Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R1 - rumore strano nella frizione!!!
5204019
5204019 Inviato: 24 Lug 2008 18:04
Oggetto: R1 - rumore strano nella frizione!!!
 

salve a tutti oggi mettendo a moto la mia bimba(r1 del 2004)o notato un rumore proveniente dalla frizione, lasciandola a minimo propio si sente tipo un ticchettio come se vibrasse qualcosa all'interno e premendo la leva della frizione lo fa di meno...devo cominciarmi a preoccupare a qualche possibile danno icon_question.gif o e normale icon_exclaim.gif
 
5204073
5204073 Inviato: 24 Lug 2008 18:10
 

hai controllato il livello dell'olio??
 
5204460
5204460 Inviato: 24 Lug 2008 18:54
 

e che e da poco che o questa moto.. e guarda non saprei neanche dove guardare se potresti spiegarmi te ne sarei grado
 
5204766
5204766 Inviato: 24 Lug 2008 19:25
 

alla parte dx della moto cè un tappino ( dopvrebbe essere quello ) ...... a moto dritta sui cavalletti ( o la tiene un altra persona) sfila l' asta puliscila con un fazzoletto e reinseriscila per vedere il livello ......
 
5207872
5207872 Inviato: 25 Lug 2008 2:20
 

scusami vorrei evitare di fare danni e vorrei capire meglio..ti posto una foto dimmi se quello contrassegnato..se e quello si svita o devo tirarlo?

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/list][/list]
 
5208133
5208133 Inviato: 25 Lug 2008 8:27
 

ciao per vedere se manca olio devi guardare il vetrino che ce sotto il carter frizione con la moto in piano e ci sono 2 tacche una di minimo e una di massima, se ne manca devi svitare il tappo che hai contrassegnato nella foto con l'apposita chiave gommata che hai negli attrezzi e se manca olio aggiungerlo.
Comunque hai notato se questo ticchettio lo fa anche quando stai andando e poi sparisce con l'umento dei giri,oppure lo fa in folle e quando premi la frizione sparisce?
Io avevo un r1 2006 e mi era successa una cosa del genere mi avevano sostituito 5 valvole di aspirazione,il ticchettio pero lo faceva anche con la moto in marcia e poi spariva con l'aumentere dei giri.
ciao Dorian
 
5214648
5214648 Inviato: 25 Lug 2008 17:04
 

il tappo è quello ....o al limite lo hai proprio appena sotto quello indicato da te ..... il ticchettio potrebbe essere il tendi catena della frizione , altrimenti sono le valvole che lo fa fino hai 5000 giri
 
5215530
5215530 Inviato: 25 Lug 2008 18:51
 

ragazzi cosi e difficile spiegarlo ma non e propio u ticchettio e come se vibrasse qualcosa all'interno della frizione e sfregasse nello stesso tempo...l'olio l'ho controllato e ok..e comunque lo fa solo quando e a minimo e quando schiaccio la leva frizione il rumore si sente molto di meno
 
5215690
5215690 Inviato: 25 Lug 2008 19:11
 

senza schiacciare la frizione al minimo è normale un po di rumore...se poi è troppo allora una controllatina ci vorrebbe.
Magari si tratta dello spingidisco o di qualcosa al piatto. Problemi che di solito si manifestano con questi rumorini icon_wink.gif
 
5229936
5229936 Inviato: 27 Lug 2008 22:16
 

io sul modello del 2002 lo sento anche, ho fatto provare la moto ad un mecca e mi ha consigliato di cambiare olio e metterne uno 15w50,. ma comunque sia potrebbe scomparire una volta tolto l'olio vecchio
 
5290027
5290027 Inviato: 3 Ago 2008 10:52
 

r1forever ha scritto:
io sul modello del 2002 lo sento anche, ho fatto provare la moto ad un mecca e mi ha consigliato di cambiare olio e metterne uno 15w50,. ma comunque sia potrebbe scomparire una volta tolto l'olio vecchio


Col 15w50 non risolvi, ho fatto il cambio ieri mattina.
 
