Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
elaborazione incompleta derapage
6038828
6038828 Inviato: 18 Ott 2008 20:36
Oggetto: elaborazione incompleta derapage
 

ciao a tutti! mi sono appena registrato in questo ottimo forum icon_mrgreen.gif

ho un derapage modello base a cui ho apportato le seguenti modifiche:

icon_arrow.gif giannelli
icon_arrow.gif carburatore 19
icon_arrow.gif non so di preciso qual'è; l'ha montato il precedente proprietario XD

per migliorare le prestazioni vorrei completare l'ela facendone una base; cosa ne pensate di queste modifiche?

icon_arrow.gif DR evolution; è proprio identico al top nero? o conviene spendere quei 20/30€ di differenza?
icon_arrow.gif frizione top racing; ho letto in un topic che serve per non bruciare la frizione, ma da anche prestazioni in più?
icon_arrow.gif centralina top gialla; è necessaria? qual è la differenza rispetto all'originale in termini di prestazioni?

ho letto anche in un topic che è consigliato lavorare l'airbox; è una cosa che posso fare anch'io che sono un principiante o devo chiedere a un meccanico?

quanto potrebbero chiedermi di manodopera per montare questi componenti (e per lavorare l'air box?)?

P.S. nella mia moto la 6a entra a fatica, nel senso che ho devo dare un colpo molto forte, o se mi dimentico sfollo e la rimetto al secondo tentativo (di solito però non succede se tiro le marce) è normale che accada? come posso risolvere?
P.P.S scusate per le moltissime domande icon_redface.gif
 
6038881
6038881 Inviato: 18 Ott 2008 20:41
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

MasterNik ha scritto:
ciao a tutti! mi sono appena registrato in questo ottimo forum icon_mrgreen.gif

ho un derapage modello base a cui ho apportato le seguenti modifiche:

icon_arrow.gif giannelli
icon_arrow.gif carburatore 19
icon_arrow.gif non so di preciso qual'è; l'ha montato il precedente proprietario XD

per migliorare le prestazioni vorrei completare l'ela facendone una base; cosa ne pensate di queste modifiche?

icon_arrow.gif DR evolution; è proprio identico al top nero? o conviene spendere quei 20/30€ di differenza?
icon_arrow.gif frizione top racing; ho letto in un topic che serve per non bruciare la frizione, ma da anche prestazioni in più?
icon_arrow.gif centralina top gialla; è necessaria? qual è la differenza rispetto all'originale in termini di prestazioni?

ho letto anche in un topic che è consigliato lavorare l'airbox; è una cosa che posso fare anch'io che sono un principiante o devo chiedere a un meccanico?

quanto potrebbero chiedermi di manodopera per montare questi componenti (e per lavorare l'air box?)?

P.S. nella mia moto la 6a entra a fatica, nel senso che ho devo dare un colpo molto forte, o se mi dimentico sfollo e la rimetto al secondo tentativo (di solito però non succede se tiro le marce) è normale che accada? come posso risolvere?
P.P.S scusate per le moltissime domande icon_redface.gif


si prendi il nero conviene spendere quei 20-30 € in piu
con un top nero la frizione non dovrebbe slittare quindi prendi sole le molle rinforzate
anche a me succede, è un difetto di alcuni am6 a quanto ho capito, mi pare che con il cambio in ergal si puo risolvere quel problema li
 
6038931
6038931 Inviato: 18 Ott 2008 20:48
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

MasterNik ha scritto:
ciao a tutti! mi sono appena registrato in questo ottimo forum icon_mrgreen.gif

ho un derapage modello base a cui ho apportato le seguenti modifiche:

icon_arrow.gif giannelli
icon_arrow.gif carburatore 19
icon_arrow.gif non so di preciso qual'è; l'ha montato il precedente proprietario XD

per migliorare le prestazioni vorrei completare l'ela facendone una base; cosa ne pensate di queste modifiche?

icon_arrow.gif DR evolution; è proprio identico al top nero? o conviene spendere quei 20/30€ di differenza?
icon_arrow.gif frizione top racing; ho letto in un topic che serve per non bruciare la frizione, ma da anche prestazioni in più?
icon_arrow.gif centralina top gialla; è necessaria? qual è la differenza rispetto all'originale in termini di prestazioni?

ho letto anche in un topic che è consigliato lavorare l'airbox; è una cosa che posso fare anch'io che sono un principiante o devo chiedere a un meccanico?

quanto potrebbero chiedermi di manodopera per montare questi componenti (e per lavorare l'air box?)?

