Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
bmw r 1200 gs anno 2006 [avete avuto problemi?]
872337
872337 Inviato: 21 Nov 2006 13:18
 



greg ha scritto:
a freddo accendndo il motore dal cilindro dx si sviluppa un rumore di ferraglia scomposta che dura un secondo e poi scompare. non fa altri rumori e non lo fa sempre. ho paura si tratti della catena che non rimane tesa bene.


forse si riferiva alla catena di distribuzione icon_smile.gif
 
874127
874127 Inviato: 21 Nov 2006 20:34
 

matt68 ha scritto:
Citazione:
LA CATENA !!!!!??????


Mi sa che intendesse quella di distribuzione, infatti parla di rumore proveniente dal cilindro.....


grazie delle rassicurazioni...ero arrivato oramai a credere che dentro quell'opera d'arte nel posteriore destro ci fosse la cinghia della F800 !! icon_lol.gif
 
1717202
1717202 Inviato: 23 Mag 2007 20:01
 

Ciao a tutti
mi sono iscritto solo per spendere 2 parole ai bmwisti che purtroppo mi pare di aver capito ormai non troppo convinti.
allora io prima avevo un bmw 850 r fatti
50mila km
problemi zero solo la batteria morta di inverno ( risolto tutto col classico cuccio) moto asolutamente perfetta unico limite poca potenza 70cv

poi ho speso tutti i miei risparmi in un bel gs 1200
il peggiore proprio a quanto pare perchè è del 2004
bè adesso ha 55mila km e spacca
ho fatto fuori in fouristrada in 2 carico come un pollo l'ammortizzatore mi ha detto " io me moro ka"
ho rotte le scatole e mi hanno dato quello del 2007 nuovo in garanzia ho dovuto cambiare la batteria ma col solito cuccio al primo colpo via come un treno
secondo me è un missile
primadi tutto sulla neve
l'ho usata ed è follemente divertente ( e pericoloso)
una belva sul bangato se sei bravo ad andare di traverso è un missile
sull'asciutto è da esercito
va a straccio stacca da paura spalanchi la manetta e decolli

contro troppe cose elettroniche
quando si romperanno nessuno le aggiusterà mai
gomme troppo strette scoda tanto è troppo veloce per un 150 dietro
gli rifai i bordi in 2 giorni e se le hai tachettate quando vai forte di traverso ti becchi delle vibrazioni un po' dure da gestire e la cosa più facile e secondo sbagliata chiudi la manetta
non ci sarebbe stato male un ammortizzatore di sterzo
prima lo avevo di serie e nonostante su enduro sia discutibile secondo me.....
poi la prima è troppo lunga per una moto che vorrebbe fare enduro
ma essendo optional......
in enduro pero' vale poco
poca escursione di sospensioni
troppe plastiche ballerine
cerchi delicati
e scomoda da guidare in piedi

ultima cosa in autostrada l'aerodinamica è buona ma soffre tanto il vento
anche se sinceramente non saprei come fare
il parabrezza non risolverebbe
poi secondo me vien su troppo facilmente la ruota anteriore è docile ma non serve per aria.

come commento personale posso dire
con 232 euro ho comprato un terminale sbk su e.bay
omologato con dbkiller ovviamente ucciso
risultato adesso fa un suono decente per un 1200
sgasatina ti sentono e ti fanno posto e anche il motociclista della domenica ti lascia spazio
il ganzo cerca sempre di seminarti ( ci prova e basta pero' )
hai una coppia da burnout
consumi meno ( ti gusta anche ad arrivare solo a 5000giri)
e non mi dite che poi quando viaggi è noiosa che tanto io sento sempre solo il vento (galerie escluse io li mi esalto)
e le borse sue son le più ganze
unica chiave le stacchi e le attacchi senza kg in + e sono + strette dei cilindri da chiuse quindi anche tutti i giorni le usi senza perdere nulla di agilità come invece con givi e compagnia bella non puoi fare e aggiungo che il bauletto dietro è orrendo e scomodo perchè al massimo usi uno zaino col ragno
perdi+ ha un baulettino sotto gli attrezzi per il catenazzo

ecco ho detto tutto del mio sogno avveratosi
ditemi di tutto ma io altri 70mila km ce li voglio fare
infatti se vi interessa vi vendo la macchina non mi serve più

poi mi permetto di aggiungere che le manopole riscaldatre sono una fig....
e che il sistema di frenatura servoassistito ti fa fare delle staccate cosi' facili che .....

Saluti Dall'Enologo
e a tal proposito mai ritirata la patente ad un motociclista per etilometro?
per me è un problema assaggio vini tutti i giorni
 
1792841
1792841 Inviato: 5 Giu 2007 0:34
 

mauri33 ha scritto:
Ciao Oscar, e a tutto il forum scusate qualche imbranatezza ma sono un novello del forum,ieri domenica 10-09-2006 ho avuto lo stesso problema con il top case originale bmw mi si e' sganciato dal suo supporto e mi e' letteralmente volato via!!!! fortunatamente era vuoto e in quel momento non passava nessun altro veicolo ma come sai il top case non e' rimasto illeso!! ho mandato una mail alla bmw italia proprio ieri sera, e devo dire che sono stati molto tempestivi nel rispondermi, infatti stamattina mi hanno consigliato di rivolgermi al mio concessionario bmw di fiducia.A parte la risposta scontata (io comunque ho provato)il concessionario bmw mi ha risposto che il top case e' perfetto e che evidentemente non era agganciato correttamente o che superavo la velocita' di 130 km orari che sarebbe la velocita' dichiarata di sicurezza per il top case bmw! Io non superavo i 90 km orari e loro mi hanno risposto che non erano sul posto per confermare ,praticamente mi hanno dato del bugiardo!!a te cosa hanno risposto?????

