Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Spia della riserva inaffidabile
5568710
5568710 Inviato: 5 Set 2008 11:10
Oggetto: Spia della riserva inaffidabile
 



Desidero mettere in guardia coloro che già non se ne fossero accorti (a loro spese) che non si può fare affidamento sull'indicatore della riserva della benzina sulla nostra Gsr.
Sul mio libretto di manutenzione (ma, suppongo anche sul vostro) c'è scritto che quando restano 3,5 lt inizia a lampeggiare l'ultima tacca e quando ne rimangono circa 2,5, questa diventa vuota all'interno.
Ebbene, questo non succede. Ieri sera sono rimasto a piedi quando l'ultima tacca lampeggiava ma era ancora piena. Il serbatoio, invece, era completamente a secco.
Non so se qualcuno di voi sia riuscito a vedere questa tacca vuota e continuare a camminare...
Saluti a tutti

Gab
 
5568858
5568858 Inviato: 5 Set 2008 11:21
 

le spie prendetele giusto per. la cosa migliore da fare è aprire e guardare il serbatoio di persona. io con lo scooter son rimasto senz'olio 2 volte (nessuna conseguenza per fortuna, tranne 2 km a piedi trascinandomi lo scooter) perchè la prima volta credevo di non aver visto la spia e credevo me lo avessero messo al tagliano (invece non hanno fatto nulla icon_confused.gif ). la seconda invece perchè volevo controllare l'effettivo finzionamento della spia... e son rimasto a piedi di nuovo. adesso dal meccanico spia nuova e via icon_mrgreen.gif
 
5568967
5568967 Inviato: 5 Set 2008 11:29
 

mi sa che devi rileggere il libretto la prima riserva lampeggia il simbolo della benzina, con la seconda riserva lampeggia anche l'ultima tacca, non diventa vuota all'interno
 
5569100
5569100 Inviato: 5 Set 2008 11:37
 

E' vero..sul libretto c'è scritto questo, ma è un errore.
Nel senso che la prima riserva ce l'hai quando lampeggia l'ultima tacca (simbolo distributore fisso); la seconda riserva entra quando lampeggia l'ultima tacca e contemporaneamente lampeggia anche il simbolo del distributore.
Questa è la sequenza corretta reale..
Poi, dire quanti km si possono ancora fare..questo è difficile. Meglio fare benzina..
 
5569384
5569384 Inviato: 5 Set 2008 11:51
 

oppss. come dite voi, mi sa che non ho letto attentamente il ibretto. Ora ho imparato. Però, un poco trae in inganno il disegno sul libretto: l'ultima tacca sembra vuota.
Almeno, ora so quanti km posso fare in città con un pieno (circa 225).
Grazie
 
5576027
5576027 Inviato: 5 Set 2008 19:47
 

anche io sono rimasto a piedi ...
ora faccio il pieno prima che esca l'ultima tacca icon_lol.gif
 
5576410
5576410 Inviato: 5 Set 2008 20:30
 

andboy78 ha scritto:
anche io sono rimasto a piedi ...
ora faccio il pieno prima che esca l'ultima tacca icon_lol.gif

Non a tutte le gsr si presenta sto problema, che in fondo un problema non e' tanto quando lampeggia la spia a che serve aspettare che arrivi al limite!
E poi visto che il galleggiante e' tipo elettronico non e' detto che dica sempre la verita', io su un pieno fino all'orlo ci faccio 15 km e gia scende di 1 tacca poi ritorna dopo qualche km al pieno delle tacche mentre a volte dalla terza tacca mi va inspiegabilmente in riserva per poi risalire di nuovo,
io di solito mi regolo con i km che realmente e solitamente ci facio ne piu' ne meno!!
 