P.S. nella mia moto la 6a entra a fatica, nel senso che ho devo dare un colpo molto forte, o se mi dimentico sfollo e la rimetto al secondo tentativo (di solito però non succede se tiro le marce) è normale che accada? come posso risolvere?
P.P.S scusate per le moltissime domande icon_redface.gif

allora, la giannelli e un 19 vanno bene su un base quindi non devi cambiarle, al posto che il dr mettici un bel top che è rifinito meglio, a mio parere vale spendere un po' di soldi in più....l'airbox è facile da lavorare, puoi farlo anche te, su qualche topic spiegano anche bene come si fa'......la frizione su un base potresti anche non cambiarla, ma se ti dà troppi problemi puoi sostituirla ( p.s. succede anche a me che ho la tua stessa moto, credo che sia abbastanza comune nelle hm)
la centralina puoi anche non metterla su un base, visto che il base gira + o - come un'originale....
il montaggio del gt costa intorno ai 100 euro, se ti chiedono di più a mio parere sono dei ladri visto che il gt è relativamente semplice da montare....la frizione non l'ho mai montata, però credo sia un lavoro non difficile...sui 50euro.....l'airbox puoi fartelo da solo quindi 0euro
con questa ela dovrebbe farti sui 95effettivi, che fidati sembrano pochi ma di contakm sono molti di più
p.s. magari dovresti cambiare anche i rapporti, ma quella è una cosa soggettiva quindi devi vedere te.....
 
6038941
6038941 Inviato: 18 Ott 2008 20:49
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

costa91 ha scritto:


si prendi il nero conviene spendere quei 20-30 € in piu
con un top nero la frizione non dovrebbe slittare quindi prendi sole le molle rinforzate
anche a me succede, è un difetto di alcuni am6 a quanto ho capito, mi pare che con il cambio in ergal si puo risolvere quel problema li


è quanto costa il cambio in ergal? e soprattutto penso che la manodopera sia molto elevata per il montaggio, giusto?
 
6038990
6038990 Inviato: 18 Ott 2008 20:55
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

costa91 ha scritto:
MasterNik ha scritto:
ciao a tutti! mi sono appena registrato in questo ottimo forum icon_mrgreen.gif

ho un derapage modello base a cui ho apportato le seguenti modifiche:

icon_arrow.gif giannelli
icon_arrow.gif carburatore 19
icon_arrow.gif non so di preciso qual'è; l'ha montato il precedente proprietario XD

per migliorare le prestazioni vorrei completare l'ela facendone una base; cosa ne pensate di queste modifiche?

icon_arrow.gif DR evolution; è proprio identico al top nero? o conviene spendere quei 20/30€ di differenza?
icon_arrow.gif frizione top racing; ho letto in un topic che serve per non bruciare la frizione, ma da anche prestazioni in più?
icon_arrow.gif centralina top gialla; è necessaria? qual è la differenza rispetto all'originale in termini di prestazioni?

ho letto anche in un topic che è consigliato lavorare l'airbox; è una cosa che posso fare anch'io che sono un principiante o devo chiedere a un meccanico?

quanto potrebbero chiedermi di manodopera per montare questi componenti (e per lavorare l'air box?)?

P.S. nella mia moto la 6a entra a fatica, nel senso che ho devo dare un colpo molto forte, o se mi dimentico sfollo e la rimetto al secondo tentativo (di solito però non succede se tiro le marce) è normale che accada? come posso risolvere?
P.P.S scusate per le moltissime domande icon_redface.gif


si prendi il nero conviene spendere quei 20-30 € in piu
con un top nero la frizione non dovrebbe slittare quindi prendi sole le molle rinforzate
anche a me succede, è un difetto di alcuni am6 a quanto ho capito, mi pare che con il cambio in ergal si puo risolvere quel problema li
prendi pure il dr, sono prodotti entrambi dalla top sullo stesso stampo con le stesse fasature icon_asd.gif icon_asd.gif

