Leggi il Topic


Brutale 750 manca ai bassi
5289479
5289479 Inviato: 3 Ago 2008 2:16
Oggetto: Brutale 750 manca ai bassi
 

Ciao a tutti, io ho comprato una brutale 750 del 2004 con circa 28000 Km da un concessionario, poi ho scoperto che probabilmente il vecchio proprietario ha eliminato il catalizzatore ( sotto manca quella padelletta metallic ache ho visto su altre) avendo problemi di forti scoppiettii dalla marmitta in decelerazione la ho portata in garanzia a far regolare. Ora che è un pò che ci giro mi rendo conto che è parecchio vuota sotto i 4000- 5000 giri e sento sensibilmente l'effetto on off, cosa posso fare? Ho senti e letto di eprom e power commander, ma non è ceh ci abbia capito molto, per di più essento usata non vorrei che il vecchio proprietario avesse già montato qualcosa, come lo capisco? Se fosse possibile vorrei mantenermi su costi contenuti (300- 500 euro?) il fatto è che giro quasi sempre con amici con dei bicilindrici sulle strade della Liguria e quindi questi problemi li patisco parecchio. Ringrazio già in anticipo e spero di aver spiegato bene il problema.
 
5289498
5289498 Inviato: 3 Ago 2008 2:25
 

Penso che tu sappia benissimo che un bicilindrico di pari cilindrata in basso avrà sempre una curva di coppia più favorevole di qualsiasi quattro cilindri.
La 750 ha la coppia massima a 10.500 giri.
icon_eek.gif

Se volevi più corpo sotto i 4000 - 5000 o andavi di 910 (la coppia massima è a 8.000 giri) o avresti dovuto prendere in considerazione un bicilindrico.
0510_confused.gif
 
5289813
5289813 Inviato: 3 Ago 2008 9:12
 

nn credo che con una centralina aggiuntiva si possa recuperare qualcosa in basso, io la brutale 750 l'ho guidata e' vero che e' molto vuota in basso ma d'altronde da una 750 con 127 cv all' albero nn si puo' pretendere di più icon_wink.gif
 
5291328
5291328 Inviato: 3 Ago 2008 14:55
 

Bè hai più o meno il mio stesso problema, ti consiglio una corona con 2 denti in più, io l'ho montata ieri con un solo dente in più e sento la differenza.
La power commander costa sui 300 euro e ti permette di regolare la curva di coppia al pc, permettendoti di sfruttare di più il motore; in pratica non ti agiuge CV, ma ti fa usare meglio quelli intrinseci della moto icon_twisted.gif
 
5291673
5291673 Inviato: 3 Ago 2008 16:03
 

fedez86 ha scritto:
... ti consiglio una corona con 2 denti in più, io l'ho montata ieri con un solo dente in più e sento la differenza.

Ma con due denti in più in alto non diventa ancor più nervosa e reattiva di come è già?
L'entrata in coppia sarebbe una vera esplosione.
icon_eek.gif
Non so quanto se la godrebbe di più sulle tortuose strade liguri.
 
5291704
5291704 Inviato: 3 Ago 2008 16:13
 

ciao! di che zona sei della liguria?

p.s. il 750 è piuttosto vuoto in basso, era uno dei difetti principali di quel motore risolti col 910. L'on off è attenuabile con la PCIII mappata rigorosamente al banco.
 
5293240
5293240 Inviato: 3 Ago 2008 21:09
 

Non credo che sarebbe più nervosa, la mia è migliorata come erogazione...anche se a tratti rimpiango di non aver messo il passo 520 icon_rolleyes.gif
 
5304611
5304611 Inviato: 4 Ago 2008 23:58
 

bigpenna ha scritto:
Penso che tu sappia benissimo che un bicilindrico di pari cilindrata in basso avrà sempre una curva di coppia più favorevole di qualsiasi quattro cilindri.
La 750 ha la coppia massima a 10.500 giri.
icon_eek.gif

Se volevi più corpo sotto i 4000 - 5000 o andavi di 910 (la coppia massima è a 8.000 giri) o avresti dovuto prendere in considerazione un bicilindrico.
0510_confused.gif

bhe diciamo che non chiedo miracoli, cercavo solo un buon migloramento ad un costo contenuto se era possibile ^__^"
virus46 ha scritto:
ciao! di che zona sei della liguria?

p.s. il 750 è piuttosto vuoto in basso, era uno dei difetti principali di quel motore risolti col 910. L'on off è attenuabile con la PCIII mappata rigorosamente al banco.


