Leggi il Topic


Quanti cavalli alla ruota su Z750 e Z1000?
340498
340498 Inviato: 10 Mag 2006 16:43
Oggetto: Quanti cavalli alla ruota su Z750 e Z1000?
 

Mi chiedevo quanti cavalli alla ruota avessero le due Z.
In teoria, all'albero dovrebbero essere 110 per la Z750 e 130 per la Z1000.

Ma alla ruota?
 
340524
340524 Inviato: 10 Mag 2006 16:55
 

la zetina alla ruota ne ha 96,9 cavalli
 
340607
340607 Inviato: 10 Mag 2006 17:26
 

caster ha scritto:
la zetina alla ruota ne ha 96,9 cavalli


Insomma: 110 in catalogo e 13,1 fra il motore e la ruota icon_rolleyes.gif
Un pò di onestà... icon_lol.gif No eh???!!! icon_lol.gif
 
340642
340642 Inviato: 10 Mag 2006 17:50
 

Vetro ha scritto:
[quo,te="caster"]la zetina alla ruota ne ha 96,9 cavalli


Insomma: 110 in catalogo e 13,1 fra il motore e la ruota icon_rolleyes.gif
Un pò di onestà... icon_lol.gif No eh???!!! icon_lol.gif[/quote]


piu o meno tutti ne dischiarano tot e poi in verità alla ruota ci sono dati diversi

l'hornet ne dichiara 96,5 cv e alla ruota invece ce ne sono 89,8

l'er6 72 dichiarati,ma alla ruota 64

fz6 98 dichiarati, 89 reali

gsr 600 98 dichiarati, 91,4 reali

sv 650 72 dichiarati, 68,5 reali

monster 620 60 dichiarati, 53,3 reali
 
340643
340643 Inviato: 10 Mag 2006 17:50
 

è prassi tra le case giapponesi pompare sulla carta le prestazioni dei loro motori. qualche anno fa leggevo che quando vanno al banco prova per poter verificare le potnze che poi andranno dichiarate, creano delle condizioni (atmosfera, pressione) che sono in natura introvabile e talvolta usano componenti "non proprio uguali" a quelle che vengono messi in commercio. e tutti gli sboroni si guardano le brochure delle varie case per poi vantarsi al bar di aver comprato la più potente icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
340671
340671 Inviato: 10 Mag 2006 18:03
 

Sono sicuro di aver letto su hi-power che la zetina
scaricava a terra 99,5 Cv.... me lo ricordo benissimo siccome è anche la
mia moto!
 
353553
353553 Inviato: 18 Mag 2006 0:07
 

mi e' caduto un mito...


uff...ed io che mi vantavo nei bar di avere 110 cavalli sotto il culetto...


dovro' venderla ed andare a fare il ciclista ora...








icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
7596653
7596653 Inviato: 15 Mag 2009 11:48
 

le case pompano su questi dati apposta per farci fare i discorsi al bar
secondo me basterebbe che scrivessero tot cv all'albero in modo che nessuno possa dire niente

la mia ha 125 CV, bhè portata al banco prova prima di montare scarico centralina anticipo ecc ecc
108
adesso ne ha 120 alla ruota ma che fatica...
 
7596675
7596675 Inviato: 15 Mag 2009 11:51
 

eusa_doh.gif
ma che razza di topic sei andato a scavare per mettere un commento:?: 0510_amici.gif

l'ultimo intervento era di MAGGIO 2006 icon_eek.gif 0509_vergognati.gif
 
7596702
7596702 Inviato: 15 Mag 2009 11:54
 

spacecowboy ha scritto:
eusa_doh.gif
ma che razza di topic sei andato a scavare per mettere un commento:?: 0510_amici.gif

l'ultimo intervento era di MAGGIO 2006 icon_eek.gif 0509_vergognati.gif


stavo cercando su google "cavalli alla ruota" e stranamente è venuta fuori questa pagina, mi è venuta voglia di commentare
 
7596711
7596711 Inviato: 15 Mag 2009 11:55
 

icon_xd_2.gif
 
7597886
7597886 Inviato: 15 Mag 2009 14:13
 

ma è corretta questa faccenda? oltre al fatto di potersi più o meno vantare dei proprio cavalli al bar icon_asd.gif noi paghiamo anche il bollo in base ai cavalli!

saranno anche solo 10 euro in più, ma perchè pagarli se la mia moto non è così potente?
 