la frizione prendila, così riparti con una frizione NUOVA visto che la moto è usata quindi non sai quanto sia usurata e consumata icon_wink.gif
la frizioen di suo non "da di più"...semplicemente si occupa di trasmettere quanta più potenza possibile evitando dispersioni per slittamenti dall'albero alla trasmissioen primaria...ovvio che se hai una frizioen che slitta la moto va di meno in allungo e in ripresa...perchè "perdi cavalli" icon_wink.gif

la centralina top gialla non è strettamente necessaria, e di per se è molto simile a quella originale, solo che non ha nessuna limitaione quindi fa prendere meglio i giri anche in alto...perchè quelle originali hanno, anche se sbloccate in tutto, comunque una autolimitazione quando gia sono in fuorigiri che taglia il fuorigiri che farebbe sbiellare...ovviamente la gialla non ce l'ha e questo è utile se il tuo gt raggiunge regimi che per il 50cc sarebbero fuorigiri e quindi quella originale taglierebbe...ovviamente un base prende solo 500 giri in più di un'originale circa quindi non dovresti avere di questi problemi...però per 28 euro se puoi prendila icon_wink.gif

lavorare l'airbox di per se è uan scemata, devi allargare i fori e al massimo crearne altri (ma nei giusti punti) e modellarti un foglio di spugna più porosa in modo da crearti un filtro identico all'originale ma che filtri di meno quindi lascia passare un pelo di più aria icon_wink.gif il difficile per i neofiti e anche per alcuni tuttosommato esperti, è ricarburare dopo queste modifiche... icon_wink.gif


per il cambio quel problema è dovuto alle elevate tolleranze dell'am6 che tende a sfollare, poi coem detto da costa il selettore originale ha le tracce fatte non benissimo quindi rischia di non prendere sempre bene...esiste quello della top in ergal(35 euro), ma per montarlo devi fare aprire tutto il banco ed è costoso e non vale la pena...tanto più che su una ela poco spinta come una base ti farebbe indurire tantissimo il cambio...ricordati sempre di dare il colpo forte e le marce non cadono icon_wink.gif
oltre al selettore in ergal si può procedere facendo spessorare correttamente gli alberini del cambio in modo che si riducano un po le tolleranze...ma per farlo occorre sempre aprire il banco icon_wink.gif


ti ricordo inoltre che se hai più di 15mila-20mila km è consigliabile cambiare albero motore, va bene un prp base che costa 70 euro...

per i prezzi del montaggio se non fai aprire il banco completamente per toccare il cambio o mettere l'albero, gli interventi che devi fare non necessitano di aprire del tutto (basta aprire il copricarter frizione per sostituire i dischi) quindi la manodopera dovrebbe aggirarsi carburazione compresa sui 150 euro se il meccanico non è un ladro....
se invece devi fare apreire il banco per albero e cambio aggiungici altri 100 euro di manodopera indicativamente icon_wink.gif


alla tua ela personalmente ti consiglio di cambiare pacco lamellare con quello hebo (30 euro il pacco oppure 45 euro pacco più collettore) e per maggiori sicurezze potresti anche rimuovere l'automix, anche se su questa ela non è strettamente indispensabile icon_wink.gif
 
6039003
6039003 Inviato: 18 Ott 2008 20:56
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

DeRa24 ha scritto:

allora, la giannelli e un 19 vanno bene su un base quindi non devi cambiarle, al posto che il dr mettici un bel top che è rifinito meglio, a mio parere vale spendere un po' di soldi in più....l'airbox è facile da lavorare, puoi farlo anche te, su qualche topic spiegano anche bene come si fa'......la frizione su un base potresti anche non cambiarla, ma se ti dà troppi problemi puoi sostituirla ( p.s. succede anche a me che ho la tua stessa moto, credo che sia abbastanza comune nelle hm)
la centralina puoi anche non metterla su un base, visto che il base gira + o - come un'originale....
il montaggio del gt costa intorno ai 100 euro, se ti chiedono di più a mio parere sono dei ladri visto che il gt è relativamente semplice da montare....la frizione non l'ho mai montata, però credo sia un lavoro non difficile...sui 50euro.....l'airbox puoi fartelo da solo quindi 0euro
con questa ela dovrebbe farti sui 95effettivi, che fidati sembrano pochi ma di contakm sono molti di più
p.s. magari dovresti cambiare anche i rapporti, ma quella è una cosa soggettiva quindi devi vedere te.....


in che senso il top nero è rifinito meglio?
quanto viene a costare una frizione adatta a un'elaborazione del genere?
quindi secondo te non vale la pena spendere quei 20€ per la top gialla? non avrei nessun incremento di prestazioni?
come rapporti al momento ho 14/60; tu cosa mi consigli?
(mi hanno anche consigliato di togliere la batteria per diminuire il peso, è fattibile?)
 
