Leggi il Topic


errina moto bellissima ma snobbatissima
5669748
5669748 Inviato: 14 Set 2008 12:04
Oggetto: errina moto bellissima ma snobbatissima
 

ciao ragazzi sono un felice possessore di una errina 2008 nera e un pò modificata:estetica e terminale.io mi trovo benissimo con questa moto ma spesso sento parlare la gente o leggo sui giornali(superbike italia escluso)di questa moto in maniera troppo sufficente...tipo costa poco e va bene come prima moto ma niente di più!secondo me apparte comodità e manegevolezza questa moto ha anche un bel motore,sostituendo poi l'orrendo portatarga e specchietti diventa esteticamente una delle più belle naked!poi x quanto riguarda le prestazioni va benissimo e sul misto stretto è divertentissima!boh sarà solo una mia paranoia...voi che cosa ne pensate,è davvero snobbata la nostra motina?
 
5669877
5669877 Inviato: 14 Set 2008 12:18
Oggetto: Re: errina moto bellissima ma snobbatissima
 

drago82 ha scritto:
ciao ragazzi sono un felice possessore di una errina 2008 nera e un pò modificata:estetica e terminale.io mi trovo benissimo con questa moto ma spesso sento parlare la gente o leggo sui giornali(superbike italia escluso)di questa moto in maniera troppo sufficente...tipo costa poco e va bene come prima moto ma niente di più!secondo me apparte comodità e manegevolezza questa moto ha anche un bel motore,sostituendo poi l'orrendo portatarga e specchietti diventa esteticamente una delle più belle naked!poi x quanto riguarda le prestazioni va benissimo e sul misto stretto è divertentissima!boh sarà solo una mia paranoia...voi che cosa ne pensate,è davvero snobbata la nostra motina?


perche' (scusa la franchezza) forse non hai mai provato le altre moto...
 
5669947
5669947 Inviato: 14 Set 2008 12:25
 

Certo che spesso è snobbata la nostra motina, hai proprio ragione drago82 0510_sorriso.gif . A volte penso che se costasse 1000 euro in più lo sarebbe meno. Perdonate la provocazione, ma anche io spesso ho la sensazione che questa moto sia un pò considerata la voglia della moto o come si usa dire "vorrei ma non posso". Abbiamo già avuto modo di dire come le stia stretta la definizione di "buona come prima moto". Leggiamo le esperienze dei vari proprietari (va bene di parte, ma chi altri potrebbe dare giudizi meglio di chi questa moto la usa e se la gode ? ) e ci renderemo conto che davvero "prima moto" è riduttivo. Leggiamo i topic sulla velocità massima e apprendiamo che arriva a velocità (e in breve tempo icon_wink.gif ) di tutto riguardo e ben oltre ciò che sulle nostre autostrade è concesso. Se voglio andare in pista compro una sportiva. Leggiamo i topic con i report di viaggi e scopriamo che senza troppi disagi ci puoi fare pure le vacanze in coppia. Leggiamo le esperienze dell'uso cittadino e apprendiamo che nel traffico è agile e maneggevole. In qualche topic impariamo pure che nel tutto curve i più esperti riescono pure a chiudere le gomme di serie. E questa sarebbe una moto buona solo come "prima moto" eusa_think.gif ? Saluti a tutti.
 
5669964
5669964 Inviato: 14 Set 2008 12:27
 

si qualcosa ho provato,tipo hornet e street triple.ma x la guida su strada non mi sembra così necessario avere tutti quei cavalli...anche se dopo averla provata la street sarà la mia prossima moto icon_mrgreen.gif .poi virgo x te che hai l s4r è normale parlare così credo..quello che volevo dire io col topic è che l errina non è un ce@@o!saluti!
 
5670095
5670095 Inviato: 14 Set 2008 12:41
 

drago82 ha scritto:
... si qualcosa ho provato,tipo hornet e street triple.ma x la guida su strada non mi sembra così necessario avere tutti quei cavalli...anche se dopo averla provata la street sarà la mia prossima moto icon_mrgreen.gif .poi virgo x te che hai l s4r è normale parlare così credo..quello che volevo dire io col topic è che l errina non è un ce@@o!saluti!


