Leggi il Topic


cilindro e pistone.... [costo per husky sms 125]
5853788
5853788 Inviato: 1 Ott 2008 18:37
 

ovvio che si meno ne ha e meglio è meso il motore etc però bisogna vedere come gli ha fatti i km prima di prenderla falla controllare da un mecca e provala...
 
5853810
5853810 Inviato: 1 Ott 2008 18:39
 

Derapage ha scritto:
però io personalmente consiglio sempre uno scooterino sfigato originale da tenere per cazzeggio(mgari la sera o quando vai a sucola......fa molto comodo).
e magari imapri a mettere mano su questo icon_wink.gif

quoto tutto quello detto da Derapage icon_asd.gif , le racing si rovinano specialmente in questo modo , facendo spesso brevi tratti si continua a fare accensioni a freddo , poi se capita pure l'accelerata sul viale e impennate varie a freddo nei brevi tratti il motore si sputtana ancora peggio...alla fine la si accende per 2-3km poi la si lascia ferma un ora li al freddo cosi alla prossima accensione è gia fredda...
e per andare a scuola tutti i giorni è lo stesso un usura inutile del motore..
poi oltre alla pista uno chiaramente si diverte anche nel giro pomeridiano dove può avere riguardo:wink:
 
5853873
5853873 Inviato: 1 Ott 2008 18:46
 

si si me lo posso permettere mio padre me la comprerebbe solo che nn essendo appassionato di moto lui valuta gli aspetti negativi e nn le qualità!! ma ciò che mi spaventa è la delicatezza del motore e che nn lo puoi usare come un husky cioè quello che mi spaventa è che se vai piano nn va benisimo se vai forte grippi oviamente e devi sempre cambiare il regime di rotazione etc per nn rovinarla durante un tragitto ad esempio durante quei 40 km per andare al mare... andrei via col patema che si rompa...inoltre nn vorrei essere ogni 2 settimane a portarla dal mecca...
 
5853923
5853923 Inviato: 1 Ott 2008 18:51
 

qualè il motore che se vai piano si rovina? icon_lol.gif al massimo se sei carburato molto grasso ai medi imbratti la candela icon_asd.gif una tirata di marcia e si autopulisce.. altro non succede
poi dipende se tiri le marce non succede niente .. se le tiri in fuorigiri o stai in sesta a manetta si che si grippa dopo un pò...
 
5853935
5853935 Inviato: 1 Ott 2008 18:53
 

Aldino69 ha scritto:
si si me lo posso permettere mio padre me la comprerebbe solo che nn essendo appassionato di moto lui valuta gli aspetti negativi e nn le qualità!! ma ciò che mi spaventa è la delicatezza del motore e che nn lo puoi usare come un husky cioè quello che mi spaventa è che se vai piano nn va benisimo se vai forte grippi oviamente e devi sempre cambiare il regime di rotazione etc per nn rovinarla durante un tragitto ad esempio durante quei 40 km per andare al mare... andrei via col patema che si rompa...


tutte cagate che leggi sui forum

ovviamente nn puoi fare molta strada a gas spalancato o costante...ma anche con l'husky se stai spalancato disfi tutto.

l'husky a mio avviso...ha solo il miscelatore in più....come affidabilità è maggiore solo perchè ha un pò di cv in meno....ma nn pensare sia indistruttibile.

poi...i soldi sono tuoi...è una tua scelta.
 
5853943
5853943 Inviato: 1 Ott 2008 18:53
 

Derapage ha scritto:
Strablick ha scritto:


Anche lui ha una racing, almeno come manutenzione icon_wink.gif

Ma poi dopo 10000 km non devi cambiare frizione, lappatura cilindro, pistone, sostituire pastiglie, catena corona e pignone e varie?.....perchè se non le ha fatte il precedente proprietario dovrai farlo tu icon_wink.gif

Comunque per me un ora sono in media 60-70


ma qua dimenticavo che SI PARLA PER SENTITO DIRE in quanto il 90 per cento di voi nn ha un racing....e nn sa manco cambiarsi il pistone da sola....