6039052
6039052 Inviato: 18 Ott 2008 21:01
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

MasterNik ha scritto:
DeRa24 ha scritto:

allora, la giannelli e un 19 vanno bene su un base quindi non devi cambiarle, al posto che il dr mettici un bel top che è rifinito meglio, a mio parere vale spendere un po' di soldi in più....l'airbox è facile da lavorare, puoi farlo anche te, su qualche topic spiegano anche bene come si fa'......la frizione su un base potresti anche non cambiarla, ma se ti dà troppi problemi puoi sostituirla ( p.s. succede anche a me che ho la tua stessa moto, credo che sia abbastanza comune nelle hm)
la centralina puoi anche non metterla su un base, visto che il base gira + o - come un'originale....
il montaggio del gt costa intorno ai 100 euro, se ti chiedono di più a mio parere sono dei ladri visto che il gt è relativamente semplice da montare....la frizione non l'ho mai montata, però credo sia un lavoro non difficile...sui 50euro.....l'airbox puoi fartelo da solo quindi 0euro
con questa ela dovrebbe farti sui 95effettivi, che fidati sembrano pochi ma di contakm sono molti di più
p.s. magari dovresti cambiare anche i rapporti, ma quella è una cosa soggettiva quindi devi vedere te.....


in che senso il top nero è rifinito meglio?
quanto viene a costare una frizione adatta a un'elaborazione del genere?
quindi secondo te non vale la pena spendere quei 20€ per la top gialla? non avrei nessun incremento di prestazioni?
come rapporti al momento ho 14/60; tu cosa mi consigli?
(mi hanno anche consigliato di togliere la batteria per diminuire il peso, è fattibile?)
non c'è sta grande differenza nelle rifiniture fidati...la dr è di proprietà della top e gli danno gli stessi stampi..tuttavia il dr usa una ghisa (lega tra ferro e carbonio) con lo 0,5% in più di carbonio quindi più resistente icon_asd.gif icon_asd.gif ma non cambia nulla...per coem escono rifiniti dipende dalla fortuna che hai, i gt top escono alcuni ben rifiniti altri mal rifiniti, va a culo beccare quello buono...puoi beccarlo buono sia il dr che il top coem puoi beccarli mal fatti icon_wink.gif

la frizioen top racing con dischi in kevlar e molle da 100kg costra 35 euro, la centralina se vuoi prendila, la batteria se la togli devi adeguare l'impianto mi pare icon_wink.gif
 
6039099
6039099 Inviato: 18 Ott 2008 21:07
 

top nico ma per mettere le molle della frizza bisogna aprire il banco??
 
6039119
6039119 Inviato: 18 Ott 2008 21:09
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

TopNicoRRX ha scritto:
non c'è sta grande differenza nelle rifiniture fidati...la dr è di proprietà della top e gli danno gli stessi stampi..tuttavia il dr usa una ghisa (lega tra ferro e carbonio) con lo 0,5% in più di carbonio quindi più resistente icon_asd.gif icon_asd.gif ma non cambia nulla...per coem escono rifiniti dipende dalla fortuna che hai, i gt top escono alcuni ben rifiniti altri mal rifiniti, va a culo beccare quello buono...puoi beccarlo buono sia il dr che il top coem puoi beccarli mal fatti icon_wink.gif

la frizioen top racing con dischi in kevlar e molle da 100kg costra 35 euro, la centralina se vuoi prendila, la batteria se la togli devi adeguare l'impianto mi pare icon_wink.gif


quindi mi stai dicendo di prendere il dr? e poi come si fa per adeguare l'impianto?
 
