Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Che tipo di strumentazione preferite?

Risultati del sondaggio

Analogica (tachimetro e contagiri a lancetta)
31% [ 86 ]
Digitale (tachimetro e contagiri digitali)
8% [ 24 ]
Mista (tachimetro digitale e contagiri a lancetta)
59% [ 163 ]

Voti Totali : 273

6136229
6136229 Inviato: 28 Ott 2008 17:16
 

Assolutamente digitale. Quello della 848 è bellissimo. Anche quello del GSR600 non era male!!! Ormai obsoleti quelli analogici!
 
6136564
6136564 Inviato: 28 Ott 2008 17:38
 

Ragazzi io preferisco senza neanche pensarci quella digitale...
Quella mista non mi dispiace, ho visto l'ultima del gsx-r 750 che ha anche il contamarcie ed è molto carina, pero' quella completamente digitale è troppo bella... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
6139694
6139694 Inviato: 28 Ott 2008 21:31
 

lancetta a 14.000 e il kawa che fa un macello esagerato... 0510_mina.gif

indimenticabile
 
6207998
6207998 Inviato: 4 Nov 2008 16:23
 

lancetta 4ever! troppo bello vedere la lancetta che sale assieme alla voce della moto (cosa da fare solo in circuito eh!) ... per un malato di moto equivale a un orgasmo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6212390
6212390 Inviato: 4 Nov 2008 21:47
 

analogico tutta la vita...anche se la mista mi piace molto, specie quella tipo Ducati 999 e Mv F4, con il contagiri orientato in modo particolare ...vedere il contagiri salire e scendere quando si snocciolano le marce e il rumore e la velocità che aumentano è una cosa che non si può raccontare, va vissuta in prima persona...
 
7907104
7907104 Inviato: 22 Giu 2009 14:07
 

analogica chiaramente!
non ha prezzo (come detto da altri) vedere le lancette che salgono salgono salgono ancora!
cambi marcia affonda e ritorna su piu di prima!
lamps a tutti gl analogici! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7907307
7907307 Inviato: 22 Giu 2009 14:23
 

Avendo la moto tutta analogica opto per il misto magari l'orologio e come detto da altri cronometro conta chilometri parziale e totale..ecc digitale mentre il contagiri e benzina rigorosamente analogico...
vedere la lancetta dei giri salire è troppo bello
 
7907506
7907506 Inviato: 22 Giu 2009 14:39
 

Mista, mista!!! Dopo provato il nuovo Monster ancora di più!!! La lancetta del contagiri è INSOSTITUIBILE oltre che bellissima!!! 0509_up.gif
 
7907634
7907634 Inviato: 22 Giu 2009 14:51
 

Avendo avuto la prima moto nel 1979 ho cominciato con l'analogico (quello vero, funzionava tutto con i cavi, anche il contagiri), per poi seguire l'evoluzione. La mia attuale ha il digitale. Non nascondo però che mi piacerebbe cambiarla con una mista tipo questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7908590
7908590 Inviato: 22 Giu 2009 16:17
 

Credo che, come sempre, la "verità sia in mezzo" icon_biggrin.gif la mista unisce il fascino della lancetta del contagiri che schizza in alto e la precisione e il "futurismo" dei numeri digitali che cambiano vorticosamente quando sei a manetta spalancata! icon_twisted.gif
 
7908655
7908655 Inviato: 22 Giu 2009 16:24
 

frozenfrog ha scritto:
Avendo avuto la prima moto nel 1979 ho cominciato con l'analogico (quello vero, funzionava tutto con i cavi, anche il contagiri), per poi seguire l'evoluzione. La mia attuale ha il digitale. Non nascondo però che mi piacerebbe cambiarla con una mista tipo questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



dio se è stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!
è veramente bella
 
7909473
7909473 Inviato: 22 Giu 2009 17:45
 

mista se riescono a fare un buon lavoro..
quello della ER6N non mi piace per niente x esempio..
vedremo come mi troverò con gli strumenti digitali della 696 icon_biggrin.gif
 
7910093
7910093 Inviato: 22 Giu 2009 18:58
 

Sull'enduro preferisco non averla la strumentazione.... è una distrazione e serve a poco... Al massimo un piccolo contachilometri digitale da bici per non esagerare con la velocità su asfalto...
Sulla stradale..... Quando ho guidato l'rs e ha preso la coppia con la lancetta del contagiri che è schizzata verso la zona rossa....Con l'urlo del 2t sotto il sedere... Sensazione stupenda per un appassionato! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
7910759
7910759 Inviato: 22 Giu 2009 20:07
 

Duldris ha scritto:


dio se è stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!
è veramente bella