Non mi sembra che io abbia detto niente per sentito dire, ho solo chiesto ( nota il punto di domanda ) se dopo 10k km non devi cambiare quelle cose.... icon_confused.gif
 
5854015
5854015 Inviato: 1 Ott 2008 18:58
 

Strablick ha scritto:


Non mi sembra che io abbia detto niente per sentito dire, ho solo chiesto ( nota il punto di domanda ) se dopo 10k km non devi cambiare quelle cose.... icon_confused.gif


anche nelle moto normali quelle cose le cambi spesso.....
 
5854018
5854018 Inviato: 1 Ott 2008 18:59
 

vedro cosa fare ci penserò bene... il prob è che nn ho nessuno vicino che abbia un tm o kl o ktm voi siete troppo distanti perchè mi piacerebbe andare a fare qualche giretto e trovarsi in compagnia e poi vederle dal vivo ste stupende racing... quasi tutti i tmmisti del forum sono di monza...
 
5854078
5854078 Inviato: 1 Ott 2008 19:03
 

Derapage ha scritto:


anche nelle moto normali quelle cose le cambi spesso.....


Ma su una racing si cambiano più spesso, vero??

Comunque quello che volevo farti capire è che non ho parlato per sentito dire anzi sei stato tu a parlare troppo presto icon_wink.gif
 
5854092
5854092 Inviato: 1 Ott 2008 19:04
 

Aldino69 ha scritto:
vedro cosa fare ci penserò bene... il prob è che nn ho nessuno vicino che abbia un tm o kl o ktm voi siete troppo distanti perchè mi piacerebbe andare a fare qualche giretto e trovarsi in compagnia e poi vederle dal vivo ste stupende racing... quasi tutti i tmmisti del forum sono di monza...

si in effetti siamo a 250 km...un pò lontanucci.... icon_rolleyes.gif
 
5854124
5854124 Inviato: 1 Ott 2008 19:08
 

lo so diavolo cane... icon_sad.gif icon_sad.gif nn sai quanto vorrei conoscervi i miei amici se ne sbattono delle moto e nn gli piacciono i motori... solo ste macchine tuning e basta...
 
5854127
5854127 Inviato: 1 Ott 2008 19:08
 

Strablick ha scritto:


Ma su una racing si cambiano più spesso, vero??

Comunque quello che volevo farti capire è che non ho parlato per sentito dire anzi sei stato tu a parlare troppo presto icon_wink.gif


dipende se hai una catena con o senza o ring.
 
5856980
5856980 Inviato: 1 Ott 2008 22:34
 

Derapage ha scritto:


tutte cagate che leggi sui forum

ovviamente nn puoi fare molta strada a gas spalancato o costante...ma anche con l'husky se stai spalancato disfi tutto.

l'husky a mio avviso...ha solo il miscelatore in più....come affidabilità è maggiore solo perchè ha un pò di cv in meno....ma nn pensare sia indistruttibile.

poi...i soldi sono tuoi...è una tua scelta.

scusa ma nn ho capito se intendi a gas spalancato costante o per costante intendi manopola ferma al minimo in 6a?...
 
5857101
5857101 Inviato: 1 Ott 2008 22:42
 

tutte e 2... in sesta puoi stare costante ma solo se sei a bassi regimi ma ogni tanto meglio variare sia manopola che giri motore... se stai ad alti regimi con la manopola fissa anche se poco aperta grippi...
 
5861332
5861332 Inviato: 2 Ott 2008 13:38
 

VALERIO_f12 ha scritto:
tutte e 2... in sesta puoi stare costante ma solo se sei a bassi regimi ma ogni tanto meglio variare sia manopola che giri motore... se stai ad alti regimi con la manopola fissa anche se poco aperta grippi...

bè dipende quanto alto di giri....

comunque fa male al motore stare costante di giri per un 2-3 minuti su un 2t, in quanto nel carburatore si fa una pressione costante e la benzina nella vaschetta gira sempre uguale, e arriva un punto che l'olio tende a separarsi dalla benzina.....e quindi arriva male al motore.....

questo nn accade però se si usa un olio di ottima qualità, che hanno una densità simile o uguale alla benzina....rimane comunque un buona usanza alternare il gas ogni 2-3 minuti, magari facendo una ripresina o scalando una marcia.....
 