5577131
5577131 Inviato: 5 Set 2008 21:34
 

io son rimasto a piedi al primo pieno dopo aver letto attentamente il libretto ed averlo interpretato come te
l'ultimo pieno che ho fatto ci sono arrivato con la moto che moriva dal secco che ero ma di solito all'ultima tacca la faccio icon_wink.gif
 
5577550
5577550 Inviato: 5 Set 2008 22:13
 

madmax80xxx ha scritto:

Non a tutte le gsr si presenta sto problema, che in fondo un problema non e' tanto quando lampeggia la spia a che serve aspettare che arrivi al limite!
E poi visto che il galleggiante e' tipo elettronico non e' detto che dica sempre la verita', io su un pieno fino all'orlo ci faccio 15 km e gia scende di 1 tacca poi ritorna dopo qualche km al pieno delle tacche mentre a volte dalla terza tacca mi va inspiegabilmente in riserva per poi risalire di nuovo,
io di solito mi regolo con i km che realmente e solitamente ci facio ne piu' ne meno!!



lo sparire e riapparire della tacca a volte lo fa quando la moto e' ferma, oppure quando si piega...............saluti al 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif senigalliese!
 
5577999
5577999 Inviato: 5 Set 2008 23:01
 

DELTASETTE ha scritto:



lo sparire e riapparire della tacca a volte lo fa quando la moto e' ferma, oppure quando si piega...............saluti al 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif senigalliese!

Si anche! Senigalliese icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif tu invece di dove 6??? icon_rolleyes.gif
 
5581568
5581568 Inviato: 6 Set 2008 13:59
 

Ragazzi mi presento sn angelo di agrigento mi sn appena registrato al forum icon_biggrin.gif volevo dire che la gsr in città consuma parecchio un pieno di 18 euro fa appena 100 km icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif misto fa + d 210 km cn un pieno è una cosa allucinante... comunque qnd arriva a una takketta d benza conviene andare subito al distributore se no si resta a piedi icon_biggrin.gif
 
5582299
5582299 Inviato: 6 Set 2008 15:17
 

bLuEsArAcEnO ha scritto:
Ragazzi mi presento sn angelo di agrigento mi sn appena registrato al forum icon_biggrin.gif volevo dire che la gsr in città consuma parecchio un pieno di 18 euro fa appena 100 km icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif misto fa + d 210 km cn un pieno è una cosa allucinante... comunque qnd arriva a una takketta d benza conviene andare subito al distributore se no si resta a piedi icon_biggrin.gif


benvenuto icon_wink.gif , ma la tua quanti km ha?
perchè da nuova consuma un pò di più specie quando è ancora in rodaggio doppio_lamp_naked.gif
 
5591615
5591615 Inviato: 7 Set 2008 20:50
 

la mia gsr ha poco piu di 1000 km ... si in effetti consuma parekkio perche ancora è new la bimba icon_biggrin.gif
 
5592025
5592025 Inviato: 7 Set 2008 21:25
 

allora vedi che ho capito al volo icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5595056
5595056 Inviato: 8 Set 2008 9:50
Oggetto: Re: Spia della riserva inaffidabile
 

gabgas ha scritto:
Desidero mettere in guardia coloro che già non se ne fossero accorti (a loro spese) che non si può fare affidamento sull'indicatore della riserva della benzina sulla nostra Gsr.
Sul mio libretto di manutenzione (ma, suppongo anche sul vostro) c'è scritto che quando restano 3,5 lt inizia a lampeggiare l'ultima tacca e quando ne rimangono circa 2,5, questa diventa vuota all'interno.
Ebbene, questo non succede. Ieri sera sono rimasto a piedi quando l'ultima tacca lampeggiava ma era ancora piena. Il serbatoio, invece, era completamente a secco.
Non so se qualcuno di voi sia riuscito a vedere questa tacca vuota e continuare a camminare...
Saluti a tutti

Gab


mai avuto problemi. anzi, solitamente quando inizia a lampeggiare tutto (ma di solito metto benzina prima) ho ancora abbondantementre 2.5 litri circa.
 