6039181
6039181 Inviato: 18 Ott 2008 21:18
 

allora...per cambiare i dischi o le molle della frizione bisogna:
icon_arrow.gif togliere il liquido di raffreddamento
icon_arrow.gif togliere il liquido del cambio
icon_arrow.gif aprire il copricarter lato frizione...e ti ritrovi la tua bella frizione con le molle...non è molto complicato...
invece...tra dr e top trophy non cambia assolutamente nulla...quei 20 30 euro sono dati dal marchio...siccome la top è ufficiale in poche parole...e la dr è la sotto marca...ma vengono prodotti dagli stessi stampi...
guarda io giusto adesso ho in mano un dr...e non è rifinito male...certo...non come i malossi e i polini...ma quelli li paghi il triplo....pero non fa neanche cacare icon_wink.gif sono tutte convinzioni che la gente si mette in testa per sentito dire icon_wink.gif
 
6039197
6039197 Inviato: 18 Ott 2008 21:20
 

xr6alethebest ha scritto:
top nico ma per mettere le molle della frizza bisogna aprire il banco??
ti ha gioa riap giordy icon_wink.gif comuqnue coem gia detto si apre solo il copricarter frizione... icon_wink.gif quello di destra icon_wink.gif
 
6039257
6039257 Inviato: 18 Ott 2008 21:28
Oggetto: Re: elaborazione incompleta derapage
 

TopNicoRRX ha scritto:
prendi pure il dr, sono prodotti entrambi dalla top sullo stesso stampo con le stesse fasature icon_asd.gif icon_asd.gif

la frizione prendila, così riparti con una frizione NUOVA visto che la moto è usata quindi non sai quanto sia usurata e consumata icon_wink.gif
la frizioen di suo non "da di più"...semplicemente si occupa di trasmettere quanta più potenza possibile evitando dispersioni per slittamenti dall'albero alla trasmissioen primaria...ovvio che se hai una frizioen che slitta la moto va di meno in allungo e in ripresa...perchè "perdi cavalli" icon_wink.gif

la centralina top gialla non è strettamente necessaria, e di per se è molto simile a quella originale, solo che non ha nessuna limitaione quindi fa prendere meglio i giri anche in alto...perchè quelle originali hanno, anche se sbloccate in tutto, comunque una autolimitazione quando gia sono in fuorigiri che taglia il fuorigiri che farebbe sbiellare...ovviamente la gialla non ce l'ha e questo è utile se il tuo gt raggiunge regimi che per il 50cc sarebbero fuorigiri e quindi quella originale taglierebbe...ovviamente un base prende solo 500 giri in più di un'originale circa quindi non dovresti avere di questi problemi...però per 28 euro se puoi prendila icon_wink.gif

lavorare l'airbox di per se è uan scemata, devi allargare i fori e al massimo crearne altri (ma nei giusti punti) e modellarti un foglio di spugna più porosa in modo da crearti un filtro identico all'originale ma che filtri di meno quindi lascia passare un pelo di più aria icon_wink.gif il difficile per i neofiti e anche per alcuni tuttosommato esperti, è ricarburare dopo queste modifiche... icon_wink.gif


per il cambio quel problema è dovuto alle elevate tolleranze dell'am6 che tende a sfollare, poi coem detto da costa il selettore originale ha le tracce fatte non benissimo quindi rischia di non prendere sempre bene...esiste quello della top in ergal(35 euro), ma per montarlo devi fare aprire tutto il banco ed è costoso e non vale la pena...tanto più che su una ela poco spinta come una base ti farebbe indurire tantissimo il cambio...ricordati sempre di dare il colpo forte e le marce non cadono icon_wink.gif
oltre al selettore in ergal si può procedere facendo spessorare correttamente gli alberini del cambio in modo che si riducano un po le tolleranze...ma per farlo occorre sempre aprire il banco icon_wink.gif


ti ricordo inoltre che se hai più di 15mila-20mila km è consigliabile cambiare albero motore, va bene un prp base che costa 70 euro...

per i prezzi del montaggio se non fai aprire il banco completamente per toccare il cambio o mettere l'albero, gli interventi che devi fare non necessitano di aprire del tutto (basta aprire il copricarter frizione per sostituire i dischi) quindi la manodopera dovrebbe aggirarsi carburazione compresa sui 150 euro se il meccanico non è un ladro....
se invece devi fare apreire il banco per albero e cambio aggiungici altri 100 euro di manodopera indicativamente icon_wink.gif


alla tua ela personalmente ti consiglio di cambiare pacco lamellare con quello hebo (30 euro il pacco oppure 45 euro pacco più collettore) e per maggiori sicurezze potresti anche rimuovere l'automix, anche se su questa ela non è strettamente indispensabile icon_wink.gif


ei non avevo ancora letto questo messaggio icon_eek.gif
quindi il dubbio sul dr non ce l'ho più, lo prendo; a questo punto se i miei me lo permettono prendo anche la centralina; la top racing va bene come frizione? (dovrebbe costare circa 40€ giusto?)
l'albero ha 9000km, quindi non devo cambiarlo, correggetemi se sbaglio
 
