Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Regolazioni k8 sempre in due
4971060
4971060 Inviato: 2 Lug 2008 10:52
Oggetto: Regolazioni k8 sempre in due
 

un saluto a tutti,
io sono nuovo del forum ed anche alla mia prima esperienza in moto.
vorrei un consiglio ma molto elementare per regolare le sospensioni.
La moto è la k8 e viaggio sempre in due, quindi peso complessivo 145 kg compreso zaini e varie.
cosa mi consigliate
 
4972787
4972787 Inviato: 2 Lug 2008 12:58
 

Siccome la zetina è tarata in origine x un peso di 67 kg (da libretto), ti consiglio di indurire l'ammortizzatore di un paio di tacche. cioè passare dal 4 al 6. Io l'ho fatto e andando in 2 mi trovo meglio.
 
4972854
4972854 Inviato: 2 Lug 2008 13:02
 

e l'estensione la lascio com'è?
la forcella la lascio invariata?
grazie delle vostre risposte
 
5002378
5002378 Inviato: 4 Lug 2008 19:15
 

come mai nessuno risponde.
sono stato poco chiaro?
 
5003615
5003615 Inviato: 4 Lug 2008 21:18
 

cecino ha scritto:
e l'estensione la lascio com'è?
la forcella la lascio invariata?
grazie delle vostre risposte


nessuna estensione, al max puoi regolare la compressione eusa_whistle.gif
 
5003959
5003959 Inviato: 4 Lug 2008 22:04
 

ma in compressione non si può regolare
 
5004017
5004017 Inviato: 4 Lug 2008 22:12
 

cecino ha scritto:
ma in compressione non si può regolare


si può, dalla vite al centro del precarico di una delle 2 forcelle e dalle vite sul mono posteriore
 
5004119
5004119 Inviato: 4 Lug 2008 22:29
 

sulla z750 non c'è.
non sono esperto ma anche nel libretto d'istruzione non lo porta
 
5004129
5004129 Inviato: 4 Lug 2008 22:31
 

cecino ha scritto:
sulla z750 non c'è.
non sono esperto ma anche nel libretto d'istruzione non lo porta


se hai la K8 è impossibile

dalla versione 2007 c'e' precarico molla + idraulica in compressione
 
5004158
5004158 Inviato: 4 Lug 2008 22:34
 

si ho la k8 ,
e si parla di precarico e freno in estensione,ma non di compressione
 
5004227
5004227 Inviato: 4 Lug 2008 22:41
 

cecino ha scritto:
si ho la k8 ,
e si parla di precarico e freno in estensione,ma non di compressione


hai ragione, mi sono confuso 0510_inchino.gif

l'idraulica è solo in estensione, manca la compressione.
 
5004248
5004248 Inviato: 4 Lug 2008 22:43
 

e quindi che mi consigli?
 
5004276
5004276 Inviato: 4 Lug 2008 22:47
 

cecino ha scritto:
e quindi che mi consigli?


l'estensione non la toccherei (almeno inizialmente), comincia a lavorare sul precarico delle forcelle e del mono posteriore.

sia le forche che il mono devono essere tarati per un peso superiore, ovviamente ne risentirà la guida da solo ma mi pare che tu viaggi quasi sempre in 2.
 
5004284
5004284 Inviato: 4 Lug 2008 22:49
 

si quasi sempre in due.
fammi capire ?
il precarico va ad indurire l'ammortizzatore.
l'estensione che cosa fa praticamente
 
5004322
5004322 Inviato: 4 Lug 2008 22:52
 

cecino ha scritto:
si quasi sempre in due.
fammi capire ?
il precarico va ad indurire l'ammortizzatore.
l'estensione che cosa fa praticamente


l'idraulica in estensione regola la velocità di ritorno delle sospensioni, più è chiusa e più è lento il ritorno (e viceversa)
 
5004366
5004366 Inviato: 4 Lug 2008 22:56
 

ho capito,quindi potrei solo indurire il precarico e non preoccuparmi dell'estensione
 
5004406
5004406 Inviato: 4 Lug 2008 23:01
 

cecino ha scritto:
ho capito,quindi potrei solo indurire il precarico e non preoccuparmi dell'estensione


io inizialmente agirei solo sul precarico.

successivamente affinerei (se occorre) anche la taratura dell'idraulica in estensione, dipende dal tuo stile di guida e come vuoi "sentire la moto".

