Leggi il Topic


Piccolo problema
5820171
5820171 Inviato: 28 Set 2008 13:52
Oggetto: Piccolo problema
 

Ciao ragazzi ieri sera mi è successa una cosa strana..stavo andando tranquillamente con la mia husky..a un certo punto tolgo gas e la moto i spegne..penso che sia finita la benzina..la metto e non parte uguale..dopo 10 minuti che spedivello la moto riparte ma non regge il minimo cioè se mi fermo devo continuamente dare gas..senno la moto muore..ho notato solo una cosa che non so quanto possa influire ho visto che da dove cè la candela perde olio..che dite?
 
5820199
5820199 Inviato: 28 Set 2008 13:54
Oggetto: Re: Piccolo problema
 

da come hai descritto il problema è grassa di carburazione, smagriscila agendo sulla vite della miscela sul carburatore
 
5820224
5820224 Inviato: 28 Set 2008 13:57
 

Se perde olio dalla candela deve essere molto grassa icon_eek.gif
Però aspetta gente più qualificata tipo ld o dalca icon_wink.gif
 
5820248
5820248 Inviato: 28 Set 2008 14:00
 

mi stà venendo da pensare che la candela non tiene abbastanza la ciompressione...ma sarà una cavolata....comunque è strano che tu veda propio l'olio uscire dallo sfiato...insomma è normale che esca ma a vista docchio! icon_eek.gif
 
5820258
5820258 Inviato: 28 Set 2008 14:02
 

No a vista d'occhi no..però prima nn mi era mai successo e nn avevo mai visto l'olio uscire dalla candela praticamnte!
 
5820288
5820288 Inviato: 28 Set 2008 14:06
 

sei sicuro che la candela stessa non è bruciata? icon_wink.gif
 
5820318
5820318 Inviato: 28 Set 2008 14:09
 

tom_motard ha scritto:
No a vista d'occhi no..però prima nn mi era mai successo e nn avevo mai visto l'olio uscire dalla candela praticamnte!

Infatti la cosa che mi lascia più perplesso è proprio questa icon_eek.gif
 
5820375
5820375 Inviato: 28 Set 2008 14:17
 

sicuramente il problema e' che l'hai ingolfata, avrai avuto la carburazione grassa e non tirandola ai smerdato tutto, probabilmente hai bruciato anche la candela, prova a cambiarla!!! icon_wink.gif
 
5820406
5820406 Inviato: 28 Set 2008 14:22
 

per uscire olio da li non sarà proprio avvitata bene stringila più forte ... ora smontala puliscila, verifica la distanza del ponte dall'elettrodo che deve essere di 0.6mm e poi rimontala stringendola piu forte.
 
5820477
5820477 Inviato: 28 Set 2008 14:34
 

quoto david e valerio...o la candela si è svitata, oppure si sarà imbrattata d'olio causa carburaione grassa e che non l'hai tirata molto per un pò e magari si sta iniziando a consumare l'elettrodo della candela...

ma succede che tipo mentre cammini al minimo faccia dei singhiozzi con dei momenti dove sembra che si sta per spegnere ma poi riprende?
 
5820638
5820638 Inviato: 28 Set 2008 14:57
 

No perchè quando apro va praticamente normale..
però se mi fermo al semaforo per esempio e non do gas continuo mi si spegne!!
 
5820687
5820687 Inviato: 28 Set 2008 15:03
 

controlla se la candela è stretta e in che condizioni sta perchè non è normale che sputi olio da lì ma non hai provato ad alzare il minimo?
 
5820711
5820711 Inviato: 28 Set 2008 15:07
 

no non ho provato..però non penso sia quello..perchè il pomeriggio andava normale..e la sera mi si è cominciata a spegnere..non so non penso possa abbassarsi cosi tanto il minimo in cosi poco tempo!!
 
5820735
5820735 Inviato: 28 Set 2008 15:10
 

a me succede che a scuola me la toccano, tipo ti chiudono il rubinetto della benzina o cambiano il minimo....per questo ora vado a scuola a piedi...

comunque per prima cosa svita la candela...e vedi sia il colore (immagino nerissima e imbrattata) che lo stato di consumo dell'elettrodo
 
5820760
5820760 Inviato: 28 Set 2008 15:13
 

Ok dopo quando scendo la controllo!!al massimo che devo fare la devo cambiare??
 
5820776
5820776 Inviato: 28 Set 2008 15:16
 

Smonta la candela
controlla il colore

nel caso tocca la vite della misclea
compri la candela nuova, la stringi bene
 
5820781
5820781 Inviato: 28 Set 2008 15:16
 

se la candela è nera e imbrattata devi far carburare la moto come si deve sennò sarai punto e a capo in meno di 2 settimane... che modifiche hai e come l'hai ricarburata?
 
5820804
5820804 Inviato: 28 Set 2008 15:20
 

guarda io la moto ce l'ho da 8 mesi..e da 7 con la messico..fino a ieri nessun tipo di problema co la carburazione..ho messo solo il getto massimo da 170..e la moto è sempre stata carburata perfettamente!!
 