E' la RX2 della Koso: Link a pagina di Koso.it costa 284 €


Oppure c'è la RX2N (che è ancora più bella, e se non vado errato è usata sulla Bimota): Questa ha fondoscala 10.000 giri ma c'è anche il modello con fondoscala 20.000 giri e costa 253 €

immagini visibili ai soli utenti registrati



Si possono acquistare per esempio da Castiglione Racing: Castiglione-racingparts.it
 
7911175
7911175 Inviato: 22 Giu 2009 20:51
 

Contagiri e tacchimetro analogici (e che magari all'accensione del quadro le lancette percorrano tutto l'arco di circonferenza fino al valore massimo per poi tornare alla posizione di partenza *_*), ma è comodo avere le tipiche funzioni trip digitali..
 
7911190
7911190 Inviato: 22 Giu 2009 20:52
 

Mista!
 
7935270
7935270 Inviato: 25 Giu 2009 10:01
 

Votato per la mista, sia per la bellezza della lancetta (contagiri) che sale, sia per la leggibilità (leggere i numeri dei km/h è molto utile, mentre i contagiri digitali a barre non mi sono mai piaciuti e temo che siano poco leggibili).

Ironia della sorte, per la moto che vorrei comprare (ER-6F) nel modello fino al 2008 c'era un quadro strumenti totalmente analogico e incompleto 0509_down.gif che pareva preso da qualche moto degli anni '70 mentre sul 2009 c'è il tutto digitale che magari fa anche la sua figura (per lo meno ha in più l'indicatore del livello carburante e l'orologio non è in alternativa al trip) però quel contagiri a barre.. eusa_naughty.gif

Molto bella la strumentazione after market, ma non credo oserei tanto... eusa_think.gif
 
7940773
7940773 Inviato: 25 Giu 2009 18:05
 

Mista, analogico digitale.
Vedere schizzare la lancetta del contagiri mi dà non sò che...
doppio_lamp.gif
 
7942888
7942888 Inviato: 25 Giu 2009 21:46
 

Quella analogica mi piace davvero tantissimo,ma dopo aver visto quella interamente digitale dell 848/1098 mi sono ricreduto!
 
7942932
7942932 Inviato: 25 Giu 2009 21:53
 

Mista !
 
7943235
7943235 Inviato: 25 Giu 2009 22:27
 

il digitale è bello... ma non ha il fascino dell'analogico, c'è poco da fare.
 
7943241
7943241 Inviato: 25 Giu 2009 22:28
 

La soluzione è mista icon_cool.gif
 
7950016
7950016 Inviato: 26 Giu 2009 16:33
 

Mi è venuta in mente una considerazione ripensando a quanto ho scritto sopra e sul desiderio di cambiare strumentazione(*): alla fine, ragionandoci sopra, tutto sommato non ha molto senso (almeno per me). Al di là del gusto puramente estetico, che tipo di strumentazione si ha non conta poi un granchè; non credo che ci sia qualcuno talmente imbecille da guidare guardando costantemente la strumentazione, anche se i primi tempi può essere un'attrattiva, perchè dopo poco finirebbe o per vedere l'asfalto tanto da vicino da poterne contare i granelli, o alla peggio finirebbe per guardare le margherite (ma dalla parte delle radici...). Per me quello che conta sono abitudine e colpo d'occhio (e anche un po' d'orecchio). Io cambio a orecchio, non ho certo necessità di sapere a che regime di giri sta andando il motore; oltretutto, se vogliamo, nelle moto attuali quando si arriva al limitatore (sul serio) il motore inizia a "rattare" quindi non credo esista segnale migliore. In effetti per la guida di tutti i giorni quello che più conta è avere a colpo d'occhio le informazioni strettamente necessarie: livello carburante, temperatura motore, velocità (di questi tempi, era di tutor ed autovelox, senza dubbio la più importante), il come le si ha poco importa.
Vabbè, a ognuno la sua... (strumentazione... icon_asd.gif)










(*) Anche se si considera che il costo di quella aftermarket da me scelta è suppergiù quattro volte inferiore a quello dell'originale.
 
7950126
7950126 Inviato: 26 Giu 2009 16:47
 

La considerazione che fai è giusta, poi però anche l'occhio vuole la sua parte e ad uno fa piacere avere più informazioni o a vedersele fornite in un layout più bello... sempre che questo non pregiudichi la guida distraendoti, ovviamente.

Molti di noi spendono chi tanti chi pochi soldi per fare modifiche di mero carattere estetico e non funzionale (p.e. frecce con trasparente bianco o più piccole, adesivi o verniciatura dell'intera moto, ecc) quindi per qualcuno potrebbe essere normale spendere soldi in un cruscotto after-market.

