Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
dubbi su componenti mito sp 525 [Tubi in treccia?]
5428086
5428086 Inviato: 22 Ago 2008 14:12
Oggetto: dubbi su componenti mito sp 525 [Tubi in treccia?]
 

piccolo dubbio che mi è sorto, ma la nuova mito ha di serie i tubi in treccia icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

poi volevo sapere se è possibile montare una pinza radiale anteriore sulla mito icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5429158
5429158 Inviato: 22 Ago 2008 15:50
 

Alla prima domanda rispondo no... i tubi dei freni sono li stessi della ev... fanno solo una piega diversa per non sfregare contro la ruota...
alla seconda rispondo sì se intendi la pompa (in caso serve una 16x18) alla quale vanno abbinati i tubi in treccia invece se intendi la pinza penso di no perchè non so se ci soni i piedini per adattarla...
 
5429255
5429255 Inviato: 22 Ago 2008 16:01
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
Alla prima domanda rispondo no... i tubi dei freni sono li stessi della ev... fanno solo una piega diversa per non sfregare contro la ruota...
alla seconda rispondo sì se intendi la pompa (in caso serve una 16x18) alla quale vanno abbinati i tubi in treccia invece se intendi la pinza penso di no perchè non so se ci soni i piedini per adattarla...
non vorrei dire stronzate ma i piedini non esistono per la mito... bisognerebbe cambiare forcella del tutto
 
5434336
5434336 Inviato: 23 Ago 2008 12:14
 

ok, grazie mille. comunque intendevo sia la possibilità di montare una pinza radiale e una pompa radiale. per i tubi dei freni è consigliabile cambiarli e mettere quelli in treccia o lasciare quelli originali icon_question.gif icon_question.gif
 
5434408
5434408 Inviato: 23 Ago 2008 12:23
 

puke-rex_92 ha scritto:
ok, grazie mille. comunque intendevo sia la possibilità di montare una pinza radiale e una pompa radiale. per i tubi dei freni è consigliabile cambiarli e mettere quelli in treccia o lasciare quelli originali icon_question.gif icon_question.gif

io lo metterei nelle cose obbligatorie da cambiare icon_lol.gif
ti spiego il perchè
vai in montagna o in pista... esageri con le staccate... si dilata il tubo e non frena piu la moto icon_lol.gif
 
5434414
5434414 Inviato: 23 Ago 2008 12:24
 

i tubi freni è consigliabilissimo mettere quelli in treccia, la pinza non penso sia possibile cambiarla e anche se si potesse sarebbe inutile dato che l'impianto di serie non ha rivali in quanto a potenza frenante icon_wink.gif
 
5434546
5434546 Inviato: 23 Ago 2008 12:40
 

quoto.
 
5434932
5434932 Inviato: 23 Ago 2008 13:30
 

be se non sono in treccia allora è d'obbligo metterli nel listino delle cose da sostituire. qualcuno mi sa dire anche il costo per cambiare tutti i tubi in treccia icon_question.gif icon_question.gif
 
5435035
5435035 Inviato: 23 Ago 2008 13:44
 

io li ho pagati 150€ ma li ho fatti fare montare al meccanico, i prezzi comunque variano dagli 80 ai 100 e passa € a seconda dei materiali impiegati, se ti puo essere utile i miei li ho comprati su Carpimoto.it
 
5435336
5435336 Inviato: 23 Ago 2008 14:25
 

se vuoi migliorare l'impianto frenante metti una poma radiale 16x18 e monta i tubi in treccia... la pinza non c'è bisogno di cambiarla... comunque se monti la pompa radiale i tubi in trecci sono d'obbligo...
per i prezzi:
per la pompa dipende dalle marche (una brembo la trovi sui 200-250€)
per i tubi in treccia dipende dai materiali dei raccordi...si va dall'acciaio chè è quello che costa meno, all'ergal che è una via di mezzo (io ho questi e montati gli ho pagati 120€ se vuoi nel mio topic trovi le foto) al carbonio che è il puù pregiato...
 
