglio...
 
6531883
6531883 Inviato: 13 Dic 2008 16:53
Oggetto: Re: TZR - problemi stop e accensione
 

kawadevil ha scritto:
dopo aver fatto un giro sul mio tzr ho notato ke lo stop d dietro nn funzionava.
spengo la moto e noto ke lo stop funziona.per provare a vedere se funzionano la luce d dietro accendo la moto e ....
sento un suono provenire da sotto la sella e la moto morta
giro la chiave ma a vuoto,nn si sente la valvola d scarico ,nulla.
il fusibile collegato alla batteria sembra buono.
poi nn so neanke il perke provo a accenderla a spinte e....strano a spinte parte,se spengo e cerco d mettere in moto a pulsante risento quel rumore e nessun segno....
cosa potrebbe essere?


Complimenti per il titolo originale..... icon_eek.gif icon_confused.gif

Modificato. icon_rolleyes.gif
 
6531946
6531946 Inviato: 13 Dic 2008 17:09
 

Fotizza icon_mrgreen.gif

Comunque è molto probabile che i fili dello stop andavano in corto e come provavi a dare corrente all'impianto ti succhiavano tutta l'energia icon_wink.gif
 
6531961
6531961 Inviato: 13 Dic 2008 17:13
 

toccandosi tra di loro icon_wink.gif
 
6617603
6617603 Inviato: 27 Dic 2008 3:22
 

ecco l'ennesimo problema,rivolto ai possessori d dt125 ke montano il mio stesso blocco motore:
ieri accendo il tzr,solito rumore tichettio valvola allo scarico e parto.
tutto sembra funzionare a modo.dopo averla fatta riscaldare tiro un paio d marce e trovo la sorpresa;la moto al minimo fa un rumore diverso e nn riesce a salire d giri,e' spompatissima ma superati i 7-8000 giri tutto funziona a norma.io penso subito alla valvola scarico.
smonto e pulisco la valvola ke sembra funzionare a dovere,riscaldo la moto e vado.se accelero da fermo la valvola funziona perfettamente,pero' se tiro le marce in movimento la valvola(l'ho provata senza carene e senza coperchietto)quando scendo d giri, e al minimo rimane sempre aperta.se spengo e riaccendo la valvola scarico funziona finche' nn tiro le marce.cosa puo' essere?
p.s. i cavetti penso d averlo regolati a dovere e da fermo e' in posizione corretta.qualcuno d voi ha avuto lo stesso problema?
 
6617914
6617914 Inviato: 27 Dic 2008 11:23
 

intendi dire che , stirando un pò la moto e tenendola a giri elevati , non scende al minimo? eusa_think.gif
perchè il mio TM faceva così se tiravo le marce e al minimo tornava solo se mi fermavo e aspettavo un pò icon_rolleyes.gif
 
6618030
6618030 Inviato: 27 Dic 2008 11:51
 

mi sono spiegato un pokino male;
la valvola nei 125 ke ce l'hanno fa cosi giusto?
acceleri:il motore sale d giri e a un certo regime la valvola si apre.
deceleri:il motore scende d giri e la valvola si chiude.
invece nella mia acceleri:il motore sale d giri e a un certo regime la valvola si apre.
deceleri,il motore scende d giri normalmente ma la valvola rimane sempre aperta.
risultato,ke nn riesci neanke a fare una minima salita poi superato quel tot d giri presi dopo mezz'ora ecco ke rifunziona.ma mica posso sempre usarla da 7-8000giri in poi?
 
6620625
6620625 Inviato: 27 Dic 2008 19:08
 

basta!!!ne ho veramente le palle piene d sta motocicletta merdosa!!!
adesso mi rendo conto ke e' giunta al termine della sua esistenza.
ingrasso un po i cavetti della valvola ke adesso sembra funzionare bene e a distanza d 3 mesi d nuovo problemi d carburazione!!ha vuoti in accelerazione e il minimo a 3-4mila giri!!
basta veramente!!!vorrebbe tutto cambiato;blocco motore carburatore ecc...e il gioco nn vale la candela e percio' lunedi la rottamo.in fondo l'ho presa per usarla come seconda moto ma fa piu' tempo ferma cercando d rimetterla a posto ke in giro...
 
