Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 8 di 11
Vai a pagina Precedente  123...7891011  Successivo
 
FZ1 - Consumo
8697977
8697977 Inviato: 18 Ott 2009 10:45
 

eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif ho cercato di leggere tutto questo post ma... azz è tropo lungo icon_asd.gif


Io devo dire che consuma.. effettevamente beve e alza parecchio il gomito sta fz1 eusa_whistle.gif
non sono un tipo molto attento, ma diciamo che sono circa 280 km di automonia.. (facciamo circa 16 con un litro và..)
un po pochino penso certe volte.

Certe volte ho visto quasi 300 km stando attento.. ma altre appena sopra i 200... eusa_whistle.gif insomma dipende molto da come la si usa..

0510_saluto.gif
 
8699706
8699706 Inviato: 18 Ott 2009 17:06
 

due domenica fa 480 e rotti km con passo maloia/bernina/livigno/passo aprica andatura turistica 20,5 km/litro


oggi cavalcata delle valli orobiche - 248 km in totale con passo della presolana/passo del vivione/malegno-borno/passo della presolana con andatura allegro andante 16.6 km/litro
 
8702317
8702317 Inviato: 19 Ott 2009 8:33
 

Ieri in pista la mia Fz1 ha dato il meglio di se...
Dal pieno In meno di 100 km mi si e' accesa la riserva icon_surprised.gif
Ciaoooo
 
8706814
8706814 Inviato: 19 Ott 2009 20:42
 

Jorrison ha scritto:
Ieri in pista la mia Fz1 ha dato il meglio di se...
Dal pieno In meno di 100 km mi si e' accesa la riserva icon_surprised.gif
Ciaoooo


...una vergogna....ma almeno ti sei divertito? 0509_doppio_ok.gif

EDIT...sto leggendo di la. Mi pare ti sia divertito! ehehe
 
8708607
8708607 Inviato: 20 Ott 2009 7:49
 

zorrykid ha scritto:


...una vergogna....ma almeno ti sei divertito? 0509_doppio_ok.gif

EDIT...sto leggendo di la. Mi pare ti sia divertito! ehehe


Si si, Parecchio! Oltretutto grazie al corso ho capito dove sbagliavo e quindi me la sono proprio goduta alla grande icon_biggrin.gif
Ciaoooo
 
12028959
12028959 Inviato: 24 Giu 2011 8:32
 

Io devo avere qualche problemino ...
forse è da quando ho cambiato lo scarico

la moto sembra un pò ingolfata ai bassi ...

e al max con un pieno faccio 180 KM icon_sad.gif senza fare tirate da paura anche se mi piace anndare allegro (7-8 mila giri)
 
12424949
12424949 Inviato: 17 Set 2011 16:29
 

Topic veramente interessante!

Mi chiedo, allo stato dell'arte, dopo aver letto tutto il topo: si può cambiare il valore del CO ma non porta a grandi benefici mentre cambiare il filtro BMC si. Domanda: ma questa benedetta valvola Exup, si sa a che valore RPM entra realmente in funzione? Ha senso eliminarla per abbassare i consumi?

Thanks for all... 0510_saluto.gif
 
12425117
12425117 Inviato: 17 Set 2011 17:19
 

Ciao

Iskander66 ha scritto:
... si può cambiare il valore del CO ma non porta a grandi benefici


in termini di consumi relativamente perchè è un valore che si può cambiare entro un certo range me compensare qualcosina in termini di erogazione. Anche se ingrassi molto, alla fine consumerai leggermente di piu e tralatro con relativa benzina bruciata male

Iskander66 ha scritto:
... mentre cambiare il filtro BMC si.


A me la marmitta MIVVXCONE e la relativa asportazione dell'exup ha fatto consumar eun po di meno. Il filtro ha cambiato qualcosa in termini di erogazione. per me meglio l'originale che è un po piu stretto ai bassi. Il BMC è per chi apre in continuazione.

Iskander66 ha scritto:
...Domanda: ma questa benedetta valvola Exup, si sa a che valore RPM entra realmente in funzione? Ha senso eliminarla per abbassare i consumi?

