Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli per iscrizione FMI e collaudo
6091870
6091870 Inviato: 23 Ott 2008 21:54
Oggetto: Consigli per iscrizione FMI e collaudo
 

Sono quasi in porto col il restauro del mio Ducati scrambler 450 (relativo topic) e sono all'eccitante fase del rimontaggio.
Vorrei poi iscriverla al registro storico FMI e devo fare la revisione per poter circolare senza problemi dalla primavera prossima.
E' originale al 100% se si eccettua la presenza di alcuni accessori dell'epoca, già presenti quando comprai la moto nel 1981:
    Frecce
    Comando frecce al manubrio, Aprilia dell'epoca
    Specchietti retrovisori
    Manopola gas rapido Tommaselli al posto della Super pratic Tommaselli di serie.

E queste sono le foto dei particolari prima del restauro, adesso è ancora parzialmente smontata.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Adesso ho il dubbio se rimontare questi accessori (il portapacchi ho già deciso di eliminarlo), temo che possano ostacolare la registrazione e forse il collaudo.
Se non rimonto le frecce anteriori resteranno però i due fori per lato che sono stati praticati sul supporto fanale per adattarle, lo stesso vale per il comando al manubrio, brutti da vedere e che probabilmente mi penalizzano lo stesso per il registro.
Mi sembra di aver capito leggendo altri topic e le FAQ del FMI che non ci dovrebbero essere problemi per gli specchietti, non potrebbe essere lo stesso per le frecce?
Per quanto riguarda il gas rapido ho anche la manopola originale, ma è più brutta e meno funzionale e mi dispiacerebbe cambiarla. Cosa nè pensate? Devo rimontare il tutto solo dopo aver fatto le foto e cosa devo eventualmente fare con i fori?
 
6095484
6095484 Inviato: 24 Ott 2008 11:01
 

secondo me non dovresTi avere problemi..... sono tutti accessori dell'epoca?
 
6100893
6100893 Inviato: 24 Ott 2008 19:30
 

Grazie scovolix, si sono tutti accessori dell'epoca. La moto è del 1972 e li montava già quando la comprai nel 1982. Dimenticavo che anche la batteria naturalmente è moderna e con involucro trasparente, non fac-simile nero, ma è praticamente invisibile perchè ricoperta dal filtro dell'aria e dalla borsettina laterale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©