7598451
7598451 Inviato: 15 Mag 2009 14:55
 

Probabilmente sfruttano ipotetiche situazioni impossibili per testare quanti cavalli possiede una moto , ma è pur sempre vero che sono dati autentici.
Insomma anche se fanno le prove in condizioni realmente impossibili da ottenere però i cavalli sono veri.
Mi pare un'altra di quelle tresche per spillare soldi a noi poveri contribuenti icon_asd.gif
 
7599876
7599876 Inviato: 15 Mag 2009 17:16
 

Panzo ha scritto:
ma è corretta questa faccenda? oltre al fatto di potersi più o meno vantare dei proprio cavalli al bar icon_asd.gif noi paghiamo anche il bollo in base ai cavalli!

saranno anche solo 10 euro in più, ma perchè pagarli se la mia moto non è così potente?


[ctrlf9]
aspetta aspetta la moto non è che non sia potente, ti danno solo una diversa misura dei cv
un motore ha tot cv all'alberto
e tot-x alla ruota

le case a mio avviso sbagliano perchè non specificano di quali cv stanno parlando (anche se è standard che parlino all'albero)

per il discorso bollo, il bollo è una tassa punto e stop se decidono di metterla sui cv del motore non ci possiamo fare niente
 
7600627
7600627 Inviato: 15 Mag 2009 18:39
 

neopat80 ha scritto:
Panzo ha scritto:
ma è corretta questa faccenda? oltre al fatto di potersi più o meno vantare dei proprio cavalli al bar icon_asd.gif noi paghiamo anche il bollo in base ai cavalli!

saranno anche solo 10 euro in più, ma perchè pagarli se la mia moto non è così potente?


[ctrlf9]
aspetta aspetta la moto non è che non sia potente, ti danno solo una diversa misura dei cv
un motore ha tot cv all'alberto
e tot-x alla ruota

le case a mio avviso sbagliano perchè non specificano di quali cv stanno parlando (anche se è standard che parlino all'albero)

per il discorso bollo, il bollo è una tassa punto e stop se decidono di metterla sui cv del motore non ci possiamo fare niente

quoto tutto 0509_up.gif purtroppo aggiungerei... icon_rolleyes.gif
 
7607437
7607437 Inviato: 16 Mag 2009 17:49
 

110 Cv +/- 20 Puledri.
Tutto OK.
 
7611500
7611500 Inviato: 17 Mag 2009 14:12
 

neopat80 ha scritto:

aspetta aspetta la moto non è che non sia potente, ti danno solo una diversa misura dei cv
un motore ha tot cv all'alberto
e tot-x alla ruota

le case a mio avviso sbagliano perchè non specificano di quali cv stanno parlando (anche se è standard che parlino all'albero)

per il discorso bollo, il bollo è una tassa punto e stop se decidono di metterla sui cv del motore non ci possiamo fare niente

ho capito... grazie mille!
 
7612156
7612156 Inviato: 17 Mag 2009 16:25
 

Ragazzi ma questa "furbizia" dei cavalli all'albero o alla ruota avviene pure per le auto? Ovvero una fiat punto(o qualunque altra) dichiarata 80cv sono alla ruota o no?
 
7612380
7612380 Inviato: 17 Mag 2009 17:12
 

Ovviamente vale anche per le auto.
 
7612973
7612973 Inviato: 17 Mag 2009 19:10
 

InoT ha scritto:
Ragazzi ma questa "furbizia" dei cavalli all'albero o alla ruota avviene pure per le auto? Ovvero una fiat punto(o qualunque altra) dichiarata 80cv sono alla ruota o no?


sono all'albero....in teoria...
 
7615101
7615101 Inviato: 17 Mag 2009 22:59
 

Se non erro la Z750 07/09 paga 2 o 3 cavalli alla 04/06 a causa della euro3.