6621218
6621218 Inviato: 27 Dic 2008 20:32
 

prova a venderla a pezzi, vedi se riesci a ricavarci qualche soldo, capisco la tua rabbia ma ti sei espresso con parole non molto belle,ti conviene modificarle prima che un mod ti richiami....
 
6621554
6621554 Inviato: 27 Dic 2008 21:18
 

Non si uccide un tzr 2t così bello e raro, vendilo che sicuramente trovi qualche appassionato che ha più dindi e tempo a disposizione...
 
6621570
6621570 Inviato: 27 Dic 2008 21:20
 

kawadevil ha scritto:
basta!!!ne ho veramente le palle piene d sta motocicletta merdosa!!!
adesso mi rendo conto ke e' giunta al termine della sua esistenza.
ingrasso un po i cavetti della valvola ke adesso sembra funzionare bene e a distanza d 3 mesi d nuovo problemi d carburazione!!ha vuoti in accelerazione e il minimo a 3-4mila giri!!
basta veramente!!!vorrebbe tutto cambiato;blocco motore carburatore ecc...e il gioco nn vale la candela e percio' lunedi la rottamo.in fondo l'ho presa per usarla come seconda moto ma fa piu' tempo ferma cercando d rimetterla a posto ke in giro...


Pazzo icon_eek.gif
Vendila a qualche appassionato icon_exclaim.gif
Se avessi soldi e permesso dei genitori la comprerei senza pensarci 2 volte... icon_wink.gif
 
6621593
6621593 Inviato: 27 Dic 2008 21:23
 

straquoto The_Godfather....rottamarla sarà un enorme spreco di soldi......vendila,anche a 500euro va benissimo almeno qualcuno che ama la meccanica avra il suo "giocattolino" e tu guadagnerai 500euro....
 
6621632
6621632 Inviato: 27 Dic 2008 21:27
 

L'ho detto prima io, e mi quoto da solo icon_mrgreen.gif

Vendila, non conviene ne a te ne a nessun'altro rottamarla...

Un mezzo d'epoca come quello vuole molte attenzioni, e se non puoi dargliele tu fai in modo che qualcun'altro possa prendersene cura, farai sicuramente felice un appassionato, o non..
 
6622483
6622483 Inviato: 27 Dic 2008 23:52
 

e raga in effetti mi sono espresso troppo male chiedo scusa,pero' e' una cosa allucinante,sistemi una cosa e se sistematicamente ne funziona male un altra....l'ho presa a fine agosto e da allora l'ho ricarburata,cambiato uno stelo spaccato della forcella,sistemato una perdita d olio dal cambio,cambiato corona catena e pignone,cambiato le guarnizioni del cilindro,rimesso a posto il collettore della marmitta,aggiustato il problema elettrico e adesso quello della valvola e stasera d nuovo la carburazione?comunque almeno quella l'ho risolta,ho smontato e pulito il carburatore ma probabilmente era il tubo della benzina ke rimaneva troppo piegato..
nn credo sia rivendibile,abito in sardegna e una moto cosi vale dai 300 se messa proprio male ai 600euro se e' fiammante,ma si sa ke quando il valore dei ricambi supera quello della moto(e lo so si trovano usati pero' anke usati nn e' proprio il massimo dell'affidabilita')....
 
6622561
6622561 Inviato: 28 Dic 2008 0:22
 

E' un 2t. icon_wink.gif


Non ti dico tutti i problemi che ho sulla mia, ma il bello è anche questo...riuscire a ripartire sempre 0509_up.gif


Vedrai che quando avrai rivisto gran parte della moto comincierai ad avere un mezzo affidabile...praticamente lo fai tornare nuovo!

L'unica cosa che è più scomoda rispetto ad un semplicissimo 4t, è la carburazione, ma dipende da un mucchio di fattori e si può regolare anche in 2 minuti agendo sullo spillo conico del carbu, utile per ingrassare leggermente in inverno e smagrire in estate icon_wink.gif

Purtroppo non è un trattore (in senso buono) come ad esempio l'errina di cui tanto si parla in questa sezione...quella va sempre e comunque è indistruttibile...