5861808
5861808 Inviato: 2 Ott 2008 14:11
 

ok ogni 2 o 3 minuti se si vuole andare costante di giri si da una accellerata e poi si ritorna ai bassi, se però si ha un ottimo olio si può stare sempre ai bassi senza variare i giri no?
 
5867661
5867661 Inviato: 2 Ott 2008 21:14
 

ovviamente quoto derapage, molti parlano per sentito dire, e molti di quelli che hanno una racing sono degli imbecilli(ne conosco un paio) e non se le meritano ma i soldi comprano tutto ormai, come te dera io avevo cercato un motorino quella volta, poi mi ero rassegnato perche' pagare 2 assicurazione, 2 bolli e cagate varie piu' l'acquisto iniziale, anche se basso, era troppo per me e quindi me la cavo con il motore della mia morosa, per il meccanico idem, sono tutti capaci di mettersi li' e smontare tutta la moto specialmente se e' la propria e la si conosce bene, e' vero da soddisfazione, ma tra il tempo che perdi e le rotture di palle conviene andare dall'amico meccanico che ti fa tutto alla perfezione chiedendoti una cosa giusta, comunque con un motard un regime fisso e' difficile tenerlo, in pista non pensateci proprio, si e' sempre in coppia ma i regimi variano anche se restano sempre alti, in strada non penso che ci siano strade da stare per dei minuti a manetta o a gas fisso, poi uno la moto la sente, la moto ti fa capire se la stai tirando troppo, se la stai ingolfando, ti dice tutto, quasi fosse una bambina!!!
 
5867846
5867846 Inviato: 2 Ott 2008 21:24
 

davidbosssss ha scritto:
ovviamente quoto derapage, molti parlano per sentito dire, e molti di quelli che hanno una racing sono degli imbecilli(ne conosco un paio) e non se le meritano ma i soldi comprano tutto ormai, come te dera io avevo cercato un motorino quella volta, poi mi ero rassegnato perche' pagare 2 assicurazione, 2 bolli e cagate varie piu' l'acquisto iniziale, anche se basso, era troppo per me e quindi me la cavo con il motore della mia morosa, per il meccanico idem, sono tutti capaci di mettersi li' e smontare tutta la moto specialmente se e' la propria e la si conosce bene, e' vero da soddisfazione, ma tra il tempo che perdi e le rotture di palle conviene andare dall'amico meccanico che ti fa tutto alla perfezione chiedendoti una cosa giusta, comunque con un motard un regime fisso e' difficile tenerlo, in pista non pensateci proprio, si e' sempre in coppia ma i regimi variano anche se restano sempre alti, in strada non penso che ci siano strade da stare per dei minuti a manetta o a gas fisso, poi uno la moto la sente, la moto ti fa capire se la stai tirando troppo, se la stai ingolfando, ti dice tutto, quasi fosse una bambina!!!

quoto icon_wink.gif
basta avere un po di orecchio si sente dal rumore,e da come va
 
5876740
5876740 Inviato: 3 Ott 2008 16:46
 

Derapage ha scritto:

bè dipende quanto alto di giri....

comunque fa male al motore stare costante di giri per un 2-3 minuti su un 2t, in quanto nel carburatore si fa una pressione costante e la benzina nella vaschetta gira sempre uguale, e arriva un punto che l'olio tende a separarsi dalla benzina.....e quindi arriva male al motore.....

questo nn accade però se si usa un olio di ottima qualità, che hanno una densità simile o uguale alla benzina....rimane comunque un buona usanza alternare il gas ogni 2-3 minuti, magari facendo una ripresina o scalando una marcia.....
quoto tutto grazie david ma la mia domanda era se con un ottimo olio quasi denso come la benzina, nn si crea la depressione nel carburatore come mi ha spiegato derapage e quindi con quell'olio a parte ingolfare un pò la moto si può andare costanti ai bassi? (lo so che con un olio normale, come mi avete risposto nn si può) se la risposta è positiva nn la ho mai saputa sta cosa dell olio nel carbu...
 
