Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Che tipo di strumentazione preferite?

Risultati del sondaggio

Analogica (tachimetro e contagiri a lancetta)
31% [ 86 ]
Digitale (tachimetro e contagiri digitali)
8% [ 24 ]
Mista (tachimetro digitale e contagiri a lancetta)
59% [ 163 ]

Voti Totali : 273

5542308
5542308 Inviato: 3 Set 2008 11:38
 



Tutta analogica ha più fascino...

Chiaro, ora sulle moto moderne stonano un pò, ma io sono per i gusti retrò icon_wink.gif
 
5542484
5542484 Inviato: 3 Set 2008 11:48
 

Personalmente in moto preferisco la versione mista, il contagiri però deve essere assolutamente analogico.
In effetti le lancette che salgono hanno un certo fascino ma penso si sia arrivati a fare la strumentazione digitale per una lettura immediata.

In auto invece (non chiedetemi perchè) preferisco la strumentazione analogica.

doppio_lamp.gif
 
5542792
5542792 Inviato: 3 Set 2008 12:05
 

Analogica! Le lancette sono tutt'altra cosa rispetto alle strumentazioni digitali..
 
5543078
5543078 Inviato: 3 Set 2008 12:23
 

giri del motore analogici..tachimetro digitale
 
5543346
5543346 Inviato: 3 Set 2008 12:35
 

mista....in realtà del tachimetro non m'interessa molto, ma il contagiri lo volglio assolutamente analogico.....è troppo bello vedere la lancetta salire ad ogni cambio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5543495
5543495 Inviato: 3 Set 2008 12:41
 

analogicaaaaaaa voglio vedere la lancetta ke gira eusa_dance.gif

Ultima modifica di djhouse il 3 Set 2008 14:42, modificato 1 volta in totale
 
5544005
5544005 Inviato: 3 Set 2008 13:06
 

contagiri analogico e grande...
tachimetro digitale.
piccolo indicatore per benzina (ma potrebbe bastare la spia della riserva)
contachilometri indifferente
 
5544728
5544728 Inviato: 3 Set 2008 13:50
 

simeo ha scritto:


Appena ho tempo faccio un video del funzionamento dell'indicatore sullo sporty icon_biggrin.gif valuterai tu stesso l'efficacia... (pieno-riserva-metà-riserva-pieno-ci decidiamo??) icon_lol.gif

Il contagiri si è figo... ma tanto non lo guardi mai... icon_biggrin.gif


Vabbè io sul Nitro ho l'indicatore pessimista al massimo... mi dice che sono a completamente a secco con almeno un litro di benza nel serbatoio... e così scatta il check manuale: apri serbatoio, guarda dentro, richiudi il serbatoio... icon_lol.gif icon_lol.gif

PS: Ho pure il contagiri...

Link a pagina di Img86.imageshack.us

icon_asd.gif
 
5545324
5545324 Inviato: 3 Set 2008 14:23
 

le lancette rullano

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5549480
5549480 Inviato: 3 Set 2008 18:50
 

A me piace analogica con lancette sottili, numeri neri e sfondo bianco tipo le moto da corsa anni 60.
Secondo me tutte le funzioni che variano rapidamente nel tempo come velocità, giri, pressione olio sono più facili da leggere in analogico perchè anche con la coda dell'occhio vedi più o meno a che punto stanno mentre in digitale sono più precise ma ti obbligano a leggere un numero preciso e questo ti distoglie di più dalla guida.
La strumentazione è utilissima per controllare la salute della moto mentre funziona e se dovessi fare una graduatoria degli strumenti da avere sotto il naso metterei in ordine di utilità:
spia pressione olio
spia temp acqua

spia riserva carburante
Tachimetro analogico

Contagiri analogico
spie frecce
contachilometri totale e parziale digitale
livello carburante analogico
Termometro acqua analogico
manometro pressione olio analogico
indicazione di marcia inserita digitale
Amperometro di carica batteria analogico
Temperatura aria esterna digitale
spie luci
 
5549551
5549551 Inviato: 3 Set 2008 18:57
 

Sig. Ronfo, capisco che lei è abituato al lusso... ma non le sembra un tantino esagerato?? icon_lol.gif

L'enterprise ha meno lancettine da tenere d'occhio icon_lol.gif

ps: ha dimenticato la spia di livello dell'acqua (per sapere se l'impianto è ok indipendentemente dalla temperatura) e l'indicatore pressione gomme icon_lol.gif

@ nitro: azzarola, pure il contagiri??? Rispetto per l'MBK icon_biggrin.gif
 
5550878
5550878 Inviato: 3 Set 2008 21:09
 

Decisamente analogica.... Di certo non la mista icon_evil.gif anche se la mia moto ha proprio quest'ultima
 
5551837
5551837 Inviato: 3 Set 2008 22:35
 

simeo ha scritto:
@ nitro: azzarola, pure il contagiri??? Rispetto per l'MBK icon_biggrin.gif


E' stata una soddisfazione aspettare all'officina il mio mecca, che torna con il Nitro dal giro di prova dopo aver montato il Multivar e fa: "Adesso sale di giri che è un piacere... apre tutto sui 7mila" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


PS: Ronfo è esigente in effetti... ma io in un vecchio topic non c'ero andato lontano: Messaggio #3244519

icon_lol.gif

Però si parlava della strumentazione di una turistica nel futuro. icon_wink.gif
 
5551867
5551867 Inviato: 3 Set 2008 22:38
 

Mista, anche se anche tutto analogico mi piace molto...
Comunque pensandoci, le lancette danno quel non so cosa, che i freddi numeri digitali non danno....
 