5820976
5820976 Inviato: 28 Set 2008 15:49
 

bè se da un giorno all'altro ha sti rpoblemi qualcosa è successo per forza....8 mesi sempre con la stessa candela? mi sa che è ora di cambiarla...io ne ho messe 3 fin ora e ho la moto da un anno(il 3 ottobre)
 
5820991
5820991 Inviato: 28 Set 2008 15:51
 

ld90 ha scritto:
bè se da un giorno all'altro ha sti rpoblemi qualcosa è successo per forza....8 mesi sempre con la stessa candela? mi sa che è ora di cambiarla...io ne ho messe 3 fin ora e ho la moto da un anno(il 3 ottobre)


Io la cambio a circa 1500-2000 km ma credo farebbe anche di più
 
5821020
5821020 Inviato: 28 Set 2008 15:56
 

pure io però preferisco spedere 5€in più ma cambiarla più spesso.... è già successo troppe volte (2 sono troppe icon_asd.gif ) che a qualcuno l'elettrodo si è spezzato ed è andato nel cilindro.... io butto candele che forse sono a 3/4 della loro vita ma almeno non rischio di buttare il pistone icon_wink.gif icon_wink.gif

prevenire è meglio che curare..per questo non ho il mixer, faccio miscela con olii di alto livello e faccio una manutenzione da racing (ora la devo fare per forza ma lo facevo già da depo)
 
5821031
5821031 Inviato: 28 Set 2008 15:58
 

ld90 ha scritto:
pure io però preferisco spedere 5€in più ma cambiarla più spesso.... è già successo troppe volte (2 sono troppe icon_asd.gif ) che a qualcuno l'elettrodo si è spezzato ed è andato nel cilindro.... io butto candele che forse sono a 3/4 della loro vita ma almeno non rischio di buttare il pistone icon_wink.gif icon_wink.gif

prevenire è meglio che curare..per questo non ho il mixer, faccio miscela con olii di alto livello e faccio una manutenzione da racing (ora la devo fare per forza ma lo facevo già da depo)


quindi se ci puoi dare un consiglio, di preciso cosa facevi alla moto anche da depo? sono della tua stessa filosofia prevenire è meglio che curare...
 
5821054
5821054 Inviato: 28 Set 2008 16:04
 

ma come si fa a vedere quando una candela è da sostituire?
 
5821081
5821081 Inviato: 28 Set 2008 16:08
 

la domenica mattina (il 99% delle domeniche) smonto il carburatore e lo pulisco col compressore e con benzina, pulisco la candela con uno straccio con benzina e carta vetrata, apro i coperchi dei serbatoi del liquido dei freni e tengo pinzato il freno per fa salire tutte le bolle d'aria che si formano nel circuito e se serve ingrasso la catena.
invece almeno una volta al mese tiro giù il cilindro per controllare pistone e fasce e pulire la valvola di scarico.

per far salire le bolle d'aria dal circuito dei freni, dopo aver aperto i coperchi, mantengo le leve pinzate con delle fascette.... infatti quella davanti è facile perchè la lascio così tutta la mattinata e si fa bene ma quella dietro non ho trovato il modo di farlo come si deve e quindi non riesco a farlo bene perchè posso solo pinzare io per 5 minuti, dopodichè mi rompo... e infatti a distanza di un anno posso dire che il freno di dietro si è ammollato un pochino ma quello davanti no icon_wink.gif
 
5821086
5821086 Inviato: 28 Set 2008 16:09
 

husqvalex ha scritto:
ma come si fa a vedere quando una candela è da sostituire?


lo spessore tra i 2 elettrodi deve essere contenuto... valerio ha detto il valore preciso: 0,6mm ma io mi regolo ad occhio
 
5821161
5821161 Inviato: 28 Set 2008 16:21
 

ld90 ha scritto:


lo spessore tra i 2 elettrodi deve essere contenuto... valerio ha detto il valore preciso: 0,6mm ma io mi regolo ad occhio


Io di solito ne metto vicina una nuova per fare il paragone la mia vecchia candela aveva quasi il doppio di quella nuova......non va bene questo icon_biggrin.gif

Comunque da me una candela BR9EG viene 9,5 €

Ld complimenti per la manutenzione eusa_clap.gif
 
5821183
5821183 Inviato: 28 Set 2008 16:25
 

9,50?! da me 5€ tondi...NGK BR9EG..
grazie...mi piace stare tranquillo..tanto è una mezz'oretta a settimana e poi mi diverte fare ste cose...
 
5821241
5821241 Inviato: 28 Set 2008 16:35
 

ld90 ha scritto:


lo spessore tra i 2 elettrodi deve essere contenuto... valerio ha detto il valore preciso: 0,6mm ma io mi regolo ad occhio
si anche io mi regolo ad occhio ormai icon_lol.gif ma se qualcuno non lo sa è meglio che le prime volte prende lo spessimetro , anche io facevo cosi...
 
5821296
5821296 Inviato: 28 Set 2008 16:45
 

ld90 ha scritto:
9,50?! da me 5€ tondi...NGK BR9EG..
grazie...mi piace stare tranquillo..tanto è una mezz'oretta a settimana e poi mi diverte fare ste cose...


Anche io ci sono rimasto un po male icon_eek.gif
 
5822205
5822205 Inviato: 28 Set 2008 19:07
 

ld90 ha scritto:
la domenica mattina (il 99% delle domeniche) smonto il carburatore e lo pulisco col compressore e con benzina, pulisco la candela con uno straccio con benzina e carta vetrata, apro i coperchi dei serbatoi del liquido dei freni e tengo pinzato il freno per fa salire tutte le bolle d'aria che si formano nel circuito e se serve ingrasso la catena.
invece almeno una volta al mese tiro giù il cilindro per controllare pistone e fasce e pulire la valvola di scarico.

per far salire le bolle d'aria dal circuito dei freni, dopo aver aperto i coperchi, mantengo le leve pinzate con delle fascette.... infatti quella davanti è facile perchè la lascio così tutta la mattinata e si fa bene ma quella dietro non ho trovato il modo di farlo come si deve e quindi non riesco a farlo bene perchè posso solo pinzare io per 5 minuti, dopodichè mi rompo... e infatti a distanza di un anno posso dire che il freno di dietro si è ammollato un pochino ma quello davanti no icon_wink.gif

attento che il liquido dei freni ha la capacità di assorbire l'umidità presente nell'aria e rischi che poi ti si misceli acqua e olio icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©