Leggi il Topic


aiuto!!beverly tourer 125
5903784
5903784 Inviato: 6 Ott 2008 19:54
Oggetto: aiuto!!beverly tourer 125
 



ho ritirato una settimana fà il beverly 125 !!! stupendo hihi ieri ci ho fatto ben 110 km in un giorno solo icon_smile.gif naturalmente in città dalla mattina alla sera... ora ho 220 km e ho fatto solo una tirata di 300 400 metri fino ad arrivare a 100 km/h... ho fatto bene???io lo tengo sempre arzillo ma mai accelerando al massimo...sempre sui 60 70 e poi in città a basse velocità...purtroppo stasera ha cominciato a piovere...e sono dovuto scappare in città ....e ho sfrecciato un pò 70 80 per 3 4 km (sempre variando di velocità fermandomi ai semafori ecc....dite ke ho fatto qualkosa di male???aiutatemi a capire da ora in poi come devo procedere..posso portare una persona dietro??la prossima tirata a quanti km??stò facendo bene tenendolo "allegro"??? vi prego risp in tanti...grazie anticipatamente..icon_smile.gif
 
5905197
5905197 Inviato: 6 Ott 2008 21:27
 

ci siete ragà??? icon_biggrin.gif
 
5909290
5909290 Inviato: 7 Ott 2008 10:32
 

secondo me stai correndo un pò troppo. Il rodaggio và fatto a velocità basse e una tirata ogni tot di km per qualche secondo, non per qualche km

Cammina sui 40 - 50 km/h e non portare una persona almeno sino al primo tagliando (affaticheresti molto il motore ancora in rodaggio).
Ricordati di non partire a manetta perché TUTTI i componenti devono rodarsi
 
5911455
5911455 Inviato: 7 Ott 2008 14:07
 

no ma per quanto riguarda la partenza sempre a filo di acceleratore...sempre a motore caldo ecc..io non ho mai tirato il mezzo per km...lo tengo allegro...intendo dire ke tipo accelero da 40 a 60 70 80 max....a 3/4 di acceleratore...quindi non significa tirarlo o sbaglio?? volevo sapere se facendo così sbaglio o no..
 
5912533
5912533 Inviato: 7 Ott 2008 15:23
 

cioé, secondo te andare a 80km/h vuol dire andare piano? icon_eek.gif

io ti ho consigliato nel post precedente, poi vedi tu
 
5913466
5913466 Inviato: 7 Ott 2008 16:28
 

no...però a 80 ci arrivo però ci stò per mezzo secondo... poi decelero...per me tirare significa accelerare a massimo e arrivare a limite fin quando arriva il mezzo o no??cioè sono accelerate ke faccio....in tutto questo non ho ankora kapito ke fare...altri pareri??
 
5920896
5920896 Inviato: 8 Ott 2008 9:52
 

i rodaggi non sono più come una volta che bisognava procedere con molta cautela, ovviamente non conviene esagerare però. io ti consiglio di non satre col gas completamente aperto (anche quando sei in 2, dato che il motore è meno brioso visto il peso). quindi accellerazioni non a fine corsa della manopola e neppure tirate per vedere quanto segna di velocità massima. secondo me questo è il giusto rodaggio da fare. molto probabilmente anche tirandolo un pò di più non accadrebbe nulla ma come dice il proverbio: meglio aver paura che toccarne.
lavornado in piaggio vedo tutti i giorni veicoli appena usciti di catena di montaggio essere destinati alle prove su strada e devo dire anche all'inizio portati un pò al limite, ma quelle sono prove che fà la casa in quanto deve stabilire dei parametri ed analizzare il motore nel peggiore dei casi.
 
5923830
5923830 Inviato: 8 Ott 2008 14:01
 

sisi ma infatti...io fino ad ora dopo i 200 ho aperto tutto solo una volta per 300 metri...arrivando a 100 da li non ho mai + aperto a massimo...sempre 3/4 ....si faccio sorpassi arrivo a 70 ecc..come ho detto mantengo il motore allegro...ma da quanto ho capito non faccio nulla di male icon_smile.gif comunque tengo a bada la mia mente e vado un pò + pianino icon_evil.gif una kosa scusate...sono rimasto deluso dalle gomme....pensavo il primo treno fosse pirelli e mi sono trovato le maxxis icon_evil.gif si vanno bene....ma non sono di certo come le pirelli o sbaglio??
 
