Leggi il Topic


consiglio tenda da campeggio [adatta ai viaggi in moto]
10150260
10150260 Inviato: 2 Lug 2010 12:28
 

highground ha scritto:

Non mi arrabbio, ci mancherebbe... 0509_up.gif icon_asd.gif ...la mia è una vecchia deformazione professionale. Dovreste sentire cosa ti raccontano a volte i clienti quando vengono a chiederti le cose... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Comunque, in un bungalow è diverso, mica sei in tenda. eusa_think.gif

Ottimo anche il consiglio di Peppe. Sottolineo il fatto che però anche lì bisogna trovare un bilanciamento tra spazio occupato dal materassino e comodità di trasporto. icon_wink.gif


Eheh, la deformazione professionale!
Purtroppo ti capisco appieno, essendo anch'io nel settore commerciale!

Quindi devo valutare materassino e il sacco per coprirsi...

Mi sa che la morosa prenderà su molta meno roba di quanto pensa quando andremo in Sicilia! icon_asd.gif

Vabbè che io scendo in moto e lei in aereo... E poi qualche giorno dormiremo in un appartamento di mio zio.... 0509_up.gif
 
10150503
10150503 Inviato: 2 Lug 2010 12:55
 

Peppe77k ha scritto:

no..no...quello di cui parlo io è un simil-sacco a pelo in cotone....ancora meno di quanto dici tu... icon_asd.gif icon_asd.gif
Per questo dico che non è indispensabile.....serviva più che altro per non dormire in tenda con le bale al vento icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


ah si si ho capito...quello è il lenzuolo che solitamente si mette dentro il sacco a pelo, se non vuoi essere a contatto con la "plastica". costo mi pare sui 5-7 euro.
però è la stessa cosa del lenzuolo in realtà.

Io continuo a consigliare fortemente il sacco a pelo, nel caso non si fosse capito.. icon_cool.gif
 
10151222
10151222 Inviato: 2 Lug 2010 14:08
 

highground ha scritto:

Io continuo a consigliare fortemente il sacco a pelo, nel caso non si fosse capito.. icon_cool.gif


Questo è chiaro, ma non mi hai risposto perchè il lenzuolo crea umidità e il sacco a pelo no!
Anche se forse è quasi chiaro... Il sacco trattiene il calore all'interno magari? icon_rolleyes.gif
 
10151264
10151264 Inviato: 2 Lug 2010 14:12
 

wizz ha scritto:


Questo è chiaro, ma non mi hai risposto perchè il lenzuolo crea umidità e il sacco a pelo no!
Anche se forse è quasi chiaro... Il sacco trattiene il calore all'interno magari? icon_rolleyes.gif



Non è il lenzuolo che "crea" umidità...è che la assorbe! Mentre il sacco a pelo no. icon_wink.gif

L'accoppiata sacco a pelo - lenzuolo interno, aumenta il comfort, ma non è sicuramente necessaria (io non l'ho mai usato, per dirti). icon_wink.gif
 
10151317
10151317 Inviato: 2 Lug 2010 14:18
 

highground ha scritto:

Non è il lenzuolo che "crea" umidità...è che la assorbe! Mentre il sacco a pelo no. icon_wink.gif


Ora è più chiaro!

Va bene dai, adesso vedo come vanno quelle aste su ebay poi deciso sul da farsi, sia per la tenda che per il sacco, comunque seguirò i tuoi indispensabili consigli! 0509_up.gif
 
10151379
10151379 Inviato: 2 Lug 2010 14:24
 

wizz ha scritto:


Ora è più chiaro!

Va bene dai, adesso vedo come vanno quelle aste su ebay poi deciso sul da farsi, sia per la tenda che per il sacco, comunque seguirò i tuoi indispensabili consigli! 0509_up.gif


Ah ecco, un'altra cosa (l'asta di ebay mi sembra sia ok in questo senso). mi raccomando che la tenda abbia il "doppio tetto"...anche quello aiuta a evitare la condensa! icon_wink.gif e che abbia un "pavimento" "spesso"...per evitare l'umidità dal suolo. Poi l'impermeabilità! Sono queste le due cose più importanti, imho.


