Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Aiutate a scegliere Shiver [elenco clienti soddisfatti e no]
5593413
5593413 Inviato: 8 Set 2008 0:20
 

silusiano ha scritto:

Preparati a tuffarti nel portafogli perchè ti servirà icon_asd.gif potessi permettermela io una ducati eusa_drool.gif


Beh ai 60000 euro della desmosedici rr non so se ci arrivo ma una 848 con anni di monetine nel porcellino potrebbe essere!
 
5593426
5593426 Inviato: 8 Set 2008 0:22
 

Citazione:
credo che le cose stiano cambiando..i magazzini con i pezzi di ricambio ci sono e sono belli pieni...ci sono nuovi modelli quindi ci sarà più offerta nel mercato e ci sono dei grossi investimenti già dal 2009...vedi ritorno in superbike che dovrebbe portare un bel pò di pubblicità al marchio con tutto quello di buono che ciò comporta

E soprattutto finalmente una 1000 italiana da pista che non sia bicilindrica, raga basta seghe mentali coi bicilindrici da pista passiamo al 4 cilindri e finiamola di complicarci la vita
 
5595091
5595091 Inviato: 8 Set 2008 9:53
 

Citazione:
Beh ai 60000 euro della desmosedici rr non so se ci arrivo ma una 848 con anni di monetine nel porcellino potrebbe essere!

Però a quel punto non vale nemmeno più il ginocchio per terra, li ti voglio vedere co l'orecchio sull'asfalto peggio di Stoner icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
5597645
5597645 Inviato: 8 Set 2008 13:13
 

mi piace quando la gente fa valere le proprie idee icon_twisted.gif
in ogni caso preciso: lo spirito con cui scrivo certe cose (un po' lo faccio anche apposta) è quello del confronto e non mi dispace ricevere smentite, anzi !!!
in ogni caso mi fa piacere ch ci sia gente come voi che non si ferma alla superficialità, era esattamente ciò che cercavo. più opinioni sento e più mi faccio un' idea completa. poi non credo si siandati tanto OT perchè il titolo del topic è "Aiutate a scegliere shiver" e più argomenti si trattano meglio è no ?! in tanti si pongono i problemi che sono stati toccati.
in ogni caso, a breve porto anche la zavorrina in prova sia su shiver che su cb1000 e poi deciderò anche con lei (che bravo moroso che sono ! icon_lol.gif ).
concludo dicendo che, per me, si sta parlando di prodotti comunque validi e, al di la di tutti i discorsi che sono stati fatti fino ad adesso, credo che deciderò prima con il portafogli e poi basandomi sulle sensazioni che ho avuto provandole ... e anche su quello che mi dice la zavorrina... icon_asd.gif ... 0510_grattacapo.gif

(pensa che palle se ogni volta che vado via con lei comincia a tirarmi su le pare per un motivo o per l' altro... mi toccherebbe mollarla... icon_mrgreen.gif )

lamps !!!
 
5597966
5597966 Inviato: 8 Set 2008 13:43
 

gas41 ha scritto:
mi piace quando la gente fa valere le proprie idee icon_twisted.gif
in ogni caso preciso: lo spirito con cui scrivo certe cose (un po' lo faccio anche apposta) è quello del confronto e non mi dispace ricevere smentite, anzi !!!
in ogni caso mi fa piacere ch ci sia gente come voi che non si ferma alla superficialità, era esattamente ciò che cercavo. più opinioni sento e più mi faccio un' idea completa. poi non credo si siandati tanto OT perchè il titolo del topic è "Aiutate a scegliere shiver" e più argomenti si trattano meglio è no ?! in tanti si pongono i problemi che sono stati toccati.
in ogni caso, a breve porto anche la zavorrina in prova sia su shiver che su cb1000 e poi deciderò anche con lei (che bravo moroso che sono ! icon_lol.gif ).
concludo dicendo che, per me, si sta parlando di prodotti comunque validi e, al di la di tutti i discorsi che sono stati fatti fino ad adesso, credo che deciderò prima con il portafogli e poi basandomi sulle sensazioni che ho avuto provandole ... e anche su quello che mi dice la zavorrina... icon_asd.gif ... 0510_grattacapo.gif

(pensa che palle se ogni volta che vado via con lei comincia a tirarmi su le pare per un motivo o per l' altro... mi toccherebbe mollarla... icon_mrgreen.gif )

lamps !!!