Thanks for all... 0510_saluto.gif m



Penso sia apra in modo direttamente proporzionale ai giri, non ne sono sicuro. penso cosi perchè quando c'era non si sentiva nessuno 'scalino' ne in termini di potenza ne di erogazione ne di rumore
 
12425176
12425176 Inviato: 17 Set 2011 17:33
 

zorrykid ha scritto:
Ciao




Penso sia apra in modo direttamente proporzionale ai giri, non ne sono sicuro. penso cosi perchè quando c'era non si sentiva nessuno 'scalino' ne in termini di potenza ne di erogazione ne di rumore




Ti ringrazio per la celere risposta. Io non vorrei cambiare lo scarico ma mi sto chiedendo se cambiare il filtro, la mia moto ha circa 24.500 km. potrebbe portare qualche beneficio? Inoltre devo vedere i valori di CO: forse una miscela aria-benzina troppo grassa potrebbe essere un po' smagrita a vantaggio di consumi minori. Che ne pensi?
 
12432562
12432562 Inviato: 19 Set 2011 16:08
 

di nulla, è un piacere parlarne...sopratutto adesso che l'ho ripresa


Iskander66 ha scritto:
Ti ringrazio per la celere risposta. Io non vorrei cambiare lo scarico ma mi sto chiedendo se cambiare il filtro, la mia moto ha circa 24.500 km.


Lo scarico migliora l'estetica, il sound (che godrai come se avessi una moto diversa) e l'erogazione ma molto relativamente se non hai regimi piu alti. Con il filtro in aggiunta la moto respira meglio ma anche questo, in termini di erogazione, lo senti quando sei dalla coppia in poi...e come ti dicevo, mia impressione, sotto non è che hai questi benefici, anzi, per me, perdi anche qualcosa se guidi una moto del genere piu che altro per turismo, seppur veloce.


Iskander66 ha scritto:
Inoltre devo vedere i valori di CO: forse una miscela aria-benzina troppo grassa potrebbe essere un po' smagrita a vantaggio di consumi minori. Che ne pensi?



questione annosa: smagrire consuma meno=? mhmmmm c'è chi dice il contrario posto che la moto con meno benzina fresca e un rapporto stechiometrico piu basso, scaldi di piu...Non mi addentro perchè arrivo fino ad un certo punto in termini di conoscenza della materia...penso però che potrai trovare in giro riferimenti piu dettagliati in merito

Questo we ho percorso circa 200 km con 12,5 litri, un 10/15% piu che allegrotto nonostante non la portassi da piu di un anno e un 30% nel traffico. Mi sono divertito e ho smanettato con il CO, avevo 15 su tutti (non si affogava, rapida nel salire, ma scoppiettante) dopo una miriade di prove negli scorsi anni) alla fine (dopo aver fatto un prova un po scarsa a -7 su tutti) gli ho settato zero su tutti e ci sto girando cosi...vediamo con margine di km piu lungo. Ad ogni modo come dicevo 200km, 12,5litri fa una media di 16 km/l. L'ho vista scendere a 12/13 e salire al massimo a 17...di meno non consuma...sigh
 
12432821
12432821 Inviato: 19 Set 2011 17:08
 

A me questa settimana mi ha fatto un po' più di 230 km prima di entrare in riserva (città e giretto curvoso): dovrebbe essere accettabile, penso... siamo intorno ai 15,8 km ma leggo di campioni che ci fanno 20 km/l e non mi dispiacerebbe arrivarci... icon_mrgreen.gif
 
12432865
12432865 Inviato: 19 Set 2011 17:19
 

Iskander66 ha scritto:
A me questa settimana mi ha fatto un po' più di 230 km prima di entrare in riserva (città e giretto curvoso): dovrebbe essere accettabile, penso... siamo intorno ai 15,8 km ma leggo di campioni che ci fanno 20 km/l e non mi dispiacerebbe arrivarci... icon_mrgreen.gif


Mi accontenterei di arrivare a 14 Km/l ... con il costo della benza sn disperato eusa_wall.gif
 
12433403
12433403 Inviato: 19 Set 2011 19:28
 

i conti fateli coi litri consumati, non basandovi su quando entra in riserva, fate voi il pieno a raso del cestello e poi dopo aver percorso un tot di km rifate sempre voi il pieno nella stessa maniera, km/l e verificate il consumo
 
12435044
12435044 Inviato: 20 Set 2011 1:29
 

Ho usato il metodo di kimiko.. media urbana 15 km/l... extraurbana a 90 km/h in sesta 18 Km/l, in autostrada a 110 Km/h in sesta 29 Km/l.. si intende marcia costante senza brusche aperture di gas... ma una media attendibile in tutte le condizioni è quella di 13/15 Km/l icon_wink.gif
 