E poi altrimenti compra questa:




0509_up.gif
icon_asd.gif
 
10151517
10151517 Inviato: 2 Lug 2010 14:38
 

Bella, che roba!!
Per quanto riguarda l'impermeabilità, stavo facendo attenzione ai dati sia del tetto che del pavimento!
La T3+ che hai linkato di Decathlon sarebbe ok?

Se non mi aggiudico l'asta della Ferrino, penso proprio che andrò con quella! 0509_up.gif
 
10151698
10151698 Inviato: 2 Lug 2010 15:00
 

highground ha scritto:


Sei pazzo? Di notte la temperatura scende! 0510_amici.gif

Per il sacco a pelo, devi considerare: temperatura di utilizzo/ ingombro . Se non eccedi nell'altitudini, un + 10 dovrebbe bastare. Che significa che ci puoi dormire in maglietta con una temperatura esterna, appunto, di 10°. Tieni però presente che potresti avere caldo poi in Sicilia...dove + 10 d'estate non li raggiungi nemmeno in frigorifero! Quindi devi un po' bilanciarti. Per l'ingombro, ovviamente, vale come per le tende...più sono piccoli e meno pesano, più costano.

per darti un'idea:

questo è un + 15...gran bel sacco a pelo. vale quanto detto in MP per le tende!

Link a pagina di Decathlon.it

tra l'altro, ha il vantaggio di essere accoppiabile, nel senso che con due lo trasformi in un matrimoniale chiudibile...
eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif



Teo, che differenze ci sono tra il sacco da pelo da te proposto e quest'altro?

Link a pagina di Decathlon.it

Costa la metà e tiene fino a meno di 10°!

Quello da te postato è più comodo?
 
10151751
10151751 Inviato: 2 Lug 2010 15:08
 

wizz ha scritto:



Teo, che differenze ci sono tra il sacco da pelo da te proposto e quest'altro?

Link a pagina di Decathlon.it

Costa la metà e tiene fino a meno di 10°!

Quello da te postato è più comodo?



La forma è diversa, se ci fai caso, questo è "a trapezio" quello che ho linkato prima è "a mummia". Questo significa che il secondo si adatta meglio alla forma del corpo, riducendo la dispersione di calore.

Il peso: quello che ti ho linkato io, per la taglia L (fino a 185 cm) pesa 640 g, questo, che è più piccolo (taglia M - fino a 170 cm) pesa un po' di più - onestamente non ricordo quanto, credo si aggiri sul chilo e occupa molto più spazio. icon_wink.gif

Per il resto, sono uguali! icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, questo andrebbe benissimo nel momento in cui non hai problemi di trasporto: leggi campeggio in macchina. Nel momento in cui te lo devi portare in spalla - o in moto - imho l'altro tutta la vita. icon_wink.gif icon_wink.gif
 
10151846
10151846 Inviato: 2 Lug 2010 15:23
 

highground ha scritto:

Scherzi a parte, questo andrebbe benissimo nel momento in cui non hai problemi di trasporto: leggi campeggio in macchina. Nel momento in cui te lo devi portare in spalla - o in moto - imho l'altro tutta la vita. icon_wink.gif icon_wink.gif


0509_up.gif

Vediamo!
 
10181179
10181179 Inviato: 7 Lug 2010 14:24
 

wizz ha scritto:
Sì, la descrizione combacia!
Ma porca pupazzola, hanno fatto un'offerta e adesso non è più possibile prenderla col compralo subito, devo farmi tutta l'asta che perderò sicuramente! eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Vabbè, gli starò addosso e vediamo cosa succede!

Asta chiusa due giorni prima... Mah! icon_rolleyes.gif


wizz ha scritto:
Bella, che roba!!
Per quanto riguarda l'impermeabilità, stavo facendo attenzione ai dati sia del tetto che del pavimento!
La T3+ che hai linkato di Decathlon sarebbe ok?