Io propongo di farcela noi una bella moto!!!
Cos' non sbagliamo di sicuro!!
Io metto la sella... e studiando ad ingegneria porto qualche ingegnere meccanico!!! 0509_campione.gif
 
5598057
5598057 Inviato: 8 Set 2008 13:49
 

Citazione:
Io propongo di farcela noi una bella moto!!!
Cos' non sbagliamo di sicuro!!
Io metto la sella... e studiando ad ingegneria porto qualche ingegnere meccanico!!! 0509_campione.gif

Io sto studiando per fare l'ingegnere meccanico ma da qui a mettermi a progettare, be ce ne manca ancora molto chissà se un giorno potrò salire su una moto progettata da me per adesso solo trip mentali roba da Jim Morrison icon_lol.gif
 
5599822
5599822 Inviato: 8 Set 2008 15:48
 
 
5603523
5603523 Inviato: 8 Set 2008 20:44
 

Citazione:
Per chi è interessato ad acquistare una Shiver anche usata poco e BENE io vendo la mia!

E giamma se solo potessi permettermela un pensierino ce lo farei, purtroppo come per tutte le cose costa a mantenerle non a comprarle icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
5687950
5687950 Inviato: 16 Set 2008 0:58
 

2000km e fatti tra autostrada e montagna. Problemi: trasudamento lato carter frizione risolto con 2 interventi; aggiornata mappatura al tagliando (non richiesta dal sottoscritto) e la moto da grintosa e spigolosa mi si è completamente smussata l'erogazione e il punto di coppia massima (in S intendo).

Conclusioni: dopo aver riflettuto a lungo direi che l'acquisto o meglio il regalo è stato graditissimo ma se avessi potuto scegliere di certo non l'avrei mai scelta!!! Sarei rimasto in Italia, ma non con la Shiver... sn molto deluso ma tocca tenermela...
 
5688632
5688632 Inviato: 16 Set 2008 9:23
 

ciao...ecco i miei problemi a quasi 4000km...
spero di non dir fesserie dato k son ignorante in meteria
piccole perdite di olio dal carter appena presa.
cambio sensore che da un giorno all'altro non ha deciso di farmi partire da casa.
cambio motorino d'avviamento k ha lasciato a piedi il papy in corsa.
cambio impianto elettrico(almeno mi par di aver capito).....non ho capito bene cosa mi abbian fatto in questo intervento,ma la moto va precisa adesso.
adesso sto aspettando il sensore del conta km dato k da un paio di sett non si vede ne vel ne marcia inserita.
in più aspetto una sella...dato che la mia si sta aprendo ai lati.
ah..anch'io trasudazione dal coperchio frizione e freno...

....mi pare tutto....

adesso son soddisfatissimo della moto....anche se aspetto una cena da mamma aprilia per gli inconvenienti e tutto qyuello k mi ha fatt correre!!!
 
5690992
5690992 Inviato: 16 Set 2008 13:09
 

Per ora mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto.
Ho una Shiver 2008 e ho superato il tagliando dei 1000 senza problemi.
Ora sono quasi a 3000Km e tra i problemi devo segnalare: una piccola perdita di liquido di raffreddamento dal tubo di uscita del radiatore e l'interruttore freccia destra che non funziona.

La perdita di liquido non è costante ma si presenta in maniera intermittente. Sto ancora cercando di capire le vere motivazioni ma il principale sospettato è la fascetta originale che credo non tenga bene, infatti il problema si presenta solo dopo lunghi giri con l'impianto in pressione. Si tratta comunque del tubo non della testa o altro.

L'interruttore invece è la novità del giorno (Maledizione!) mi sono accorto oggi che ogni tanto la freccia non si inserisce. Più tardi ordino il blocchetto in garanzia.

Per il resto non ho nulla da segnalare...Se li reputi problemi seri ti consiglio di non comprarla. Per il resto mi sta dando grandi soddisfazioni.
 