5442427
5442427 Inviato: 24 Ago 2008 19:56
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
se vuoi migliorare l'impianto frenante metti una poma radiale 16x18 e monta i tubi in treccia... la pinza non c'è bisogno di cambiarla... comunque se monti la pompa radiale i tubi in trecci sono d'obbligo...
per i prezzi:
per la pompa dipende dalle marche (una brembo la trovi sui 200-250€)
per i tubi in treccia dipende dai materiali dei raccordi...si va dall'acciaio chè è quello che costa meno, all'ergal che è una via di mezzo (io ho questi e montati gli ho pagati 120€ se vuoi nel mio topic trovi le foto) al carbonio che è il puù pregiato...
ho seguito e letto il tuo topic con le specifiche della tua moto. io sono più puntato a risparmiare,anche perchè avrei intenzioni di ripotenziare la moto e mettere sotto un arrow, quindi mi servono anche soldi. quindi sarei indirizzato più verso l'acciao. per la pompa radiale ci sono grossi problemi per adattarla icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5448736
5448736 Inviato: 25 Ago 2008 14:40
 

no... non è che ci siano sti grandi problemi...per me ti conviene prendere tubi in treccia e pompa radiale e montare tutto assieme...la frenata migliorerà notevolmente...per montarla se non sei esperto ti conviene farlo fare...se lo vuoi fare tu comunque devi:
icon_arrow.gif spurgare
icon_arrow.gif togliere tubi e pompa vecchi
icon_arrow.gif montare quelli nuovi
icon_arrow.gif cambiare serbatoio dell'olio (te lo danno con la pompa)
icon_arrow.gif mettere l'olio nuovo
icon_arrow.gif collegare i fili dello stop
icon_arrow.gif e basta... icon_wink.gif
 
5452741
5452741 Inviato: 25 Ago 2008 21:30
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
no... non è che ci siano sti grandi problemi...per me ti conviene prendere tubi in treccia e pompa radiale e montare tutto assieme...la frenata migliorerà notevolmente...per montarla se non sei esperto ti conviene farlo fare...se lo vuoi fare tu comunque devi:
icon_arrow.gif spurgare
icon_arrow.gif togliere tubi e pompa vecchi
icon_arrow.gif montare quelli nuovi
icon_arrow.gif cambiare serbatoio dell'olio (te lo danno con la pompa)
icon_arrow.gif mettere l'olio nuovo
icon_arrow.gif collegare i fili dello stop
icon_arrow.gif e basta... icon_wink.gif
l'unica pecca in questi processi che dovrei fare è lo spurgo, quello non ho mai provato a farlo. non vorrei che poi mi vado ad impastare al primo stop contro un muro icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif per la pompa radiale sarei indirizzato verso una brembo 16x18 della brembo, anche se visto il costo ( ben 200 euro icon_cry.gif ), preferisco prima prendere l'arrow e poi montare la pompa radiale.

piccola domanda, con la sostituzione della classica pompa con quella radiale della brembo, la frenata è molto più brusca e meno moderabile icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
5453351
5453351 Inviato: 25 Ago 2008 22:15
 

la potenza frenante è la stessa solo che è più efficace...se per dire adesso per frenare forte devi tirare la leva del freno a fondo con la radiale hai lo stesso risultato ma con meno sforzo...ciò si traduce in meno modulabilità ma fidati che ne vale la pena...comunque una 16x18 è perfetta...non spingerti oltre perche le altre pompe sono per bidisco e il risultato non sarebbe eccellente...in pratica appena tocci inchioda e non so quanto sia bello...ah...per le brembo occhio perchè a quanto ho sentito dire in giro ci sono parecchie tarocche a prezzi stracciati... icon_wink.gif
 
5453377
5453377 Inviato: 25 Ago 2008 22:18
 

ah...ricorda però che a una pompa radiale è buona norma (oserei dire obbligatorio) abbinare i tubi in teccia! comunque se vuoi spendere meno dai un'occhiata anche alle pompe braking che costano praticamente la metà... icon_wink.gif
 