Sono di genova e, ehm dicamo che non ho la più pallida idea di cosa sia una PCIII e diciamo anche sono uno a cui sono sempre piaciute le moto ed è sempre andato in moto, ma per la parte meccanica per me ci son osempre stati i meccanici, sò che quasi tutti i patiti di moto lo sono anche di meccanica(spesso), ma questo non è il mio caso, o forse non sono semplicemente portato per quello ^__^". Domani la porto da un meccanico (marchald) che ha detto ceh mi ci dà un'occhiata e parliamo di cosa sì può fare e a che prezzo. E comunque mi pare mi abbia detto che sino a settembre che riapre la Mv grosse cose non si possano fare, quindi avrò il tempo di pensarci.
 
5313929
5313929 Inviato: 5 Ago 2008 21:51
 

Anche io ho una 750 decatalizzata e devo dire che poi tutta sta pigrizia non ce la vedo...certo contro i bicilindrici da 750 in su non potrai farci nulla ma x tutte le altre moto non ci sono problemi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5317087
5317087 Inviato: 6 Ago 2008 11:33
 

Rakken ha scritto:


Sono di genova e, ehm dicamo che non ho la più pallida idea di cosa sia una PCIII e diciamo anche sono uno a cui sono sempre piaciute le moto ed è sempre andato in moto, ma per la parte meccanica per me ci son osempre stati i meccanici, sò che quasi tutti i patiti di moto lo sono anche di meccanica(spesso), ma questo non è il mio caso, o forse non sono semplicemente portato per quello ^__^". Domani la porto da un meccanico (marchald) che ha detto ceh mi ci dà un'occhiata e parliamo di cosa sì può fare e a che prezzo. E comunque mi pare mi abbia detto che sino a settembre che riapre la Mv grosse cose non si possano fare, quindi avrò il tempo di pensarci.


Vuoi un consiglio, non andare da marchald, prendi il telefono fatti dare un appuntamento a Savona da Motoplanet dicendogli di farti mettere a posto la moto come carburazione, poi loro sono ufficiali Dynojet e montano le Power commander che sono delle centraline aggiuntive che permettono di cambiare le mappature (necessaria quando togli in catalizzatore e consigliata anche con la moto di serie) senza toccare quella originale. Facendola fare al banco rulli, riescono ad ottenere un risultato perfetto per la tua moto. Regolarizzando specialmente la risposta ai bassi regimi attenuando l'on off. Devi far fare la taratura dei corpifarfallati, valvola by pass e CO (che sono cose che solo un centro autorizzato MV e capace fa bene con gli attrezzi giusti) e sono cose che vengono fatte normalmente ai tagliandi. Se vai da un meccanico qualsiasi più che fare il CO e cambiarti l'olio non può....e la moto rimane come prima.

Chiedigli anche se ti consigliano di accorciare un po' i rapporti per dargli un po' più di brio in basso.
 
5359964
5359964 Inviato: 12 Ago 2008 2:14
 

Allora aggiornamento, siccome sono uno un poco paranoico ho contattato il concessionario e mi sono fatto recuperare il suo catalizzatore originale, perchè da quando ho scoperto che senza catalizzatore non sono a norma di legge e possono farmi 380 euro di multa + ritiro del libretto+ rimandarla al collaudo dopo averla ricatalizzata, mi sà che la facci ricatalizzare.
Sabato scorso sono stato a savona da Motoplanet a far vedere la moto,l'anno provata e mi hanno detto che non và per niente come dovrebbe, e che mi consigliavano di ri fare i lavori cche andrebbero fatti con il tagliando dei 24000 (350euri)e poi di ricontrollare la co carburazione e cose simili (150euri) poi se volevo per farla andare meglio montare power commander (350 euri) e li andava poi messa al banco e ritarata di nuovo (150 euri).
ora io non navigo nell' oro, per di più sarei ancora in garanzia dal concessionario dove la ho comprata usata.
Allora ho pensato: per stare sereno io mi faccio rimontare il catalizzatore, e mi ci faccio fare i lavori di ritaratura ecc.. ( per il fatto che rimettendo il catalizzatore cambiano tutti i parametri di nuovo) la faccio controllar ee tagliandare in garanzia.

e ora domandoma domandona.