5719938
5719938 Inviato: 18 Set 2008 17:25
 

--------------------------------------------------------------------------------
Sto iniziando ad interessarmi ora di moto,passo da uno sfigatissimo pantheon 150 alla shiver grigia 2007 appena acquistata per 7100, ma mi fa l'aggiornamento gratuito con sella ,maniglie e mappature.Non mi aveva detto fosse 2007 l'ho capito leggendo i blog.per un anno ho aspettato perchè volevo comprare anch'io l'MT03(a prezzo ben inferiore),poi ho valutato le giapponesi,ma è stato con l'Mt amore a prima vista e non capendo nulla di moto sono andato esclusivamente sull'estetica.Stupenda.Sono 166cm. e va bene lo stesso,inizio già a destreggiarmi parcheggi a parte,dove dimentico di entrare in retro Grande,stupenda,a Genova non ne ho ancora viste.,ma dipende dalla rete di vendita..no comment...Si è voltato a guardare anche uno con la brutale!Penso l'Aprilia avrebbe potuto venderla anche ad un prezzo più alto....Ho detto devo prendere una che mi piaccia...poi se mi fa arrabbiare non importa ,la devo ammirare.
 
5724908
5724908 Inviato: 18 Set 2008 23:39
 

saluto agli shiveristi di I e II generazione
Salve a tutti Shiver nera maggio 2008 e 5000 km fatti di curve. Problemi? Tutti quelli segnalati da Aprilia alla rete: raccordo di m@@@a del radiatore acqua (modificato da me e tranquilli che non si rompe più); accensione spia service a c@@@o di cane e riduzione giri motore mentre le davo di santa ragione ad una multistrada; rottura motorino di avviamento. Ma la shiva resta una grande moto: polivalente agile compatta e potente il giusto. Mi hanno caricato l'aggiornamento della mappatura e mi pare vada anche meglio sia su touring che su sport. Conce Fiorenzi di Orvieto grandissimo professionista. Non sono un ragazzino icon_cry.gif e sono alla quarta moto vera bicilindriche tutte. Questa è la più completa e razionale di tutte. Consiglio per Aprilia la torque ancora più in basso e che fà se strappa un pò a mille giri ma da una curva all'altra deve ripeto deve essere da decollo con 95 cv.
 
5728865
5728865 Inviato: 19 Set 2008 13:16
 

cool ha scritto:
saluto agli shiveristi di I e II generazione
Salve a tutti Shiver nera maggio 2008 e 5000 km fatti di curve. Problemi? Tutti quelli segnalati da Aprilia alla rete: raccordo di m@@@a del radiatore acqua (modificato da me e tranquilli che non si rompe più); accensione spia service a c@@@o di cane e riduzione giri motore mentre le davo di santa ragione ad una multistrada; rottura motorino di avviamento. Ma la shiva resta una grande moto: polivalente agile compatta e potente il giusto. Mi hanno caricato l'aggiornamento della mappatura e mi pare vada anche meglio sia su touring che su sport. Conce Fiorenzi di Orvieto grandissimo professionista. Non sono un ragazzino icon_cry.gif e sono alla quarta moto vera bicilindriche tutte. Questa è la più completa e razionale di tutte. Consiglio per Aprilia la torque ancora più in basso e che fà se strappa un pò a mille giri ma da una curva all'altra deve ripeto deve essere da decollo con 95 cv.


Condivido... anche se secvondo me usciranno altre mappature ed ognuno potrà scegliersi quella con cui guida meglio... Con questa moto le possibilità di miglioramenti possono essere infinite...
 