5915280
5915280 Inviato: 7 Ott 2008 18:41
 

derapage ma i tagliandi e la manutenzione li posso fare da qualsiasi meccanico esperto o per forza dal conce?
 
5915376
5915376 Inviato: 7 Ott 2008 18:51
 

puoi farli anche tu.

qui nn ci sono tagliandi a scdenza li fai quando pensi sia meglio.

io vado a ore....ma le misuro un pò alla cazz con l'orologio.

comunque ogni 2 mesi cambio l'olio della trasmissione(cazzata)
ogni settimana tiro la catena(la uso molto la moto però) e la ingrasso

poi il filtro se lo usi su strada puoi pulirlo una volta ogni 6 mesi.....

la candela si brucia ogni tanto quindi icon_asd.gif icon_asd.gif nn è un prblema(anche se io ne monto una da quasi 3 mesi).


poi ogni tanto tiro le viti del forcellone / blocco motore....ma difficilmente sono molle.


ps consiglio di evitare di tenere questi motori a regimi costanti.....ogni tanto tirateli nn può che fargli bene, ma nn tirateli mai per troppo tempo....

fatevi i vostri 5 10 minuti di strada a manetta e quando sentite dai radiatori aria molto calda rallentate e fatela riposare un pò

mai aprire tutto il gas in 6....vanno in fuorigiri.

se state tirando in 6, chiudete il gas per 100 m ogni tanto.

quello che mi raccomando è di fare miscela correttamente, al 2.5 percento se nn3(se magarigiri in pista o fai grossi sforzi).

se usi un olio molto buono come il motul 800 puoi scendere al 2....ma nn oltre.

meglio un pò di fumo che un pistone grippato.
 
5916756
5916756 Inviato: 7 Ott 2008 20:31
 

Derapage ti ringrazio tantissimo... mi stai dando un grande aiuto!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif comunque come nn tirare la 6a? e cioè io sono in 6 accellero fino al max e poi cosa succede? nn ho capito....
 
5916792
5916792 Inviato: 7 Ott 2008 20:34
 

forse derapage intendeva di non tirare la prima dato che normalmente è molto corta e rischieresti di finire subito fuorigiri... per i possessori di husqvarna 2007-8-9 non è un problema dato che c'è un limitatore di giri che si attiva proprio poco prima del fuorigiri quindi si può tirare tranquilli tnato si blocca icon_wink.gif
 
5916811
5916811 Inviato: 7 Ott 2008 20:35
 

Aldino69 ha scritto:
Derapage ti ringrazio tantissimo... mi stai dando un grande aiuto!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif comunque come nn tirare la 6a? e cioè io sono in 6 accellero fino al max e poi cosa succede? nn ho capito....


i motard hanno il "difetto" che prendono giri fino a....sbiellare.

nn hanno limitatori, quando senti che sei al max, molla il gas per 100 metri, riprendi arriva al max e molla ecc ecc......

oltre a nn andar fuori giri, fai raffredare il traversino sullo scarico e quindi il motore ringrazia.

se hai bisogno di altri consigli....bè a sto punto aggiungimi a msn sennò i moderatori ci inchiappettano visto l'ot gigantesco.
 
5916839
5916839 Inviato: 7 Ott 2008 20:37
 

Aan ok ok ma se arrivi a queso fuori giri senti che nn sale più o cosa? se devo tirarla come faccio a sapere quando sono perfetto per cambiare? per fare raffreddare il traversino e farla riposare dalla tirata basta andare a bassi giri per un po no?
cavolo nn lo ho msn eusa_doh.gif COME FACCIO.... PERCHè SI SE HO QUALCHE ALTRO DUBBIO TI SCRIVO SUI MESS PRIVATI...
 
5916947
5916947 Inviato: 7 Ott 2008 20:45
 

lo senti quando il motore nn cè la fa più....

nn prende quasi più velocità
sembra che stia esplodendo
cè un rumore assurdo

però...sono cose che capisci quando la usi.

per fare raffredare il traversino basta mollare il gas per qualche secondo....
 
5925863
5925863 Inviato: 8 Ott 2008 16:08
 

si si immagino. ascolta per altri dubbi o cose del genere ti do la mia mail in mp ok?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©