5552184
5552184 Inviato: 3 Set 2008 23:15
 

rigorosamente tutto analogico!
 
5554981
5554981 Inviato: 4 Set 2008 10:21
 

Ma sig.Simeo ... icon_smile.gif , io non ho mica tutta quella roba lì sul cruscotto (anche perchè ho un raffreddato ad aria)
Avevo solo elencato la strumentazione possibile in ordine, secondo me, di importanza.
L'indicatore pressione gomme è una buona idea, non sarebbe male.
Però in effetti c'era chi era andato più lontano di me (come segnala sua eccellenza moderatore sig.NitroCentro) pensando la proiezione nel parabrezza delle informazioni più importanti del navigatore come negli aerei militari in modo da avere tutto sotto controllo senza muovere la testa.
Uno strumento piuttosto comune che mi ero dimenticato nella mia lista è l'orologio.
La strumentazione sportiva che mi è piaciuta di più come logica era quella del mio Kawa GPZ anni 80 che aveva un bel contagiri analogico grosso in mezzo e poi un lampadone rosso che si accendeva in caso di emergenze varie tipo pressione olio, riserva benzina, alternatore ciucco ecc.
Vista l'emergenza si guardava su di un display montato sul serbatoio e si capiva cos'era l'emergenza.
Però almeno la lampadona rossa non potevi non vederla anche guidando impegnato.
 
5558130
5558130 Inviato: 4 Set 2008 13:44
 

Ronfo ha scritto:
(come segnala sua eccellenza moderatore sig.NitroCentro)


Comodo... comodo... sono mod in altre sezioni, qui non è mia giurisdizione...


bah... 0510_grattacapo.gif
 
5564312
5564312 Inviato: 4 Set 2008 21:24
 

icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di Errina il 4 Feb 2009 23:12, modificato 1 volta in totale
 
5567054
5567054 Inviato: 5 Set 2008 8:54
 

Anche io sono "OLD STYLE" e vado decisamente di analogico!
 
5576229
5576229 Inviato: 5 Set 2008 20:11
 

preferisco le strumentazioni miste e di facile lettura,mi piace il classico contagiri con vicino il contachilometri digitale icon_asd.gif
 
5577789
5577789 Inviato: 5 Set 2008 22:35
 

.....contagiri di facile lettura.....con contachilometri digitale.....trovo il contagiri sulla mia FZ6 proprio inutile...piuttosto ascolto al rumore che fa il motore...
 
5579165
5579165 Inviato: 6 Set 2008 2:00
 

Contagiri analogico e tachimetro digitale per tutta la vita. Quello della Hornet 08 è perfetto per il mio stile e devo dire che con tutto analogico non mi trovo male, ma tutto digitale diventa veramente dura…
 
5637434
5637434 Inviato: 11 Set 2008 12:29
 

la strumentazione che piu mi piace è quella che monta il GSX-R, mista....
Comunque se dovessi scegliere meglio analogica perchè vedi salire il tachimetro rapidamente ed è piu bello invece di vedere il digitale ke segna solo numeri e salta magari di 10/15km/h nelle accelerazioni brusche.... Comunque il contagiri ASSOLUTAMENTE ANALOGICO!!! SPETTACOLARE VEDERLO SALIRE!!!
 
5637548
5637548 Inviato: 11 Set 2008 12:36
 

mista,
ottima sulla Breva.
 
5638662
5638662 Inviato: 11 Set 2008 13:53
 

per me il meglio è tutto analogico come sull'rs vecchia da + l'idea di "racing" poi è più immediato perchè appena butti l'occhio capisci più o meno a che livello di giri sei o a che velocità vai, ho provato l'rs nuova con il computerino e tutte quelle informazioni c'è da diventare scemi secondo me c'è un sacco di roba inutile, l'unica cosa che potevano mettere di utile era l'indicatore della benza e nn c'è neanke quello...spia della riserva..
 
5645161
5645161 Inviato: 11 Set 2008 21:14
 

Anche se sulla mia moto la strumentazione è completamente digitale, ho votato per quella analogica..Vedere le leancette che salgono progressivamente non ha prezzo icon_mrgreen.gif
 
5646300
5646300 Inviato: 11 Set 2008 22:43
 

voto per l'analogica...le lancette sono "un'emozione" icon_biggrin.gif... poi ho girato un sacco con un mezzo che al massimo aveva la spia della riserva,delle frecce e delle abbaglianti... icon_asd.gif nessun problema... quelle che contano sono le emozioni.... o no?!? icon_mrgreen.gif
 
5648324
5648324 Inviato: 12 Set 2008 1:19
 

tutta digitale, vero che è quella che ho però alla fine ti rendi conto subito dei reali giri.. anche se fosse mista non avrei problemi icon_wink.gif

tutta anologica mai, nelle'era della tecnologia stonerebbe e poi non mi piace proprio icon_rolleyes.gif
 
5652828
5652828 Inviato: 12 Set 2008 13:25
 

la lancetta del contagiri DEVE essere assolutamente analogica

per il tachimetro mi piacciono entrambi ma ho votato analogica forse perchè ormai mi ci sono troppo abituato
 
5653583
5653583 Inviato: 12 Set 2008 14:17
Oggetto: Re: Che tipo di strumentazione preferite?
 

analogica .. poi le digitali in moto si leggono male spesso ( basta un poco di sole ) ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©