5293150
5293150 Inviato: 3 Ago 2008 20:57
 

Massimetto ha scritto:
r1forever ha scritto:
io sul modello del 2002 lo sento anche, ho fatto provare la moto ad un mecca e mi ha consigliato di cambiare olio e metterne uno 15w50,. ma comunque sia potrebbe scomparire una volta tolto l'olio vecchio


Col 15w50 non risolvi, ho fatto il cambio ieri mattina.


meccanici del caxxo, io anche l'ho canbiato qualche giorno fa ma ho rimesso il 10w40, il rumorino c'è ancora,m a mi sembra piu qualcosa di lento che un rumore di ferraglia, anche xche con sto rumorino ci ho fatto parecchie migliaia di km e va tutto bene ed anche sul forum yamaha dicono di sentirlo in parecchi, purtroppo le yamaha i rumorini li fanno icon_biggrin.gif
 
5296665
5296665 Inviato: 4 Ago 2008 11:16
 

Ciao ragazzi, io c' ho un R1 2002 e sto c***o di rumorino l' ha sempre fatto!!!Ho anche cambiato i dischi della frizione che erano arrivati alla "frutta" ma lo fa ancora....
 
5299352
5299352 Inviato: 4 Ago 2008 15:07
 

manolesta83 ha scritto:
Ciao ragazzi, io c' ho un R1 2002 e sto c***o di rumorino l' ha sempre fatto!!!Ho anche cambiato i dischi della frizione che erano arrivati alla "frutta" ma lo fa ancora....



come la mia, va benissimo, ma il rumorino si sente, comunque sia se si vuole avere una yamaha ci si deve abituare ai rumorini, tutte le yamaha hanno qualche strano rumorino, preoccupati solo se salta fuori qualche marcia x il resto è tutto ok icon_biggrin.gif
 
5306948
5306948 Inviato: 5 Ago 2008 11:08
 

r1forever ha scritto:



come la mia, va benissimo, ma il rumorino si sente, comunque sia se si vuole avere una yamaha ci si deve abituare ai rumorini, tutte le yamaha hanno qualche strano rumorino, preoccupati solo se salta fuori qualche marcia x il resto è tutto ok icon_biggrin.gif


Hai completamente ragione.... se dovessi stare appresso a ogni rumore che sento sulla moto diventerei pazzo!! Anche quando è spenta fa rumore la mia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

La mia R1, come lei non c'è nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
8834523
8834523 Inviato: 11 Nov 2009 15:16
 

raga mi aggiungo alla gang dei yamahisti. posseggo da una settimana una r1 del 2002 e come tutti voi quando lascio la frizione per partire con la prima mentre accelero gradatamente sento il classico sassetto nel frullatore che alcuni di voi hanno descritto. mi devo abituare o devo cimentarmi in meccanico facendo cambi olio ecc. da quel che ho visto è tutto inutile.
ma dato che è passato del tempo dall'ultimo messaggio in questo topic ho pensato che avevate risolto il problema....
 
8836463
8836463 Inviato: 11 Nov 2009 20:28
Oggetto: ticchettio frizione
 

anche quella di mio fratello lo fa appena accesa poi tirando la leva diminuisce e dopo quando e calda sparisce ha un 2004 rosso bordò 26000km il mecc dice di non preoccuparsi ciao doppio_lamp.gif io non cèro
 
8836977
8836977 Inviato: 11 Nov 2009 21:36
 

anche a me l'ultima presa R1 2005 (ne ho un altra del 2004) fa sto rumore dal carter frizione a minimo, poi azionando la frizione o accelerando leggermente smette, io ho risolto alzando il minimo a 1600 giri circa......ora non lo fa più icon_biggrin.gif
 
8837652
8837652 Inviato: 11 Nov 2009 22:49
Oggetto: minimo 1600
 

ciao con il minimo a 1600 g quando poi innesti la prima non ti fa rumore (stac ) il cambio?la mia ex 2002 lo avrebbe fatto di sicuro il 04 di mio fratello uguale e pure il 07 che ho adesso doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
8839225
8839225 Inviato: 12 Nov 2009 11:07
Oggetto: Re: minimo 1600
 

ozzy1 ha scritto:
ciao con il minimo a 1600 g quando poi innesti la prima non ti fa rumore (stac ) il cambio?la mia ex 2002 lo avrebbe fatto di sicuro il 04 di mio fratello uguale e pure il 07 che ho adesso doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


si fa quel rumoraccio... ma ho risolto leggermente grazie a dei consigli del forum riguardo alla doppietta: do un colp di gas quando scalo da seconda a prima. si riduce quella botta che sembrava facesse schizzare qualche forca di fuori
 