Comunque se non fosso per il fatto di pagare qualcosina in più di bollo a me 97 cv effettivi sono più che sufficienti in strada icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7615116
7615116 Inviato: 17 Mag 2009 23:01
 

a motore la zeta old 110
a motore zeta new 106

alla ruota non conosco la differenza
 
7616854
7616854 Inviato: 18 Mag 2009 10:59
 

InoT ha scritto:
Ragazzi ma questa "furbizia" dei cavalli all'albero o alla ruota avviene pure per le auto? Ovvero una fiat punto(o qualunque altra) dichiarata 80cv sono alla ruota o no?


Non è una furbata quella dei cavalli.
Purtroppo i cavalli , traducibili in potenza meccanica , nel passare dall'albero motore alla ruota diminuiscono.
Diciamo che è un effetto meccanico , non è una furbata dell'uomo.
Esattamente come per i consumi , se sapessi quello che veramente consuma un motore ti metteresti a ridere.
Il consumo elevato è dato soprattutto dal bisogno di far muovere il mezzo attraverso altri ingranaggi , quindi non si tiene in considerazione solo la camera di scoppio icon_asd.gif
Di conseguenza serve più carburante che possa permettere l'utilizzo dell'energia emanata dalla combustione di quest'ultimo.

0509_up.gif
 
7617302
7617302 Inviato: 18 Mag 2009 12:01
 

--SiMo-- ha scritto:


Non è una furbata quella dei cavalli.
Purtroppo i cavalli , traducibili in potenza meccanica , nel passare dall'albero motore alla ruota diminuiscono.

0509_up.gif

Si lo so che i cavalli diminuiscono per vincere gli attritti...la "furbata" che intendevo io era il perchè non dichiarare i cavalli alla ruota...anzicchè all'albero....comunque poco importa...volevo solo capire se questo metodo era adottota pure sulle auto. In media tra albero e ruote c'è sempre un 15% in meno?Esatto?
 
7617469
7617469 Inviato: 18 Mag 2009 12:25
 

da ignorante penso che sulle auto sia maggiore, ci son più organi in movimento quindi maggior dispersione d'energia

la furbata è tutto colpa della politica dei più cavalli
se avete notato solo utilmamente nelle pubblicità delle auto puntano sui consumi (e anche li sarebbe da aprire una bella parentesi) vista la crisi che c'è!!!
resta sempre il fatto che + cv hai è + fà fico, così la pensano le case automobilistiche e non, e forse hanno anche ragione visto che poi noi utenti non facciamo altro che paragonare le varie auto/moto principalmente per i cv icon_biggrin.gif
 
7619347
7619347 Inviato: 18 Mag 2009 15:34
 

InoT ha scritto:

Si lo so che i cavalli diminuiscono per vincere gli attritti...la "furbata" che intendevo io era il perchè non dichiarare i cavalli alla ruota...anzicchè all'albero....comunque poco importa...volevo solo capire se questo metodo era adottota pure sulle auto. In media tra albero e ruote c'è sempre un 15% in meno?Esatto?


Su questo hai perfettamente ragione , per fare più soldi dichiarano i cavalli all'albero.
E badate bene che potrebbero tranquillamente farci pagare quelli che , effettivamente , sfruttiamo.
Ahhhhhhhhhhh , l'Italia eusa_shifty.gif
 
7619390
7619390 Inviato: 18 Mag 2009 15:37
 

ctrlf9 ha scritto:
da ignorante penso che sulle auto sia maggiore, ci son più organi in movimento quindi maggior dispersione d'energia


Da ignorante che ti dichiari ( dubito che tu lo sia icon_asd.gif ) hai perfettamente ragione icon_exclaim.gif
Ricordo un confronto nel motore del carburante utilizzato per il motore e quello utilizzato per il suo "movimento".
Risultava che su 10 litri 6 venivano dispersi tra i vari organi per farla spostare.
Solo 4 effettivamente bruciavano con lo scopo di far girare il motore.
Sarebbe ora che si trovasse qualche alternativa al carburante comunemente utilizzato oggigiorno, con tutta quella dispersione a breve resteremo tutti a piedi eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©