5595067
5595067 Inviato: 8 Set 2008 9:51
 

bielle-lesse ha scritto:
mi sa che devi rileggere il libretto la prima riserva lampeggia il simbolo della benzina, con la seconda riserva lampeggia anche l'ultima tacca, non diventa vuota all'interno


esatto. se aspetti che diventa vuota dentro resterai sempre a secco.
x quello che io prima ho scritto "lampeggia tutto"
 
5596135
5596135 Inviato: 8 Set 2008 11:26
 

ciao a tutti,

in 26000km di strada in sella della mia GSR non sono mai restato a piedi a causa della mancanza di benzina...

sono sempre stato diffidente delle spie, quindi ho sempre fatto il pieno appena iniziava a lampeggiare la prima spia, anche perchè ritengo inutile aspettare fino all'ultimo...

nonostante la mia "diffidenza", ad oggi so per certo l'autonomia della mia moto, anche da quando entra in riserva, autonomia residua che varia di molto in base all'utilizzo della moto al momento della verifica...

per sapere quanti km fa con la riserva non ho adottato la tecnica del "viaggiare" finchè non si ferma, bensì il contrario....... per più e più volte ho fatto dei super pieni fino al Trasbordo fuori dal tappo (appena la moto entrava in riserva), dividendo al successivo pieno, i km effettuati tra i due rifornimenti per i litri inseriti (così da calcolare l'effettiva percorrenza in KM/L della mia moto).

poi per calcolare quanta Riserva avevo ancora disponibile, ho sottratto alla capacità massima del ns serbatoio (16,5l) il quantitativo di benzina inserito...... così stabilivo quanta "autonomia reale" in litri avevo......

in ultimo moltiplicando i litri di autonomia per la percorrenza in km/l ho potuto sempre stabilire quando effettivamente potevo ancora viaggiare....

oggi faccio questi ""test"" solo durante i grossi spostamenti (gite di alcuni giorni)... posso stabilire che mediamente la mia GSR in assetto da Viaggio (2 persone, bauletto, borse laterali+serbatoio) facendo un percorso misto fa circa i 18,5km/l e che l'autonomia residua al momento della prima riserva (quando su 5 tacche ne rimane 1) rimangono circa 3 - 3,5 litri.

ciao a tutti

Marco
 
5597648
5597648 Inviato: 8 Set 2008 13:13
 

spezza_barchino ha scritto:
................fa circa i 18,5km/l e che l'autonomia residua al momento della prima riserva (quando su 5 tacche ne rimane 1) rimangono circa 3 - 3,5 litri.

ciao a tutti

Marco


Dunque 55-60 Km icon_wink.gif
 
5604067
5604067 Inviato: 8 Set 2008 21:24
 

Quoto! a me quando iniza a lampeggiare l'ultima tacca restano più o meno 50 km, provato più di una volta su strada dritta a 110 km/h....

ciao!
 
5655564
5655564 Inviato: 12 Set 2008 16:27
 

purtroppo ci son passato!!! icon_cry.gif

mi è capitato di fare una decina di km con l'ultima tacca spenta e solo il simbolo della pompa di benzina lampeggiante...ma mi è anche capitato di rimanere per strada con l'ultima tacca lampeggiante e serbatoio completamente vuoto...conclusione? molto molto poco affidabile!!!

adesso sosta al benzinaio quando ci sono ancora due tacche!!!
 
5656022
5656022 Inviato: 12 Set 2008 16:55
 

appena lampeggia il tutto cerco al volo un distributore ,fidarsi e' bene ma non fidarsi e' me icon_wink.gif glio
 
5656710
5656710 Inviato: 12 Set 2008 17:42
 

madmax80xxx ha scritto:

Si anche! Senigalliese icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif tu invece di dove 6??? icon_rolleyes.gif


.........Senigallia!!
 
5663470
5663470 Inviato: 13 Set 2008 13:24
 

DELTASETTE ha scritto:


.........Senigallia!!

Ma dai non ci credo sei il 1° del forum che viene dalle mie parti
icon_asd.gif icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif Tu dove vai di solito a scappecollarti?????? icon_asd.gif
 
5777138
5777138 Inviato: 24 Set 2008 10:48
 

a me quando inizia a lampeggiare anche solo il ditributore cerco di metterla il prima possibile comunque una volta quando lampeggiava solo quello ci ho fatto una ventina di km a 80-90 km/h però non so proprio quanto ci avrei fatto ancora! apparte tutto non mi è mai piaciuto andare in giro con tipo 2 tacche infatti quando arriva li la metto alcune volte anche a tre icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ciao a tutti !
 