Non ti mettere all'angolo drago82, non possiamo pretendere che l'errina non venga considerata solo una "prima moto" se siamo noi i primi a esserne convinti. Certo che esistono moto con componentistica e prestazioni migliori e questo lo sappiamo tutti, ma è altrettanto vero che in molti l'hanno scelta dopo averne provate e possedute altre e la tengono perchè (per i motivi che ho già detto e anche per un fattore estetico) la ritengono la moto ideale.
 
5670323
5670323 Inviato: 14 Set 2008 13:01
 

no no hab niente angolo figurati!!!x me questa moto è stupenda e lo ripeterò all'infinito!x esempio non la cambierei mai x una hornet che non mi dice e non mi ha mai detto niente!stesso dicasi x le varie fz6 e gsr..il discorso x la street è diverso in quanto diciamo che è scattata la scintilla,come x le donne e alla passione non puoi resistere!ma anche se la dovessi cambiare x la triumph la mia opinione su di lei non cambierebbe mai!x me la moto(x noi comuni mortali non piloti)deve trasmettere emozioni e la er6 me le trasmette.mi spiace solo ricevere critiche stupide e inesistenti da smanettoni convinti da pole position sui passi di montagna!anche se devo dire che quando vado in giro in molti e molte.. icon_mrgreen.gif si girano a guardarci,quindi così malacci nn siamo io e la mia errina icon_smile.gif
 
5670573
5670573 Inviato: 14 Set 2008 13:34
 

Non so se è snobbata o no, anche perchè tutti quelli che conosco e che ne capiscono un pò mi dicono che per l'uso normale è perfetta perchè essendo una bicilindrica non devi viaggiare per forza a 8000 giri per sentire un pò di spinta. Per ora sottoscrivo anche io, non la cambierei perchè è molto adatta a me, ma dobbiamo riconoscere che anche l'errina ha le sue (piccole secondo me) pecche.
Comunque non credo che un esperto si annoi con la nostra moto, quindi anche io dico che la definizione di "solo come prima moto" le stà stretta.
Il discorso che fa Hab è vero, ma oltre ai 1000 euro in più sul costo per farla diventare interessante ai più bisognerebbe aggiungerle una ventina di cavalli e solo dopo sarebbe tenuta più in considerazione. Anche se, a costo di ripetermi, a me va benissimo così com'è.
 
5670704
5670704 Inviato: 14 Set 2008 13:47
 

Sì può semplicemente dire che l'errina è una moto economica (perchè 5000€ non sono poi così tanti), con i suoi difetti e i suoi pregi quali la versatilità, la maneggevolezza ecc ecc ecc...

Ma la volete sapere una cosa?

A me non me ne frega un caxxo di quello che dicono gli altri.
La MIA moto mi piace, mi diverte e va bene così.
Punto e basta.

Ci sono moto migliori? Eh, va bene. Quando ne vorrò una migliore la cambierò.....per adesso questa VA BENE!
 
5670789
5670789 Inviato: 14 Set 2008 13:56
 

Lex-85 ha scritto:
Sì può semplicemente dire che l'errina è una moto economica (perchè 5000€ non sono poi così tanti), con i suoi difetti e i suoi pregi quali la versatilità, la maneggevolezza ecc ecc ecc...

Ma la volete sapere una cosa?

A me non me ne frega un caxxo di quello che dicono gli altri.
La MIA moto mi piace, mi diverte e va bene così.
Punto e basta.

Ci sono moto migliori? Eh, va bene. Quando ne vorrò una migliore la cambierò.....per adesso questa VA BENE!


hai ragione lex,ma che ci posso fare,a me da fastidio quando la sminuiscono tutto quì!e ho il brutto vizio di non tenere mai la bocca chiusa icon_smile.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
5670806
5670806 Inviato: 14 Set 2008 13:58
 

-INIZIO ARRABBIATURA-

3 miei amici hanno:
-Yamaha R6
-Suzuki GSR600
-Suzuki SV650

e tutti e 3 mi dicevano:
"quella è una moto che vien comprata da chi non ne capisce di motori"
"il bicilindrico in linea non è performante"
"costa poco perchè non vale niente"
eccetera...

io devo dire che mi sono un po' offeso e arrabbiato con loro perchè uno prima di comperare una moto la prova, non la definisce "cattiva moto" solo per sentito dire o perchè è un bicilindrico in linea!