Se non mi aggiudico l'asta della Ferrino, penso proprio che andrò con quella! 0509_up.gif

Teo, per questo punto non mi hai risposto: riguardo impermeabilità e spessore, la tenda da 49€ alla Decathlon è ok? icon_biggrin.gif
 
10181435
10181435 Inviato: 7 Lug 2010 14:51
 

wizz ha scritto:

Teo, per questo punto non mi hai risposto: riguardo impermeabilità e spessore, la tenda da 49€ alla Decathlon è ok? icon_biggrin.gif


Scusa, me l'ero persa.


Ma...ma... icon_cool.gif


0510_amici.gif


La tenda da 49 è la t3 che ti avevo linkato io, giusto? Va che ti avevo detto tutto! icon_wink.gif

Citazione:
la sacca è lunga 55 cm per 25 di diametro però. Peso 4.6 kg. Per il resto è un'ottima tenda. nota che - come molte tende decathlon - ha il doppio tetto traspirante. Questo assicura impermeabilità assoluta/zero condensa all'interno.


0509_pernacchia.gif
 
10181757
10181757 Inviato: 7 Lug 2010 15:29
 

L'ho detto che oggi sto dormendo!
Pensa che mi sono riletto tutti i post prima di scriverti! icon_biggrin.gif

Semplicemente, quando me l'ha scritto la prima volta, ancora non avevo fatto caso a quelle caratteristiche!

Quindi ora vado praticamente sul sicuro con quella!

Ti faccio sapere se le compro qua in zona o ci mettiamo d'accordo diversamente! 0509_up.gif
 
10181802
10181802 Inviato: 7 Lug 2010 15:34
 

wizz ha scritto:
L'ho detto che oggi sto dormendo!
Pensa che mi sono riletto tutti i post prima di scriverti! icon_biggrin.gif

Semplicemente, quando me l'ha scritto la prima volta, ancora non avevo fatto caso a quelle caratteristiche!

Quindi ora vado praticamente sul sicuro con quella!

Ti faccio sapere se le compro qua in zona o ci mettiamo d'accordo diversamente! 0509_up.gif


Ok, fammi sapere. Limite ultimo è mercoledì prossimo! icon_wink.gif
 
10181826
10181826 Inviato: 7 Lug 2010 15:37
 

highground ha scritto:

Ok, fammi sapere. Limite ultimo è mercoledì prossimo! icon_wink.gif


Ogay, nessun problema, ti faccio sapere quanto prima!
Anche per il sacco, alla fine prenderei quello profesciònal, dal momento che devo fare la spesa (20€ per poi doverne magari spendere altri 40, tanto meglio direttamente 40!), quindi nel totale, molto meglio fare come hai suggerito tu! 0509_up.gif


Al momento ho abbandonato l'idea "materassino gonfiabile": in moto, oltre ad essere un'ulteriore accessorio scomodo da trasportare, ci sarebbe il problema del gonfiaggio...
Ok che i polmoni lì ho buoni, ma se cambio campeggio ogni sera diventa un disastro! icon_eek.gif
 
10181903
10181903 Inviato: 7 Lug 2010 15:48
 

wizz ha scritto:


Ogay, nessun problema, ti faccio sapere quanto prima!
Anche per il sacco, alla fine prenderei quello profesciònal, dal momento che devo fare la spesa (20€ per poi doverne magari spendere altri 40, tanto meglio direttamente 40!), quindi nel totale, molto meglio fare come hai suggerito tu! 0509_up.gif


Al momento ho abbandonato l'idea "materassino gonfiabile": in moto, oltre ad essere un'ulteriore accessorio scomodo da trasportare, ci sarebbe il problema del gonfiaggio...
Ok che i polmoni lì ho buoni, ma se cambio campeggio ogni sera diventa un disastro! icon_eek.gif


Dunque...riguardo al materassino ci sono varie opzioni. Innanzitutto tieni presente che a meno che tu non sia fatto di marmo, un minimo di "protezione" dal terreno - imho - devi averla, soprattutto se fai campeggi di più di una notte. Se è vero che il pavimento della tenda tiene dall'umidità, è anche vero che non è un materasso, e ogni singola asperità del terreno si rifletterà pari pari sulla tua schiena.