8839257
8839257 Inviato: 12 Nov 2009 11:16
 

io non faccio mai caso ai rumorini... non so perchè ma ho sempre pensato che tutti i "rumorini" siano tipici... boh... icon_rolleyes.gif
 
8862873
8862873 Inviato: 17 Nov 2009 9:03
 

Ciao a tutti.
Mi sono iscritto da poco.
Posseggo una yamaha r1 santander,sono veronese e ho 35 anni.
Da 21 anni motociclista ed appassionato.
Volevo rispondere alla persona che sente il rumore dove c'è il carter della frizione.
Questa primavera ho comprato la santander e quasi subito mi sono accorto che avevo pure io questo problema.Decisi di portarla subito alla concessionaria e farla sentire.
Abbiamo smontato la frizione e cambiato tutto,ma questo rumore rimaneva ugualmente.
Abbiamo deciso di chiamare l'ispettore della Belgarda (tra le altre siamo poi diventati buoni conoscenti) e dopo la sua visione abbiamo capito che il problema era la piastra che copre e chiude i dischi della frizione ballava leggermente. Allora ho detto,cambiamola. Mi è stato risposto che quel rumore è normale ci sia perchè avento l'antislittamento quella "piastra" è stata studiata appsta così.
Deve avere quel minimo di gioco che però fa sentire quel rumore specie quando si tira la frizione.
Tutto ok quindi!
Questo è stato il responso del concessionario e dell'ispettore Yamaha-Belgarda
Spero di essere stato utile in qualche modo a qualcuno che come me è quasi impazzito dal fastidio di quel rumore. Ciao.

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8865233
8865233 Inviato: 17 Nov 2009 17:27
 

*** Edit by Nimwid ***

Vogliate usare la funzione "quote" con criterio, grazie.



finalmente una risposta a questo problema. almeno se qualcuno ci dice cos'è questo rumore sappiamo cosa rispondere e non dire che sono dei rumori fantasmi... perchè è vero che una moto per molti ha una personalità ma è fatta sempre con le teorie della meccanica 0509_up.gif
 
9153124
9153124 Inviato: 14 Gen 2010 0:26
 

ave74 ha scritto:
Ciao a tutti.
Mi sono iscritto da poco.
Posseggo una yamaha r1 santander,sono veronese e ho 35 anni.
Da 21 anni motociclista ed appassionato.
Volevo rispondere alla persona che sente il rumore dove c'è il carter della frizione.
Questa primavera ho comprato la santander e quasi subito mi sono accorto che avevo pure io questo problema.Decisi di portarla subito alla concessionaria e farla sentire.
Abbiamo smontato la frizione e cambiato tutto,ma questo rumore rimaneva ugualmente.
Abbiamo deciso di chiamare l'ispettore della Belgarda (tra le altre siamo poi diventati buoni conoscenti) e dopo la sua visione abbiamo capito che il problema era la piastra che copre e chiude i dischi della frizione ballava leggermente. Allora ho detto,cambiamola. Mi è stato risposto che quel rumore è normale ci sia perchè avento l'antislittamento quella "piastra" è stata studiata appsta così.
Deve avere quel minimo di gioco che però fa sentire quel rumore specie quando si tira la frizione.
Tutto ok quindi!
Questo è stato il responso del concessionario e dell'ispettore Yamaha-Belgarda
Spero di essere stato utile in qualche modo a qualcuno che come me è quasi impazzito dal fastidio di quel rumore. Ciao.


Ciao buonasera,a Me di sicuro sei stato utilissimo,ho acquistato una yamaha R1 a ottobre del 2009,e proprio oggi dopo un femo moto di un mese per maltempo mi sono accorto di questo starno rumore proveniente dal carter frizione,che si accentua poi quando schiaccio la frizione,e che sparisce quando innesto la prima,lo avevo inputato ad uno stop moto prolungato,pensando che l'olio dovesse tornare in circolo,ma ora leggo il tuo post e allora....,le altre precedenti R1 da me possedute non mi avevano mai presentato un problema simile,e quindi mi sono un po' spaventato,domani comunque sento la concessionaria,anche per stare tranquillo,grazie della Tua esperienza condivisa,a presto 0510_saluto.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©