5729562
5729562 Inviato: 19 Set 2008 14:10
 

cool ha scritto:
saluto agli shiveristi di I e II generazione
Salve a tutti Shiver nera maggio 2008 e 5000 km fatti di curve. Problemi? Tutti quelli segnalati da Aprilia alla rete: raccordo di m@@@a del radiatore acqua (modificato da me e tranquilli che non si rompe più); accensione spia service a c@@@o di cane e riduzione giri motore mentre le davo di santa ragione ad una multistrada; rottura motorino di avviamento. Ma la shiva resta una grande moto: polivalente agile compatta e potente il giusto. Mi hanno caricato l'aggiornamento della mappatura e mi pare vada anche meglio sia su touring che su sport. Conce Fiorenzi di Orvieto grandissimo professionista. Non sono un ragazzino icon_cry.gif e sono alla quarta moto vera bicilindriche tutte. Questa è la più completa e razionale di tutte. Consiglio per Aprilia la torque ancora più in basso e che fà se strappa un pò a mille giri ma da una curva all'altra deve ripeto deve essere da decollo con 95 cv.


parole sante...soprattutto l'ultima parte
 
6578134
6578134 Inviato: 19 Dic 2008 23:20
 

ciao a tutti ... riesumo il topic perchè devo ancora prendere sta benedetta moto...
nel frattempo l' ho anche nolegiata per capirla più a fondo possibile:
pro: in sella come posizione mi ci sono trovato bene, il motore mi piace, trovo la possibilità di cambiare le mappature molto utile, il sound con quei scoppiettii in decelarzione è tamarrissimo (!!!), la zavorrina ci sta bene, la componentistica è superiore alla media, la si può anche un po' caricare con borse e cose varie ...che dire, sarebbe la moto giusta ma...
contro: ho riscontrato che scalda tanto il sedere del pilota (la zavorrina non ha avuto problemi invece) e, considerando che l' ho provata in ottobre col fresco, mi fa un po' paura pensare a come deve essere in estate... magari si può rivestire con qualche materiale specifico; il cambio non mi piace per niente perchè la pedalina ha una corsa lunga e bisogna premerla con decisione e, se non lo si fa, si rischia di sfollare quasi su ogni cambio di marcia ... questo proprio non mi va giù.
nel frattempo ho provato anche altre moto ma nessuna (a parte il cb1000r...che però non accoglie proprio al meglio la zavorrina...se non fosse per lei, nn vogliatemene, ma l' avrei già scelta..) mi ha dato le stesse sensazioni della shiver...

in buona sostanza mi sto facendo una marea di paranoie perchè la moto sarebbe perfetta... ma quel cambio... forse con un po' di "allenamento" me lo farei andar giù... mah ...

doppio_lamp_naked.gif
 
6579180
6579180 Inviato: 20 Dic 2008 3:07
 

Se regoli la leva della frizione nella distanza max le cambiate migliorano abbastanza e credo che cambiando l'olio con uno di maggiore qualità fai un ulteriore passo avanti.
A me non è mai capitata una sfollata in 8.000 km, però non entusiasma neanche a me come cambio, lo sento un po' ruvido negli innesti.
Per tutto il resto è veramente una gran moto.
 
6579681
6579681 Inviato: 20 Dic 2008 12:45
 

cool ha scritto:
Consiglio per Aprilia la torque ancora più in basso e che fà se strappa un pò a mille giri ma da una curva all'altra deve ripeto deve essere da decollo con 95 cv.


Facciamo una mail all'Aprilia ? icon_wink.gif

Io da quando ho la Shiver sogno una mappatura con la coppia spostata in basso!
Ora la botta arriva dopo i 5000/7000 giri, ma a un bicilindrico come questo servirebbe già da subito. Credo che la mappatura della Dorsoduro sia più efficace
 
6580513
6580513 Inviato: 20 Dic 2008 15:33
 

Sono d'accordo si apre a 6000 giri, secondo me un po troppo! Dovrebbero fare una mappatura che la fa aprire a 2500 / 3000 giri!
 
6580525
6580525 Inviato: 20 Dic 2008 15:35
 

alexdelli ha scritto:


Facciamo una mail all'Aprilia ? icon_wink.gif

Io da quando ho la Shiver sogno una mappatura con la coppia spostata in basso!
Ora la botta arriva dopo i 5000/7000 giri, ma a un bicilindrico come questo servirebbe già da subito. Credo che la mappatura della Dorsoduro sia più efficace


ma la Dorsoduro ha i rapporti più corti.. a livello di mappa mi sa che son le stesse.. Anche a me piacerebbe modificare la mappa e metterne una con la coppia più in basso.. Ma ho notato che anche la tuono, seppur con motore diverso e più prestazionale, è così.. cioè i bicilindrici Aprilia sono un po atipici, almeno rispetto ad esempio ad un Ducati... forse dipende anche dal fatto che sono 4 valvole?!? eusa_think.gif non vorrei dire ca...te..
Diversamente si potrebbe provae a cambiare il pignone o la corona, tanto su una naked che ce ne facciamo di fare i 215 all'ora? Certamente la moto diventerebbe più incazzosa e complicata da guidare, ma mooolto goduriosa da portare sui tornanti,ecc..... icon_cool.gif che dite?
 