Esistono materassini di vario tipo: quelli classici, tipo quelli da palestra:

Link a pagina di Decathlon.it

oppure quelli autogonfianti, tipo questo:

Link a pagina di Decathlon.it

Inutile dire qual è il migliore, vero? altrettanto inutile dire quale costa di più. Resta sempre il problema che in moto lo spazio è limitato. E il secondo te lo infili quasi in tasca. eusa_wall.gif

0509_up.gif

Per ogni ulteriore informazione, non esiti a contattarmi. 0509_lucarelli.gif


icon_asd.gif
 
10182049
10182049 Inviato: 7 Lug 2010 16:08
 

Ah, scusa, io come materassimi "gonfiabili" pensavo a quelli tipo postati nella pagine precedente... Il secondo che hai postato qua sarebbe perfetto!
C'è anche matrimoniale?
Ora ci guardo per bene! 0509_up.gif
 
10182177
10182177 Inviato: 7 Lug 2010 16:29
 

Ok, niente matrimoniale!
Ho visto poi che quello lungo fino ai piedi costa uguale, ovviamente prenderà più spazio... Nel caso dovessi portarmene due, la manfrina cambia!

Capito, dovrò prendere anche questi... icon_wink.gif
 
10182291
10182291 Inviato: 7 Lug 2010 16:53
 

Esatto, niente matrimoniale. icon_wink.gif ù

Se hai bisogno di ulteriori info, chiedi pure, ovviamente.


E poi fammi sapere per l'acquisto, nel caso!


(per fortuna che ho preso la borsa serbatoio! 0509_si_picchiano.gif )
 
10187113
10187113 Inviato: 8 Lug 2010 11:52
 

Wizz, hai un MP enorme. icon_wink.gif
 
10195637
10195637 Inviato: 9 Lug 2010 14:16
 

Allora allora, miei cari signori, ieri sono stato al decathlon per guardare un po' meglio ciò che dovrei comprare e mi sono fatto queste idee:

TENDA
Senza dubbio, la T3 Ultralight ( Link a pagina di Decathlon.it ) è sicuramente la tenda migliore per chi vuole viaggiare in moto, non c'è paragone con la T3+, molto più grande e pesante.

SACCO A PELO
Anche qui, Teo ha ampliamente ragione: un sacco a pelo normale costerà meno, magari è comodo comunque, ma non ci sono paragoni sulla spazio impegnato da chiuso.
Questo sacco ( Link a pagina di Decathlon.it ) è sicuramente il migliore!

MATERASSINO
Nel negozio dove sono andato io non avevano quello lungo solo fino alla schiena ( Link a pagina di Decathlon.it ), e valutando le dimensioni da chiuso di quello grande fino ai piedi ( Link a pagina di Decathlon.it ), che costa pure uguale, direi che converebber prendre quest'ultimo, in modo da stare un po' più comodi!


Mi sa che ho deciso! 0509_up.gif
 
10195865
10195865 Inviato: 9 Lug 2010 14:41
 

wizz ha scritto:
Allora allora, miei cari signori, ieri sono stato al decathlon per guardare un po' meglio ciò che dovrei comprare e mi sono fatto queste idee:

TENDA
Senza dubbio, la T3 Ultralight ( Link a pagina di Decathlon.it ) è sicuramente la tenda migliore per chi vuole viaggiare in moto, non c'è paragone con la T3+, molto più grande e pesante.


Io ieri non te l'ho detto, ma quando sono andato dalla roby, mi fa: ma scusa, perchè non dici al tuo amico di prendere la T3 ultralight? E' molto meglio per viaggiare in moto....

wizz ha scritto:

SACCO A PELO
Anche qui, Teo ha ampliamente ragione: un sacco a pelo normale costerà meno, magari è comodo comunque, ma non ci sono paragoni sulla spazio impegnato da chiuso.
Questo sacco ( Link a pagina di Decathlon.it ) è sicuramente il migliore!