Alla fine in cima ci son arrivato prima io con la mia bambina, tutto a dimostrare che volendo ci si diverte di più con la nostra che con un'altra più gettonata o osannata dai giornali!

punto

-FINE ARRABBIATURA-
 
5672523
5672523 Inviato: 14 Set 2008 18:21
 

- Non tutti hanno 10.000€ da spendere per una moto
- Non tutti possono permettersi di usarla solo alla domenica (vi voglio vedere con le super sportive nel traffico di milano, anzi vi vedo e mi fate pena col motore che vi sfonda i testicoli dal caldo e a ogni semaforo siete fermi in coda icon_asd.gif )
- Non tutti vogliono andare forte, a me non puo' fregarne di meno per me la moto è godersi i km guardando il panorama e francamente quando vengo superato da gente a 250kmh spero vadano dritti sul muro (son ingiusto? amen dormiro' lo stesso sta notte ma per chi non usa il cervello in moto non ho pieta').
 
5673197
5673197 Inviato: 14 Set 2008 19:53
 

TearS ha scritto:

- Non tutti vogliono andare forte, a me non puo' fregarne di meno per me la moto è godersi i km guardando il panorama.....


Pienamente d'accordo!!!
Infatti tengo a riprecisare che il discorso su una presunta 20 di cavalli in più era una provocazione in generale per il mercato italiano, una 650 che ha solo 70 cavalli per essere considerata in Italia può essere solo una Ducati (capiamoci, non ho niente contro le desmo icon_biggrin.gif ) o una enduro (Transalp o Vstrom per interderci) e nient'altro.
 
5674183
5674183 Inviato: 14 Set 2008 22:02
 

mrk76 ha scritto:


Pienamente d'accordo!!!
Infatti tengo a riprecisare che il discorso su una presunta 20 di cavalli in più era una provocazione in generale per il mercato italiano, una 650 che ha solo 70 cavalli per essere considerata in Italia può essere solo una Ducati (capiamoci, non ho niente contro le desmo icon_biggrin.gif ) o una enduro (Transalp o Vstrom per interderci) e nient'altro.


non sono pienamente daccordo,nel senso che la suzuki sv ha 72 cavalli xò è più considerata della nostra errina,così come altre..c@@@arola 205km/h effettivi 0-100 in 4 secondi il tutto x 5000 eurozzi...chiamamela moto x neofiti!perchè invece non si consigliano mai come prima moto le varie suzuki gs 500 honda cbf 600n? e chi più ne ha più ne metta.boh forse ripeto sn solo mie paranoie ma l'impessione mia rimane di sufficenza dell'opinione pubblica su stà moto e so che non dovrei ma mi rode!
 
5675381
5675381 Inviato: 14 Set 2008 23:55
 

drago82 hai ragione, la nostra bimba è trattata con sufficienza... da ki ne capisce poco! Le prestazioni? In linea con le altre medie bicilindriche! L'estetica? In teoria è questione di gusti personali, in pratica l'errina è stata premiata naked più bella del 2005 ( o 2006? non ricordo l'anno esatto), e la gente si gira ad ammirarla, e 2 volte al semaforo mi hanno fatto i complimenti! Il prezzo? Abbordabile, come le altre della stessa categoria. Ci sono 2 categorie di xsone che la criticano: i possessori di moto a 4cilindri più "potenti" che non l'hanno mai provata, e allora è comprensibile che il loro giudizio sia sbagliato non conoscendola, e i possessori di moto a 4cilindri più potenti che l'hanno provata, e questi devono criticarla per forza, altrimenti se ammettessero che hanno speso più soldi di noi ma che si divertono meno sai come si roderebbero icon_twisted.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
5675971
5675971 Inviato: 15 Set 2008 7:53
 