6040150
6040150 Inviato: 19 Ott 2008 0:32
 

no l'albero non devi cambiarlo....di dischi frizione cè ne sono tanti top sui 40€ anche meno forse metrakit 35€ stage 6 42€.....scegli tu....
 
6041155
6041155 Inviato: 19 Ott 2008 10:53
 

i dischi frizione prendi i top racing in kevlar costano 35 euro e vanno benissimo...poi ovvio anche gli altri consigliati da costa sono tutti validi icon_wink.gif scegli quelli che preferisci e che costano meno icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6041318
6041318 Inviato: 19 Ott 2008 11:20
 

TopNicoRRX ha scritto:
i dischi frizione prendi i top racing in kevlar costano 35 euro e vanno benissimo...poi ovvio anche gli altri consigliati da costa sono tutti validi icon_wink.gif scegli quelli che preferisci e che costano meno icon_asd.gif icon_asd.gif

ma quelli della metrakit come sono???dice che con una ela intermedia la frizione slitta? icon_wink.gif
 
6041435
6041435 Inviato: 19 Ott 2008 11:37
 

costa91 ha scritto:

ma quelli della metrakit come sono???dice che con una ela intermedia la frizione slitta? icon_wink.gif
no vanno benone...la metrakit faceva due serie...i metrakit che hai detto tu che si trovano anche in italia che vanno bene su un base-intermedio (come i top) e poi faceva gli MRD (metrakit racing division) che li devi prendere all'estero e costano sui 55 euro....quelli sono i migliori dischi assieme ai conti...

tuttavia volevo ricordarvi che metrakit è fallita e ha chiuso la produzione, quindi tutto quello che trovate sono le ultime scorte di magazzino icon_asd.gif affrettatevi icon_asd.gif
 
6041562
6041562 Inviato: 19 Ott 2008 11:51
 

TopNicoRRX ha scritto:
no vanno benone...la metrakit faceva due serie...i metrakit che hai detto tu che si trovano anche in italia che vanno bene su un base-intermedio (come i top) e poi faceva gli MRD (metrakit racing division) che li devi prendere all'estero e costano sui 55 euro....quelli sono i migliori dischi assieme ai conti...

tuttavia volevo ricordarvi che metrakit è fallita e ha chiuso la produzione, quindi tutto quello che trovate sono le ultime scorte di magazzino icon_asd.gif affrettatevi icon_asd.gif

nooooo mi affrettero a comprare qualcosa che compro? icon_mrgreen.gif
 
6041584
6041584 Inviato: 19 Ott 2008 11:54
 

costa91 ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
no vanno benone...la metrakit faceva due serie...i metrakit che hai detto tu che si trovano anche in italia che vanno bene su un base-intermedio (come i top) e poi faceva gli MRD (metrakit racing division) che li devi prendere all'estero e costano sui 55 euro....quelli sono i migliori dischi assieme ai conti...

tuttavia volevo ricordarvi che metrakit è fallita e ha chiuso la produzione, quindi tutto quello che trovate sono le ultime scorte di magazzino icon_asd.gif affrettatevi icon_asd.gif

nooooo mi affrettero a comprare qualcosa che compro? icon_mrgreen.gif
intendi quali dischi frizioen devi comperare??? icon_lol.gif icon_lol.gif o quali pezzi della mk?
 
6041598
6041598 Inviato: 19 Ott 2008 11:55
 

TopNicoRRX ha scritto:
intendi quali dischi frizioen devi comperare??? icon_lol.gif icon_lol.gif o quali pezzi della mk?

nono la frizione cè lo giu icon_asd.gif che pezzi interessanti ci sono?
ti ho chiesto della frizione perche avevo intenzione di cambiarla con quelli della stage 6!
 