considera comunque che le sospensioni originali dello Z750 non sono paragonabili a quelle delle supersportive (R1-R6-GSXR-ecc....) quindi regolazioni limitate. icon_wink.gif
 
5004425
5004425 Inviato: 4 Lug 2008 23:04
 

la mia paura è quella di far qualche danno,
comunque faccio come hai detto tu
 
5004454
5004454 Inviato: 4 Lug 2008 23:08
 

cecino ha scritto:
la mia paura è quella di far qualche danno,
comunque faccio come hai detto tu


danno? icon_lol.gif

non scherzare icon_lol.gif

se proprio vuoi star tranquillo segnati su un foglio di quante tacche precarichi le forcelle e di quanti scatti precarichi il mono posteriore, mal che vada se non ti soddisfa torni alla configurazione standard.

p.s.
stessa cosa per l'estensione, scrivi le modifiche che effettui così puoi sempre tornare indietro.


stai tranquillo, nessun danno a modificare la taratura delle sospensioni (mica devi smontarle icon_mrgreen.gif )
 
5004482
5004482 Inviato: 4 Lug 2008 23:11
 

è la mia prima moto e quindi sono un pò preoccupato.
poi l ho chiesto al concessionario kawa e mi ha detto che lui non ne fa di ste cose,e mi ha consigliato di non toccare niente e quindi ho pensato che si potesse rompere qualcosa.
 
5004513
5004513 Inviato: 4 Lug 2008 23:18
 

cecino ha scritto:
è la mia prima moto e quindi sono un pò preoccupato.
poi l ho chiesto al concessionario kawa e mi ha detto che lui non ne fa di ste cose,e mi ha consigliato di non toccare niente e quindi ho pensato che si potesse rompere qualcosa.


lascia perdere il tuo conce, non puoi guidare bene una moto tarata per 67kg se la guidi con 145kg.

le sospensioni le han messe regolabili apposta altrimenti non avrebbe alcun senso.
 
5004536
5004536 Inviato: 4 Lug 2008 23:21
 

appunto,non avrebbe senso.
ora ho solo il problema di comprare la chiave a ghiera,che non riesco a trovare da nessuna parte.
 
5004552
5004552 Inviato: 4 Lug 2008 23:24
 

cecino ha scritto:
appunto,non avrebbe senso.
ora ho solo il problema di comprare la chiave a ghiera,che non riesco a trovare da nessuna parte.


buon lavoro e fammi sapere come ti trovi dopo le modifiche icon_wink.gif

p.s.
ma negli attrezzi dati in dotazione non c'e' la chiave per la ghiera? eusa_think.gif

troppo strano eusa_wall.gif
 
5004682
5004682 Inviato: 4 Lug 2008 23:43
 

no non c'è.
sicuramente ti farò sapere ,sei stato l'unico a darmi retta.
grazie
 
5005711
5005711 Inviato: 5 Lug 2008 10:05
 

no , infatti sembra anche a me che non ci sia la chiave per la ghiera ....... 0510_confused.gif
 
5006773
5006773 Inviato: 5 Lug 2008 12:48
 

qualcuno sa dove posso trovarla?
sono della zona di rossano
 
5012082
5012082 Inviato: 6 Lug 2008 11:59
 

siccome io non riuscivo a trovare l'assetto giusto con le forcelle originali.... ho cambiato tutto (descrizione dettagliata su un altro topic). Le forcelle originali non hanno molte possibilità di regolazioni ma se questa è la tua prima moto potresti trovarti bene icon_wink.gif
Come ha detto Krugia, prima di modificare l'assetto .... segnati gli scatti in modo tale da trovare quello ottimale (di solito si ottiene dopo qualche prova).
La chiave di regolazione del mono a me sembra di averla eusa_think.gif .... devo verificare icon_wink.gif
ciao doppio_lamp_naked.gif
 
5012200
5012200 Inviato: 6 Lug 2008 12:15
 

ho appena controllato nuovamente,ma vi posso assicurare che non c'è. icon_evil.gif
 
5015870
5015870 Inviato: 6 Lug 2008 20:52
 

Kawasaki per i modelli k7 e k8 non da più in dotazione la kiave a ghiera.... C'era fino al modello k6 mi sembra...
 
5017227
5017227 Inviato: 6 Lug 2008 23:10
 

si è proprio,cosi.
come avete risolto ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©