12435130
12435130 Inviato: 20 Set 2011 7:43
 

Maurizio60 ha scritto:
Ho usato il metodo di kimiko.. media urbana 15 km/l... extraurbana a 90 km/h in sesta 18 Km/l, in autostrada a 110 Km/h in sesta 29 Km/l.. si intende marcia costante senza brusche aperture di gas... ma una media attendibile in tutte le condizioni è quella di 13/15 Km/l icon_wink.gif


Ciao Mauri... 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

Mi spieghi il mistero per cui a 90 kmh in sesta fa 18km/l e a 110 kmh, sempre in sesta fa 29 km/l... eusa_think.gif ci metto la firma ad andare a 110 kmh... 0509_banana.gif
 
12435156
12435156 Inviato: 20 Set 2011 8:02
 

Iskander66 ha scritto:


Ciao Mauri... 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

Mi spieghi il mistero per cui a 90 kmh in sesta fa 18km/l e a 110 kmh, sempre in sesta fa 29 km/l... eusa_think.gif ci metto la firma ad andare a 110 kmh... 0509_banana.gif


Probabilmente voleva dire 19 !!! eusa_think.gif
 
12440448
12440448 Inviato: 21 Set 2011 8:55
 

Mazzuffo ha scritto:


Probabilmente voleva dire 19 !!! eusa_think.gif


Errore di battitura fu... 19 km/l 0509_up.gif
 
12445376
12445376 Inviato: 22 Set 2011 2:44
 

Anche la mia fa i 20 km/l.......quando e' spenta in garage icon_mrgreen.gif !!
E comunque con terminale, filtro, PC e pignone -1 siamo sui 15 km/l guidando civilmente, la metà dandogli il gas su percorsi di montagna eusa_doh.gif
 
12447107
12447107 Inviato: 22 Set 2011 14:40
 

Falla controllare perchè consuma troppo la tua ferma in garage icon_xd_2.gif

Non me ne può fregare di meno dire una cosa per un'altra.. la mia ti posso assicurare che se mi metto in autostrada o su una statale dove non sono costretto a fermarmi e ripartire, usando la sesta marcia sui 4mila giri a 110 fisso... se non sono 19 Km/l sono 18...

Per la precisione -2 al pignone icon_mrgreen.gif
 
12448689
12448689 Inviato: 22 Set 2011 19:22
 

Siki ha scritto:
...siamo sui 15 km/l guidando civilmente, la metà dandogli il gas su percorsi di montagna eusa_doh.gif


ci credo...credo che possa scendere sotto i 10/8 km litro se strizzata...

Maurizio60 ha scritto:

Per la precisione -2 al pignone icon_mrgreen.gif


icon_eek.gif oltre agli occhi sgranati, penso al motore imballato, alla precisione del tachimetro, e alla reattività al limite del periglio....Maurizio stuntman! 0509_doppio_ok.gif
 
12450008
12450008 Inviato: 22 Set 2011 22:42
 

Weee Mario che sorpresa rileggerti 0509_up.gif ti dirò il motore non è imballato.. piuttosto ora a 3/4mila giri ho tutta la coppia che mi serve icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif il tacchimetro l'ho fatto resettare.. comunque si parla di consumi.. i massimi l'ho riportati.. i minimi 8 Km/l.. icon_wink.gif
 
12451599
12451599 Inviato: 23 Set 2011 12:06
 

Si, e' vero, in garage consuma un pò troppo la signorina....x fortuna ci sta poco icon_wink.gif
comunque nei trasferimenti extraurbani sui 90 km/h i 18km/l sono sicuramente alla portata...
 
12455421
12455421 Inviato: 23 Set 2011 23:48
 

E vedi di farcela stare il meno possibile in garage.. 0509_up.gif
 
12727618
12727618 Inviato: 27 Nov 2011 14:40
 

Salve ragazzi,
il topic l'ho letto tutto e resta che non ho capito come fanno alcuni a fare 300 km e oltre con la fz1.
Io ho una fz1 N del 2009 ha 5000km e l'ho acquistata usata.
Come equipaggiamento il vecchio proprietario ha messo la mivv gp titanio e oltre allo smitragliamento che in rilascio sembra stare in iraq la mia moto da pieno a inizio riserva fa 180km, però mi sorge un dubbio apparte questo, l'ultimo rifornimento che stavo in riserva da 20km ci sono entrati 13.7litri non sono pochini? ho letto che ce ne andrebbero 18...
Apparte questo la mia con 13.5 litri ha fatto 180km andando piano... secondo voi esperti e possessori di fz1-N più esperti di me non è troppo poco?
La dovrei far controllare prima che esca dalla garanzia?
grazie
 