Eh, te l'ho detto...tra l'altro tirando le cinghie praticamente divenda una palla!


wizz ha scritto:

MATERASSINO
Nel negozio dove sono andato io non avevano quello lungo solo fino alla schiena ( Link a pagina di Decathlon.it ), e valutando le dimensioni da chiuso di quello grande fino ai piedi ( Link a pagina di Decathlon.it ), che costa pure uguale, direi che converebber prendre quest'ultimo, in modo da stare un po' più comodi!
Mi sa che ho deciso! 0509_up.gif


Sono d'accordo anche su questo! 0509_up.gif
 
10197149
10197149 Inviato: 9 Lug 2010 17:02
 

highground ha scritto:

Io ieri non te l'ho detto, ma quando sono andato dalla roby, mi fa: ma scusa, perchè non dici al tuo amico di prendere la T3 ultralight? E' molto meglio per viaggiare in moto....

Secondo me era quasi scontato, dappertutto era consigliata per le moto, ma la pubblicità, si sa, a volte cerca più di infinocchiare che altro, quindi pensavo fosse riferito a chi non ha tanto spazio per viaggiare!
Invece la differenza è davvero tanta, anche per quanto riguarda il sacco a pelo, una volta tirato con le cinghie diventa davvero piccolissimo!
Quindi, non ci sono più dubbi! 0509_up.gif
 
10220008
10220008 Inviato: 13 Lug 2010 15:32
 

ciao. Io ho speso 180 euro in una tenda (che comunque rimane di medio basso livello rispetto al top) e ho calcolato lo spazio delle persone viaggianti+1.
Quechua l'ho scartata perchè:
1. è monotelo e da problemi di condensa
2. monotelo + condensa + sole = sauna
3. 2 secondi di montaggio non mi servono anche perchè i moderni igloo si montano in 10-20 minuti non in due ore come alcuni temono, i 2secondz di montaggio fanno solo fighezza perchè poi la devi picchettare come tutte le tende, e ci vuole 10 minuti comunque.
4. la forma da chiusa (dei 2 second) mi sembra l'anatema del bagaglio da moto (è un paracadute).


Però il bello sta anche nell'arrangiarsi, quindi buon viaggio a tutti indipendentemente dall'attrezzatura.
ciao
 
10220056
10220056 Inviato: 13 Lug 2010 15:37
 

Ciao Korgh,
se eri riferito al mio post, non ho mai parlato della 2 seconds appunto perchè non è adatta ai viaggi in moto (forse la si potrebbe usare come vela! icon_asd.gif ).

Di che marca è la tua tenda?

Io comunque ho preferito rimanere nell'economico (spendendo comunque 100€) perchè è la mia prima esperienza in tenda, e oggi come oggi, non la userei molto spesso, quindi ho preferito risparmiare e vedere come mi trovo, prima di investire un capitale! icon_wink.gif
 
10220229
10220229 Inviato: 13 Lug 2010 15:57
 

Korgh ha scritto:
ciao. Io ho speso 180 euro in una tenda (che comunque rimane di medio basso livello rispetto al top) e ho calcolato lo spazio delle persone viaggianti+1.
Quechua l'ho scartata perchè:
1. è monotelo e da problemi di condensa
2. monotelo + condensa + sole = sauna
3. 2 secondi di montaggio non mi servono anche perchè i moderni igloo si montano in 10-20 minuti non in due ore come alcuni temono, i 2secondz di montaggio fanno solo fighezza perchè poi la devi picchettare come tutte le tende, e ci vuole 10 minuti comunque.
4. la forma da chiusa (dei 2 second) mi sembra l'anatema del bagaglio da moto (è un paracadute).


Dunque...provo a risponderti.

1. non sono monotelo, ti hanno informato male, mi spiace.
2. tu di giorno stai in tenda? Dubito che esista una tenda che di giorno sia "fresca". sulla condensa vale il punto uno.
3. ci metti 10 minuti per picchettare? mi sembra un po' eccessivo...e in ogni caso ci metteresti comunque il doppio del tempo su una tenda "standard", no?
4. su questo hai perfettamente ragione, infatti sono assolutamente sconsigliate per l'uso in moto.