icon_arrow.gif Drago 82: A detta di un paio di concessionari Suzuki anche l'SV non gode di molta considerazione. Ti dico questo perchè volevo vederla dal vivo per bene prima di prendere l'errina (essendo una diretta concorrente volevo guardarla un pò) ma dai concessionari neanche l'ombra, uno aveva solo la versione semicarenata usata mi sembra del 2002/03, e mi è stato detto che non l'avevano perchè non ne vendevano. Detto questo io non so se sia vero, non avendo dati di vendita alla mano (magari verrò smentito), ma è anche vero che, almeno dalle mie parti, di SV scarenate non se ne vedono. Quindi ritengo che anche questa, pur essendo una buona moto, sia sottovalutata. Quindi torno al mio discorso che è proprio quellla tipologia di moto che non va in Italia. Comunque è solo la mia opinione.
 
5676958
5676958 Inviato: 15 Set 2008 10:26
 

per quello che l'ho pagata mi da tante soddisfazioni e poi secondo me va forte... io alle altre naked 600 glia sto tranquillamente davanti, hornet, gsr600 ecc.. l'unica è l'sv650 che ha un mio amico è andiamo piu o meno uguali... però gli invidio la frenata e la ciclistica
 
5678042
5678042 Inviato: 15 Set 2008 11:58
 

Io ho preso l'Errina dopo un lungo percorso motociclistico iniziato più di 20anni fa e lastricato di supersportive,enduro ecc.
Non faccio fatica a sostenere che paradossalmente è la moto con cui mi sto e mi sono divertito di più....ed è quella che ho pagato meno...... icon_eek.gif
Ho 40000km quasi e non ho il coraggio di venderla perchè mai mi son trovato così bene con una moto,ho un feeling incredibile e con qualche modifica di ciclistica riesco a fare cose da lasciare a bocca aperta amici con moto molto più costose e incensate da tutti...... icon_mrgreen.gif
 
5678372
5678372 Inviato: 15 Set 2008 12:21
 

mrk76 ha scritto:
icon_arrow.gif Drago 82: A detta di un paio di concessionari Suzuki anche l'SV non gode di molta considerazione. Ti dico questo perchè volevo vederla dal vivo per bene prima di prendere l'errina (essendo una diretta concorrente volevo guardarla un pò) ma dai concessionari neanche l'ombra, uno aveva solo la versione semicarenata usata mi sembra del 2002/03, e mi è stato detto che non l'avevano perchè non ne vendevano. Detto questo io non so se sia vero, non avendo dati di vendita alla mano (magari verrò smentito), ma è anche vero che, almeno dalle mie parti, di SV scarenate non se ne vedono. Quindi ritengo che anche questa, pur essendo una buona moto, sia sottovalutata. Quindi torno al mio discorso che è proprio quellla tipologia di moto che non va in Italia. Comunque è solo la mia opinione.


se guardiamo le vendite la nostra errina stà molto meglio della sv,mi pare che tra le naked sia dietro solo a z 750 e hornet e nonostante ciò..comunque quoto cerbero alla grande,in montagna da la paga a molte.naturalmente a parità di manico
 
5678807
5678807 Inviato: 15 Set 2008 13:00
 

Per me è un ottima moto soprattutto nel rapporto qualità/prezzo....è normale che non sia ai livelli di moto che costano 7000/8000euro che hanno delle soluzioni (tipo forcella ecc..) migliori...io comunque sono soddisfatto e anche se avrò in un futuro la possibilità di cambiarla per qualche moto più potente...la ricorderò sempre come un ottima moto!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif Viva l'errina
 
5679520
5679520 Inviato: 15 Set 2008 14:01
 

Il mercato motociclistico (almeno in italia) non segue una logica precisa. Lo scooter più venduto è il t-max (come se in città fosse utile quel peso, quei cavalli e quella ciclistica da elefante). La bmw gs 1200 vende più del triplo della tenerè. Tutti sono ammaliati dal nome, dai cavalli, e anche dal costo. L'errina già vende discretamente. In un mercato fatto da gente equilibrata, sarebbe al top (insieme a sv650, ninja 250, tenerè, e simili)!
 