12727742
12727742 Inviato: 27 Nov 2011 15:10
 

i 180 km sono stati da pieno a pieno? ovvero hai fatto i 13 km/l?
c'è qualcosa che non va

i 180 km non sono stati fatti da pieno a pieno? rifai la prova facendo km da un pieno all'altro, non importa se fai solo 100 oppure 300 km, ma i conti li devi fare da pieno a pieno
 
12727769
12727769 Inviato: 27 Nov 2011 15:16
 

il pieno non l'ho rifatto in quanto fra poco la rimetto sui cavalletti e mi è stato detto di lasciarla a secco prima di coricarla per l'invernata. comunque calcolando che quando ho messo la benza stavo a secco da 20 km e ora sto a secco da quasi 20 si è bevuta circa 13.7 litri in 180km
 
12727786
12727786 Inviato: 27 Nov 2011 15:23
 

1) sul manuale c'è chiaramente scritto di metterla a riposo con il serbatoio pieno (altrimenti la primavera prossima sei qui a chiedere perchè ti si è formata ruggine nel serbatoio)

2) i conti si fanno da pieno a pieno, ora, tu sei libero di fare come crdi, ma se io avessi la fz1 che fa i 13 km/l la sbolognerei al più presto
 
12728091
12728091 Inviato: 27 Nov 2011 17:33
 

ora la porto a far benzina poi ti dico allora, perchè che problemi potrebbero esserci per farla consumare in questo modo, la moto ha 5000km ed è ancora in garanzia, se fosse la porto a far controllare.
quanto consuma una fz1 andando normale? in sella dice 15
 
12728136
12728136 Inviato: 27 Nov 2011 17:59
 

Diciamo un paio di cose:
1) il pieno lo devi fare tu, non farlo fare al benzinaio che non ne capisce niente ed ha sempre fretta; metti tutta la benzina che puoi... a un certo punto vedrai che il bicchierino del serbatoio si riempie... aspetta un paio di secondi e vedrai che si svuoterà... fallo un altro paio di volte... anche 5 fino a quando non vedrai che la benzina non defluisce più perché il serbatoio è effettivamente pieno... è una cosa un po' pallosa data la conformazione del serbatoio, in questo modo però saprai che hai imbarcato tutta la benzina possibile e sono 18 litri. La riserva sono 3,4 litri.

2) Se vuoi sapere quanto consuma, fatti un giro, non importa quanto lungo e poi fai di nuovo il pieno al serbatoio, come l'hai fatto precedentemente; a questo punto il conto è facile: Km percorsi fratto litri di benzina messi uguale percorrenza Km/lt.

3) Percorrenza abituale: la FZ1 è 998 cc per 150 CV, 5 valvole per cilindro: capisci da te che non può essere una moto risparmiosa; io andavo da una media di 15 Km/lt per misto urbano-extra urbano a circa 20 Km/lt per percorsi interamente extraurbani, anche allegrotti e curvosi. Questo vuol dire che se ben guidata, senza tirate a 12.000 giri, la moto ti può fare ben più di 300 Km con un pieno. Tieni presente però che questa moto, tirata alla morte può fare anche solo 8 km/lt

0510_saluto.gif

Ps. come ti hanno detto, se devi tenere la moto ferma, fai il pieno perché la benzina presente nel serbatoio impedisce all'ossigeno di arruginirlo.
 
12728148
12728148 Inviato: 27 Nov 2011 18:03
 

rieccomi, da in riserva da 10km a tappo 13.30litri ce ne sono entrati, mentre il precedente rifornimento fu di 13.5 litri i km percorsi sono stati 190 circa il tragitto è stato misto poche tirate a 12 mila e una media dai 4 ai 7 mila per il resto della tratta.se non dovesse essere un consumo normale cosa potrebbe esserci di storto? possibile che il galleggiante sia impallato? 13 litri sono pochini da riserva vuol dire che ci sono 5 litri di riserva impossibile credo.
Comunque gli scoppiettii potrebbero essere dati da una cattiva carburazione della moto e questo potrebbe influire sul consumo? questi danneggiano la moto o sono normali per chi monta uno scarico mivv gp? grazie

Ultima modifica di Vanderdecken il 27 Nov 2011 18:10, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 11
Vai a pagina Precedente  123...7891011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©