Il fascino del 2t è al tempo stesso il suo punto debole, bisogna amarla fino in fondo per trovare la forza di andare avanti...ma poi i vantaggi si vedono su strada icon_wink.gif

eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif
 
6622613
6622613 Inviato: 28 Dic 2008 0:35
 

davvero non ti conviene rottamarla.
è un pezzo di storia della yamaha.
io un tzr 125 lo vidi qualche tempo da un concessionario e rimasi stupito dalla sua bellezza.
prova a mettere vari annunci su internet e vedrai che qualche appassionato o qualche ragazzo di 16 con tanta voglia di avere una moto da amare e sistemare lo trovi.
 
6623373
6623373 Inviato: 28 Dic 2008 10:54
 

raga,vi dico ke teoricamente devo fare uno scambio con un leonardo125 del 2002
,2 sett fa abbiamo provato la moto e a parte quel problema dello stop ha funzionato a dovere.mentre lo scooter nn ha neanke acceso,l'ha portato dall'elettrauto per cambiare il motorino d'avviamento.
l'ho riaccesa in questi giorni per farmi un giro e li il problema valvola e carburazione.
a me il tzr come estetica mi piace un casino,anke come motore quando decide d funzionare dagli 8000 sino ai 11000giri spinge proprio bene,sotto gli 8000 va comunque discetamente se vuoi andare piano.e d velocita' ho toccato i 180 orari segnati anke se per poki attimi perke il pistone serve ancora icon_biggrin.gif .
il proprietario dello scooter e' stato avvertito ke la moto da problemi.
solo ke mi piacerebbe dargliela almeno in condizioni decenti...
ecco spero d riuscire a postare le foto del tzr dispettoso.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6623393
6623393 Inviato: 28 Dic 2008 11:02
 

davvero bello. è uguale a quello che vidi solo che era bianco e rosso.
comunque non so se fai un bello scambio
 
6623442
6623442 Inviato: 28 Dic 2008 11:15
 

il z750 nella foto e lo scoterino ke si vede dietro sono sempre miei.
se faccio lo scambio lo scoterino lo regalo,la moto me la tengo e con il leonardo c vado a lavora'.andare a lavoro col tzr nn conviene perke nn posso mettere il casco,c vuole troppo tempo per scaldare il motore ke si sa e' molto delicato(in inverno da ferma la mattina nn riscalda neanke se la lasci 5-6min,devi farti almeno 3 o 4 km in paese) e consuma piu' del 750(ke uso solo 5 mesi l'anno).
 
6623793
6623793 Inviato: 28 Dic 2008 12:34
 

vabbe se hai altri mezzi.
ma quello a cui lo dai è un appassionato o cosa?
 
6624430
6624430 Inviato: 28 Dic 2008 13:57
 

e' un ragazzo d 18 anni ke vuole una moto senza spendere soldi.
io se fossi in lui la prenderei al volo,perke' in primis il suo leonardo anke se ha quasi 10anni d differenza,motore rifatto,ho visto una fattura d gennaio scorso d 1200euro!d carene e' pietoso,scudo anteriore spaccato,lui mi ha detto ke suo cugino accelerando da fermo li ha fatto partire lo scooter ke e' caduto.
da riverniciare sicuramente,marmitta aggobbata,poi ha il faro ke si muove perke' si sono rotti i supporti e il pezzo della carena dei manubri attaccati a nastro!
insomma sicuramente ho da lavorarci un pokino(del resto a verniciare me la cavo abbastanza),e poi neanke l'ho visto funzionare!!adesso sta aspettando il motorino usato preso da ebay.
il tzr e' vero ke da dei problemi ma cavolo!almeno accende sempre e subito,nn devo neanke accelerare per accendere,e poi se fossi in lui e' un occasione da nn perdere.
poi be....d motore ha 22,5kw da libretto,uno scooter 125 in genere nn arriva neanke alla meta'.
 
6624637
6624637 Inviato: 28 Dic 2008 14:21
 

continuo a pensare a uno scambio svantaggioso per te.
il tzr ha segnato un pezzo di storia della yamaha.
io non lo scambierei se non per una rs extreme o af1.
forse visto che yamaha ha smesso di produrre 125 2t diventerà anche una moto storica
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©