Io personalmente sono il primo a cui piacerebbe avere una bella strumentazione sulla moto (quella della mia è veramente old-old-old-school), però sinceramente non ce li spenderei, qui soldi. Dall'altro lato, però, quando lessi la comparativa di Motociclismo di un anno fa tra la ER-6F vecchio modello e il GSX650F (che ha un quadro molto simile alle GSX-R) mi veniva da piangere a vedere il triste cruscottino della Kawa...
 
7950783
7950783 Inviato: 26 Giu 2009 17:54
 

Concordo. Su certe moto attuali, considerata l'enorme integrazione e miniaturizzazione (ed i costi ormai veramente irrisori delle elettroniche) non si capisce perchè certi cruscotti siano veramente poveri, non dico spartani (perchè ad alcuni piace, me compreso in certi casi), ma proprio poveri di informazioni (oltre che dotati di poco appeal).
Infatti questi sono dei motivi per cui ho il desiderio di cambiare quello della mia moto. Malgrado sia una moto (almeno per me) validissima (è una Kawasaki 636 con cui ho fatto anche l'Elefantentreffen...), dal punto di vista della strumentazione è un po' carente per le mie necessità.
Mi spiego meglio stilando una sorta di classifica/recensione:
icon_arrow.gif Contagiri: digitale (si tratta di farci l'abitudine ma la "curva di apprendimento" è breve) ma, come ho detto, io "non lo uso" ed essendo io abituato a non portare quasi mai i motori al limite potrebbe pure non esserci, potrebbe bastare la spia del limitatore (che avvisa con un po' di anticipo, è programmabile ed è sufficientemente visibile)
icon_arrow.gif Tachimetro: digitale con i numeri di grandi dimensioni e facilmente leggibile (come si dice: lo vedrebbe pure un cieco, con tutto il rispetto...) quindi ineccepibile
icon_arrow.gif Temperatura acqua: digitale (a indicazione numerica e non a rappresentazione grafica) è leggibile ma la vorrei migliorata (con caratteri più grandi) e più visibile, però impari dove sta e alla fine la leggi con un minimo sforzo
icon_arrow.gif Contachilometri (totale/parziale) + orologio + cronometro = all in one: vale il discorso di cui sopra, anche se poi l'uso che ne faccio è relativo e lo vorrei migliorato solo per i motivi che spiegherò qui sotto
icon_arrow.gif Livello carburante: assente, già, su una moto che costa oltre 10.000 € non c'è, è presente solo la spia della riserva peraltro di un colore (giallo) ed una luminosità scarsi; e qui viene in ballo il contachilometri parziale perchè ormai ho imparato che, visti i consumi non proprio parchi, ho una certa autonomia che devo tenere sotto controllo proprio con il parziale azzerandolo ad ogni rifornimento (e questo mi stranisce un po' perchè quando viaggio devo sempre annotare i chilometri o sul totale o sommando i vari parziali per avere idea delle percorrenze); qui non pretendo niente di preciso (che mi dica quanti litri mi restano o quanti chilometri posso ancora percorrere, come su altre moto) ma vorrei almeno una rappresentazione grafica del livello in modo da rendermi conto a colpo d'occhio della necessità o meno di rifornire senza ulteriori sbattimenti...
icon_arrow.gif Temperatura olio: assente ma non ne sento la necessità, la temperatura del liquido di raffreddamento, soprattutto in estate, è sufficiente per avere il "polso" della situazione e siccome non cammino mai come "un assassino" non ho problemi di surriscaldamento (salvo rari casi nell'uso cittadino)
icon_arrow.gif Le varie spie (olio, freccie, fari) sono sufficientemente visibili
 
7951993
7951993 Inviato: 26 Giu 2009 20:13
 

tachimetro digitale e contagiri analogico è ok
 
7980638
7980638 Inviato: 30 Giu 2009 16:43
 

Mista!!!

Il tachimetro è assolutamente indifferente..........ma il contagiri assolutamente ANALOGICO!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
7980722
7980722 Inviato: 30 Giu 2009 16:55
 

il contagiri analogico perchè vedere la lancetta salire non ha prezzo...il tachimetro analogico invece mi piace di più perchè lo trovo più immediato...e non sarebbe male avere l'indicatore del livello del carburante che è una gran comodità...
 
7982223
7982223 Inviato: 30 Giu 2009 19:59
 

Mista...perchè....perchè....ehi, avete già scritto tutto lo "scrivibile"!!! icon_biggrin.gif
 
7983581
7983581 Inviato: 30 Giu 2009 22:09
 

mille mille mille volte tutto analogico...

immagini visibili ai soli utenti registrati



IL TOP 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©