5924808
5924808 Inviato: 8 Ott 2008 15:02
 

marbo15 ha scritto:
sisi ma infatti...io fino ad ora dopo i 200 ho aperto tutto solo una volta per 300 metri...arrivando a 100 da li non ho mai + aperto a massimo...sempre 3/4 ....si faccio sorpassi arrivo a 70 ecc..come ho detto mantengo il motore allegro...ma da quanto ho capito non faccio nulla di male icon_smile.gif comunque tengo a bada la mia mente e vado un pò + pianino icon_evil.gif una kosa scusate...sono rimasto deluso dalle gomme....pensavo il primo treno fosse pirelli e mi sono trovato le maxxis icon_evil.gif si vanno bene....ma non sono di certo come le pirelli o sbaglio??


non sò da dove provengano, ma le maxxis le vedo da molti anni girare come gomma di primo equipaggiamento sugli scooter che vengono fuori dalle linee di montaggio, forse era meglio in sede di ordine del veicolo averlo comunicato al concessionario, che al limite provvedeva a reperire un modello dotato di pirelli o più semplicemente le montava da un'altro presente in conc. così le maxxis se le beccava un'altro icon_mrgreen.gif

magari poi sono anche delle buone gomme ma pure io sinceramente avrei preferito un qualcosa più di nome.
comunque qualche anni fà (quando avevo lo scooterone) le maxxis facevano dei bei disegni di battistrada icon_wink.gif
 
5954127
5954127 Inviato: 10 Ott 2008 19:41
 

ragazzi aiuto....bello e buono il mio beverlone...quando accelero in partenza è come se prende di liscio la frizione ...borbotta...non eccessivamente ma lo avverto..ke kosa può essere....ho 470 km ke kosa può essere ??risp icon_smile.gif icon_sad.gif
 
5957198
5957198 Inviato: 11 Ott 2008 0:56
 

marbo15 ha scritto:
ragazzi aiuto....bello e buono il mio beverlone...quando accelero in partenza è come se prende di liscio la frizione ...borbotta...non eccessivamente ma lo avverto..ke kosa può essere....ho 470 km ke kosa può essere ??risp icon_smile.gif icon_sad.gif


così da quello che dici sembra più un problema di motore che di trasmissione. vai subito in conc e fallo provare in officina, magari è una stupidaggine, tipo una regolazione sulla carburazione
 
5968137
5968137 Inviato: 12 Ott 2008 16:39
 

bhè io ho fatto un rodaggio abb buono con il mio sc.. non superavo i 70km/h mai.. le accellerate falle non a palla.. una tirata ogni 70-100km/h x un 15-20secondi.. poi dopo i 700 comincia ad andare un po' di +.. puoi portare qualcuno dietro.. ma ricorda affatichi di + il motore.. quindi nn superare i 60-65km/h.. penso di aver fatto un buon rodaggio
 
5972503
5972503 Inviato: 12 Ott 2008 23:26
 

ma lo fà solo quando è caldo...e per tipo mezzo secondo poi parte tranquillo...cioè se accelero al minimo minimo si sente pokissimo ...se accelero un pò di + si sente giusto un pelo in +?? sicuro non è fottuto il motore?? icon_cry.gif
 
5973127
5973127 Inviato: 13 Ott 2008 1:03
 

per caso mentre stai su 20-30 a minimo.. e tipo un raglio.. e sembra provenire da sotto .. però non sai preciso dove.. mi pare dietro però? in quel caso è una cosa ke capita pure a me.. e dovrebbe essere la trasmissione sporca se non erro
 
5989439
5989439 Inviato: 14 Ott 2008 13:36
 

no quello la me lo fà quando decelero... non so descrivervi il rumore...e poi borbotta tipo ...quando accelero ...parte un poko poi fà stò borbottio e dopo và tranqillo...comunque non lo so ma in fase di decelerazione fà quel rumorino...e sembra frenare da solo (non di poko kome dovrebbe fare il freno motore boh...) io penso sia questione di trasmissione....mi conviene aspettare i 1000km quando fà il tagliando gli dico tutto al meccanico??
 