6581104
6581104 Inviato: 20 Dic 2008 16:32
 

Se cambiate il pignone/corona non vi cambierà il carattere del motore.
Se c'è un buco nell'erogazione a 4000 giri rimarrà comunque, con una rapportatura più corta lo si passerà un po' più in fretta ma esisterà sempre.
Il picco di coppia sarà sempre agli stessi giri, cambierà invece la velocità a parità di marce usate.
 
6581299
6581299 Inviato: 20 Dic 2008 16:50
 

dunque
penso sia cosa gradita per me e per tutti se qualche volenteroso shiverista e anche pratico abbastanza,
potrebbe per cotesia fare un riepilogo dei problemi più ricorrenti?
- probelma 1
- problema 2 ecc
così da sapere dove guardare quando si va a vederla
 
6590331
6590331 Inviato: 22 Dic 2008 13:21
 

Vinss ha scritto:
dunque
penso sia cosa gradita per me e per tutti se qualche volenteroso shiverista e anche pratico abbastanza,
potrebbe per cotesia fare un riepilogo dei problemi più ricorrenti?
- probelma 1
- problema 2 ecc
così da sapere dove guardare quando si va a vederla


Mah.. problema 1, ed il più diffuso potrebbe essere la condensa nel cruscotto quanto piove pesante, problema 2... varia, potrebbe essere una delle 2 bobine che si inciucca,( come è successo a me) ed il motore non gira fluido, o la perdita di liquido refrigerante da un manicotto, problema 3... alcuni hanno lamentato un saltellio durante le frenate più decise...ma Ti dico, gli ultimi eventi che ho scritto sono successi solo ad alcuni, quindi... ed in tutti i casi si parla comunque di cose risolvibili dal conce stesso in garanzia anche aquistandola usata.. altre cose da verificare non ce ne sono oltre chiramente ad una controllata ad un'eventuale perdita di olio, quando la moto è nuova qualche guarnizione potrebbe anche non essere diciamo.. "a tenuta stagna...". Ma questo vale un po per tutte le moto... altro non so. Ma ti ripeto anche usata è ancora in garanzia della casa madre quindi io sarei più che tranquillo... icon_wink.gif
 
6591766
6591766 Inviato: 22 Dic 2008 16:11
 

Controllate di avere ttte le viti che tengonoil cavalletto attaccato al telaio, si perdono facilmente.
Il problema condensa, strumentazione, perdite liquido raffreddamento e/o olio io non li ho avuti.
1. sensore velocità sostituito
2. perso 1 vite dl cavalletto
3. un paio di volte mi si è spenta a frizione tirata
4. l'ho lavata con l'idropulitrice e si è acceso URGENT SERVICE e finchè non si è asciugata bene non è ripartita. Lavatela a secchiate piuttosto.
 
6593557
6593557 Inviato: 22 Dic 2008 20:21
 

io tutte le volte che la lavo con l'idropulitrice,devo stare a 2 Km dal cruscotto e dai comandi altrimenti,mi si fa la condensa nella strumentazione e mi si accende per i fatti suoi l'abbagliante e non mi si spegne più,devo star li continuamente a far scattare l'interruttore per farlo spegnere. Che cog....i icon_evil.gif
 
6594619
6594619 Inviato: 22 Dic 2008 22:38
 

Il problema della condensa c'è anche sugli altri modelli aprilia mi pare, non è specifico shiver giusto?
 