5680067
5680067 Inviato: 15 Set 2008 14:39
 

io dico solo una cosa...ora come ora...costasse anche 1000 euro in più....

la ricomprerei subito

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ne ho provate altre e come naked la più completa per me rimane sempre l'errina
 
5684143
5684143 Inviato: 15 Set 2008 20:12
 

dico solo che se ora dovessi venderla non saprei cosa comprare icon_wink.gif
 
5686315
5686315 Inviato: 15 Set 2008 22:34
 

Io devo dire, che alcuni bikers con più esperienza di me, non disprezzano l'errina, anzi anche loro la definiscono una moto sincera, che può divertire, e se hai del manico, puoi tenere dietro moto più blasonate.
Poi chiaro, è una questione di gusti, non dimentichiamo che la Z750 che costa poco di più, e non ha componenti di gran pregio, e rimane la moto più venduta tra le nude. Io sono contento, mi trovo bene e noto con piacere che la moto attira sempre sguardi di persone curiose. icon_mrgreen.gif
 
5687720
5687720 Inviato: 16 Set 2008 0:09
 

alexzena ha scritto:
... Io ho preso l'Errina dopo un lungo percorso motociclistico iniziato più di 20anni fa e lastricato di supersportive,enduro ecc.


Ecco sono contento di questa esperienza che riporti alex 0510_sorriso.gif, che è quello che sostenevo nel mio secondo post di questo topic, altrimenti sembra che l'errina la giudichi una buona moto esclusivamente chi ha poca esperienza. Saluti.
 
5704327
5704327 Inviato: 17 Set 2008 13:02
 

Hab ha scritto:
Certo che spesso è snobbata la nostra motina, hai proprio ragione drago82 0510_sorriso.gif . A volte penso che se costasse 1000 euro in più lo sarebbe meno. Perdonate la provocazione, ma anche io spesso ho la sensazione che questa moto sia un pò considerata la voglia della moto o come si usa dire "vorrei ma non posso". Abbiamo già avuto modo di dire come le stia stretta la definizione di "buona come prima moto". Leggiamo le esperienze dei vari proprietari (va bene di parte, ma chi altri potrebbe dare giudizi meglio di chi questa moto la usa e se la gode ? ) e ci renderemo conto che davvero "prima moto" è riduttivo. Leggiamo i topic sulla velocità massima e apprendiamo che arriva a velocità (e in breve tempo icon_wink.gif ) di tutto riguardo e ben oltre ciò che sulle nostre autostrade è concesso. Se voglio andare in pista compro una sportiva. Leggiamo i topic con i report di viaggi e scopriamo che senza troppi disagi ci puoi fare pure le vacanze in coppia. Leggiamo le esperienze dell'uso cittadino e apprendiamo che nel traffico è agile e maneggevole. In qualche topic impariamo pure che nel tutto curve i più esperti riescono pure a chiudere le gomme di serie. E questa sarebbe una moto buona solo come "prima moto" eusa_think.gif ? Saluti a tutti.


hai pienamente ragione, viene detta banalmente una prima moto, ma per me è tutt'altro ke una prima moto per principianti o cose del genere!
io ci sono stata in marocco e ho avuto meno problemi di chi aveva un bmw gs, andavo tranquilla e beata, piegavo, quel ke era possibile perché le strade son quel ke sono!
sinceramente mi fa rabbia quando sento che considerano l'errina una moto per iniziare!!!
 
5708224
5708224 Inviato: 17 Set 2008 17:57
 

Io l'ho acquistata prima dell'estate e non ho dato in permuta lo scooter, solo per la comodità di carico in città. Vi dirò che come guida in una città come Napoli non è inferiore ad uno scooter nato per le esigenze cittadine: scattante, precisa, divertente! Certo il prezzo contenuto è dato da determinate "cose" mancanti... ma il necessario c'è e con qualche piccolo accorgimento, neanche tanto caro, si puo rendere l'er 6 una naked veramente inviadiabile! Il colore verde da me scelto poi non passa inosservato, il motore da soddisfazioni, 5000 euro sono la metà del costo del blasonato, vendutissimo nonché rubatissimo Tmax che resta sempre uno scooter con i limiti di uno scooter! Paragonata alle altre moto della sua categoria costa molto meno ma non dimostra tutta questa inferiorità di cui è accusata, tra l'altro è più modificabile e personalizzabile delle altre naked.
.............a me piace e la cambierei solo con la zetina 750, ma ho fatto i conti con i miei 53 anni ed il peso dei 4 cilindri della sorellona: cose che avrebbero potuto costituire per me un problema, specialmente nei parcheggi complicati e negli spostamenti a mano.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di dinolux il 18 Set 2008 19:00, modificato 1 volta in totale
 