5453395
5453395 Inviato: 25 Ago 2008 22:19
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
la potenza frenante è la stessa solo che è più efficace...se per dire adesso per frenare forte devi tirare la leva del freno a fondo con la radiale hai lo stesso risultato ma con meno sforzo...ciò si traduce in meno modulabilità ma fidati che ne vale la pena...comunque una 16x18 è perfetta...non spingerti oltre perche le altre pompe sono per bidisco e il risultato non sarebbe eccellente...in pratica appena tocci inchioda e non so quanto sia bello...ah...per le brembo occhio perchè a quanto ho sentito dire in giro ci sono parecchie tarocche a prezzi stracciati... icon_wink.gif
io l'ho trovata su caprimoto ( Link a pagina di Carpimoto.it ). secondo te mi conviene prenderla o prendere un'altra marca icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5453411
5453411 Inviato: 25 Ago 2008 22:21
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
ah...ricorda però che a una pompa radiale è buona norma (oserei dire obbligatorio) abbinare i tubi in teccia! comunque se vuoi spendere meno dai un'occhiata anche alle pompe braking che costano praticamente la metà... icon_wink.gif
i tubi in treccia gli ho già prenotati, quello è d'obbligo, seno dopo 2 staccate i freni non esistono più icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5453622
5453622 Inviato: 25 Ago 2008 22:42
 

brembo è una garanzia quello è sicuro però costa pure qualcosina... icon_lol.gif se io dovessi decidere di prenderla prenderei la brembo anche se costa un pò di più...come ti ho detto un'alternativa potrebbe essere la braking forgiata 16x18...le differenze sostanziali stanno nel prezzo...parlando di prezzi di listino sei circa sui 220€ per la braking e 265€ per la brembo...come vedi la differenza non è moltissima quindi andrei di brembo... icon_wink.gif

Ultima modifica di sempre_a_chiodo il 26 Ago 2008 11:25, modificato 1 volta in totale
 
5453675
5453675 Inviato: 25 Ago 2008 22:48
 

però ne avevo trovata una della braking a 150€... adesso vedo se la trovo ma non mi ricordo più dove l'avevo vista...
 
5457382
5457382 Inviato: 26 Ago 2008 11:55
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
però ne avevo trovata una della braking a 150€... adesso vedo se la trovo ma non mi ricordo più dove l'avevo vista...
ok, se la trovi mi faresti un grande favore.

onestamente è da poco che mi sono affacciato sull'idea di motnare un pompa radiale, quindi più consigli mi dai sulle marche e i loro pro e contro, meglio è icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
5457981
5457981 Inviato: 26 Ago 2008 12:39
 

l'impianto frenante di serie con la sostituzione dei tubi con quelli in treccia, va più che bene....io sono dell'idea che non vale la pena investire troppo su un 125 visto che quasi sempre dopo un paio d'anni scatta la voglia di cambiarlo, aspetta che ti arrivi la mito, provala coi tubi in treccia e poi vedi se è il caso di cambiare la pompa! prima aspetta che ti arrivi la moto! icon_wink.gif
 
5458221
5458221 Inviato: 26 Ago 2008 12:57
 

fullthrottle91 ha scritto:
l'impianto frenante di serie con la sostituzione dei tubi con quelli in treccia, va più che bene....io sono dell'idea che non vale la pena investire troppo su un 125 visto che quasi sempre dopo un paio d'anni scatta la voglia di cambiarlo, aspetta che ti arrivi la mito, provala coi tubi in treccia e poi vedi se è il caso di cambiare la pompa! prima aspetta che ti arrivi la moto! icon_wink.gif


quoto, aggiungo che il piu delle volte con un paio di pastiglie sinterizzate la frenata migliora sensibilmente, io ho montato le sbs road / racing, mi durano 4000km e devo stare attento agli stoppie involontari icon_asd.gif
 