6041613
6041613 Inviato: 19 Ott 2008 11:57
 

costa91 ha scritto:

nono la frizione cè lo giu icon_asd.gif che pezzi interessanti ci sono?
ti ho chiesto della frizione perche avevo intenzione di cambiarla con quelli della stage 6!
ma che elaborazione hai???

comuqnue la metrakit e la sua divisione racing, la MRD fanno di tutto...cilindri trofeo fantastici, espansioni per trofeo fantastiche, cilindri intermedi ecc ecc...alberi completi del cambio da gara da 400 e passa euro icon_asd.gif icon_asd.gif frizioni, alberi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6041665
6041665 Inviato: 19 Ott 2008 12:02
 

TopNicoRRX ha scritto:
ma che elaborazione hai???

comuqnue la metrakit e la sua divisione racing, la MRD fanno di tutto...cilindri trofeo fantastici, espansioni per trofeo fantastiche, cilindri intermedi ecc ecc...alberi completi del cambio da gara da 400 e passa euro icon_asd.gif icon_asd.gif frizioni, alberi icon_asd.gif icon_asd.gif

pero ora scarico big one 21 stage 6 pacco tpr e collettore metrakit icon_asd.gif si lo so sembrerebbe inutile ma visto che nn potevo comprare tutte ste cose con cilindro e albero(perche devo aspettare ancora 2 mesetti) ho deciso di prendere la frizione della metrakit ....che non lo montata....pero ho saputo che ad esempio con l'hebo replica slitterebbe.....
 
6041883
6041883 Inviato: 19 Ott 2008 12:36
 

scusate ma come faccio a capire che pacco lamellare ho al momento?
 
6041914
6041914 Inviato: 19 Ott 2008 12:40
 

A meno che tu non l'abbia sostituito hai quello originale....
 
6041991
6041991 Inviato: 19 Ott 2008 12:49
 

Lucas ha scritto:
A meno che tu non l'abbia sostituito hai quello originale....


l'ho presa usata, e il precedente proprietario mi ha detto di averlo cambiato, ma non si ricorda il nome di quale ha messo...
 
6042048
6042048 Inviato: 19 Ott 2008 12:55
 

MasterNik ha scritto:


l'ho presa usata, e il precedente proprietario mi ha detto di averlo cambiato, ma non si ricorda il nome di quale ha messo...

Fai una foto icon_wink.gif
 
6042277
6042277 Inviato: 19 Ott 2008 13:26
 

nicola93 ha scritto:

Fai una foto icon_wink.gif


adesso non posso, la faccio il prima possibile...
ancora però non ho capito come adeguare l'impianto se dovessi togliere la batteria, e se ne vale veramente la pena
 
6044114
6044114 Inviato: 19 Ott 2008 18:14
 

MasterNik ha scritto:
nicola93 ha scritto:

Fai una foto icon_wink.gif


adesso non posso, la faccio il prima possibile...
ancora però non ho capito come adeguare l'impianto se dovessi togliere la batteria, e se ne vale veramente la pena


ma perchè dovresti togliere la batteria scusa? icon_asd.gif icon_asd.gif
per risparmiare peso? icon_eek.gif
secondo me non ne vale la pena per cosi poco icon_wink.gif
 
6046887
6046887 Inviato: 19 Ott 2008 22:15
 

capri ha scritto:


ma perchè dovresti togliere la batteria scusa? icon_asd.gif icon_asd.gif
per risparmiare peso? icon_eek.gif
secondo me non ne vale la pena per cosi poco icon_wink.gif


sì per il peso icon_wink.gif perchè vedo che già adesso sento molto la differenza da quando il serbatoio è vuoto a quando sono in riserva; ma effettivamente credo che non ne valga la pena; più che altro era per curiosità icon_wink.gif
 
6406031
6406031 Inviato: 26 Nov 2008 21:52
 

rieccomi qui icon_biggrin.gif
al posto del pacco lamellare hebo va bene anche quello della top in carbonio? e per caso mi serve anche un collettore?
 
6406305
6406305 Inviato: 26 Nov 2008 22:15
 

MasterNik ha scritto:
rieccomi qui icon_biggrin.gif
al posto del pacco lamellare hebo va bene anche quello della top in carbonio? e per caso mi serve anche un collettore?
la top ne fa due...uno color nero e uno giallo... quale dei due...il collettore serve per il carburatore...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©