5709335
5709335 Inviato: 17 Set 2008 19:33
 

io sono contento che sia snobbata perchè se mi piglia il pallino me la compro trovandola a prezzi irrisori. capite? una naked 650 con 72cv leggera,potente,affidabile,comoda,economica......a prezzi di saldo!!! un affare da nn lasciarsi scappare secondo me. W l'errina,bella e poco costosa.
 
5717153
5717153 Inviato: 18 Set 2008 14:35
 

Hab ha scritto:
alexzena ha scritto:
... Io ho preso l'Errina dopo un lungo percorso motociclistico iniziato più di 20anni fa e lastricato di supersportive,enduro ecc.


Ecco sono contento di questa esperienza che riporti alex 0510_sorriso.gif, che è quello che sostenevo nel mio secondo post di questo topic, altrimenti sembra che l'errina la giudichi una buona moto esclusivamente chi ha poca esperienza. Saluti.


Io per natura cerco sempre di essere obbiettivo senza difendere a tutti i costi un prodotto solo perchè lo ho io.....
L'Errina io la considero una moto riuscitissima,la sua incredibile dote è la versabilità di utilizzo.Puoi usarla in città con una agilità superiore a uno scooter medio quasi a parità di consumo....puoi usarla in due per un giro turistico anche a lungo chilometraggio....e puoi usarla anche in modo spinto e sportivo,e se hai un pò di esperienza ti rendi conto che alla fine ti permette quasi tutto ciò che ti può dare una supersportiva eccetto la velocità massima(che serve solo in pista).
Io continuo a sentire il ritornello che è una moto adatta come inizio....ma onestamente lo è al pari di qualsiasi altra moto.....un neofita se ne accorgerebbe quando provando a tirare una prima(tanto è una moto facile dicono tutti)se la troverebbe su una ruota da sola in accelerazione... icon_wink.gif
o in autostrada decidesse di sorpassare dando un pò di gas e si troverebbe a 180 in un baleno......
Allora anche la gloriosa Yamaha RD 350 era una buona moto per iniziare,con lo stesso metro di giudizio........ icon_asd.gif
 
5719828
5719828 Inviato: 18 Set 2008 17:16
 

alexzena ha scritto:

.....un neofita se ne accorgerebbe quando provando a tirare una prima(tanto è una moto facile dicono tutti)se la troverebbe su una ruota da sola in accelerazione... icon_wink.gif


ecco la mia paura icon_asd.gif
difatti come mi arriva pomeriggio o mattina che sia la prendo e la parcheggio...qnd calerà la sera scenderò e la accenderò icon_asd.gif icon_asd.gif
Uno non voglio rischiare figure di m***a davanti al mondo intero cm certi bambini che col 50a marce lo tirano alla morte e poi perchè comunque se faccio qualche pirlata di giorno non rischio solo io icon_mrgreen.gif
 
5720333
5720333 Inviato: 18 Set 2008 17:53
 

Furia7 ha scritto:


ecco la mia paura icon_asd.gif
difatti come mi arriva pomeriggio o mattina che sia la prendo e la parcheggio...qnd calerà la sera scenderò e la accenderò icon_asd.gif icon_asd.gif
Uno non voglio rischiare figure di m***a davanti al mondo intero cm certi bambini che col 50a marce lo tirano alla morte e poi perchè comunque se faccio qualche pirlata di giorno non rischio solo io icon_mrgreen.gif


guarda che con un po' di intelligenza non occorre essere isolati...
una supersportiva volendo la si può usare ai 20 all'ora...

dipende come la usi tu la moto.

certo, se poi dici che come la accendi vuoi tirare tutte le marce a limitatore è un altro discorso...(ma fallo in pista)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©