5459032
5459032 Inviato: 26 Ago 2008 13:58
 

fullthrottle91 ha scritto:
l'impianto frenante di serie con la sostituzione dei tubi con quelli in treccia, va più che bene....io sono dell'idea che non vale la pena investire troppo su un 125 visto che quasi sempre dopo un paio d'anni scatta la voglia di cambiarlo, aspetta che ti arrivi la mito, provala coi tubi in treccia e poi vedi se è il caso di cambiare la pompa! prima aspetta che ti arrivi la moto! icon_wink.gif
be è logico che prima provo la moto, però io vorrei in futuro tenere la mito, per metterla poi in assetto esclusivo per la pista icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif ecco perchè mi è partita l'idea di una pompa radiale, se no sarei restato sull'impianto di serie con la sostituzione dei tubi originali, in quelli in treccia icon_wink.gif
 
5459075
5459075 Inviato: 26 Ago 2008 14:01
 

quoto full per il fatto che non conviene investire troppo su un 125...però io devo dire che quando ho provato l'rs 125 '07 di un mio amico con l'impianto radiale mi sono trovato da dio...sono risalito sulla mito e a momenti vado lungo...davvero mi sembrava che non frenasse...tutto perchè l'rs frena di più con minor sforzo...poi ovviamente ho subito rifatto l'abitudine sulla mito e frena bene uguale ma con più sforzo sulla leva...a me la radiale ha dato veramente un'ottima impressione tanto che sono tentato a montarla pure io...mi da veramente più sicurezza... poi dipende tutto da come a uno piace sentirsi la moto... icon_wink.gif
 
5459197
5459197 Inviato: 26 Ago 2008 14:08
 

puke-rex_92 ha scritto:
be è logico che prima provo la moto, però io vorrei in futuro tenere la mito, per metterla poi in assetto esclusivo per la pista icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif ecco perchè mi è partita l'idea di una pompa radiale, se no sarei restato sull'impianto di serie con la sostituzione dei tubi originali, in quelli in treccia icon_wink.gif


si ma anche in pista il 125 fa in tempo a stufarti....se un giorno x assurdo ti fanno provare un 600 in circuito è finita.... icon_wink.gif
 
5460479
5460479 Inviato: 26 Ago 2008 15:49
 

fullthrottle91 ha scritto:


si ma anche in pista il 125 fa in tempo a stufarti....se un giorno x assurdo ti fanno provare un 600 in circuito è finita.... icon_wink.gif
n'state a sentì questo pe favoreee icon_lol.gif manco un monster sa usà icon_xd_2.gif
 
5461160
5461160 Inviato: 26 Ago 2008 17:00
 

MUAHAH povero illuso....almeno io col monster sono rimasto su dopo la scodata, tu senza scodare sei riuscito a capottarti con l'RS!!!

Ultima modifica di fullthrottle91 il 26 Ago 2008 17:10, modificato 1 volta in totale
 
5461182
5461182 Inviato: 26 Ago 2008 17:03
 

puke-rex_92 ha scritto:
be è logico che prima provo la moto, però io vorrei in futuro tenere la mito, per metterla poi in assetto esclusivo per la pista icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif ecco perchè mi è partita l'idea di una pompa radiale, se no sarei restato sull'impianto di serie con la sostituzione dei tubi originali, in quelli in treccia icon_wink.gif


ti assicuro che pinza e pompa di serie bastano e avanzano anche in pista senza bisogno di cambiarle... piuttosto io metterei i discacciati cosi la moto ci guadagna anche esteticamente icon_cool.gif icon_mrgreen.gif
 
5461231
5461231 Inviato: 26 Ago 2008 17:08
 

mmh giusto...i pezzi discacciati vengono usati spesso nel tuning di alto livello, quindi sono decisamente consigliabili!
 
5461311
5461311 Inviato: 26 Ago 2008 17:18
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



spettacolo icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©