Ciao a tutti,
Per vs. info i Top Case modello 2005 erano leggermente difettosi o meglio avevano il blocco (ferro a u)che si veda sotto troppo corto e si sganciava e personalmente me lo hanno sostituito in garanzia, quest'anno ho cambiato la gs con una nuova ed ho notato che lo hanno modificato ulteriormente con un perno che entra nella piastra.
Per ulteriore informazione tecnica
ho avuto 2 gs 2005 e 2006 con ogni moto ho percorso 15.000km. non ho mai avuto un problema, solamente un leggero consumo di olio nella prima fino a 5.000km poi stabilizzato, nella seconda dal tgliando 1000 fino ai 10.000 non ho aggiunto un grammo di olio calando solamente dal massimo ai 1000 al minimo ai 10.000
Sulla terza spero che figuri come le prime due.
A presto
Mauro
 
1912794
1912794 Inviato: 22 Giu 2007 15:48
Oggetto: valigie
 

Ciao a tutti mi sono da poco iscritto e ancora non conosco l'esatto funzionamento di questo forum.
Ad oggni modo sono anch'io un BMWuista da 7 anni circa prima con una 1150 gs e adesso con la 1200 sempre gs.
Devo dire tutte e due ottime moto anche se la prima mi consumava molto olio, credevo che in questa il problema fosse risolto ma non mi pare definitivamente! E a voi?
Inoltre mi sembre di sentire troppo gioco nella trasmissione cardanica (come se una normale moto con trasmossione a catena, questa fosse troppo lenta per farmi capire). Mi sono rivolto presso il concessionario e mi ha risposto che è normale! Voi che ne pensate?
Dovrei affrontare un lungo viaggio ma aimè non ho le borse: qualcuno avrebbe da venderle? anche solo le laterali? Ok spero di non essere stato noioso e grazie a tutti.
 
2540149
2540149 Inviato: 23 Set 2007 4:39
 

Acquistata 1200gs ad aprile 2007.
Fino ad ora (23set) percorsi 15.500 kms. con enorme soddisfazione:
leggera quanto basta, maneggevole, polivalente. Le valigie posteriori sono pratiche, sicure e, a mio avviso, neanche tanto brutte. Il bauletto non ce l'ho, non mi piace.
Con la moto fino ad ora nessun problema a parte l'indicatore benzina e autonomia che non è per nulla attendibile. Con quello che costa la moto meriterebbe una qualità un po' superiore nella componentistica ma rimane un grande mezzo!!!
ciao
IC
 
7102899
7102899 Inviato: 5 Mar 2009 0:43
 

Ciao a tutti. Sto valutando la possibilità di acquistare una R 1200 GS usato. E' una gran bazza perchè ha pochissimi kilometri, meno di 3.000. L'anno è un 2006. Che dite, vado tranquillo oppure i modelli di questa annata hanno ancora qualche magagna?
Ciao a tutti.
Grazie
 
7137928
7137928 Inviato: 10 Mar 2009 1:20
 

ah ah ah che bel topic storico è questo...cavolo quanto scrivevo icon_asd.gif c'è anche il mitico Starman a stuzzicare il GS e i giessisti plasticosi 0509_pernacchia.gif è si bei tempi!...comunque la mia GS del '06 nel frattempo ha varcato i 50mila km a messo le ruote in diciotto regioni italiane differenti e in dodici nazioni diverse oltre la nostra, si sono bruciate tre lampadine anabbaglianti, si sono consumati tre treni di gomme e gli ho messo circa duemilacinquecento litri di benzina, x il resto sono sempre più....mattodilei icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


doppio_lamp_naked.gif
 
7159863
7159863 Inviato: 12 Mar 2009 23:39
 

Preso usato nel 2007 la moto era del 2006 con 12000km, adesso ne ha 35000km e non ho mai avuto un problema, solo solita manutenzione, sarò fortunato ma anche felicissimo di aver una moto stupenda.
 
7364418
7364418 Inviato: 11 Apr 2009 20:33
 

Oggi x la 2° volta sono rimasto a piedi durante un giro sull'appennino!!
comprata in aprile 2007, richiamo x tubi freni e subito dopo x antenna anulare.
Agosto 2008 sono rimasto in montagna x 3 ore in attesa del carroattrezzi che sarebbe dovuto arrivare in 20 minuti: batteria fusa.
Oggi a pochi giorni dal secondo compleanno della moto.............a piedi di nuovo, motivo da verificare, amen.
 
14654681
14654681 Inviato: 25 Set 2013 0:01
 

Spero che riesumando questo prima qualcuno risponda:
Sto valutando l'acquisto di un GS 1200 Adventure del 2006
Mi sapete ore cosa controllare? Questa annata ha avuto problemi ricorrenti?
Grazie per le eventuali risposte

Daniele
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©