6595377
6595377 Inviato: 23 Dic 2008 1:04
 

...fosse solo la condensa il problema... se uno guarda il topic che c'è sotto a questo ("shiver con problemi") gli viene male...
Bah, io sono sempre + indeciso... sapere che la moto ti può piantare da un momento all' altro non è una bella sensazione... pensando che poi non è che sia successo solo una volta ad una persona...
non so cosa pensare...

doppio_lamp_naked.gif
 
6595940
6595940 Inviato: 23 Dic 2008 10:19
 

Scusa gas41, in questo topic tutti stanno portando le loro esperienze su questa moto, ma non vedo e non leggo tutta sta gente che è rimasta a piedi.(me compreso).Ovviamente una caso sporadico può succedere,ma non è indice di difetto sulla moto. Cose del genere capitano sia ad honda che a bmw. Alcuni l'anno scorso, hanno avuto il problema dello spegnimento sulle alture in montagna, poi prontamente risolto con uno dei vari aggiornamenti alla centralina, quindi chi la compra, ora usata o nuova che sia, non avrà questo problema... e nel complesso, si può affermare che aquisterà una moto tutto sommato affidabile. Credo sia importante non diffondere informazioni errate su questa moto, che l'unica colpa che ha è di non essere una Ducati o una economica e standardizzata jappo.
 
6595997
6595997 Inviato: 23 Dic 2008 10:33
 

La moto è considerata passione per le due ruote (si dice) ... ma è pur sempre un mezzo meccanico ,cioè ,la sfortuna di incappare in una moto sfigata e sempre dietro l'angolo ... ma per quello che riguarda la Shiver penso (e spero) che sul nuovo modello ,visto l'enorme bagaglio di informazioni date da utenti e meccanici che incappavano in anomalie ,abbiano portato all'aprilia un ancora più maturità per questa moto ... io mi tiro fuori dalla cerchia per esempio ,non posso solo che parlarne bene della mia Shiver ;NO PROBLEM ...

Poi GAS41 per quello che ci riguarda ,noi abbiamo l'enorme fortuna di stare a pochi Km da Noale cioè da "Fiorenzo Agostini" detto "FIORE" una vera sicurezza per chi incappa come dicevo in problemini e non .

Ancora una cosa se la passione si chiama moto il mercato si apre davanti a noi con una scelta molto ambia (marche e modelli) ,ma oltre al portafoglio ,alle dicerie delle moto perfette (Jap) ,c'è il BRIVIDO ,modestamente Shiver .

CIOA massi 0510_saluto.gif .
 
6597327
6597327 Inviato: 23 Dic 2008 13:44
 

si ma ragazzi....ma vi siete fatti un giro negli altri forum per vedere che succede alle altre marche?

lo faccio io per voi...prendiamo la marca che è considerata dal popolo italico la più affidabile in assoluto..entro...e ALLA PRIMA PAGINA leggo:


-GS 1200 ´07/08: richiamo per impianto freni anteriori
-Perdita benzina [R850R]
-Problemi di frizione Gs 1200 New Model
-Immobilizzatore elettronico [si disinserice in automatico]
-Quando l´ABS non passa il check iniziale
-Aiuto!!!! Olio Che cola da paura [sembra olio motore]
-r1200s tactactactac [rumore sospetto del motore]
-acqua nel display della R 1200 R
-R100RS ´83 problemi con il voltaggio
-problemi freno disco posteriore[GS1200]
-Aiuto urgente Gs1200 2008 [gioco manubrio]
-vibrazione all´anteriore R1100S
-PROBLEMI ai dischi freno anteriori [BMW R1200GS]


e cosi via...non ho neanche finito tutta la prima pagina!!!mi sono rotto di fare copia incolla..e ci sono 20 pagine di cose cosi...ce ne sono di tutti i gusti..da moto che inchiodano ai 160 km/h, che si spengono in corsa, che non frenano, cilindri che espolodono...

e queste moto sono considerate affidabilissime!!!

e allora come facciamo? non comperiamo BMW? nooooooooooooo....tutti a prenderle e a tirarsela perché sono tutte affidabili!!!!

ma se entra una goccia nel cruscotto di un aprilia...ALT...FERMI TUTTI!!! gli italiani non sono affidabili, gli italiani rompono sempre, italiani m***a....ecc...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©