Con questo non sto dicendo che la decathlon ha le tende migliori del mondo. Sto dicendo che sono un ottimo prodotto a livello "amatoriale" (e anche per qualcosa di più). Non sono certo prodotti da centro commerciale, soprattutto nel settore montagna. icon_wink.gif


Ci tengo a dire che io non ci guadagno niente, però ci ho lavorato e conosco da dentro la qualità di alcuni prodotti. E se posso consigliare, consiglio! icon_wink.gif
 
10222502
10222502 Inviato: 13 Lug 2010 21:28
 

wizz ha scritto:
Ciao Korgh,
se eri riferito al mio post, non ho mai parlato della 2 seconds appunto perchè non è adatta ai viaggi in moto (forse la si potrebbe usare come vela! icon_asd.gif ).

Di che marca è la tua tenda?

Io comunque ho preferito rimanere nell'economico (spendendo comunque 100€) perchè è la mia prima esperienza in tenda, e oggi come oggi, non la userei molto spesso, quindi ho preferito risparmiare e vedere come mi trovo, prima di investire un capitale! icon_wink.gif


Ciao. Mi scuso per la poca chiarezza, parlavo delle 2 seconds. le ultralight le ho valutate ma ho optato per altre marche.

Hai fatto bene, forse a fine viaggio cambierò idea io icon_wink.gif . Le mie esigenze, e un po di fortuna negli sconti, mi hanno portato verso una pumori 2 ferrino, è comunque una tenda che vorrò riutilizzare spesso in futuro, forse anche in inverno, quindi non ho voluto risparmiare troppo.
 
10222746
10222746 Inviato: 13 Lug 2010 22:05
 

Korgh ha scritto:

mi hanno portato verso una pumori 2 ferrino, è comunque una tenda che vorrò riutilizzare spesso in futuro, forse anche in inverno,


è un'ottima tenda, sicuramente migliore della t3+ ultralight e utilizzabile anche d'inverno. 0509_up.gif

d'altra parte, di listino è sui 250 euro... icon_wink.gif


0510_saluto.gif
 
10426925
10426925 Inviato: 20 Ago 2010 9:29
 

Riuppo il topic...
Ma voi usate un telo sottotenda? Ho sentito pareri discordanti a riguardo, qualcuno non lo usa perche' in caso di pioggia il terreno non drena e la tenda naviga sul telo bagnato, altri pero' non ne fanno a meno per non rovinare il pavimento della tenda.

Io prima usavo un igloo ultra economico da 3 persone senza camera interna che aveva un catino di un materiale nero tipo nylon veramente spesso e resistente, non mi stava nella valigia laterale ma il pavimento dava molta fiducia.
Ora invece ho preso una tenda a "tubo" tipo la quechua t3+ ultralight per intenderci, piu' leggera e compatta da trasportare e tanto di camera interna per evitare la condensa, ma il pavimento e' molto sottile rispetto all'igloo economico di prima, mi sembra meno resistente e sento il bisogno di un sottotenda.

Che ne dite? Datemi un consiglio....

Come sacco letto estivo ho visto in un supermercato della catena tedesca Hofer in Slovenia (tipo il Lidl per intenderci), un sacco letto in seta che occupava pochissimo spazio da piegato, direi che potrebbe essere una valida alternativa al classico sacco letto in cotone eusa_think.gif , stupidamente non l'ho comprato e me ne pento, costava 9,99 euro se non ricordo male, magari si trova in vendita da qualche altra parte.

Ultima modifica di father_torque il 20 Ago 2010 9:47, modificato 1 volta in totale
 
10426936
10426936 Inviato: 20 Ago 2010 9:34
 

Chiedi, chiedi a Wizz, vche abbiamo dovuto liberarlo con le impalcature stile acqua alta a venezia.... icon_asd.gif secondo me comunque non c'è bisogno del telo. Poi dipende dal tipo di tenda, ovvio. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©