Con la moto col catalizzatore ha senso/ si può montare la power commander per farla andare meglio?
 
5361486
5361486 Inviato: 12 Ago 2008 12:36
 

E' abbastanza insensato... in quanto la classica modifica è :decatalizzatore, power commander e filtro aperto.

Ma poi scusa, se un simpatico omino ti ferma, come fa a capire che non hai il catalizzatore icon_eek.gif ????? non cè mica scritto eh icon_asd.gif
 
5367445
5367445 Inviato: 13 Ago 2008 11:20
 

Rakken ha scritto:
.............?


il tuo meccanico NON ha gli attezzi per operare al meglio su MV neanche le conoscenze se non è un ufficiale. Inoltre essendo in garanzia per lui è "tempo perso"....quindi immagina te come si "applicherà" sulla moto....

io lascerei perdere....

Per il discorso kat...non lo monta nessuno ma se tu vuoi essere una voce fuori dal coro nessun problema, ma occhio che aumenta l'on off.
 
5369018
5369018 Inviato: 13 Ago 2008 14:12
 

Lasciala cosììììììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5383833
5383833 Inviato: 16 Ago 2008 0:47
 

gli scopiettii in decellerazione sono dati da una carburazione magra con una Power commander o una rapid bike i problemi si dovrebbero risolvere icon_wink.gif
 
11384132
11384132 Inviato: 15 Feb 2011 20:20
 

bigpenna ha scritto:
Penso che tu sappia benissimo che un bicilindrico di pari cilindrata in basso avrà sempre una curva di coppia più favorevole di qualsiasi quattro cilindri.
La 750 ha la coppia massima a 10.500 giri.
icon_eek.gif

Se volevi più corpo sotto i 4000 - 5000 o andavi di 910 (la coppia massima è a 8.000 giri) o avresti dovuto prendere in considerazione un bicilindrico.
0510_confused.gif

scusate se rispondo dopo anni e anni 0509_si_picchiano.gif ma questa domanda ha attirato la mia attenzione perche' anche io sono in procinto di comprare una brutale 750.... il fatto che sia un po' vuota ai bassi regimi io la considero una caratteristica della brutale 750! per la guida sportiva va portata un po' piu' in alto e' vero.... ma quando sei sopra i 10000 e' spettacolare!!! tant'e' che sono tuttora indeciso tra la 750 e la 910 ma credo che per questioni economiche alla fine prendero' la 750! icon_mrgreen.gif scusate ancora per la risposta dopo un secolo e x la mia breve parentesi! ma sono troppo emozionato x la brutale e non ho potuto resistere!!!! =)
 
11935860
11935860 Inviato: 5 Giu 2011 17:12
 

Anche io sto optando per un 750 .......... xò davvero, leggendo qua e là sono fin troppo confuso !!! il mio baget non è alto.......... ne ho trovata una a 5000 euro xò con un bel pò di km effettuati (quasi 24000) ma è del 2004 e alla fine ha percorso 3500km l'anno !!! che debbo fare ??? Consigli ???
 
11939497
11939497 Inviato: 6 Giu 2011 13:28
 

SPsnake ha scritto:

scusate se rispondo dopo anni e anni 0509_si_picchiano.gif ma questa domanda ha attirato la mia attenzione perche' anche io sono in procinto di comprare una brutale 750.... il fatto che sia un po' vuota ai bassi regimi io la considero una caratteristica della brutale 750! per la guida sportiva va portata un po' piu' in alto e' vero.... ma quando sei sopra i 10000 e' spettacolare!!! tant'e' che sono tuttora indeciso tra la 750 e la 910 ma credo che per questioni economiche alla fine prendero' la 750! icon_mrgreen.gif scusate ancora per la risposta dopo un secolo e x la mia breve parentesi! ma sono troppo emozionato x la brutale e non ho potuto resistere!!!! =)



Capisco e rispetto i badget ma su una moto cosi datata come la 750 io nn investire i miei euri...
spettacolare sopra i 10000... be' che palle dopo arriva il limitatore e poi senza bassi e sopratutto medi che palle ripeto icon_sad.gif
a volte alcuni pur di avere una MV in garage non riflettono bene su i propri acquisti, secondo me meglio attendere e risparmiare ancora qualche anno e farsi un mostro definitivo, mi modestissimo parere.

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©