5989649
5989649 Inviato: 14 Ott 2008 13:54
 

ah sei ancora nel rodaggio.. bhè.. allora diglielo da ora.. e poi se ha tempo te lo fa subito.. seno fallo controllare ai 1000km.. però è sempre meglio dirglielo..o almeno glielo fai provare che ti dice se è grave
 
7174754
7174754 Inviato: 15 Mar 2009 19:50
 

io ho lo stesso beverly tourer 125 come il tuo e il secondo giorno ho preso 110 in 2 perciò nn pensare al rodaggio, perchè più ci pensi e più nn te ne vedi bene del motorino.
 
7177300
7177300 Inviato: 16 Mar 2009 1:29
 

se vabbhè.. se tutti facessero cm te..i meccanici sarebbero ricchi
 
7179394
7179394 Inviato: 16 Mar 2009 14:53
 

bhè nn p detto perchè tu con il tuo rambla hai fatto il rodaggio a dovere?
ma nn ci prendiamo in giro chi di noi con il motorino nuovo specialmente 125cc nn supera i 90....
 
7284079
7284079 Inviato: 30 Mar 2009 22:04
 

ragazzi diciamo che ho un piccolo intoppo con il mio motorino. qunado faccio il pieno il motorino per consumare metà pieno (cioè dal massino alla metà ci mette100km), poi dalla metà alla riserva 50km. coem è possibile. è dovuto a fatto che è ancora nuovo? io con un pieno che sono 10 litri faccio 170km compreso riserva e tt. facendo un piccolo conto sono17km/L. mi sembra che consuma un po troppo voi che ne pensate?
 
7284771
7284771 Inviato: 30 Mar 2009 22:57
 

Daniels_92 ha scritto:
facendo un piccolo conto sono17km/L. mi sembra che consuma un po troppo voi che ne pensate?

Forse un rodaggio fatto male?
 
7285565
7285565 Inviato: 31 Mar 2009 1:14
 

Daniels_92 ha scritto:
ragazzi diciamo che ho un piccolo intoppo con il mio motorino. qunado faccio il pieno il motorino per consumare metà pieno (cioè dal massino alla metà ci mette100km), poi dalla metà alla riserva 50km. coem è possibile. è dovuto a fatto che è ancora nuovo? io con un pieno che sono 10 litri faccio 170km compreso riserva e tt. facendo un piccolo conto sono17km/L. mi sembra che consuma un po troppo voi che ne pensate?


bè se fai sempre percorso cittadino e partenze a manetta, i 17 al litro ci posso pure stare. altrimenti la cosa sembrerebbe molto anomala, in quanto nella media dovrebbe assestarsi intorno ai 22-28 al litro.
 
7308371
7308371 Inviato: 2 Apr 2009 23:21
 

io i 90 prima dei 600 km non li ho superati.. comunque io non ho problemi di consumo.. cn la 4road fa il 20-21 a litro e sto sempre a manetta x via dei vuoti ai bassi.. quindi è abbastanza anomalo
 
7311583
7311583 Inviato: 3 Apr 2009 20:49
 

il beverly 125 a carburatore ha sempre fatto 20-22 a litro in citta.
 
7318589
7318589 Inviato: 5 Apr 2009 0:39
 

allora srà un mal rodaggio. comunque io nn sapevo che un odagio fatto male comportava questo. io con il beverly il giorno dopo già stvo a 110 in 2
 
7367885
7367885 Inviato: 12 Apr 2009 19:00
 

ragazzi, mi è successo una cosa con il mio beverly. l'altro ieri sono andato a fare un gita in montagna con il mio beverly insieme ad un mio amico, in salita nessun problema, nemmeno in discesa però la discesa (+o- 1 km) era molto ripida e me la feci tutta a 30 orari con il freno anteriore schiacciato. però la sera notai che il disco si era fatto rosso\arancione sui lati e che la corsa dellla leva era aumentata ed era diventato spugnoso. cosa è successo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©