5783206
5783206 Inviato: 24 Set 2008 19:15
 

icon_cool.gif
Io l'unico problema l'ho avuto quando ritirata dal conce...la moto mi è arrivata davanti casa e si è spenta...ci ho fatto 4km scarsi... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
poi nn ho più avuto problemi...anzi ho fatto 300km con un pieno!
con l'ultima tacca che lampeggiava avrò fatto quasi 30km...ho rischiato..ma ce l'ho fatta...quindi 2 Lt ci sono appena lampeggia l'ultima riserva..

Leggendo i vostri trascorsi mi reputo quasi incosciente ad aver rischiato...però... icon_mrgreen.gif non sarebbe una GSR se nn stupisse!!!
 
6638884
6638884 Inviato: 30 Dic 2008 14:32
 

bielle-lesse ha scritto:
mi sa che devi rileggere il libretto la prima riserva lampeggia il simbolo della benzina, con la seconda riserva lampeggia anche l'ultima tacca, non diventa vuota all'interno


Scusate io il libretto me lo sono letto con attenzione è molto schematico e non lascia adito a dubbi con la prima tacca piena e il simbolo della pompa che lampeggia ci sono 3.5L di autonomia, mentre quando la tacca diventa vuota ( in realtà come me l'ha consegnata il conc.) ci sono 2L di autonomia. quindi in teoria con una media di 17Km/L se la spia fosse affidabile dopo dirca 27Km dall'accenzione della prima spia si dovrebbe accendere la seconda (quella vuota ) che dovrebbe durare per altri 34 Km......
Ora io mi domando ....visto che anche io stavo aspettando l'accensione della seconda spia prima di andare a far benzina e visto che ormai sono 40 Km che è accesa . 0509_banana.gif .....mi sa che non aspetto e oggi vado subito a fare benza!!!!!!
 
6639000
6639000 Inviato: 30 Dic 2008 14:43
 

Quanti discorsi eusa_think.gif ... Io non ho mai aspettato che lampeggiasse anche l'ultima tacca. Ho sempre provveduto a fare rifornimento al lampeggio del simbolino della pompa.
Prevenire...è meglio che curare 0509_up.gif

0509_up.gif
 
6639079
6639079 Inviato: 30 Dic 2008 14:53
 

Sportel ha scritto:


Scusate io il libretto me lo sono letto con attenzione è molto schematico e non lascia adito a dubbi con la prima tacca piena e il simbolo della pompa che lampeggia ci sono 3.5L di autonomia, mentre quando la tacca diventa vuota ( in realtà come me l'ha consegnata il conc.) ci sono 2L di autonomia. quindi in teoria con una media di 17Km/L se la spia fosse affidabile dopo dirca 27Km dall'accenzione della prima spia si dovrebbe accendere la seconda (quella vuota ) che dovrebbe durare per altri 34 Km......
Ora io mi domando ....visto che anche io stavo aspettando l'accensione della seconda spia prima di andare a far benzina e visto che ormai sono 40 Km che è accesa . 0509_banana.gif .....mi sa che non aspetto e oggi vado subito a fare benza!!!!!!


guarda che o ti stai sbagliando o hai sbagliato a scrivere: non ci sono tacche vuote, nè tantomeno si accendono eusa_think.gif
allora: quando lampeggia il simbolo della benzina ti rimangono 3.5 L, quando lampeggia anche l'ultima tacca te ne rimangono 2...
spero sia chiaro... 0509_up.gif
 
6639126
6639126 Inviato: 30 Dic 2008 14:59
 

Peedock ha scritto:


guarda che o ti stai sbagliando o hai sbagliato a scrivere: non ci sono tacche vuote, nè tantomeno si accendono eusa_think.gif
allora: quando lampeggia il simbolo della benzina ti rimangono 3.5 L, quando lampeggia anche l'ultima tacca te ne rimangono 2...
spero sia chiaro... 0509_up.gif


Forse per vuota intende dire spenta eusa_think.gif
 
6640784
6640784 Inviato: 30 Dic 2008 19:28
 

Spitfire ha scritto:
Quanti discorsi eusa_think.gif ... Io non ho mai aspettato che lampeggiasse anche l'ultima tacca. Ho sempre provveduto a fare rifornimento al lampeggio del simbolino della pompa.
Prevenire...è meglio che curare 0509_up.gif

0509_up.gif

Quoto, tanto bisogna farla comunque benza!!! 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©