Leggi il Topic


e se decidessi di comprare un ciclomotore euro 0?
5134161
5134161 Inviato: 17 Lug 2008 15:48
Oggetto: e se decidessi di comprare un ciclomotore euro 0?
 

Facendo un paio di ricerche ho scoperto che ci sono (o ci sono state) delle limitazioni verso i ciclomotori euro 0 solo che ho trovato tutte notizie vecchie su questo argomento e volevo ricevere delle notizie piu "fresche".
Se decidessi di comprare un veicolo euro 0 lo Stato mi puo obbligare a rottamare il motorino fra qualche anno? (magari confiscandomi il mezzo se mi fermano o non facendomi superare la revisione)
Il ciclomotore sarebbe del 96 e lo userei come secondo mezzo quindi se per blocco dell'euro 0 si intendono delle fasce orarie dove non si puo circolare in determinati giorni per me non c'è nessun problema
ma se per blocco intendono confiscare tutti i ciclomotori euro 0 o non facendo superare la revisione il problema sarebbe piu serio.
Un' ultima cosa è possibile rendere il ciclomotore euro 1 o euro 2?
 
5134236
5134236 Inviato: 17 Lug 2008 15:54
 

io il prox mezzo lo prendo a carbone....poi vado a sgassare davanti ai vigili icon_wink.gif
 
5134285
5134285 Inviato: 17 Lug 2008 15:58
 

non si possono più reimmatricolare i veicoli eur 0...quindi non potresti proprio prenderlo
 
5134375
5134375 Inviato: 17 Lug 2008 16:05
 

alla revisione hanno detto che basta che porto il libretto vecchio e mi danno il libretto nuovo con la targa grande
 
5135017
5135017 Inviato: 17 Lug 2008 16:57
 

0Sabbia0 ha scritto:
alla revisione hanno detto che basta che porto il libretto vecchio e mi danno il libretto nuovo con la targa grande

ok...questo varrebbe in condizioni normali...sta di fatto, però, che adesso quandi si acquista un ciclomotore nuovo o usato si è obbligati a mettere la targa grande...quindi se il motorino è del 96 penso abbia il targhino a 5 cifre e dovresti reimmatricolarlo per ottenere la targa nuova...ma, se il veicolo in questione teoricamente non può circolare, non penso proprio che te lo facciano reimmatricolare...
 
5135281
5135281 Inviato: 17 Lug 2008 17:17
 

il ciclomotore è del 96 e possiede gia la targa grande alla motorizzazione mi hanno detto che non c'è nessun problema è che mi avrebbero dato un nuovo libretto con targa a sei cifre
le mie domande erano altre...
 
5135563
5135563 Inviato: 17 Lug 2008 17:38
 

l'unica cosa che possono importi (ma non fisicamente) è di nonutilizzare il ciclomotore durante i blocchi del traffico. Per motivi "ambientali" non possono confiscare nulla, ne obbligarti alla rottamazione forzata....
icon_wink.gif
 
5135976
5135976 Inviato: 17 Lug 2008 18:12
 

Ancelo ha scritto:
l'unica cosa che possono importi (ma non fisicamente) è di nonutilizzare il ciclomotore durante i blocchi del traffico. Per motivi "ambientali" non possono confiscare nulla, ne obbligarti alla rottamazione forzata....
icon_wink.gif

comunque queste sono decisioni a livello regionale...dovresti dirci di dove sei...ad esempio, qui in lombardia (prima regione a vietare euro 0) non possono proprio circolare...
 
5137360
5137360 Inviato: 17 Lug 2008 20:21
 

ma in Lombardia nessun 2t euro 0 puo circolare? e se ti fermano che ti fanno?
 
5137748
5137748 Inviato: 17 Lug 2008 21:04
 

Solo la multa per divieto di circolazione di 70€. La mia opinione poi è che se un divieto diventa permanente come in questo caso allora è come se non ci fosse e non lo controllano più, un po' come l'obbligo di avere il triangolo a bordo. Al massimo caschi dalle nuvole. icon_wink.gif
 
5137972
5137972 Inviato: 17 Lug 2008 21:28
 

si in un certo senso hai ragione
ma io ho paura che la sanzione i 70euro la possano trasformare in confische o costringendoti a rottamarlo (magari non facendoti passare la revisione)
 
5139147
5139147 Inviato: 17 Lug 2008 23:53
 

No quello non possono alla fine tu potresti tenerlo perchè sei affezionato senza circolarci! Comuqnue chiedi meglio alle forze di polizia di dove abiti.
 
5144201
5144201 Inviato: 18 Lug 2008 13:54
 

per non aprire nuovi topic, io possiedo un ciclomotore piaggi ociao del 1990, con targa a 5 cifre, intestata a mio nonno (in quanto la targa piccola identifica la persona e non il mezzo), poi ho da poco acquistato un apecar 50 piaggio del 1982 a basso prezzo, del quale possiedo il libretto di circolazione (il librettino vecchio per intenderci), se io sposto la targa del ciao sull'ape, in quanto identifica la persona e non i lmezzo, lo posso utilizzare (ovviamente pagando bollo e assicurazione) (nel paese dove lo uso non ci sono limiti agli euro 0), se non in determinate ore.
 
5147978
5147978 Inviato: 18 Lug 2008 18:59
 

Si la targa a 5 cifre può essere spostata su qualunque ciclomotore. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiNormative Euro, Anti-Inquinamento e Bolli

Forums ©